nuovo "artigiano"
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
nuovo "artigiano"
primo post :arrossire:
saluti a tutto il forum
avrei intenzione di costruire un tavolo da biliardo (
amatoriale)solo che mi viene mooolto difficile procurarmi l'ardesia , vi vorrei chiedere se si potrebbe adottare qualche altro tipo di pietra per fare il piano da gioco ? grazie.
saluti a tutto il forum

avrei intenzione di costruire un tavolo da biliardo (

Messaggio inserito da Biagio999
benvenuto nel forum.
Ad esemio potrebbe andar bene una lastra da 5 cm di granito uniforme. Forse anche un cristallo da 3 cm.
Biagio
Anche se può sembrare assurdo visto che c'è il panno,il materiale della superficie influisce nel comportamento delle palle.......forse è questo il segreto di Sayginer

Messaggio inserito da andy32
primo post :arrossire:
saluti a tutto il forum![]()
avrei intenzione di costruire un tavolo da biliardo (amatoriale)solo che mi viene mooolto difficile procurarmi l'ardesia , vi vorrei chiedere se si potrebbe adottare qualche altro tipo di pietra per fare il piano da gioco ? grazie.
Se adotti un altro materiale aspettati un biliardo completamente diverso dal tradizionale.
Comunque sei sicuro di non riuscire a trovare l'ardesia?
Neanche su ordinazione da un marmista?
L'ardesia è un materiale inimitabile per le sue caratteristiche chimico-fisiche, inoltre è connaturata al biliardo, alle sue regole, alle sue esigenze. La lavagna in particolare (tipica della Liguria) swi esporta in tutto il mondo biliardistico.
Qualche timido tentativo è stato fatto con il vetro, peraltro con poco successo. E' una roccia metamorfica di basso grado Si è compattata alle grandi pressioni nella giusta misura. E' dura, indformabile, termoisolante, poco igroscopica etc etc. Prova a vewdere i costi (compresi quelli di trasporto9 al sito www.fontanabuona.ge.it/L'ardesia.htm, oppure:www.ardesiamangini.it
Qualche timido tentativo è stato fatto con il vetro, peraltro con poco successo. E' una roccia metamorfica di basso grado Si è compattata alle grandi pressioni nella giusta misura. E' dura, indformabile, termoisolante, poco igroscopica etc etc. Prova a vewdere i costi (compresi quelli di trasporto9 al sito www.fontanabuona.ge.it/L'ardesia.htm, oppure:www.ardesiamangini.it

-
lou peralta
-
- Messaggi: 183
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 21:32
- Località: Roma
grazie a tutti x il benvenuto e per l'aiuto :arrossire:
appunto xchè l'ardesia è un prodotto ligure mi verrebbe difficile procurarmela....(io sono di RC ).l'idea della lastra di marmo non è mia , ma di un costruttore di bilardi siciliano , che mi hà detto "se non si tratta di un biliardo a livello professionale potresti mettere una lastra di marmo con spessore 4 cm " è che era la stessa identica cosa ...
cmq il biliardo dovrebbe essere senza buche con dimensioni di 250x125 cm .
qualche altra idea apparte l'ardesia (che si sà essere la migliore) ?
appunto xchè l'ardesia è un prodotto ligure mi verrebbe difficile procurarmela....(io sono di RC ).l'idea della lastra di marmo non è mia , ma di un costruttore di bilardi siciliano , che mi hà detto "se non si tratta di un biliardo a livello professionale potresti mettere una lastra di marmo con spessore 4 cm " è che era la stessa identica cosa ...
cmq il biliardo dovrebbe essere senza buche con dimensioni di 250x125 cm .
qualche altra idea apparte l'ardesia (che si sà essere la migliore) ?
correggo il link:
www.fontanabuona.com
capisco la lontananza, ma allora ripiegherei su un usato (comunque le spese di trasporto sono sempre significative, anche da posti vicini)
ciao
www.fontanabuona.com
capisco la lontananza, ma allora ripiegherei su un usato (comunque le spese di trasporto sono sempre significative, anche da posti vicini)
ciao

-
lou peralta
-
- Messaggi: 183
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 21:32
- Località: Roma
Messaggio inserito da lou peralta
correggo il link:
www.fontanabuona.com
capisco la lontananza, ma allora ripiegherei su un usato (comunque le spese di trasporto sono sempre significative, anche da posti vicini)
ciao![]()
seconda mano ?
mmmh... non vorrei il biliardo solo per giocarci , ma anche per la soddisfazione di autocostruirmelo....

cmq forse hò trovato l'ardesia , misura 2,50 x 125 x cm spessore 2,54mm divsa in tre pezzi al modico prezzo di 285 euro iva , spedizione compresa. e buono il prezzo ?
non essendo tanto pratico di misure regolari x il gioco (hò giocato sempre in un vecchio ursus con le buche) , queste misure e spessore andrebbero bene per le boccette ?
saluti andy.
Uno spessore 2,54mm (un pollice) è un po' poco, appena sufficiente per un tavolo da pool discreto. Comunque l' idea dell' usato non è malvagia...ma dell' ardesia usata, non di tutto il tavolo.
Ah, e benvenuto.
________________________
...ragazzo mio! Si suppone che quello intelligente sei tu...non la stecca, le biglie o il tavolo Jake Schaefer Sr. a Willie Hoppe
Ah, e benvenuto.
________________________
...ragazzo mio! Si suppone che quello intelligente sei tu...non la stecca, le biglie o il tavolo Jake Schaefer Sr. a Willie Hoppe

-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Messaggio inserito da Claus72
Comunque l' idea dell' usato non è malvagia...ma dell' ardesia usata, non di tutto il tavolo.
è dove si trova un'ardesia usata ?
potrei fare un piano di 2 cm in cemento è avvitare l'ardesia sopra in maniera da avere 4,5 cm complessivamente , ma con la superficie di ardesia ?
abbiate pazienza ..

Ciao Andy e benvenuto. Ardesia assolutamente e attento alle misure 284 X142, se vuoi fare un internazionale.
Se no divertiti a sperimentare qualsiasi cosa tipo i tavoli tondi o a stella.
In bocca al lupo.
___
............dai che era solo ingolfata e se spingiamo riparte!
Se no divertiti a sperimentare qualsiasi cosa tipo i tavoli tondi o a stella.
In bocca al lupo.
___
............dai che era solo ingolfata e se spingiamo riparte!
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti