Grazie TRANDA
63 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Messaggio inserito da puccipucci
Quanti profani può guardare biliardo su RaiSat??![]()
![]()
![]()
![]()
Se non ci fossimo noi appasionati e giocatori di biliardo RAiSat biliardi potrebbe
chiudere bottega.
Vogliamo riconoscere tutti i meriti che volete al Tranda, ma non ci tormenti più
con le sue telecronche saporifere e bislacche. Sa gioca a Roma nelle sala dove di
esibisce Montereali?? forse andrà a pulire i panni!!!!![]()
![]()
![]()
Dopo di lui il buio più assoluto. Ma non scherziamo (morto un Papa.......)
Addio Tranda, era ora che.........
Questo post mi trova in totale disaccordo.
1) Se le trasmissioni fossero rivolte ad un pubblico di giocatori, non servirebbe nemmeno il commento, credo che ognuno di noi sa interpretare il gioco
2) Stiamo parlando e riparlando di promuovere il biliardo tramite la TV ma .... tanto i profani non lo guardano. Se ragionassero così in RAI e Federazione potremmo scordarci il biliardo su RAISAT
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
Ma.... che tristezza di canale è RaisportSat? Non vi sembra un pò... "trascurato"? :nono:
Parlo in generale.
---------------------------------------
Ipse dixit: "Sono lugaresi di Cesenatico,se fossi in lei Germano Mosconi ,io non mi vanterei molto ,sulle bestemmie ,se le dice meglio lei ,ho le dico meglio io.Sono parolacce che sono venute fuori dalla bocca,per delle incazzature di lavoro.E per questo noi dobbiamo dare il buon esempio, di non dirle piu,per rispetto della chiesa,e per i giovani ,che purtroppo si stanno divertendo sulle incazzature altrui .Lugaresi di Cesenatico".
Parlo in generale.

---------------------------------------
Ipse dixit: "Sono lugaresi di Cesenatico,se fossi in lei Germano Mosconi ,io non mi vanterei molto ,sulle bestemmie ,se le dice meglio lei ,ho le dico meglio io.Sono parolacce che sono venute fuori dalla bocca,per delle incazzature di lavoro.E per questo noi dobbiamo dare il buon esempio, di non dirle piu,per rispetto della chiesa,e per i giovani ,che purtroppo si stanno divertendo sulle incazzature altrui .Lugaresi di Cesenatico".
-
Ernst
Messaggio inserito da martilleMessaggio inserito da puccipucci
Quanti profani può guardare biliardo su RaiSat??![]()
![]()
![]()
![]()
Se non ci fossimo noi appasionati e giocatori di biliardo RAiSat biliardi potrebbe
chiudere bottega.
Vogliamo riconoscere tutti i meriti che volete al Tranda, ma non ci tormenti più
con le sue telecronche saporifere e bislacche. Sa gioca a Roma nelle sala dove di
esibisce Montereali?? forse andrà a pulire i panni!!!!![]()
![]()
![]()
Dopo di lui il buio più assoluto. Ma non scherziamo (morto un Papa.......)
Addio Tranda, era ora che.........
Questo post mi trova in totale disaccordo.
1) Se le trasmissioni fossero rivolte ad un pubblico di giocatori, non servirebbe nemmeno il commento, credo che ognuno di noi sa interpretare il gioco
2) Stiamo parlando e riparlando di promuovere il biliardo tramite la TV ma .... tanto i profani non lo guardano. Se ragionassero così in RAI e Federazione potremmo scordarci il biliardo su RAISAT
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
se le trasmissioni fossero rivolte ad un pubblico di soli appassionati neanche gli altri sport avrebbero bisogno di commento. ma che tristezza le partite di calcio, i gran premi o qualunque altra manifestazione , senza voci ad accompagnare lo spettatore. perchè la funzione del commento è quella di spiegare al profano quello che vede e che altrimenti non capirebbe, ma pure quella di di dare all'appassionato notizie, curiosità e nozioni che ancora non conosce. raccontare aneddoti, impreziosire, rendere divertente qualcosa che potrebbe non esserlo. qualche volta seguo il ciclismo ma non sono mai stato un appasionato. perchè? perchè chi lo commenta è esperto in materia e mi fa capire certe cose, tipo cosa vuol dire tirare la volata, prendere la scia ecc... e raccontano aneddoti sui corridori, e spiegano come si allenano, e tanto ancora. e lo fanno bene, senza annoiare uno che come me non gli e n'è mai fregato niente delle biciclette. ho già fatto altri paragoni con snooker, poker, vela e altro. il biliardo non è così, perchè finora non abbiamo mai avuto gente in grado di fare questo.
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Messaggio inserito da Ernst
Ma.... che tristezza di canale è RaisportSat? Non vi sembra un pò... "trascurato"? :nono:
Parlo in generale.![]()
---------------------------------------
Ipse dixit: "Sono lugaresi di Cesenatico,se fossi in lei Germano Mosconi ,io non mi vanterei molto ,sulle bestemmie ,se le dice meglio lei ,ho le dico meglio io.Sono parolacce che sono venute fuori dalla bocca,per delle incazzature di lavoro.E per questo noi dobbiamo dare il buon esempio, di non dirle piu,per rispetto della chiesa,e per i giovani ,che purtroppo si stanno divertendo sulle incazzature altrui .Lugaresi di Cesenatico".
raisat ha un bel difetto. è la sola rete satellitare dove non compare la lista dei programmi nella striscia in basso. se mi sintonizzo e voglio vedere cosa c'è in programmazione non lo posso sapere. a parte il fatto che non tutti hanno a casa il decoder. io per esempio non ce l'ho. condordo con ernst che sarebbe meglio far vedere il biliardo su reti che si rivolgono ad un pubblico di nicchia, ma mi spiace affermare questo perchè è ingiusto nei confronti di chi ci ha fornito spazio televisivo che avrebbe potuto impiegare diversamente. ma un canale satellitare non nasce per fare milioni di ascoltatori, si rivolge di per se ad un publico ristretto, perchè è tematico, quindi mira ad un target preciso di spettatori. questa sarebbe la sua forza, la debolezza sta nella facilità di accesso ai programmi, come detto sopra.
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

ma a proposito di canali satellitari o no ! Vi sembra giusto che il palinsesto della RAI cambi ogni mezz'ora? Se voglio registrare il biliardo su raisportsat (per fare un esempio) punto il VCR un'ora prima e fino ad un'ora dopo per "essere sicuro di prenderla" !!
Domenica hanno trasmesso Zito-Triunfo su Rai 2 alle 2 di notte senza che si sapesse, mentre nello stesso periodo trasmettevano tutte le altre partite di Modena su sat ! Che senso ha ?!?
Grazie che si degnano di far vedere il biliardo in TV, ma così, a caso, senza orari precisi e senza sapere cosa trasmetteranno, che senso ha ?!?!
Non è il problema di Trandafilo o di chi commenta, è di organizzare meglio le trasmissioni, gli orari e soprattutto il palinsesto "definitivo" !!!
- Stelvio - Il biliardo è un gioco di cervello, non di muscoli !
Domenica hanno trasmesso Zito-Triunfo su Rai 2 alle 2 di notte senza che si sapesse, mentre nello stesso periodo trasmettevano tutte le altre partite di Modena su sat ! Che senso ha ?!?
Grazie che si degnano di far vedere il biliardo in TV, ma così, a caso, senza orari precisi e senza sapere cosa trasmetteranno, che senso ha ?!?!
Non è il problema di Trandafilo o di chi commenta, è di organizzare meglio le trasmissioni, gli orari e soprattutto il palinsesto "definitivo" !!!
- Stelvio - Il biliardo è un gioco di cervello, non di muscoli !
io a vedere bilie e birilli ci ho rinunciato da tempo. se lo becco bene, diversamente...
fortuna che ho un amico che registra tutto il biliardo di rai sat e qualche volta io prendo qualche partita da rivedere con calma. grazie amico mio, non ti ho mai ringraziato abbastanza
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
fortuna che ho un amico che registra tutto il biliardo di rai sat e qualche volta io prendo qualche partita da rivedere con calma. grazie amico mio, non ti ho mai ringraziato abbastanza
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo
-
effe77
-
- Messaggi: 12632
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 16:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

tra tutte quelle dette dal Tranda, a mio avviso la migliore resta questa.
(Zito, scomodo nel tiro, passa la stecca alla mano sinistra) il commento è il seguente:
"Zito osserva la posizione delle biglie, cambia mano,... cambia addirittura il braccio !!!!!"
è o non è un mito ?!?!
- Stelvio - Il biliardo è un gioco di cervello, non di muscoli !
(Zito, scomodo nel tiro, passa la stecca alla mano sinistra) il commento è il seguente:
"Zito osserva la posizione delle biglie, cambia mano,... cambia addirittura il braccio !!!!!"
è o non è un mito ?!?!
- Stelvio - Il biliardo è un gioco di cervello, non di muscoli !


Che baztardi che siamo......
--------------------------------------------------------------------------------------
E se io latito latito, Mica faccio un illecito, Se non sai dove abito, Se non entro nel merito,
Se non vado a discapito, Dei miei stessi consimili, Siamo uomini liberi, Siamo uomini liberi
--------------------------------------------------------------------------------------
piazza nà botta da ....
la prende in scarzezza .......
la prende in pienezza .........
avendo fame (e poverino lo capisco. tante ore di diretta) ...... tira un tramezzino ......
________________________________________ Io sono per le partite lunghe, interminabili. Io voglio vedere negli incontri la forza dei giocatori, la capacità di adattarsi al biliardo e al giocatore. La duttilità di gioco, ovvero passare dall'attacco alla difesa e saperlo fare e non subirlo. Mi piacerebbe che chi perde non abbia da recriminare alla fortuna o alla sfortuna.
la prende in scarzezza .......
la prende in pienezza .........
avendo fame (e poverino lo capisco. tante ore di diretta) ...... tira un tramezzino ......
________________________________________ Io sono per le partite lunghe, interminabili. Io voglio vedere negli incontri la forza dei giocatori, la capacità di adattarsi al biliardo e al giocatore. La duttilità di gioco, ovvero passare dall'attacco alla difesa e saperlo fare e non subirlo. Mi piacerebbe che chi perde non abbia da recriminare alla fortuna o alla sfortuna.
Indipendentemente dalle varie correnti di pensiero,sabato a Pontedera in occasione del C.I.a Squadre di serie A si è tenuta l'ultima telecronaca di FRANCO .... finita l'ultima partita la staffetta sono riuscito a prendere la parola per un breve ma sentito ringraziamento da parte della Federazione e di tt gli appassionati di biliardo che grazie alla sua intuizione(di molti anni fà) sono riusciti a vedere il loro sport in tv....
GRAZIE FRANCO
-----------------------------------------------------------
http://www.unmondoaparte.it/mp3/carte2.wav
-----------------------------------------------------------
GRAZIE FRANCO
-----------------------------------------------------------
http://www.unmondoaparte.it/mp3/carte2.wav
-----------------------------------------------------------
Che sia piaciuto o meno, competente o no, abbiamo solo che da ringraziarlo.
**********************
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
**********************
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
63 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti