RSS Facebook Twitter

Regola safety nel 10-ball

Dubbi, curiosità e domande sui regolamenti delle varie specialità

Regola safety nel 10-ball

Messaggioda Bata_Reyes » martedì 8 aprile 2014, 11:49

Esattamente a cosa serve dichiarare il safety?

Tra l'altro ho visto che in certi tornei in USA, quando io dichiaro l'imbucata e sbaglio rimanendo con un safety fortuito, l'avversario può decidere di farmi continuare, quindi il safety fortuito mi si ritorce contro.
Certo che con quest'ultima regola (che però non è usata dappertutto) l'influenza della fortuna sul risultato viene del tutto eliminata. E' un bene o secondo voi bisogna lasciare una piccola incidenza sul risultato anche ai tiri fortuiti?
Ultima modifica di Bata_Reyes il martedì 8 aprile 2014, 11:49, modificato 1 volta in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda damiraguilar » mercoledì 9 aprile 2014, 2:04

Ciao la regola che tu hai enunciato sopra è una regola valida anche in Europa, e credo, nel mondo.
Il safety serve perchè credo, se dichiarato, posso imbucare bilia e lasciare nei guai il mio avversario, ma aspetto il magyster su questo punto.
Comunque io non lo dichiaro quasi mai ma in questo caso MoltO attento al controllo bianca per non imbucare per errore e trovarmi di seguito nei guai.
Per conto mio qualsiasi regola che elimini il fattore CXXo è la  benvenuta, e comunque ci sarà sempre un tiro in cui la fortuna/sfortuna ci metterà lo zampino, quindi...
cogito ergo sum
Non posso perdere ...........con willy il penguen.
Non posso perdere ...........con willy il penguen.
damiraguilar
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1055
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 14:03
Località: terni

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda Willy_Pinguino » mercoledì 9 aprile 2014, 13:30

se per safety si intende la dichiarazione di "difesa" a me risulta che anche dichiarando difesa ma imbucando o volutamente o per sbaglio, il gioco passa in mano all'avversario comunque, che può decidere se far giocare l'avversario o se giocare lui stesso... ma è comunque una situazione rara per cui non posso riferire di un occasione in gara ufficiale con tanto di verdetto del direttore di gara, ma solo dell'uso comune nelle nostre sale... per cui attendo anche io un chiarimento del magyster...

aggiornamento

visto che le avevo sotto mano, ho buttato un occhio alle BCA rules (versione 2010-2011 ma non mi risulta che siano cambiate successivamente)  dove al punto 4.6 parte 2 si riporta questa precisa frase :

"On a safety, your hinning ends after a shot unless you poket a ball. If you poket any bal on a safety, your opponent may require you to continue shooting (see rule 4.8)."

al punto 4.8 si riporta la regola che conosciamo bene, per cui se un giocatore imbuca una bilia illegalmente (nella buca non dichiarata) il suo avversario può scegliere di giocare a sua volta o far tirare ancora l'avversario... quindi a quanto pare, il safety non permette comunque di imbucare...
Ultima modifica di Willy_Pinguino il mercoledì 9 aprile 2014, 13:30, modificato 1 volta in totale.
ufff... scusate per i papiri...non é divertente esser logorroici... sai che palle scriver tutta quella roba! voi almeno la leggete e basta!!!  :P  :P  :P
Willy_Pinguino
Non connesso
sezionePool
 
Messaggi: 1027
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 1:16
Località: Udine

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda Bata_Reyes » mercoledì 9 aprile 2014, 15:14

Damir: la regola del safety fortuito che viene punito con la possibilità che il tuo avversario ti faccia rigiocare non si applica a tutti i tornei di 10-ball, infatti non è compresa nelle regole... Solo in alcuni tornei si applica (io l'ho scoperta guardando lo Steinway Classic su Youtube), anch'io cmq attendo il parere di Gianni...   :)

Willy questa è la regola del safety:
9.6 Safety
The shooter, after the break at anytime may call “safety” which permits him to make contact with the
legal object ball without pocketing a ball and end his inning. However, if the shooter pockets the legal
object ball the incoming player has the option to play the shot as left, or hand it back to his opponent.
(See 9.7 Wrongfully Pocketed Balls which also applies during a safety.)


In pratica (da quel che capisco) è come una specie di push-out: io dichiaro il safety, imbuco una bilia correttamente e mi lascio in un modo che l'avversario non sia invogliato a continuare (anche se ne avrebbe il diritto), perchè ho in mente come metterlo in difficoltà. Un po' cervellotica... ma forse l'ho capita!
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda Trueba » mercoledì 9 aprile 2014, 15:48

A memoria non ricordo che dopo una chiamata di tiro in difesa...l'altro possa scegliere se tirare o meno...
Che faccio?
Mi gioco un difesa della madonna...ottima copertura...e poi non serve a niente?

Altro discorso se imbuco fortuitamente ed ho una copertura sempre di fortuna ( mi gioco una buca, imbuco ad un'altra parte, ottengo copertura ) in quel caso giustissimo che l'avversario mi dica " Continua pure".
Ultima modifica di Trueba il mercoledì 9 aprile 2014, 15:48, modificato 1 volta in totale.
"L'arte della pazienza si impara giorno dopo giorno".
" Non esiste il più forte di tutti i tempi. Ma un periodo di tempo in cui qualcuno è più forte ".

"Eminenza grigia del pool Milanese"

Puntali:Predator 314-1- Predator Z2
Calci:Lucasi Unilock- Pool Jr. 5-16-18
Trueba
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1345
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 27 giugno 2013, 11:37
Località: Milano - Specialità Pool

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda Bata_Reyes » mercoledì 9 aprile 2014, 16:00

No attenzione trueba, l'altro può farti rigiocare solo se dopo aver chiamato il safety imbuchi una bilia legalmente. Ma in quel caso lo fai apposta, utilizzi la chiamata del safety a mo' di push-out, lasciando al tuo avversario la scelta del tiro. E' cervellotica come scelta, ma può servire...

Sull'altro discorso (cioè la difesa fortuita): imbucare non c'entra, infatti imbucare nella buca sbagliata equivale a sbagliare il tiro.
Comunque sul principio potrei anche essere daccordo, il punto è che non è presente nelle regole del 10-ball, si tratta di "house rules". Certo che eliminare anche la possibilità dei safety di fortuna mi sembra un po' esagerata...
Ultima modifica di Bata_Reyes il mercoledì 9 aprile 2014, 16:00, modificato 1 volta in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda Trueba » mercoledì 9 aprile 2014, 16:03

Bah...avrebbe più senso il contrario...cioè biglia imbucata per sbaglio...e copertura fortuita
"L'arte della pazienza si impara giorno dopo giorno".
" Non esiste il più forte di tutti i tempi. Ma un periodo di tempo in cui qualcuno è più forte ".

"Eminenza grigia del pool Milanese"

Puntali:Predator 314-1- Predator Z2
Calci:Lucasi Unilock- Pool Jr. 5-16-18
Trueba
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1345
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 27 giugno 2013, 11:37
Località: Milano - Specialità Pool

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda Bata_Reyes » mercoledì 9 aprile 2014, 16:16

ma imbucare per sbaglio in un gioco a bilie dichiarate è ESATTAMENTE come non imbucare nulla, quindi sei in regola con un tiro di difesa (sempre che non commetti fallo ovviamente).
Mentre imbucare la bilia corretta se dichiaro un safety è una specie di mezzo fallo...è per quello che hanno messo questa regola.

Ma il bello è che questo tipo di situazione, da quel che ho capito, se la va a cercare apposta quello che dichiara il safety. Perchè in pratica decide di giocarsela come un push-out. Ovvero, ti lascio la scelta, ma so già cosa fare per metterti in difficoltà.

il discorso della copertura fortuita invece è un'altro e non è contemplato nelle regole ufficiali, ma è solo un house rule di certi tornei.
Ultima modifica di Bata_Reyes il mercoledì 9 aprile 2014, 16:16, modificato 1 volta in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda Willy_Pinguino » sabato 12 aprile 2014, 22:28

non capisco la discussione...

se inbuco la bilia in una buca diversa da quella dichiarata il gioco passa all'avversario che decide se continuare o se restituirmi il gioco (a sua scelta secondo le sue valutazioni)

Se dichiaro safety (difesa) non dichiaro nessuna buca, quindi qualunque bilia finisca in buca (ovviamente senza commettere fallo) è comunque irregolare e come al punto sopra l'avversario ha diritto di scegliere se tirare o lasciarmi il gioco


dal mio punto di vista non ci sono dubbi ne bisogni di chiarimenti, credo che abbiano specificato quella regola solo perchè forse in passato o in alcune zone o occasioni, questo particolare caso veniva trattato diversamente (che ne so, veniva considerato fallo con bilia in mano o visto che la bilia era corretta, veniva obliata la dichiarazione di safety e il gioco restava al primo giocatore... o cose così...)
ufff... scusate per i papiri...non é divertente esser logorroici... sai che palle scriver tutta quella roba! voi almeno la leggete e basta!!!  :P  :P  :P
Willy_Pinguino
Non connesso
sezionePool
 
Messaggi: 1027
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 1:16
Località: Udine

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda Marco-Bata-Reyes » giovedì 17 aprile 2014, 15:23

credo che ti sbagli Willy  :D il senso ce l'ha nel dichiarare "safety" ed imbucare una palla correttamente dichiarata. non sono andato a vedermi il regolamento della palla 10, ma nella palla 8 si può fare  :) perchè metti caso che hai palla a mano, a lui manca solo la 8 o comunque poche bilie, e a te tutte. quindi decidi, di imbucarne una alla volta, e nello stesso tempo lasciare difesa e passare il turno all'avversario che, se è bravo, riesce a prendere una sua bilia, ma se lasci un ottima difesa, commette fallo e hai di nuovo palla a mano, e continui il tuo gioco  ;)
"Una stecca non è diversa da una penna, un flauto trasverso, o uno stiletto. Per imparare a padroneggiare tutti questi strumenti occorrono studio, perseveranza e una certa dose di predisposizione naturale." (William Makepeace Thackeray)
Marco-Bata-Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 201
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 22 marzo 2014, 14:56
Località: Palermo

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda Willy_Pinguino » domenica 4 maggio 2014, 3:37

Marco... in palla 10 se inbuchi una bilia in una buca irregolare, il tuo avversario può decidere di giocare lui o farti tirare.

per irregolare si intende una buca diversa da quella dichiarata, quando dichiari safety o difesa vuol dire che NON intendi imbucare in nessuna buca, quindi una bilia inbucata è irregolare.

certo, ci stà che tu possa inbucare lasciando la bianca in una posizione troppo difficile per l'avversario per la bilia successiva, ma a meno che tu non abbia già visto per il tiro successivo una soluzione che tu sai di poter realizzare mentre sai o speri che il tuo avversario non l'abbia vista, concedere il gioco all'avversario è quantomeno controproducente, perchè se il tiro è realmente troppo difficile poi stà a te risolvere la grana che ti sei creato da solo.
ufff... scusate per i papiri...non é divertente esser logorroici... sai che palle scriver tutta quella roba! voi almeno la leggete e basta!!!  :P  :P  :P
Willy_Pinguino
Non connesso
sezionePool
 
Messaggi: 1027
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 1:16
Località: Udine

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda angeloptrn » domenica 11 maggio 2014, 18:21

Nel palla 10 non è prevista la possibilità di imbucare una palla ovvia e lasciare il turno all'avversario (questa possibilità è prevista da regolamento soltanto nel palla 8). Quindi di fronte ad un tiro ovvio se voglio difendermi devo "sbagliare" il tiro cercando di ottenere una buona difesa, rispettando la regola della sponda dopo l'impatto, in tal caso l'avversario non può scegliere di farmi continuare ma DEVE continuare lui. Infatti l'art.1 del regolamento palla 10 dice "Se in un tiro non viene imbucata la bilia dichiarata (e nei tiri ovvi la dichiarazione è implicita), il giocatore entrante deve tirare dalla posizione in cui la battente si è fermata".     Quando, invece, mi trovo davanti ad un tiro non ovvio e voglio difendermi:
posso semplicemente non dichiarare nulla, e se anche la bilia va in buca, l'avversario DEVE continuare  e non mi può contestare il fatto che la bilia sia entrata, infatti il tiro non era ovvio, cioè era imprevedibile, ed io non volevo imbucare (altrimenti non avrebbe senso dichiarare i tiri);    oppure
posso dichiarare una qualsiasi buca e "sbagliare" il tiro con l'unica accortezza di far toccare una sponda ad almeno una bilia dopo l'impatto.

La possibilità di scelta per l'avversario di entrare o no si ha quando:
- imbuco una bilia qualsiasi e non quella dichiarata;
- la bilia dichiarata va in un'altra buca;
- la bilia dichiarata non va in buca ma vanno in buca altre bilie;
- dopo che ho tirato un push-out.


"L'obbligo" di dichiarare la difesa nei tiri non ovvi non è previsto, e poi sarebbe facilmente aggirabile dichiarando una buca dove sono sicuro che non ci andrà mai nessuna bilia. Dichiarare il tiro è solo un mio onere, cioè è un vantaggio che ottengo quando di fronte ad un tiro non ovvio, intenzionato a continuare la serie, imbuco la bilia ed il mio avversario (che a quel punto gli piacerebbe entrare, in quanto non ho difeso) non può contestarmi la mia involontarietà.

Anche leggendo il regolamento del palla 8, si evince che non è obbligatorio dichiarare la difesa nei tiri non ovvi, altrimenti non avrebbe senso stabilire che "Per ragioni tattiche un giocatore può scegliere di imbucare una bilia numerata OVVIA e interrompere il suo turno al tavolo dichiarando SAFETY (difesa ) prima di tirare. Se il giocatore non dichiara l'intenzione di difendersi, e una delle bilie del tiratore viene imbucata, gli verrà intimato di continuare la serie".  
L'articolo parla soltanto dei tiri ovvi, stabilendo, implicitamente, così, che non esiste obbligo di dichiarare difesa nei tiri non ovvi. Questo è previsto nel palla 8 ma per analogia vale anche nel palla 10.        

Il diritto di difesa è sancito anche dalla costituzione  :)
angeloptrn
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 35
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 12:26

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda Willy_Pinguino » domenica 18 maggio 2014, 1:57

Scusami ma dimentichi la regola fondamentale del palla 10 che dice che nel caso in cui un giocatore imbuchi una bilia nella buca illegale (per illegale si intende una buca diversa da quella dichiarata e nel caso di buche ovvie, la buca ovvia è quella legale mentre le altre sono illegali) l'avversario può scegliere se subentrare o se lasciare il gioco all'avversario...

in palla 10 dichiarare safety e poi imbucare una bilia equivale a concedere all'avversario di scegliere se giocare lui stesso o obbligarti a giocare da lì dove sono rimaste le bilie.
Punto
non ci sono se o ma, la regola è quella e non si scappa
ufff... scusate per i papiri...non é divertente esser logorroici... sai che palle scriver tutta quella roba! voi almeno la leggete e basta!!!  :P  :P  :P
Willy_Pinguino
Non connesso
sezionePool
 
Messaggi: 1027
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 1:16
Località: Udine

Re: Regola safety nel 10-ball

Messaggioda damiraguilar » domenica 18 maggio 2014, 13:00

Buona domenica, credo che per il ball 10, non è previsto nessuna possibilità di imbucare bilia sul safety, mi ricordo che alle finali dell'anno scorso era così e a Roma sui tornei giocati la regola è la stessa, il safety è valido solo senza imbucare bilie dichiarate o meno, altrimenti detta legge la regola in cui l'avversario in questo caso può decidere se andare al tiro o meno, personalmente io non dichiaro quasi mai il safety, cerco solo di farlo al meglio, poi ogni torneo o evento può adottare regole diverse, io posso dirvi quelle a cui ho partecipato in Italia.
cogito ergo sum
Non posso perdere ...........con willy il penguen.
Non posso perdere ...........con willy il penguen.
damiraguilar
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1055
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 14:03
Località: terni



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti