VI TORNEO BILIARDOWEB

L'Homo Calendicus Juventini si pensava fosse una specie di ominidi appartenente al genere Homo, ormai estinta (da almeno 3 anni, per un fenomeno astrofisico eccezionale: il meteorite Moggi-Giraudo-Bettega). Invece è sorprendente il ritrovamento ad opera di un abitante locale.
L' H. Calendicus Juventini usa utensili più diversificati ed avanzati dei suoi predecessori. Si tratta di strumenti di acrilico e kevlar; un'innovazione significativa è sicuramente l'utilizzo di oggettistica di cuoio (non ancora multistratificato come quello usato dalla maggior parte dei sapiens).
I manufatti prodotti dagli H. Calendicus Juventini sono molto semplici: sembra che non conosca la tecnica acheuleana (tra i numerosi manufatti litici emersi non vi è presenza di bifacciali, tranne in questa foto).
L'H.Calendicus Juventini esprime già delle forme artistiche. Si possono riscontrare quindi tracce di pittura, soprattutto arte rupestre, con rappresentazioni in bianco-nero di scene di caccia dipinte nelle grotte... Inoltre sembra che facesse uso di sostanze allucinogene perché la cacciagione viene inspiegabilmente rappresentata a strisce blu e nere (a testimoniare già la scoperta del colore indaco).
Gruppi di antropologi paleontologi hanno richiesto fondi e presentato progetti al fine di approfondire le nostre conoscenze su questo esemplare di ominide. Chiunque lo avvistasse è pregato di non avvicinarlo troppo. L'H.Calendicus Juventini è un pericolosissimo carnivoro! Fate attenzione perché è capace di mimetismo. Unico particolare inconfondibile, che potrebbe essere una scoperta rivoluzionaria nel campo evoluzionistico: pare possa costituire l'anello mancate che unirebbe le due differenti specie mammifere, quella degli ominidi con quella dei felini: l'occhio ...della tigre.
FABIO
perseo ha scritto:
L'Homo Calendicus Juventini si pensava fosse una specie di ominidi appartenente al genere Homo, ormai estinta (da almeno 3 anni, per un fenomeno astrofisico eccezionale: il meteorite Moggi-Giraudo-Bettega). Invece è sorprendente il ritrovamento ad opera di un abitante locale.
L' H. Calendicus Juventini usa utensili più diversificati ed avanzati dei suoi predecessori. Si tratta di strumenti di acrilico e kevlar; un'innovazione significativa è sicuramente l'utilizzo di oggettistica di cuoio (non ancora multistratificato come quello usato dalla maggior parte dei sapiens).
I manufatti prodotti dagli H. Calendicus Juventini sono molto semplici: sembra che non conosca la tecnica acheuleana (tra i numerosi manufatti litici emersi non vi è presenza di bifacciali, tranne in questa foto).
L'H.Calendicus Juventini esprime già delle forme artistiche. Si possono riscontrare quindi tracce di pittura, soprattutto arte rupestre, con rappresentazioni in bianco-nero di scene di caccia dipinte nelle grotte... Inoltre sembra che facesse uso di sostanze allucinogene perché la cacciagione viene inspiegabilmente rappresentata a strisce blu e nere (a testimoniare già la scoperta del colore indaco).
Gruppi di antropologi paleontologi hanno richiesto fondi e presentato progetti al fine di approfondire le nostre conoscenze su questo esemplare di ominide. Chiunque lo avvistasse è pregato di non avvicinarlo troppo. L'H.Calendicus Juventini è un pericolosissimo carnivoro! Fate attenzione perché è capace di mimetismo. Unico particolare inconfondibile, che potrebbe essere una scoperta rivoluzionaria nel campo evoluzionistico: pare possa costituire l'anello mancate che unirebbe le due differenti specie mammifere, quella degli ominidi con quella dei felini: l'occhio ...della tigre.
FABIO
mitico

Nun la vedo 

-----------------------------------------------------------------------------
I biliardi sono tutti perfetti i giocatori no! Dal posto siamo tutti bravi quindi perfavore nn commentate!!! 2 punti sn meglio di 0!!!!! (G.Consagno)
-----------------------------------------------------------------------------
I biliardi sono tutti perfetti i giocatori no! Dal posto siamo tutti bravi quindi perfavore nn commentate!!! 2 punti sn meglio di 0!!!!! (G.Consagno)
-----------------------------------------------------------------------------
prova più di una volta, certe volte dice video non ancora disponibile, bla bla bla...
e sennò prova direttamente su googlevideo:
http://video.google.it/videoplay?docid= ... 5229856627

e sennò prova direttamente su googlevideo:
http://video.google.it/videoplay?docid= ... 5229856627

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti