RIVISTA BW
Messaggio inserito da Bruce
Poi devi escludere chi il campionato lo fa già con altre squadre, per esempio Trytrai. Ci sono troppe variabili ma se hai lo sponsor poi i problemi si risolvono. (Al sud ci sono Fabmont, Terminator, Biagio999, tony76 e altri.....)
* LE FORZE SONO FORZE *
Se fate na squadra de serie E io e Fabrisoft famo i tedofori...


*************************
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...! (F. De Andrè)
Ero sicuro che questo progetto (RivistaWB) avrebbe interessato la maggior parte dei partecipanti attivi del Form. Finora è giusto che si facciano solo proposte, ma io spero che in seguito si possa partire. Chiediamo l'aiuto di chiunque abbia esperienza in questo campo (spondapalla ed altri...). Io dal mio canto proverò a contattare Cinosi (giocatore di carambola) che diversi anni fa fu il cofondatore di una rivista molto seguita in ambito nazionale, per chiedergli consigli e magari il suo interessamento diretto (chi lo conosce sa che è una persona NoProfit
, alcuni qui lo conoscono). Io spero che voi facciate altrettanto. Sarebbe davvero un progetto senza eguali che coinvolgerebbe il circuito nazione in toto (emigrati compresi
). Per qualunque discorso logistico (federazione, sponsor, on-line/cartaceo, contenuti, etc...) necessita di un incontro, che spero al più presto sia auspicabile.
Sottoscrivo anche il discorso della Squadra (BW-Italia).
FABIO


Sottoscrivo anche il discorso della Squadra (BW-Italia).
FABIO
Messaggio inserito da Bruce
Che senso ha on-line quando già on-line vi è il forum?
Io preferivo l'idea di fare una bella squadra per il campionato di serie B!
* LE FORZE SONO FORZE *
Il forum è un posto dove chiunque può scrivere, una rivista on line è ben altra cosa!
A me piace molto l'idea anche perchè penso che i costi possano essere contenuti.... AMMININSTRATORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Dove sei finito???? Dicci che ne pensi! E che proposte hai da farci?



Sotto con gli allenamenti!
Amelie
Brilhio,non ci crederai ma lui si è offerto volontariamente!!!!
Ha detto che la trova un'idea bellissima,senza spirito di polemica..
Amelie,i costi sono proprio la prima cosa da tenere d'occhio,hai detto bene....e saranno sicuramente il problema più grande da affrontare,non tanto se la rivista rimane nel web,ma se dovessimo stamparla allora si che ci vorrebbero tanti soldini...
Secondo me dovremmo seguire il biliardo passo passo,nel senso che siamo tanti in tante città diverse,quindi potremmo seguire tornei e manifestazioni in maniera capillare....Poi potremmo metterci un angolo per la tecnica,con consigli e suggerimenti....

Ha detto che la trova un'idea bellissima,senza spirito di polemica..
Amelie,i costi sono proprio la prima cosa da tenere d'occhio,hai detto bene....e saranno sicuramente il problema più grande da affrontare,non tanto se la rivista rimane nel web,ma se dovessimo stamparla allora si che ci vorrebbero tanti soldini...
Secondo me dovremmo seguire il biliardo passo passo,nel senso che siamo tanti in tante città diverse,quindi potremmo seguire tornei e manifestazioni in maniera capillare....Poi potremmo metterci un angolo per la tecnica,con consigli e suggerimenti....
-
chatterina_per_caso
-
- Messaggi: 64
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 3:24
- Località: sorrento
Chatterina, ben alzata. Sei ormai un clode del tuo datore di lavoro.
Ho capito bene? Lui farebbe lo sponsor? E cosa ci offrirebbe? Limoni, pomodori, patate, olio e quant'altro la sua buona terra produce?



Ho capito bene? Lui farebbe lo sponsor? E cosa ci offrirebbe? Limoni, pomodori, patate, olio e quant'altro la sua buona terra produce?


-
brilhio
-
- Messaggi: 72
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 16:12
- Località: piano di sorrento
Brilhio per la cronaca mi sono svegliata alle 13.30 circa,dopo una nottataccia insonne,non so perchè,quindi sono anche di pessimo umore
Scherzo,dai....il problema è che la notte mi azzecco o al computer o alla tv e quindi mi addormento quando c'è già il sole fuori
Lui offrirebbe soldi,almeno così mi ha detto....chiederò conferma per esserne certa,comunque..mi hai messo la pulce nell'orecchio,adesso..
gli amici sono la famiglia che scegliamo per noi stessi



gli amici sono la famiglia che scegliamo per noi stessi
-
chatterina_per_caso
-
- Messaggi: 64
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 3:24
- Località: sorrento
A me piacerebbe, indipendentemente dal fatto di chi lo faccia, che ci fosse un giornale mensile come quelli esistenti per altre discipline cosiddette "minori" (diciamo tutte escluso il calcio), che si occupasse dell'attività agonistica dalle prime pagine, con cronaca delle BTP fino alle ultime, magari inserendo il tabellone delle finali di determinate gare provinciali con tanto di trafiletto da parte di un presente alla manifestazione.
Poi sarebbe interessante inserire interviste sia ai personaggi di spicco sia magari ai giovani emergenti.
Il tutto condito con rubriche apposite dedicate ad approfondimento su problematiche di gioco, schemi di tiri e ragguali su materiali di impiego nel nostro sport.
Io penso che sia una cosa impegnativa ma non difficile, dato che oggi questo genere di iniziative sono relativamente facili da gestire, tramite Internet, rispetto al passato.
D'altronde noi, in quanto a "smanettatori di tastiere", siamo già un passo avanti.
Poi sarebbe interessante inserire interviste sia ai personaggi di spicco sia magari ai giovani emergenti.
Il tutto condito con rubriche apposite dedicate ad approfondimento su problematiche di gioco, schemi di tiri e ragguali su materiali di impiego nel nostro sport.
Io penso che sia una cosa impegnativa ma non difficile, dato che oggi questo genere di iniziative sono relativamente facili da gestire, tramite Internet, rispetto al passato.
D'altronde noi, in quanto a "smanettatori di tastiere", siamo già un passo avanti.
Tutto molto bello. Sono d'accordissimo, ma al di fuori delle federazioni. Si potrebbe partire da un giornale che "esce su internet" magari bimestralmente, per poi riuscire a essere nelle edicole in futuro.
Dai dai che ce la facciamo!
___
............dai che era solo ingolfata e se spingiamo riparte!
Dai dai che ce la facciamo!
___
............dai che era solo ingolfata e se spingiamo riparte!
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
Amministratore ! ! ! ! Ci dai uno spazio per stò giornale?
Il titolo "sono il meglio"?
___
............dai che era solo ingolfata e se spingiamo riparte!










Il titolo "sono il meglio"?
___
............dai che era solo ingolfata e se spingiamo riparte!
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
Se ritenete che le mie esperienze siano sfruttabili, vi faccio presente che
a) con Maurizio Cavalli ho collaborato all'Enciclopedia "L'Arte del Biliardo" della De Agostini, scrivendo la parte tecnica dei giochi di serie ( pool, snooker, carambola)
b) insieme con il mio amico Mauro Colasanti abbiamo concepito la rivista "Il Biliardo" nel 93. Eravamo d'accordo nel fondare un foglio che fosse alternativo a quello della Federazione (che ignorava la Carambola per ragioni che da qualcuno potrebbero essere ritenute anche valide).
Mauro voleva una rivista di un certo peso, che lanciasse la carambola, ma che fosse significativa anche sotto il profilo del giusto profitto (entrambi eravamo consci dell'enorme sforzo da affrontare). Io avrei preferito una rivista tipo "newsgroup", che fosse in embrione qualcosa di simile alla web community, ma con qualche articolo e qualche rubrica. Poi è subentrato A.Cinosi e successivamente altri. Il resto per ora lasciamolo stare.
Comunque, il mio punto di vista è il seguente:
L'appoggio sugli ultimi 25 cm quadrati utili (se l'età me lo consente) e propongo la seguente soluzione:
1 passo: no federazioni (ammenochè non nascano le condizioni un domani per farne una noi)
2 no profit
2 ritagliarsi uno spazio nella web community destinato a scrivere articoli
3 eleggere un comitato di redazione "on line"
4 proseguire per gradi fino a sviluppare una rivista snella, non troppo impegnativa, on line, a cui sia data ugual dignità alle varie isole dell'arcipelago (birilli, pool,snooker, carambola)
5 allargare successivamente a forumisti ( e corrispondenti ) no profit.

a) con Maurizio Cavalli ho collaborato all'Enciclopedia "L'Arte del Biliardo" della De Agostini, scrivendo la parte tecnica dei giochi di serie ( pool, snooker, carambola)
b) insieme con il mio amico Mauro Colasanti abbiamo concepito la rivista "Il Biliardo" nel 93. Eravamo d'accordo nel fondare un foglio che fosse alternativo a quello della Federazione (che ignorava la Carambola per ragioni che da qualcuno potrebbero essere ritenute anche valide).
Mauro voleva una rivista di un certo peso, che lanciasse la carambola, ma che fosse significativa anche sotto il profilo del giusto profitto (entrambi eravamo consci dell'enorme sforzo da affrontare). Io avrei preferito una rivista tipo "newsgroup", che fosse in embrione qualcosa di simile alla web community, ma con qualche articolo e qualche rubrica. Poi è subentrato A.Cinosi e successivamente altri. Il resto per ora lasciamolo stare.
Comunque, il mio punto di vista è il seguente:
L'appoggio sugli ultimi 25 cm quadrati utili (se l'età me lo consente) e propongo la seguente soluzione:
1 passo: no federazioni (ammenochè non nascano le condizioni un domani per farne una noi)
2 no profit
2 ritagliarsi uno spazio nella web community destinato a scrivere articoli
3 eleggere un comitato di redazione "on line"
4 proseguire per gradi fino a sviluppare una rivista snella, non troppo impegnativa, on line, a cui sia data ugual dignità alle varie isole dell'arcipelago (birilli, pool,snooker, carambola)
5 allargare successivamente a forumisti ( e corrispondenti ) no profit.



-
lou peralta
-
- Messaggi: 183
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 21:32
- Località: Roma
Condivido in ogni punto la proposta dell'esperto Lou, il cui aiuto sarà preziosissimo
Una volta formato un primo comitato di redazione, non sarà difficile impostare delle linee guida sul taglio da dare agli articoli, attraverso le quali valutare e scegliere i contributi che arriveranno dai redattori in erba!
L'unica oggettiva difficoltà da affrontare a mio avviso riguarda il tempo a disposizione... pochi di noi ne hanno da vendere, mentre il ruolo di caporedattore richiederà un impegno consistente. Nessuno sarà ovviamente vincolato da alcun contratto, ma per la riuscita del progetto è essenziale che i "volontari" valutino bene ogni aspetto in prospettiva
--
Enrico
Se non è bello ciò che è bello... figuriamoci ciò che è brutto!

Una volta formato un primo comitato di redazione, non sarà difficile impostare delle linee guida sul taglio da dare agli articoli, attraverso le quali valutare e scegliere i contributi che arriveranno dai redattori in erba!

L'unica oggettiva difficoltà da affrontare a mio avviso riguarda il tempo a disposizione... pochi di noi ne hanno da vendere, mentre il ruolo di caporedattore richiederà un impegno consistente. Nessuno sarà ovviamente vincolato da alcun contratto, ma per la riuscita del progetto è essenziale che i "volontari" valutino bene ogni aspetto in prospettiva

--
Enrico
Se non è bello ciò che è bello... figuriamoci ciò che è brutto!

-
paciuli
-
- Messaggi: 6487
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
- Località: San Giovanni in Persiceto

Trovo che molto di quello che stà saltando fuori qui siano ottime idee, vi dò appoggio e, per quanto mi è possibile, collaborazione.
Topolino è felice perchè si fà le topoline
Paperino è felice perchè si fà le paperine
Pippo è triste
Topolino è felice perchè si fà le topoline
Paperino è felice perchè si fà le paperine
Pippo è triste
-
anerandros
-
- Messaggi: 1706
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 11:24
- Località: modena

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti