doublel team...
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Io concordo con Luigi, Cico e la dolce Amelie (non avevo aggettivi maschili a disposizione...sono le 6 di mattina qui da me, non me ne vogliano lorsignori): la stecca non fa il giocatore...anche se una buona stecca aiuta il buon giocatore...
Come ha detto Amelie, 2 anni non sono per niente pochi sul biliardo, se poi si ha accesso a ottimi giocatori che ti possono aiutare e far crescere più in fretta...è una marea di tempo. Non mi sembra sia il caso del nostro Meanza, almeno per quanto riguarda il tempo sul panno verde (io lo preferisco blu)
Già che siamo nell'aneddotica vi racconto di un giocatore di pool che bazzica nelle sale di Santo Domingo, corrisponde alla classica descrizione dell'hustler americano: giocatore di soldi, truffaldino, fumo, birra e biliardo.
La sua tecnica "acchiappapolli" è la seguente: entre nella sala a mani vuote e cerca la steccha più scarcassata che ci sia nel locale, io l'ho visto giocare con una stecca di legno, di quelle da bar, rotta in fondo e con il peso andato, il gommino a tappo ridotto alla minima espressione, tanto da non arrivare neppure al bordo del girello...praticamente un ibrido tra una scopa e uno strumento da percussione etnico...e vincere 24 partite di fila contro 24 giocatori differenti, tutte con posta in palio.
Parafrasando quanto ho già detto a Amelie in un altro topic: la miglior stecca è quella che si conosce bene...e per conoscerla bene bisogna usarla
Come ha detto Amelie, 2 anni non sono per niente pochi sul biliardo, se poi si ha accesso a ottimi giocatori che ti possono aiutare e far crescere più in fretta...è una marea di tempo. Non mi sembra sia il caso del nostro Meanza, almeno per quanto riguarda il tempo sul panno verde (io lo preferisco blu)
Già che siamo nell'aneddotica vi racconto di un giocatore di pool che bazzica nelle sale di Santo Domingo, corrisponde alla classica descrizione dell'hustler americano: giocatore di soldi, truffaldino, fumo, birra e biliardo.
La sua tecnica "acchiappapolli" è la seguente: entre nella sala a mani vuote e cerca la steccha più scarcassata che ci sia nel locale, io l'ho visto giocare con una stecca di legno, di quelle da bar, rotta in fondo e con il peso andato, il gommino a tappo ridotto alla minima espressione, tanto da non arrivare neppure al bordo del girello...praticamente un ibrido tra una scopa e uno strumento da percussione etnico...e vincere 24 partite di fila contro 24 giocatori differenti, tutte con posta in palio.
Parafrasando quanto ho già detto a Amelie in un altro topic: la miglior stecca è quella che si conosce bene...e per conoscerla bene bisogna usarla
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Adoro lanciare tread di discussioni....alla fine ieri sera sono sceso in sala biliardo, per essere chiari, Salotto del Biliardo a milano.
Ho provato la stecca un po' da solo e con un paioio di partite con un amico che definire scarso è fargli un complimento, ma tanto lui gioca a biliardo una volta al mese, percui non fa testo...fatto stà che....
magilla delle magille mi riuscivano un sacco di coperture e tiri di precisione che con le mitiche "stecche da bar" erano veramente miraggi.
Alla fine della fiera sono contento dell'acquisto, ho capito al volo, tirando il primo acchitto che ho molto da imparare , e per manifesta incompetenza ( gioco da 2 mesi) e perchè le potenzialità della nuova arrivata sono immensamente più grandi di quanto mi aspettassi.
Detto questo ringrazio tutti quanti ed estendo inviti a chiunque avesse voglia di buttare giù un paio di birilli e fosse in zona, ogni tanto allenarsi da soli diventa veramente frustrante.....saluti
Ho provato la stecca un po' da solo e con un paioio di partite con un amico che definire scarso è fargli un complimento, ma tanto lui gioca a biliardo una volta al mese, percui non fa testo...fatto stà che....
magilla delle magille mi riuscivano un sacco di coperture e tiri di precisione che con le mitiche "stecche da bar" erano veramente miraggi.
Alla fine della fiera sono contento dell'acquisto, ho capito al volo, tirando il primo acchitto che ho molto da imparare , e per manifesta incompetenza ( gioco da 2 mesi) e perchè le potenzialità della nuova arrivata sono immensamente più grandi di quanto mi aspettassi.
Detto questo ringrazio tutti quanti ed estendo inviti a chiunque avesse voglia di buttare giù un paio di birilli e fosse in zona, ogni tanto allenarsi da soli diventa veramente frustrante.....saluti
[quote]
Adoro lanciare tread di discussioni....alla fine ieri sera sono sceso in sala biliardo, per essere chiari, Salotto del Biliardo a milano.
Ho provato la stecca un po' da solo e con un paioio di partite con un amico che definire scarso è fargli un complimento, ma tanto lui gioca a biliardo una volta al mese, percui non fa testo...fatto stà che....
magilla delle magille mi riuscivano un sacco di coperture e tiri di precisione che con le mitiche "stecche da bar" erano veramente miraggi.
Alla fine della fiera sono contento dell'acquisto, ho capito al volo, tirando il primo acchitto che ho molto da imparare , e per manifesta incompetenza ( gioco da 2 mesi) e perchè le potenzialità della nuova arrivata sono immensamente più grandi di quanto mi aspettassi.
Detto questo ringrazio tutti quanti ed estendo inviti a chiunque avesse voglia di buttare giù un paio di birilli e fosse in zona, ogni tanto allenarsi da soli diventa veramente frustrante.....saluti
[/quote]
Il salotto è quello in via Montegani?
Se è così potrei venire io una sera da te per fare due tiri. O al limite tu da me, io sono al New Paradise vicino a via giambellino.
dai, semmai prossimamente ci si organizza....
Adoro lanciare tread di discussioni....alla fine ieri sera sono sceso in sala biliardo, per essere chiari, Salotto del Biliardo a milano.
Ho provato la stecca un po' da solo e con un paioio di partite con un amico che definire scarso è fargli un complimento, ma tanto lui gioca a biliardo una volta al mese, percui non fa testo...fatto stà che....
magilla delle magille mi riuscivano un sacco di coperture e tiri di precisione che con le mitiche "stecche da bar" erano veramente miraggi.
Alla fine della fiera sono contento dell'acquisto, ho capito al volo, tirando il primo acchitto che ho molto da imparare , e per manifesta incompetenza ( gioco da 2 mesi) e perchè le potenzialità della nuova arrivata sono immensamente più grandi di quanto mi aspettassi.
Detto questo ringrazio tutti quanti ed estendo inviti a chiunque avesse voglia di buttare giù un paio di birilli e fosse in zona, ogni tanto allenarsi da soli diventa veramente frustrante.....saluti
[/quote]
Il salotto è quello in via Montegani?
Se è così potrei venire io una sera da te per fare due tiri. O al limite tu da me, io sono al New Paradise vicino a via giambellino.
dai, semmai prossimamente ci si organizza....
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti