cambio cuoietto
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
cambio cuoietto
Ciao e buona girnata a tutti/e,
ho la necessitaà di sostituire il cuoietto della mia stecca( è diventato troppo piatto)mi potete dare qualche consiglio sul come procedere?? GRAZIE
BB
ho la necessitaà di sostituire il cuoietto della mia stecca( è diventato troppo piatto)mi potete dare qualche consiglio sul come procedere?? GRAZIE
BB
Ciao bb; al di là della scelta molto personale circa il tipo di cuoietto (e qui ne abbiamo dette un pò per tutti i gusti) ti spiego come procedo io. Per prima cosa, per staccare quello vecchio utilizzo del solvente in modo da nn rovinare la ghiera, teflon o come vuoi chiamare tu la base di appoggio. Con lo stesso metodo la ripulisco perfettamete da tutte le tracce di vecchia colla esistenti e la asciugo ben bene; dopodiche, prendo il cuoietto e lo friziono, senza fare troppa pressione, su della carta vetro di medio spessore in modo da elinimare dalla base quello strato leggero di vernice di cui è ricoperto. Fatto ciò mi assicuro che le due parti da incollare (cuoio e ghiera) combacino perfettamente (ti basterà poggiare sopra il cuoio e guardare in contro luce). Assodato questo particolare,passo alla fase della stesura del collante (e qui.... ad ognuno il suo un pò come per il tipo di cuoio. Io uso solo e sempre bostick per cuoio e pellame e mi trovo alla stragrande da sempre) che metto solo sulla ghiera in quantità modica e poi uso la base del cuoio stesso per stendere in maniera uniforme la colla. Dimenticavo una cosa: per abitudine mia, sulla base del cuoio (per intenderci, sulla faccia che vado ad incollare) con un cutter applico dei leggeri taglietti per favorire la presa dlla colla. Stesa la colla attendo il tempo (10/15minuti) per l'evaporazione del solvente eppoi, con molta cura ed attenzione, centro il cuoio sulla stecca e lo tengo in pressione per qualche minuto. Puoi anche batterci sopra con una martello da legno così da eliminare eventuali bolle d'aria che si sono formate tra le basi incollate. Operazione conclusa! Per sicurezza, prima di usare la stecca a "pieno ritmo" lascia passare almeno un paio d'ore anche se io, spesso, la uso subitissimo ma solo per battere il cuoio senza mai dare effetti alla battente.... Per dirla con una frase epocale "Buon lavoro!!!"
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 13:27
- Località: Milano
Staccalo facendo attenzione a non danneggiare l'anelletto,puoi usare un coltello.
Togli i residui dall'anelletto con l'acetone,rendendolo perfettamente pulito,se si è sempre proceduto così dovrebbe essere già piatto.
Abbassa il cuoietto secondo le tue esigenze strofinandolo su una carta vetrata non troppo grossa appoggiata su un piano,facendo attenzione che rimanga piatto.
Metti una goccia di colla,io uso l'artiglio,sull'anelletto e passacci sopra il cuoietto facendo in modo di distribuirla uniformemente su entrambe le parti,staccale e falle asciugare per 20-30 minuti,dopodichè attaccale(prendi bene la mira)facendo la massima pressione possibile per 1-2 minuti.
A questo punto lasciala riposare a testa in giù appoggiata sul pavimento ovviamente,qualche ora dovrebbe bastare ma io preferisco lasciarla almeno una notte.
Poi inizia con il tagliare i lati che fuoriescono del cuoietto con un taglierino,e poi una botta di carta vetrata modellandolo a tuo piacimento.
Se poi vuoi un tocco di classe,passaci un po di saliva ai lati,col tempo renderà il tacchetto più scuro ai lati e fara in modo che si allarghi con lo schiacciamento il meno possibile,anche se una tagliatina ai lati glie la dovrai dare di nuovo dopo qualche ora di gioco,fino a quando si assesterà.
Togli i residui dall'anelletto con l'acetone,rendendolo perfettamente pulito,se si è sempre proceduto così dovrebbe essere già piatto.
Abbassa il cuoietto secondo le tue esigenze strofinandolo su una carta vetrata non troppo grossa appoggiata su un piano,facendo attenzione che rimanga piatto.
Metti una goccia di colla,io uso l'artiglio,sull'anelletto e passacci sopra il cuoietto facendo in modo di distribuirla uniformemente su entrambe le parti,staccale e falle asciugare per 20-30 minuti,dopodichè attaccale(prendi bene la mira)facendo la massima pressione possibile per 1-2 minuti.
A questo punto lasciala riposare a testa in giù appoggiata sul pavimento ovviamente,qualche ora dovrebbe bastare ma io preferisco lasciarla almeno una notte.
Poi inizia con il tagliare i lati che fuoriescono del cuoietto con un taglierino,e poi una botta di carta vetrata modellandolo a tuo piacimento.
Se poi vuoi un tocco di classe,passaci un po di saliva ai lati,col tempo renderà il tacchetto più scuro ai lati e fara in modo che si allarghi con lo schiacciamento il meno possibile,anche se una tagliatina ai lati glie la dovrai dare di nuovo dopo qualche ora di gioco,fino a quando si assesterà.
Ciao BB, Sinon e Ryno, tutto ok quello che ti hanno suggerito i ragazzi, se vuoi usare una colla buona, dovresti trovare quella che usano i calzolai, è eccezionale; anche il bostik va bene, io infilo uno stuzzicadenti nel tubicino della colla e ne prendo una quantità minima, la spalmo prima alla base del girello, poi sul piano del teflon; poi do la "seconda mano" al girello in quanto il cuoio tende ad assorbire la colla. Non usare mai colle a presa rapida. Dopo circa 10 minuti puoi unire il tutto, personalmente presso il gommino per una trentina di secondi con il pollice poi giro la stecca a rovescio e la faccio rimbalzare a terra per diverse volte, ricontrollo se il girello non si sia spostato e ripeto l'operazione varie volte. Dodici ore di riposo e sei pronto a lavorare il gommino, ma questa è un'altra storia.....
Si può sistemare anche prima ma è meglio non avere fretta, questo è il vantaggio di chi possiede almeno due puntali.
Se la cosa comincia a piacerti in seguito potrai acquistare l'attrezzatura per abbassare i girelli ed eventualmente rifinire il teflon, è proprio comoda e ti fa risparmiare un sacco di tempo.
Ciao, a presto.
Si può sistemare anche prima ma è meglio non avere fretta, questo è il vantaggio di chi possiede almeno due puntali.
Se la cosa comincia a piacerti in seguito potrai acquistare l'attrezzatura per abbassare i girelli ed eventualmente rifinire il teflon, è proprio comoda e ti fa risparmiare un sacco di tempo.
Ciao, a presto.
[quote]
Mi avevi preceduto di qualche secondo Sinon,scusa
[/quote]
Figurati.... Meno male che siamo stati univoci nella descrizione
che sennò BB andava in confusione.
Amelie, prova almeno una volta ad attaccare i tuoi cuoi.... ti assicuro che è una gran bella soddisfazione; eppoi, male che vada, nn puoi creare gravi danni alla stecca! Io in genere lo faccio come favore a chi me lo chiede, ma quando si tratta della mia stecca.... mi metto comodo comodo, almeno 4 o 5 gommini in fila sul tavolo per la scelta di quello giusto, colla, carta vetro di vari spessori, cutter, bisturi e si parte!!!
A proposito di strumenti che agevolano il lavoro come dice Bruce, il Jolly Cue è ottimissimo, l'ho usato un paio di volte e nn puoi sbagliare.... in giro si trova su 30/35 euro ma ne vale la pena davvero. Prima o poi me lo compro e ve lo consiglio!
Mi avevi preceduto di qualche secondo Sinon,scusa

[/quote]
Figurati.... Meno male che siamo stati univoci nella descrizione

Amelie, prova almeno una volta ad attaccare i tuoi cuoi.... ti assicuro che è una gran bella soddisfazione; eppoi, male che vada, nn puoi creare gravi danni alla stecca! Io in genere lo faccio come favore a chi me lo chiede, ma quando si tratta della mia stecca.... mi metto comodo comodo, almeno 4 o 5 gommini in fila sul tavolo per la scelta di quello giusto, colla, carta vetro di vari spessori, cutter, bisturi e si parte!!!
A proposito di strumenti che agevolano il lavoro come dice Bruce, il Jolly Cue è ottimissimo, l'ho usato un paio di volte e nn puoi sbagliare.... in giro si trova su 30/35 euro ma ne vale la pena davvero. Prima o poi me lo compro e ve lo consiglio!
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 13:27
- Località: Milano
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti