Set TV
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Set TV
Ciao ragazzi, ieri ho risintonizzato il decoder e, magia.. prendo Set TV, un canale dove trasmettono moltissimo biliardo. Ieri ho visto una gara fra terze categorie in abruzzo, non è S.Vincent ma vabè, meglio di niente!
Adelante!
Adelante!
-
spondapalla
-
- Messaggi: 393
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 28 settembre 2004, 17:51
- Località: Domaso
-
spondapalla
-
- Messaggi: 393
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 28 settembre 2004, 17:51
- Località: Domaso
Farà tanta strada quella tv? non penso. A chi interessa il campionato di 3a cat in Abruzzo? Quella Tv che dovrebbe essere MBM Channel ch 841 è stata creata per fare pubblicità ai biliardi ed alle sale biliardi. Partite di professionisti in diretta non le trasmette nemmeno RAISat, che te le fa vedere in differita di parecchi giorni.
Già è vero, anch'io ho il sentore che di zito, belluta e co. non è che ne vedro' molti,pero' dai, è sempre un canale in piu' sul biliardo no? Credo che quello che tutti vogliano sia la diretta delle partite, ad esempio s.vincent.. scherzi che bello, niente piu' imprecazioni perchè mancano gli aggiornamenti sul sito ecc ecc..
Purtroppo pero' ora la situazione é questa, e bisogna andare avanti un passo alla volta. Certo che un po' di promozione in piu' andrebbe fatta, praticamente non ce n'è!! Io un po' di tempo fa avevo pensato anche a un'idea pubblicitaria...
Adelante!
Purtroppo pero' ora la situazione é questa, e bisogna andare avanti un passo alla volta. Certo che un po' di promozione in piu' andrebbe fatta, praticamente non ce n'è!! Io un po' di tempo fa avevo pensato anche a un'idea pubblicitaria...
Adelante!
-
spondapalla
-
- Messaggi: 393
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 28 settembre 2004, 17:51
- Località: Domaso
sicuramente l'Avv. Principi (Presidente FIBIS) e il sig. Bono (Presidente sez stecca) dovrebbero darsi da fare, sia in termini di sponsor pubblicitari che con la TV. Trasmettere alcune partire dopo la mezzanotte e tra una gara di pallamano ed una di okey su prato dubito possa essere un buon veicolo promozionale.
A Saint Vincent come nelle gare del circuito BTP ci sono molti sponsor e acrtelli pubblicitari. Poichè senza marketing non si va lontano, è in quella direzione che la FIBIS dovrebbe lavorare (se ne ha voglia !) A cosa è servito rientrare nel CONI ? andremo alle prossime olimpiadi ? avremo una diffusione ed ampliamento dele gare, dei partecipanti e della diffusione ?
Mah, speriamo.
___________________________________________________________________________
in ogni competizione il primo è il vincitore, il secondo è il primo degli sconfitti - (Stelvio)
___________________________________________________________________________
A Saint Vincent come nelle gare del circuito BTP ci sono molti sponsor e acrtelli pubblicitari. Poichè senza marketing non si va lontano, è in quella direzione che la FIBIS dovrebbe lavorare (se ne ha voglia !) A cosa è servito rientrare nel CONI ? andremo alle prossime olimpiadi ? avremo una diffusione ed ampliamento dele gare, dei partecipanti e della diffusione ?
Mah, speriamo.
___________________________________________________________________________
in ogni competizione il primo è il vincitore, il secondo è il primo degli sconfitti - (Stelvio)
___________________________________________________________________________
841 se hai le impostazioni standard Sky (se non le hai cambiate)
___________________________________________________________________________
in ogni competizione il primo è il vincitore, il secondo è il primo degli sconfitti - (Stelvio)
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
in ogni competizione il primo è il vincitore, il secondo è il primo degli sconfitti - (Stelvio)
___________________________________________________________________________
-
spondapalla
-
- Messaggi: 393
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 28 settembre 2004, 17:51
- Località: Domaso
[quote]
sicuramente l'Avv. Principi (Presidente FIBIS) e il sig. Bono (Presidente sez stecca) dovrebbero darsi da fare, sia in termini di sponsor pubblicitari che con la TV. Trasmettere alcune partire dopo la mezzanotte e tra una gara di pallamano ed una di okey su prato dubito possa essere un buon veicolo promozionale.
A Saint Vincent come nelle gare del circuito BTP ci sono molti sponsor e acrtelli pubblicitari. Poichè senza marketing non si va lontano, è in quella direzione che la FIBIS dovrebbe lavorare (se ne ha voglia !) A cosa è servito rientrare nel CONI ? andremo alle prossime olimpiadi ? avremo una diffusione ed ampliamento dele gare, dei partecipanti e della diffusione ?
Mah, speriamo.
___________________________________________________________________________
in ogni competizione il primo è il vincitore, il secondo è il primo degli sconfitti - (Stelvio)
___________________________________________________________________________
[/quote]
Sono d'accordissimo con te sulle speranze, e anche sul fatto che dopo un rilancio iniziale,siamo un po' in una situazione di stallo. Certamente il primo passo è la ripresa economica (sponsor,diritti tv ecc.) e promozionale (spot tv ad esempio), ma per questo bisogna per me allargare il "pubblico" del biliardo. Agli sponsor infatti non interessa il contenuto di un settore, ma il suo pubblico, e con lo sponsoring è come se si comprasse un determinato pubblico. Allargare e facilitare l'accessibilità quindi prima cosa.
Per far questo bisognerebbe anche un po' accantonare la mentalità da "club chiuso" e dare la possibilità a piu' persone di provare ad entrare nel mondo del biliardo.. Ti faccio un esempio,sai quanta gente, con cui giocavo a pool e ho mostrato anche i 5 birilli, è rimasta sorpresa dalla bellezza e il fascino del nostro gioco? Perchè non ci si sono avvicinati prima? la risposta è stata che pensavano fosse troppo difficile. Beh, ho in mente duemila idee per migliorare questa situazione ma se poi mi dilungo addio..non arriva nessuno all'ultima riga
credo comunque che ne valga la pena discuterne, e soprattutto, ognuno proporre le proprie idee.. Si parte sempre da poco..
Scusami ancora stelvio per la prolissità, bye!
Adelante!
sicuramente l'Avv. Principi (Presidente FIBIS) e il sig. Bono (Presidente sez stecca) dovrebbero darsi da fare, sia in termini di sponsor pubblicitari che con la TV. Trasmettere alcune partire dopo la mezzanotte e tra una gara di pallamano ed una di okey su prato dubito possa essere un buon veicolo promozionale.
A Saint Vincent come nelle gare del circuito BTP ci sono molti sponsor e acrtelli pubblicitari. Poichè senza marketing non si va lontano, è in quella direzione che la FIBIS dovrebbe lavorare (se ne ha voglia !) A cosa è servito rientrare nel CONI ? andremo alle prossime olimpiadi ? avremo una diffusione ed ampliamento dele gare, dei partecipanti e della diffusione ?
Mah, speriamo.
___________________________________________________________________________
in ogni competizione il primo è il vincitore, il secondo è il primo degli sconfitti - (Stelvio)
___________________________________________________________________________
[/quote]
Sono d'accordissimo con te sulle speranze, e anche sul fatto che dopo un rilancio iniziale,siamo un po' in una situazione di stallo. Certamente il primo passo è la ripresa economica (sponsor,diritti tv ecc.) e promozionale (spot tv ad esempio), ma per questo bisogna per me allargare il "pubblico" del biliardo. Agli sponsor infatti non interessa il contenuto di un settore, ma il suo pubblico, e con lo sponsoring è come se si comprasse un determinato pubblico. Allargare e facilitare l'accessibilità quindi prima cosa.
Per far questo bisognerebbe anche un po' accantonare la mentalità da "club chiuso" e dare la possibilità a piu' persone di provare ad entrare nel mondo del biliardo.. Ti faccio un esempio,sai quanta gente, con cui giocavo a pool e ho mostrato anche i 5 birilli, è rimasta sorpresa dalla bellezza e il fascino del nostro gioco? Perchè non ci si sono avvicinati prima? la risposta è stata che pensavano fosse troppo difficile. Beh, ho in mente duemila idee per migliorare questa situazione ma se poi mi dilungo addio..non arriva nessuno all'ultima riga

Scusami ancora stelvio per la prolissità, bye!
Adelante!
-
spondapalla
-
- Messaggi: 393
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 28 settembre 2004, 17:51
- Località: Domaso
[quote]
[quote]
sicuramente l'Avv. Principi (Presidente FIBIS) e il sig. Bono (Presidente sez stecca) dovrebbero darsi da fare, sia in termini di sponsor pubblicitari che con la TV. Trasmettere alcune partire dopo la mezzanotte e tra una gara di pallamano ed una di okey su prato dubito possa essere un buon veicolo promozionale.
A Saint Vincent come nelle gare del circuito BTP ci sono molti sponsor e acrtelli pubblicitari. Poichè senza marketing non si va lontano, è in quella direzione che la FIBIS dovrebbe lavorare (se ne ha voglia !) A cosa è servito rientrare nel CONI ? andremo alle prossime olimpiadi ? avremo una diffusione ed ampliamento dele gare, dei partecipanti e della diffusione ?
Mah, speriamo.
___________________________________________________________________________
in ogni competizione il primo è il vincitore, il secondo è il primo degli sconfitti - (Stelvio)
___________________________________________________________________________
[/quote]
Sono d'accordissimo con te sulle speranze, e anche sul fatto che dopo un rilancio iniziale,siamo un po' in una situazione di stallo. Certamente il primo passo è la ripresa economica (sponsor,diritti tv ecc.) e promozionale (spot tv ad esempio), ma per questo bisogna per me allargare il "pubblico" del biliardo. Agli sponsor infatti non interessa il contenuto di un settore, ma il suo pubblico, e con lo sponsoring è come se si comprasse un determinato pubblico. Allargare e facilitare l'accessibilità quindi prima cosa.
Per far questo bisognerebbe anche un po' accantonare la mentalità da "club chiuso" e dare la possibilità a piu' persone di provare ad entrare nel mondo del biliardo.. Ti faccio un esempio,sai quanta gente, con cui giocavo a pool e ho mostrato anche i 5 birilli, è rimasta sorpresa dalla bellezza e il fascino del nostro gioco? Perchè non ci si sono avvicinati prima? la risposta è stata che pensavano fosse troppo difficile. Beh, ho in mente duemila idee per migliorare questa situazione ma se poi mi dilungo addio..non arriva nessuno all'ultima riga
credo comunque che ne valga la pena discuterne, e soprattutto, ognuno proporre le proprie idee.. Si parte sempre da poco..
Scusami ancora stelvio per la prolissità, bye!
Adelante!
[/quote]
macchè prolissità, si vede che sei un grande appassionato!
Le cose che dici le condivido anche io...
[quote]
sicuramente l'Avv. Principi (Presidente FIBIS) e il sig. Bono (Presidente sez stecca) dovrebbero darsi da fare, sia in termini di sponsor pubblicitari che con la TV. Trasmettere alcune partire dopo la mezzanotte e tra una gara di pallamano ed una di okey su prato dubito possa essere un buon veicolo promozionale.
A Saint Vincent come nelle gare del circuito BTP ci sono molti sponsor e acrtelli pubblicitari. Poichè senza marketing non si va lontano, è in quella direzione che la FIBIS dovrebbe lavorare (se ne ha voglia !) A cosa è servito rientrare nel CONI ? andremo alle prossime olimpiadi ? avremo una diffusione ed ampliamento dele gare, dei partecipanti e della diffusione ?
Mah, speriamo.
___________________________________________________________________________
in ogni competizione il primo è il vincitore, il secondo è il primo degli sconfitti - (Stelvio)
___________________________________________________________________________
[/quote]
Sono d'accordissimo con te sulle speranze, e anche sul fatto che dopo un rilancio iniziale,siamo un po' in una situazione di stallo. Certamente il primo passo è la ripresa economica (sponsor,diritti tv ecc.) e promozionale (spot tv ad esempio), ma per questo bisogna per me allargare il "pubblico" del biliardo. Agli sponsor infatti non interessa il contenuto di un settore, ma il suo pubblico, e con lo sponsoring è come se si comprasse un determinato pubblico. Allargare e facilitare l'accessibilità quindi prima cosa.
Per far questo bisognerebbe anche un po' accantonare la mentalità da "club chiuso" e dare la possibilità a piu' persone di provare ad entrare nel mondo del biliardo.. Ti faccio un esempio,sai quanta gente, con cui giocavo a pool e ho mostrato anche i 5 birilli, è rimasta sorpresa dalla bellezza e il fascino del nostro gioco? Perchè non ci si sono avvicinati prima? la risposta è stata che pensavano fosse troppo difficile. Beh, ho in mente duemila idee per migliorare questa situazione ma se poi mi dilungo addio..non arriva nessuno all'ultima riga

Scusami ancora stelvio per la prolissità, bye!
Adelante!
[/quote]
macchè prolissità, si vede che sei un grande appassionato!
Le cose che dici le condivido anche io...
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

spondapalla e cico - io sto cercando di convincere i gestori del mio circolo ad organizzare, ad esempio, delle serate riservate a tornei amatoriali. Organizzare gare tra universitari (Pavia è città di università) o tornei per bancari, ecc.
Riservare un lunedi sera a queste gare darebbe impulso alle "consumazioni" del bar e avvicinerebbe nuove persone al biliardo. Quanti colleghi si ritrovano per correre su un campo da calcetto e magari potrebbero ritrovarsi in un bel locale caldo ed accogliente per una nuova esperienza in una gara a stecca.
Anch'io ho molte idee in proposito, potremo in futuro condividerle.
___________________________________________________________________________
in ogni competizione il primo è il vincitore, il secondo è il primo degli sconfitti - (Stelvio)
___________________________________________________________________________
Riservare un lunedi sera a queste gare darebbe impulso alle "consumazioni" del bar e avvicinerebbe nuove persone al biliardo. Quanti colleghi si ritrovano per correre su un campo da calcetto e magari potrebbero ritrovarsi in un bel locale caldo ed accogliente per una nuova esperienza in una gara a stecca.
Anch'io ho molte idee in proposito, potremo in futuro condividerle.
___________________________________________________________________________
in ogni competizione il primo è il vincitore, il secondo è il primo degli sconfitti - (Stelvio)
___________________________________________________________________________
Ciao Stelvio,
l'idea dei tornei amatoriali la vedo molto bene, e sicuramente Pavia da molti potenziali giocatori visto i tanti studenti,anche qui si gioca tutto sulla promozione,e se ha successo li' poi puo' pendere piede qualcosa di interessante. Ti spiego, mentre qua dove abito io se si fa un torneo con 10 persone e viene bene, la volta dopo ce ne saranno 15, in città puo' essere anche che ne vengano 30, tutto moltiplicato! Anch'io sto organizzando un torneo amatoriale, ma purtroppo non so se raggiungero' il numero (16 coppie).. Un'altro fattore possono essere i costi dei tavoli, non so li, qua costano 5 euro l'ora. Penso che per gli studenti questa cosa possa essere rilevante.. comunque è un bel progetto, fammi sapere se ti vengono idee, io studio scienze della comunicazione quindi massimo posso darti qualche dritta su promozione, target di pubblico ecc.. bye!
Adelante!
l'idea dei tornei amatoriali la vedo molto bene, e sicuramente Pavia da molti potenziali giocatori visto i tanti studenti,anche qui si gioca tutto sulla promozione,e se ha successo li' poi puo' pendere piede qualcosa di interessante. Ti spiego, mentre qua dove abito io se si fa un torneo con 10 persone e viene bene, la volta dopo ce ne saranno 15, in città puo' essere anche che ne vengano 30, tutto moltiplicato! Anch'io sto organizzando un torneo amatoriale, ma purtroppo non so se raggiungero' il numero (16 coppie).. Un'altro fattore possono essere i costi dei tavoli, non so li, qua costano 5 euro l'ora. Penso che per gli studenti questa cosa possa essere rilevante.. comunque è un bel progetto, fammi sapere se ti vengono idee, io studio scienze della comunicazione quindi massimo posso darti qualche dritta su promozione, target di pubblico ecc.. bye!
Adelante!
-
spondapalla
-
- Messaggi: 393
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 28 settembre 2004, 17:51
- Località: Domaso
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti