Carambola libera per corrisp: regole e punteggi
50 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Carambola libera per corrisp: regole e punteggi
Torneo “Carambola per………corrispondenza”
Il torneo vuole essere un simpatico modo per allenarsi ed assicurarsi una maggiore padronanza del gioco del bigliardo e siccome l’allenamento è spesso da farsi in solitudine, lo scopo di questo “torneo”, appunto tra virgolette, vuole essere quello di divertirci un po’, tentando di ottenere un miglioramento tecnico.
Quindi lo si può considerare un valido esercizio non solo per i carambolisti, ma anche per i giocatori di birilli, che arriveranno a meglio conoscere il trattamento della propria biglia (e quindi meglio curare la rimanenza), nonché per i giocatori di pool che cercano un miglioramento nel piazzamento per imbucare la biglia successiva.
I tiri proposti hanno in qualche modo una certa difficoltà, che può stuzzicare il provetto giocatore, ma non deve preoccupare il novizio.
Chi volesse partecipare può QUOTARE il post sottostante e poi in seguito inserire i dati dei suoi risultati, naturalmente siamo tutti disponibili per aiuti e chiarimenti, sia sul programma che sull’eseguzione dei tiri. Stiamo lavorando per voi, e saremmo lieti di poter contare sulla vostra partecipazione, che potremo verificare se da subito QUOTATE il post sottostante.
Stefano Liporesi, Roberto Garofalo, Giuseppe Di Corrado
Regolamento
Una carambola é valida quando con la propria biglia si toccano le altre due.
Il programma ha 76 figure = 19 gruppi x 4 figure. Ogni figura vale dai 4-11 punti a seconda del grado di difficoltà. Il numero complessivo delle figure è di 76 figure = 500 punti. Il giocatore é libero di tentare una figura tante volte quante vuole, ma può ascriversi i punti di soli 10 tentativi riusciti (es. la figura vale 4 per 10 volte eseguita bene = 40). Quindi i punti totalizzabili possono essere massimo 5000. Questo sistema serve a premiare la volontà del giocatore inesperto che vuole imparare.
Ogni figura è da considerarsi risolta quando giocata secondo il disegno, quando si carambola nella zona di raggruppamento e quando tutte le biglie rimangono nella zona di raggruppamento. Nella zona di raggruppamento o poco prima la biglia 1 e la biglia 2 possono sfiorare le sponde che racchiudono la zona tale zona prima di aver fatto carambola.
Coordinate delle biglie
La posizione del centro di ogni biglia è numerata con due cifre che rappresentano le coordinate Y e X, dove Y è la sponda lunga (dall’alto al basso in figura, ogni diamante 10 punti) e la X è la sponda corta, da sinistra a destra (sempre ogni diamante 10 punti)
Per i giocatori mancini le figure, in questo caso però tutte, si devono collocare in modo che risultino agevoli e quindi ribaltando le numerazioni della sponda corta.
Rimpallo
Alla velocità richiesta spesso esiste il pericolo del rimpallo. Consideriamo che: rimpallare in generale vale come errore: il tentativo non è riuscito. Ma rimpallare è ammesso e non vale come errore nella zona di raggruppamento.
E' consigliato stampare su carta le figure per poterle portare in sala bigliardi.
Sono da annotare durante l’allenamento:
a) il numero della figura giocata (1-76)
b) il numero delle volte che la figura è stata eseguita correttamente(massimo 10)
c) moltiplicare il numero delle eseguzioni corrette per i punti della figura.
Riportare il risultato sul Web
Quotando l’apposito post nella discussione “torneo per corrispondenza”. Detto post diventerà proprietà del giocatore in quanto solo lui potrà modificarlo, e quindi potrà usarlo come bacheca dei risultari da lui ottenuti.
Il torneo vuole essere un simpatico modo per allenarsi ed assicurarsi una maggiore padronanza del gioco del bigliardo e siccome l’allenamento è spesso da farsi in solitudine, lo scopo di questo “torneo”, appunto tra virgolette, vuole essere quello di divertirci un po’, tentando di ottenere un miglioramento tecnico.
Quindi lo si può considerare un valido esercizio non solo per i carambolisti, ma anche per i giocatori di birilli, che arriveranno a meglio conoscere il trattamento della propria biglia (e quindi meglio curare la rimanenza), nonché per i giocatori di pool che cercano un miglioramento nel piazzamento per imbucare la biglia successiva.
I tiri proposti hanno in qualche modo una certa difficoltà, che può stuzzicare il provetto giocatore, ma non deve preoccupare il novizio.
Chi volesse partecipare può QUOTARE il post sottostante e poi in seguito inserire i dati dei suoi risultati, naturalmente siamo tutti disponibili per aiuti e chiarimenti, sia sul programma che sull’eseguzione dei tiri. Stiamo lavorando per voi, e saremmo lieti di poter contare sulla vostra partecipazione, che potremo verificare se da subito QUOTATE il post sottostante.
Stefano Liporesi, Roberto Garofalo, Giuseppe Di Corrado
Regolamento
Una carambola é valida quando con la propria biglia si toccano le altre due.
Il programma ha 76 figure = 19 gruppi x 4 figure. Ogni figura vale dai 4-11 punti a seconda del grado di difficoltà. Il numero complessivo delle figure è di 76 figure = 500 punti. Il giocatore é libero di tentare una figura tante volte quante vuole, ma può ascriversi i punti di soli 10 tentativi riusciti (es. la figura vale 4 per 10 volte eseguita bene = 40). Quindi i punti totalizzabili possono essere massimo 5000. Questo sistema serve a premiare la volontà del giocatore inesperto che vuole imparare.
Ogni figura è da considerarsi risolta quando giocata secondo il disegno, quando si carambola nella zona di raggruppamento e quando tutte le biglie rimangono nella zona di raggruppamento. Nella zona di raggruppamento o poco prima la biglia 1 e la biglia 2 possono sfiorare le sponde che racchiudono la zona tale zona prima di aver fatto carambola.
Coordinate delle biglie
La posizione del centro di ogni biglia è numerata con due cifre che rappresentano le coordinate Y e X, dove Y è la sponda lunga (dall’alto al basso in figura, ogni diamante 10 punti) e la X è la sponda corta, da sinistra a destra (sempre ogni diamante 10 punti)
Per i giocatori mancini le figure, in questo caso però tutte, si devono collocare in modo che risultino agevoli e quindi ribaltando le numerazioni della sponda corta.
Rimpallo
Alla velocità richiesta spesso esiste il pericolo del rimpallo. Consideriamo che: rimpallare in generale vale come errore: il tentativo non è riuscito. Ma rimpallare è ammesso e non vale come errore nella zona di raggruppamento.
E' consigliato stampare su carta le figure per poterle portare in sala bigliardi.
Sono da annotare durante l’allenamento:
a) il numero della figura giocata (1-76)
b) il numero delle volte che la figura è stata eseguita correttamente(massimo 10)
c) moltiplicare il numero delle eseguzioni corrette per i punti della figura.
Riportare il risultato sul Web
Quotando l’apposito post nella discussione “torneo per corrispondenza”. Detto post diventerà proprietà del giocatore in quanto solo lui potrà modificarlo, e quindi potrà usarlo come bacheca dei risultari da lui ottenuti.
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
01--Punti--000-- 02--Punti--000-- 03--Punti--000-- 04--Punti--000— Parz. 000 -- 05--Punti--000-- 06--Punti--000-- 07--Punti--000-- 08--Punti--000— Parz. 000 -- 09--Punti--000-- 10--Punti--000-- 11--Punti--000-- 12--Punti--000— Parz. 000 -- 13--Punti--000-- 14--Punti--000-- 15--Punti--000-- 16--Punti--000— Parz. 000 -- 17--Punti--000-- 18--Punti--000-- 19--Punti--000-- 20--Punti--000— Parz. 000 -- 21--Punti--000-- 22--Punti--000-- 23--Punti--000-- 24--Punti--000— Parz. 000 -- 25--Punti--000-- 26--Punti--000-- 27--Punti--000-- 28--Punti--000— Parz. 000 -- 29--Punti--000-- 30--Punti--000-- 31--Punti--000-- 32--Punti--000— Parz. 000 -- 33--Punti--000-- 34--Punti--000-- 35--Punti--000-- 36--Punti--000— Parz. 000 -- 37--Punti--000-- 38--Punti--000-- 39--Punti--000-- 40--Punti--000— Parz. 000 -- 41--Punti--000-- 42--Punti--000-- 43--Punti--000-- 44--Punti--000— Parz. 000 -- 45--Punti--000-- 46--Punti--000-- 47--Punti--000-- 48--Punti--000— Parz. 000 -- 49--Punti--000-- 50--Punti--000-- 51--Punti--000-- 52--Punti--000— Parz. 000 -- 53--Punti--000-- 54--Punti--000-- 55--Punti--000-- 56--Punti--000— Parz. 000 -- 57--Punti--000-- 58--Punti--000-- 59--Punti--000-- 60--Punti--000— Parz. 000 -- 61--Punti--000-- 62--Punti--000-- 63--Punti--000-- 64--Punti--000— Parz. 000 -- 65--Punti--000-- 66--Punti--000-- 67--Punti--000-- 68--Punti--000— Parz. 000 -- 69--Punti--000-- 70--Punti--000-- 71--Punti--000-- 72--Punti--000— Parz. 000 -- 73--Punti--000-- 74--Punti--000-- 75--Punti--000-- 76--Punti--000— Parz. 000 —
TOTALE PUNTI OTTENUTI 0000
MASSIMO DI PUNTI RAGGIUNGIBILE 5000
TOTALE PUNTI OTTENUTI 0000
MASSIMO DI PUNTI RAGGIUNGIBILE 5000
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
01--Punti--000-- 02--Punti--000-- 03--Punti--000-- 04--Punti--000— Parz. 000 -- 05--Punti--000-- 06--Punti--000-- 07--Punti--000-- 08--Punti--000— Parz. 000 -- 09--Punti--000-- 10--Punti--000-- 11--Punti--000-- 12--Punti--000— Parz. 000 -- 13--Punti--000-- 14--Punti--000-- 15--Punti--000-- 16--Punti--000— Parz. 000 -- 17--Punti--000-- 18--Punti--000-- 19--Punti--000-- 20--Punti--000— Parz. 000 -- 21--Punti--000-- 22--Punti--000-- 23--Punti--000-- 24--Punti--000— Parz. 000 -- 25--Punti--000-- 26--Punti--000-- 27--Punti--000-- 28--Punti--000— Parz. 000 -- 29--Punti--000-- 30--Punti--000-- 31--Punti--000-- 32--Punti--000— Parz. 000 -- 33--Punti--000-- 34--Punti--000-- 35--Punti--000-- 36--Punti--000— Parz. 000 -- 37--Punti--000-- 38--Punti--000-- 39--Punti--000-- 40--Punti--000— Parz. 000 -- 41--Punti--000-- 42--Punti--000-- 43--Punti--000-- 44--Punti--000— Parz. 000 -- 45--Punti--000-- 46--Punti--000-- 47--Punti--000-- 48--Punti--000— Parz. 000 -- 49--Punti--000-- 50--Punti--000-- 51--Punti--000-- 52--Punti--000— Parz. 000 -- 53--Punti--000-- 54--Punti--000-- 55--Punti--000-- 56--Punti--000— Parz. 000 -- 57--Punti--000-- 58--Punti--000-- 59--Punti--000-- 60--Punti--000— Parz. 000 -- 61--Punti--000-- 62--Punti--000-- 63--Punti--000-- 64--Punti--000— Parz. 000 -- 65--Punti--000-- 66--Punti--000-- 67--Punti--000-- 68--Punti--000— Parz. 000 -- 69--Punti--000-- 70--Punti--000-- 71--Punti--000-- 72--Punti--000— Parz. 000 -- 73--Punti--000-- 74--Punti--000-- 75--Punti--000-- 76--Punti--000— Parz. 000 —
TOTALE PUNTI OTTENUTI 0000
MASSIMO DI PUNTI RAGGIUNGIBILE 5000
TOTALE PUNTI OTTENUTI 0000
MASSIMO DI PUNTI RAGGIUNGIBILE 5000
Messaggio inserito da Stefano L.
01--Punti _ pausa di riflessione _ 02--Punti--000-- 03--Punti--000-- 04--Punti--000— Parz. 000 -- 05--Punti--000-- 06--Punti--000-- 07--Punti--000-- 08--Punti--000— Parz. 000 -- 09--Punti--000-- 10--Punti--000-- 11--Punti--000-- 12--Punti--000— Parz. 000 -- 13--Punti--000-- 14--Punti--000-- 15--Punti--000-- 16--Punti--000— Parz. 000 -- 17--Punti--000-- 18--Punti--000-- 19--Punti--000-- 20--Punti--000— Parz. 000 -- 21--Punti--000-- 22--Punti--000-- 23--Punti--000-- 24--Punti--000— Parz. 000 -- 25--Punti--000-- 26--Punti--000-- 27--Punti--000-- 28--Punti--000— Parz. 000 -- 29--Punti--000-- 30--Punti--000-- 31--Punti--000-- 32--Punti--000— Parz. 000 -- 33--Punti--000-- 34--Punti--000-- 35--Punti--000-- 36--Punti--000— Parz. 000 -- 37--Punti--000-- 38--Punti--000-- 39--Punti--000-- 40--Punti--000— Parz. 000 -- 41--Punti--000-- 42--Punti--000-- 43--Punti--000-- 44--Punti--000— Parz. 000 -- 45--Punti--000-- 46--Punti--000-- 47--Punti--000-- 48--Punti--000— Parz. 000 -- 49--Punti--000-- 50--Punti--000-- 51--Punti--000-- 52--Punti--000— Parz. 000 -- 53--Punti--000-- 54--Punti--000-- 55--Punti--000-- 56--Punti--000— Parz. 000 -- 57--Punti--000-- 58--Punti--000-- 59--Punti--000-- 60--Punti--000— Parz. 000 -- 61--Punti--000-- 62--Punti--000-- 63--Punti--000-- 64--Punti--000— Parz. 000 -- 65--Punti--000-- 66--Punti--000-- 67--Punti--000-- 68--Punti--000— Parz. 000 -- 69--Punti--000-- 70--Punti--000-- 71--Punti--000-- 72--Punti--000— Parz. 000 -- 73--Punti--000-- 74--Punti--000-- 75--Punti--000-- 76--Punti--000— Parz. 000 —
TOTALE PUNTI OTTENUTI 0000
MASSIMO DI PUNTI RAGGIUNGIBILE 5000
Biagio
I punti si inseriscono quotando il post iniziale e sostituendo agli 000 il numero dei punti ottenuti dalla moltiplicazione dei tentativi riusciti per il valore della figura.
Dove c'é scritto Parz. si deve fare la somma di quelle quattro figure.
esempio
01 ---punti 036 02 ---punti 050 03 ---punti 008 04---punti 022 Parz. 116
Avete notato che se restringete la pagina i punteggi parziali possono essere tutti in colonna, e quindi é più facile fare le somme?

Dove c'é scritto Parz. si deve fare la somma di quelle quattro figure.
esempio
01 ---punti 036 02 ---punti 050 03 ---punti 008 04---punti 022 Parz. 116
Avete notato che se restringete la pagina i punteggi parziali possono essere tutti in colonna, e quindi é più facile fare le somme?


-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
01--Punti--005-- 02--Punti--028-- 03--Punti--014-- 04--Punti--011— Parz. 058 -- 05--Punti--015-- 06--Punti--024-- 07--Punti--014-- 08--Punti--007— Parz. 060 -- 09--Punti--024-- 10--Punti--020-- 11--Punti--000-- 12--Punti--000— Parz. 000 -- 13--Punti--000-- 14--Punti--000-- 15--Punti--000-- 16--Punti--000— Parz. 000 -- 17--Punti--000-- 18--Punti--000-- 19--Punti--000-- 20--Punti--000— Parz. 000 -- 21--Punti--000-- 22--Punti--000-- 23--Punti--000-- 24--Punti--000— Parz. 000 -- 25--Punti--000-- 26--Punti--000-- 27--Punti--000-- 28--Punti--000— Parz. 000 -- 29--Punti--000-- 30--Punti--000-- 31--Punti--000-- 32--Punti--000— Parz. 000 -- 33--Punti--000-- 34--Punti--000-- 35--Punti--000-- 36--Punti--000— Parz. 000 -- 37--Punti--000-- 38--Punti--000-- 39--Punti--000-- 40--Punti--000— Parz. 000 -- 41--Punti--000-- 42--Punti--000-- 43--Punti--000-- 44--Punti--000— Parz. 000 -- 45--Punti--000-- 46--Punti--000-- 47--Punti--000-- 48--Punti--000— Parz. 000 -- 49--Punti--000-- 50--Punti--000-- 51--Punti--000-- 52--Punti--000— Parz. 000 -- 53--Punti--000-- 54--Punti--000-- 55--Punti--000-- 56--Punti--000— Parz. 000 -- 57--Punti--000-- 58--Punti--000-- 59--Punti--000-- 60--Punti--000— Parz. 000 -- 61--Punti--000-- 62--Punti--000-- 63--Punti--000-- 64--Punti--000— Parz. 000 -- 65--Punti--000-- 66--Punti--000-- 67--Punti--000-- 68--Punti--000— Parz. 000 -- 69--Punti--000-- 70--Punti--000-- 71--Punti--000-- 72--Punti--000— Parz. 000 -- 73--Punti--000-- 74--Punti--000-- 75--Punti--000-- 76--Punti--000— Parz. 000 —
TOTALE PUNTI OTTENUTI 0118
MASSIMO DI PUNTI RAGGIUNGIBILE 5000
Quoto, quoto.....
Sotto con gli allenamenti!
Amelie
TOTALE PUNTI OTTENUTI 0118
MASSIMO DI PUNTI RAGGIUNGIBILE 5000
Quoto, quoto.....
Sotto con gli allenamenti!
Amelie
01--Punti--015-- 02--Punti--070-- 03--Punti--070-- 04--Punti--033— Parz. 188 -- 05--Punti--035-- 06--Punti--024-- 07--Punti--000-- 08--Punti--042— Parz. 101 -- 09--Punti--028-- 10--Punti--024-- 11--Punti--028-- 12--Punti--045— Parz. 125 -- 13--Punti--050-- 14--Punti--060-- 15--Punti--035-- 16--Punti--032— Parz. 177 -- 17--Punti--018-- 18--Punti--035-- 19--Punti--007-- 20--Punti--036— Parz. 096-- 21--Punti--040-- 22--Punti--032-- 23--Punti--035-- 24--Punti--035— Parz. 142 -- 25--Punti--021-- 26--Punti--032-- 27--Punti--018-- 28--Punti--000— Parz. 071 -- 29--Punti--036-- 30--Punti--018-- 31--Punti--000-- 32--Punti--032— Parz. 086 -- 33--Punti--36-- 34--Punti---- 35--Punti--42-- 36--Punti--28— Parz. 106-- 37--Punti--40-- 38--Punti--48-- 39--Punti--24-- 40--Punti--000— Parz. 112 -- 41--Punti--000-- 42--Punti--42-- 43--Punti--42-- 44--Punti--000— Parz. 84-- 45--Punti--20-- 46--Punti--36-- 47--Punti--000-- 48--Punti--000— Parz. 000 -- 49--Punti--000-- 50--Punti--000-- 51--Punti--000-- 52--Punti--000— Parz. 000 -- 53--Punti--000-- 54--Punti--000-- 55--Punti--000-- 56--Punti--000— Parz. 000 -- 57--Punti--000-- 58--Punti--000-- 59--Punti--000-- 60--Punti--000— Parz. 000 -- 61--Punti--000-- 62--Punti--000-- 63--Punti--000-- 64--Punti--000— Parz. 000 -- 65--Punti--000-- 66--Punti--000-- 67--Punti--000-- 68--Punti--000— Parz. 000 -- 69--Punti--000-- 70--Punti--000-- 71--Punti--000-- 72--Punti--000— Parz. 000 -- 73--Punti--000-- 74--Punti--000-- 75--Punti--000-- 76--Punti--000— Parz. 000 —
TOTALE PUNTI OTTENUTI 1288
MASSIMO DI PUNTI RAGGIUNGIBILE 5000
TOTALE PUNTI OTTENUTI 1288
MASSIMO DI PUNTI RAGGIUNGIBILE 5000
Grazie per le domande, così posso spiegare meglio.
Si privilegia la volontà invece della destrezza: i tentativi possono essere anche infiniti, quindi se sei scarso ma molto volenteroso, puoi imparare e vincere.
La carambola é valida quando con la propria si toccano entrambe le altre biglie, nelle figure ho messo sempre per prima la gialla per comodità, ma nella regole generali, tu puoi toccare prima la biglia che vuoi. E' chiaro che la figura và eseguita come indicano le frecce, per essere valida nel "nostro torneo", mentre quando giochi a carambola libera non hai queste limitazioni.
Buon lavoro
Si privilegia la volontà invece della destrezza: i tentativi possono essere anche infiniti, quindi se sei scarso ma molto volenteroso, puoi imparare e vincere.
La carambola é valida quando con la propria si toccano entrambe le altre biglie, nelle figure ho messo sempre per prima la gialla per comodità, ma nella regole generali, tu puoi toccare prima la biglia che vuoi. E' chiaro che la figura và eseguita come indicano le frecce, per essere valida nel "nostro torneo", mentre quando giochi a carambola libera non hai queste limitazioni.
Buon lavoro
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
Messaggio inserito da Biagio999
Stefano, solo ora mi accorgo del modo di segnare il punteggio per ogni figura. Dico io ma non è piu semplice segnare se si fa la carambola? occorre per forza segnare quante volte si prova? Non è bene indicare se uno il tiro c'è l'ha oppure no?
Biagio
Non devi segnare "quante volte si prova" ma il punteggio della carambola x le volte che sei riuscito a farla.
La prima vale 5 punti, la fai 1 volta sono 5 punti, la fai 10 volte sono 50 punti!
Ma mi sembra che il punteggio lo hai segnato correttaemnte!!!!
Sotto con gli allenamenti!
Amelie
Messaggio inserito da amelieMessaggio inserito da Biagio999
Stefano, solo ora mi accorgo del modo di segnare il punteggio per ogni figura. Dico io ma non è piu semplice segnare se si fa la carambola? occorre per forza segnare quante volte si prova? Non è bene indicare se uno il tiro c'è l'ha oppure no?
Biagio
Non devi segnare "quante volte si prova" ma il punteggio della carambola x le volte che sei riuscito a farla.
La prima vale 5 punti, la fai 1 volta sono 5 punti, la fai 10 volte sono 50 punti!
______________________________________________________________________________
e non puoi superare le 10 volte, se la fai 11 volte, deve sempre segnare 50, punti ovvero 5 * 10, dove 5 é il valore della figura e 10 sono i tentativi.
Devi toglierti comunque i 5 punti, perché come tu dici hai fatto "quasi "carambola.
_________________________________________________________
......................................................mi piace il film ma vorrei fare il regista!
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
un momento ........ io non ho fatto quasi carambola, ma ho fatto carambola e sono uscito di pochissimo dal quadratino.
Ho provato di tutta fretta questo tiro solo per due __ dico due volte_ ecco perchè pensavo di segnare il punteggio 5, mentre stante a quanto dite voi lo devo tirare almeno 10 volte e inserire il punteggio totale. Ora ho capito, ma non ne comprendo la ragione. Ad ogno buon conto il prof sei tu stefano e tu decidi. Mi adeguo_
Biagio
Ho provato di tutta fretta questo tiro solo per due __ dico due volte_ ecco perchè pensavo di segnare il punteggio 5, mentre stante a quanto dite voi lo devo tirare almeno 10 volte e inserire il punteggio totale. Ora ho capito, ma non ne comprendo la ragione. Ad ogno buon conto il prof sei tu stefano e tu decidi. Mi adeguo_
Biagio
Messaggio inserito da Biagio999
..... mentre stante a quanto dite voi lo devo tirare almeno 10 volte e inserire il punteggio totale. Ora ho capito....
Non ci siamo.
Non è che lo devi tirare almeno 10 volte.
Questo "corso-concorso

Ora facciamo un ipotesi... tu puoi tirarlo anche due volte, risucirci una, e inserire il punteggio, come hai fatto. Ma hai la possibilità di eseguire correttamente il tiro per 10 volte e di inserie 50 invece di 5! Mi spiego??? Se per farlo ti bastano 15 tentatvi ben venga per te, io credo che non ce la farò nemmeno con 150!!!


Visto cmq che alla fine si farà una specie di classifica credo che tu ci tenga a mettere il massimo che riesci a fare no? Anche nel rispetto di chi suda e fatica per mettere un bel 10 come punteggio!
Spero di essermi spiegata bene.
Ciao!
Sotto con gli allenamenti!
Amelie
Fortunatamente penso di vedere Biagio il 16 Ottobre così gli spiego di persona!! :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato:
-
Stefano L.
-
- Messaggi: 1613
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
- Località:
50 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti