Ardua scelta
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ardua scelta
Allora lancio il sasso....
in taverna ho un biliardo Schiavon da pool, regolamentare e con tutti i crismi. Adesso, visto che nella mia zona non esiste alcun movimento riguardo il pool e che per poter giocare a biliardo con qualcuno devo arrivare minimo a Bologna, mi è passata per la testa l'idea di sostituirlo con uno internazionale, più adatto a giochi radicati e ben inseriti nella mia zona. Con la conseguenza di poter trovare più facilmente qualcuno con cui giocare e/o qualcuno che mi insegni a giocare bene.A voi l'ardua sentenza: MEGTLIO IL POOL O L'INTERNAZIONALE ???????????
Peter
in taverna ho un biliardo Schiavon da pool, regolamentare e con tutti i crismi. Adesso, visto che nella mia zona non esiste alcun movimento riguardo il pool e che per poter giocare a biliardo con qualcuno devo arrivare minimo a Bologna, mi è passata per la testa l'idea di sostituirlo con uno internazionale, più adatto a giochi radicati e ben inseriti nella mia zona. Con la conseguenza di poter trovare più facilmente qualcuno con cui giocare e/o qualcuno che mi insegni a giocare bene.A voi l'ardua sentenza: MEGTLIO IL POOL O L'INTERNAZIONALE ???????????
Peter
EH LA MADONNA!!!! E che vuoi scatenare una guerra??!?!?!
Come cacchio si fa a rispondere a una domanda così in modo diplomatico????
Comunque credo che l'unica persona che possa rispondere sia tu...cosa ti piace? Che mentalità hai?
In fin dei conti la specialità ha molto a che vedere con la tua personalità: se si un tipo riflessivo, calcolatore, ti piace la confrontazione diretta e il braccio di ferro psicologico forse il tuo gioco sia l'italiana. Se sei un tipo più pratico, più votato ai risultati immediati forse il pool ti si addice di più. Se sei più fantasioso, ti piace misurarti e cercare di vincere i tuoi limiti (o scoprire quali sono) forse la carambola a 3 sponde può essere il tuo gioco...se sei tutte queste cose e qualcun'altra ancora...BOH?!?!??! Fai tu...quello che ti piace di più
Io le ho provate tutte le specialità del biliardo prima di scegliere la carambola a 3 sponde, ma tutt'oggi non disdegno il pool (soprattutto one pocket...difficilissimo e affascinante).
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
Come cacchio si fa a rispondere a una domanda così in modo diplomatico????
Comunque credo che l'unica persona che possa rispondere sia tu...cosa ti piace? Che mentalità hai?
In fin dei conti la specialità ha molto a che vedere con la tua personalità: se si un tipo riflessivo, calcolatore, ti piace la confrontazione diretta e il braccio di ferro psicologico forse il tuo gioco sia l'italiana. Se sei un tipo più pratico, più votato ai risultati immediati forse il pool ti si addice di più. Se sei più fantasioso, ti piace misurarti e cercare di vincere i tuoi limiti (o scoprire quali sono) forse la carambola a 3 sponde può essere il tuo gioco...se sei tutte queste cose e qualcun'altra ancora...BOH?!?!??! Fai tu...quello che ti piace di più
Io le ho provate tutte le specialità del biliardo prima di scegliere la carambola a 3 sponde, ma tutt'oggi non disdegno il pool (soprattutto one pocket...difficilissimo e affascinante).
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Il bello è che ho visto gare di italiana e gare di palla 9 e mi piacciono tutti e due. Se dovessi fare un discorso di sensazioni e di emozioni a pelle, forse di primo acchito opterei per il pool, ma mi butta troppo a terra che non ci si possa o riesca a giocare come si deve , nelle vicinanze. Se voi vedete i ragazzi e giocare a pool in questa valle di lacrime, giocano solo a 8/15 e solo su biliardi a buche larghe e con regole che variano come i giorni della settimana...terribile ! Però devo essere onesto non ho MAI giocato all'italiana, ma mi piacerebbe davvero molto. Intanto stamattina ho preso una stecca per il break...
Peter
Peter
Ciao peter, hai mai pensato di fare delle lezioni con dei maestri capaci???
Conosco deversi giocatori che lo fanno, con ottimi risultati, bisogna applicarsi, mettersi sul tavolo un paio d'ore e poi a casa allenarsi, ritrovarsi dopo una settimana e vedere i risultati, poi proseguire con altre lezioni.
Sicurametne se non hai idea sul tipo di gioco da intraprendere è dura.
Per il pool ti posso aiutare, per l'italiana o carambola chiedi a claus o roby o agli altri, sono molto afferrati sul campo e sicuramente delle dritte te le danno.
Buona scelta.
Conosco deversi giocatori che lo fanno, con ottimi risultati, bisogna applicarsi, mettersi sul tavolo un paio d'ore e poi a casa allenarsi, ritrovarsi dopo una settimana e vedere i risultati, poi proseguire con altre lezioni.
Sicurametne se non hai idea sul tipo di gioco da intraprendere è dura.
Per il pool ti posso aiutare, per l'italiana o carambola chiedi a claus o roby o agli altri, sono molto afferrati sul campo e sicuramente delle dritte te le danno.
Buona scelta.
Claus nessuna guerra, nessuna diplomazia ...
e nessuna sentenza Peter, solo la mia opinione: Internazionale senza pensarci su 2 volte ...
Nella tua zona non saprei chi bazzica x lezioni, a Milano c'e' Bellocchio ... e tanti altri credo ...
Pero', prima di cambiare biliardo, andrei in qualche sala e giocherei almeno un paio di mesetti all'italiana (o goriziana) ... giusto x vedere che effetto fa, xche' sai guardare e' una cosa e giocare un'altra ...
Ciao
Roby
e nessuna sentenza Peter, solo la mia opinione: Internazionale senza pensarci su 2 volte ...
Nella tua zona non saprei chi bazzica x lezioni, a Milano c'e' Bellocchio ... e tanti altri credo ...
Pero', prima di cambiare biliardo, andrei in qualche sala e giocherei almeno un paio di mesetti all'italiana (o goriziana) ... giusto x vedere che effetto fa, xche' sai guardare e' una cosa e giocare un'altra ...
Ciao
Roby
Roby, sarebbe troppo chiedere sentire quali sono le basi della tua opinione? Per pura curiosità, sia ben chiaro, senza nessun animo di polemizzare.
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
________________________
No es la adversidad la que separa los seres, sino el crecimiento... Pablo Neruda
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Non voglio dare alcun consiglio a Peter in quanto ritengo sia improponibile il quesito, sarebbe come se mettesse le foto di due ragazze e poi chiedesse a noi quale scegliere? Deve scegliere quella che a "Lui" piace di più, mi sembra ovvio, col biliardo credo debba fare la stessa cosa. Prova a frequentare qualche posto, se ne hai la possibilità, dove si giocano i vari giochi e poi resta in quello dove trovi più feeling col gioco. Certo che abitando nella zona di Rovigo, per quel che ne so è più facile che trovi birilli anzichè il Pool o la carambola, ma questa vale solo come considerazione logistica, non certo per fare una distinzione fra le varie specialità. In effetti ho voluto inserirmi nel discorso, non per dare un suggerimento a Peter, quanto perchè non riesco a capire in virtù di quali considerazioni si possa affermare che un tipo di gioco è migliore di un'altro. Si dice che i birilli sono un gioco di contrapposizione mentre gli altri sono giochi di serie e da ciò si deduce che il primo sia meglio dei secondi. Perchè?
Certo per quanto riguarda la lotta con l'avversario l'italiana ha più degli altri la prerogativa del "corpo a corpo", questo è vero, però è anche vero che se ai birilli sbagli un tiro hai la possibilità di rifarti in quello successivo, sino all'ultimo tiro hai sempre la possibilità di rovesciare il risultato, ma perchè non tener conto anche del fatto che negli altri giochi se sbagli "un" tiro puoi anche non... tirare più? Fai un errore, l'altro va al tavolo e chiude la partita senza che tu possa farci assolutamente nulla, salvo... starlo a guardare e, al massimo,... gufarlo. Tutti coloro che giocano a birilli sanno che il tiro più "difficile" è quello di "chiusura", ebbene, in fondo, nei giochi di serie "tutti" i tiri, anche il "primo", può essere quello di chiusura. Non deve essere per niente facile giocare avendo costantemente sulla testa questa "spada di Damocle", per niente facile. Personalmente gioco all'italiana e non ho mai avuto serie tentazioni di cambiare specialità, ho cercato di conoscere le altre discipline sia per interesse culturale, che per cercare di mutuarne insegnamenti tecnici da trasferire poi nel mio gioco, ma, appunto perchè le conosco ne ho sempre avuto il massimo rispetto. Inoltre tralascerei di fare paragoni sul piano tecnico, non credo che noi dei birilli abbiamo molto da guadagnare da un simile raffronto.
Scritto Da - luigi on 21 Ottobre 2004 00:44:42
Certo per quanto riguarda la lotta con l'avversario l'italiana ha più degli altri la prerogativa del "corpo a corpo", questo è vero, però è anche vero che se ai birilli sbagli un tiro hai la possibilità di rifarti in quello successivo, sino all'ultimo tiro hai sempre la possibilità di rovesciare il risultato, ma perchè non tener conto anche del fatto che negli altri giochi se sbagli "un" tiro puoi anche non... tirare più? Fai un errore, l'altro va al tavolo e chiude la partita senza che tu possa farci assolutamente nulla, salvo... starlo a guardare e, al massimo,... gufarlo. Tutti coloro che giocano a birilli sanno che il tiro più "difficile" è quello di "chiusura", ebbene, in fondo, nei giochi di serie "tutti" i tiri, anche il "primo", può essere quello di chiusura. Non deve essere per niente facile giocare avendo costantemente sulla testa questa "spada di Damocle", per niente facile. Personalmente gioco all'italiana e non ho mai avuto serie tentazioni di cambiare specialità, ho cercato di conoscere le altre discipline sia per interesse culturale, che per cercare di mutuarne insegnamenti tecnici da trasferire poi nel mio gioco, ma, appunto perchè le conosco ne ho sempre avuto il massimo rispetto. Inoltre tralascerei di fare paragoni sul piano tecnico, non credo che noi dei birilli abbiamo molto da guadagnare da un simile raffronto.
Scritto Da - luigi on 21 Ottobre 2004 00:44:42
Scusa Peter..ma mi sa che ti stiamo solo "bombardando" di considerazioni talmente soggettive che non aiutano per niente a prendere una decisione che comunque TU e solo TU devi prendere.
Vatti a vedere un po' di gare e buttati in mezzo alla gente che gioca a biliardo...poi vedi te cosa ti colpisce di piu'.
Un' altra cosa, il biliardo è un grande amico dei viaggi...
Vatti a vedere un po' di gare e buttati in mezzo alla gente che gioca a biliardo...poi vedi te cosa ti colpisce di piu'.
Un' altra cosa, il biliardo è un grande amico dei viaggi...
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti