Per Luigi
56 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Claus, hai cambiato il formato all'immagine?
Ora si vede anche se non in linea.
Dai un'occhiata a jumbo, (http://www.libero.it/) magari poi proviamo se funziona anche da lunga distanza. (con file diversi s'intende)
Ciao.
Scritto Da - Mike on 05 Settembre 2004 23:03:37
Ora si vede anche se non in linea.
Dai un'occhiata a jumbo, (http://www.libero.it/) magari poi proviamo se funziona anche da lunga distanza. (con file diversi s'intende)
Ciao.

Scritto Da - Mike on 05 Settembre 2004 23:03:37
Il fatto che tu riesca a vedere le immagini in linea o meno non dipende dal formato della stessa bensì dal tuo browser, dopo che visiti una pagina x volte mette in memoria le immagini per mostrarla più in fretta, ecco perchè quelle del topic dei raddrizzi le vedevi anche offline ed ecco perchè ora anche quelle di questo topic funzionano così.
Mi sono creato la casella libero.it, sembra funzionare bene...sulla web, ma non riesco a farla funzionare con l'Outlook 2003 usando POP3...qualche consiglio?
Ciao
PS: ad ogni modo l'idea del messenger di Ryno non mi sembra vada scartata, io sono già in contatto con dffmade per quella via, mi trovate come claudioperi@hotmail.com
Scritto Da - Claus72 on 05 Settembre 2004 23:19:01
Mi sono creato la casella libero.it, sembra funzionare bene...sulla web, ma non riesco a farla funzionare con l'Outlook 2003 usando POP3...qualche consiglio?
Ciao
PS: ad ogni modo l'idea del messenger di Ryno non mi sembra vada scartata, io sono già in contatto con dffmade per quella via, mi trovate come claudioperi@hotmail.com
Scritto Da - Claus72 on 05 Settembre 2004 23:19:01
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Mai fare classifiche quando si fa un lavoro d'equipe, anche in questo caso ciò che conta è aver trovato una strada che torna utile a tutti nell'immediato e magari (speriamo) anche in futuro. Purtroppo da quello che mi dici devo arguire che, senza la ADSL, anche la fase di carico per la spedizione mi prenderebbe un sacco di tempo? Quindi mi sa che non posso esserTi di grande supporto per... "evadere gli ordinativi", comunque per quel che posso fare per darti una mano, devi solo dirlo. Okay?
Ti saluto, lascio Te e Claus alle vostre disquisizioni tecnologiche, a presto. Ciao
PS Claus, a proposito chi ha vinto in Belgio? Non è che non mi sono collegato, a dire la verità non ho nemmeno provato. A casa mia "comando io", ma la domenica pomeriggio (e spesso anche in altre circostanze) si va dove vuole la mia gentile signora.
Bye anche a Te.
Ti saluto, lascio Te e Claus alle vostre disquisizioni tecnologiche, a presto. Ciao
PS Claus, a proposito chi ha vinto in Belgio? Non è che non mi sono collegato, a dire la verità non ho nemmeno provato. A casa mia "comando io", ma la domenica pomeriggio (e spesso anche in altre circostanze) si va dove vuole la mia gentile signora.
Bye anche a Te.
In belgio ha vinto Dani Sánchez contro Sayginer per 3-2 (5-15,15-11,3-15,15-2,15-10), sul topic Carambola 3 sponde -World cup ho messo i risultati del ranking.
Io dico sempre: ci sono due tipi di uomini: quelli comandati dalla moglie...e quelli che non se ne sono ancora accorti
Mike, i parametri li ho giusti (anche se per me SMTP è un po' diverso visto che non mi connetto via libero.it) ma mi dice che il server pop3 (popmail.libero.it) non riconosce la mia password, eppure via web riesco a entrare...boh?!??!
Io dico sempre: ci sono due tipi di uomini: quelli comandati dalla moglie...e quelli che non se ne sono ancora accorti

Mike, i parametri li ho giusti (anche se per me SMTP è un po' diverso visto che non mi connetto via libero.it) ma mi dice che il server pop3 (popmail.libero.it) non riconosce la mia password, eppure via web riesco a entrare...boh?!??!
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Claus, ti sembrerà strano ma è vero.
Libero registra gli utenti con un username e una password che serve anche in connessione remota. (per connettersi in internet)
Se in connessione remota si usa username e password diversa da quella fornita, il servizio di posta utilizzando un programma installato nel pc non funziona.
E' tutto ciò che so, imparato a mie spese dalle tante registrazioni con server diversi.
Per chi ha invece un modem analogico, (alla Liugi) può gestire sia in posta che in connessione remota più server, variando a piacere al momento della connessione username e password.
Da quando ho la adsl sono bloccato, quindi la posta di libero la gestisco da Web.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao
Scritto Da - Mike on 06 Settembre 2004 01:23:29
Libero registra gli utenti con un username e una password che serve anche in connessione remota. (per connettersi in internet)
Se in connessione remota si usa username e password diversa da quella fornita, il servizio di posta utilizzando un programma installato nel pc non funziona.
E' tutto ciò che so, imparato a mie spese dalle tante registrazioni con server diversi.
Per chi ha invece un modem analogico, (alla Liugi) può gestire sia in posta che in connessione remota più server, variando a piacere al momento della connessione username e password.
Da quando ho la adsl sono bloccato, quindi la posta di libero la gestisco da Web.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao
Scritto Da - Mike on 06 Settembre 2004 01:23:29
[quote]Libero registra gli utenti con un username e una password che serve anche in connessione remota. (per connettersi in internet)
Se in connessione remota si usa username e password diversa da quella fornita, il servizio di posta utilizzando un programma installato nel pc non funziona [/quote]
Bella stronzata
Se in connessione remota si usa username e password diversa da quella fornita, il servizio di posta utilizzando un programma installato nel pc non funziona [/quote]
Bella stronzata
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

scusate se mi intrometto ma a riguardo sono abbastanza ferrato... le cose stanno più o meno come dice Mike, per puntualizzare e per cercare di semplificare il discorso:
se per una data connessione usi libero come tuo provider per accedere alla rete (sia adsl che analogico) puoi gestire la posta sia via web che con client di posta (outlook e simili); se accedi con un provider diverso libero ti permette ti accedere alla posta solo via web o anche con client ma dietro pagamento di una modica cifra mensile (qualche euro); essendo ora ed essendo stato in passato libero uno dei più grossi provider italiani ci ha prima "drogati" con i suoi servizi gratis e una volta "assuefatti" ha chiesto denaro... il "free" in rete è un 'utopia...
quindi accedendo alla rete ad esempio con l'adsl di alice non puoi usare un client per controllare la posta di libero ma puoi farlo per altre caselle di posta che lo permettono (io personalmente ne controllo 5 tipi diversi).
io ho finito, non vorrei essere sembrato supponente con il mio intervento ma è semplicemente restituire (in altra forma) tutto quello che Voi date a me in materia di biliardo... io sono di Roma, qui l'Italiana è un gioco in via di estinzione, siamo io e un mio amico che da un paio d'anni ci siamo appassionati al gioco quando tutti intorno giocano a pool e 8\15... mosche bianche sul verde dei panni!
p.m.: sto seguendo l'odissea dei files di grosse dimensioni, "jumbo file" è senz'altro indicato, se avete l'adsl vi vorrei segnalare anche lo spazio web che in genere i provider comprendono nell'abbonamento:
il "proprietario" scarica i files in questo spazio web e poi tramite un link in email si invitano gli altri a prelevarlo, esattamente lo stesso principio del "jumbo"
p.m.2: naturalmente vi segnalo anche la mia disponibilità per la circolazione dei files in questione, mi sembra ovvio
ora vi saluto e vi prometto che non romperò più... almeno fino al prossimo problema di natura informatica
:fico:
se per una data connessione usi libero come tuo provider per accedere alla rete (sia adsl che analogico) puoi gestire la posta sia via web che con client di posta (outlook e simili); se accedi con un provider diverso libero ti permette ti accedere alla posta solo via web o anche con client ma dietro pagamento di una modica cifra mensile (qualche euro); essendo ora ed essendo stato in passato libero uno dei più grossi provider italiani ci ha prima "drogati" con i suoi servizi gratis e una volta "assuefatti" ha chiesto denaro... il "free" in rete è un 'utopia...
quindi accedendo alla rete ad esempio con l'adsl di alice non puoi usare un client per controllare la posta di libero ma puoi farlo per altre caselle di posta che lo permettono (io personalmente ne controllo 5 tipi diversi).
io ho finito, non vorrei essere sembrato supponente con il mio intervento ma è semplicemente restituire (in altra forma) tutto quello che Voi date a me in materia di biliardo... io sono di Roma, qui l'Italiana è un gioco in via di estinzione, siamo io e un mio amico che da un paio d'anni ci siamo appassionati al gioco quando tutti intorno giocano a pool e 8\15... mosche bianche sul verde dei panni!
p.m.: sto seguendo l'odissea dei files di grosse dimensioni, "jumbo file" è senz'altro indicato, se avete l'adsl vi vorrei segnalare anche lo spazio web che in genere i provider comprendono nell'abbonamento:
il "proprietario" scarica i files in questo spazio web e poi tramite un link in email si invitano gli altri a prelevarlo, esattamente lo stesso principio del "jumbo"
p.m.2: naturalmente vi segnalo anche la mia disponibilità per la circolazione dei files in questione, mi sembra ovvio
ora vi saluto e vi prometto che non romperò più... almeno fino al prossimo problema di natura informatica
:fico:
56 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti