biliardo e tv...
67 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
biliardo e tv...
...cosa abbiamo fatto di male, noi poveri appassionati di biliardo per meritarci tutto questo?..non solo ci trasmettono a tozzi e bocconi il nostro amato gioco, dopo mesi che la manifestazione si è svolta, ma per di piu', ci ammanniscono anche un telecronista che dopo anni ed anni di cronache non distingue uno sfaccio da un raddrizzo, che da per buoni tiri palesemente
sbagliati e via discorrendo nonostante abbia al suo fianco sempre qualcuno che sa di biliardo...(ad esempio C.Bono)...
Perchè la nostra Federazione non si fa sentire?
sbagliati e via discorrendo nonostante abbia al suo fianco sempre qualcuno che sa di biliardo...(ad esempio C.Bono)...
Perchè la nostra Federazione non si fa sentire?
Non si fa sentire secondo me no,ma che potrebbe fare di meglio si.
Piuttosto chi è il telecronista delle famose partite su tele+?(quelle che si vedono anche sulle videocassette dell'arte del biliardo).Quello si che è un grande!Trasmetteva entusiasmo,suspance ecc......finale Mannone-Torregiani,mi è rimasta impressa,grande match e grande telecronaca.
Piuttosto chi è il telecronista delle famose partite su tele+?(quelle che si vedono anche sulle videocassette dell'arte del biliardo).Quello si che è un grande!Trasmetteva entusiasmo,suspance ecc......finale Mannone-Torregiani,mi è rimasta impressa,grande match e grande telecronaca.
Ciao Andros, ciao Ryno,
in effetti avete pienamente ragione, il telecronista delle attuali partite su Rai Sat è Trandafilo e, d'accordo con voi , ne capisce molto poco. Il telecronista di Tele+ doveva essere Maurizio Cavalli (non vorrei sbagliare però) attualmente risiede a Padova e viene a fare il commentatore anche durante le riprese del Campionato Italiano A.I.C.S. che facciamo a Vicenza per la T.V. locale ( è amico del titolare del circolo dove gioco).
Purtroppo, da quello che so, la Federazione non ha scelta...... cioè o vi beccate questo oppure niente biliardo in TV. Non so se mi sono spiegata!!
Questa è la magra e triste situazione del biliardo televisivo!!
Ciao a tutti!!
in effetti avete pienamente ragione, il telecronista delle attuali partite su Rai Sat è Trandafilo e, d'accordo con voi , ne capisce molto poco. Il telecronista di Tele+ doveva essere Maurizio Cavalli (non vorrei sbagliare però) attualmente risiede a Padova e viene a fare il commentatore anche durante le riprese del Campionato Italiano A.I.C.S. che facciamo a Vicenza per la T.V. locale ( è amico del titolare del circolo dove gioco).
Purtroppo, da quello che so, la Federazione non ha scelta...... cioè o vi beccate questo oppure niente biliardo in TV. Non so se mi sono spiegata!!
Questa è la magra e triste situazione del biliardo televisivo!!
Ciao a tutti!!
Una cosa la devo dire ...
Si stava disputando IANNE-ZITO anno 2003 terza (o seconda non ricordo) prova BTP a Bernareggio, partita ripresa dalla TV arbitro io e telecronista Trandafilo ...
Ad un certo punto Ianne stava vincendo 2 a 0 su Zito ed anche nella terza partita Zito era sotto ... be' non ci crederete ma con Zito a meno di 3 metri, Trandafilo commentava ...: uno Zito chiaramente in difficolta', sottotono e impreciso su ogni tiro ... si accinge ad un improbabile garuffa ecc. ecc. ecc. con Zito in punteria ...
Zito da gran signore si alza, si volta verso Trandafilo, lo guarda si riabbassa e tira (mentre trandafilo continuava a sparare idiozie senza nemmeno accorgersi della scena) garuffa piena, 8 e messa dura ...
Trandafilo nel frattempo si era distratto ... si riprende e commenta: Zito realizza 8 punti fortunosi ma rimane sotto di 3 sponde ..........
Il 3 sponde non c'era xche' il pallino dava fastidio ... Ianne tiro' uno striscio di calcio, prese la bilia fine ecc. ecc.
Questo il fatto che mi e' rimasto impresso !
Inoltre ... sempre lo lo stesso timbro di voce mai un sussulto ...
Conservo ancora la cassetta ... di quella scena non c'e' traccia ... c'e' pero' la garuffa ... ed un commento diverso ... da cio' che ho sentito io in diretta ... potere del montaggio ...
Roby
Si stava disputando IANNE-ZITO anno 2003 terza (o seconda non ricordo) prova BTP a Bernareggio, partita ripresa dalla TV arbitro io e telecronista Trandafilo ...
Ad un certo punto Ianne stava vincendo 2 a 0 su Zito ed anche nella terza partita Zito era sotto ... be' non ci crederete ma con Zito a meno di 3 metri, Trandafilo commentava ...: uno Zito chiaramente in difficolta', sottotono e impreciso su ogni tiro ... si accinge ad un improbabile garuffa ecc. ecc. ecc. con Zito in punteria ...
Zito da gran signore si alza, si volta verso Trandafilo, lo guarda si riabbassa e tira (mentre trandafilo continuava a sparare idiozie senza nemmeno accorgersi della scena) garuffa piena, 8 e messa dura ...
Trandafilo nel frattempo si era distratto ... si riprende e commenta: Zito realizza 8 punti fortunosi ma rimane sotto di 3 sponde ..........
Il 3 sponde non c'era xche' il pallino dava fastidio ... Ianne tiro' uno striscio di calcio, prese la bilia fine ecc. ecc.
Questo il fatto che mi e' rimasto impresso !
Inoltre ... sempre lo lo stesso timbro di voce mai un sussulto ...
Conservo ancora la cassetta ... di quella scena non c'e' traccia ... c'e' pero' la garuffa ... ed un commento diverso ... da cio' che ho sentito io in diretta ... potere del montaggio ...
Roby
Confermo che si trattava del mitico M. Cavalli ai bei (sic) tempi di Tele + e, caro Ryno se la finale tra Mannone e Torregiani è quella di Montesilvano (?) in cui Mannone esce da una steola micidiale con un sottoinsù di calcio restituendo la steola a sua volta, beh, adrenalina allo stato puro, spettacolo da paese delle meraviglie e commento tecnico inarrivabile.In quel momento il movimento biliardistico era alle stelle e nn so se avremo ancora la fortuna di bearci così tanto. 

-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
[quote]
Confermo che si trattava del mitico M. Cavalli ai bei (sic) tempi di Tele + e, caro Ryno se la finale tra Mannone e Torregiani è quella di Montesilvano (?) in cui Mannone esce da una steola micidiale con un sottoinsù di calcio restituendo la steola a sua volta, beh, adrenalina allo stato puro, spettacolo da paese delle meraviglie e commento tecnico inarrivabile.In quel momento il movimento biliardistico era alle stelle e nn so se avremo ancora la fortuna di bearci così tanto.
[/quote]
E' quella la partita,Mannone in quell'occasione ha dimostrato di avere un grandissimo carattere,non voleva perdere!...ha avuto si un pò di fortuna,ma ci ha creduto.
Bellissimo anche il match,e relativa telecronaca,Mannone-Zito,con la grande rimonta di Mannone
Scritto Da - Ryno on 27 Luglio 2004 12:47:28
Confermo che si trattava del mitico M. Cavalli ai bei (sic) tempi di Tele + e, caro Ryno se la finale tra Mannone e Torregiani è quella di Montesilvano (?) in cui Mannone esce da una steola micidiale con un sottoinsù di calcio restituendo la steola a sua volta, beh, adrenalina allo stato puro, spettacolo da paese delle meraviglie e commento tecnico inarrivabile.In quel momento il movimento biliardistico era alle stelle e nn so se avremo ancora la fortuna di bearci così tanto.

[/quote]
E' quella la partita,Mannone in quell'occasione ha dimostrato di avere un grandissimo carattere,non voleva perdere!...ha avuto si un pò di fortuna,ma ci ha creduto.
Bellissimo anche il match,e relativa telecronaca,Mannone-Zito,con la grande rimonta di Mannone

Scritto Da - Ryno on 27 Luglio 2004 12:47:28
Il miglior telecronista di biliardo è (ed è stato) certamente Maurizio Cavalli, il quale attualmente commenta lo Snooker su Eurosport. Il peggiore ovviamente è Trandafilo. In effetti in Rai ci sarebbe un'altro che, pur non essendo a mio avviso all'altezza di Cavalli, potrebbe fare una cronaca dignitosa e godibile, questi è Auro Burbarelli. Ha proprietà di linguaggio ed inoltre è (o è stato, non so se giochi ancora, una volta partecipava alle gare) un giocatore, un discreto prima categoria come livello. Conosce il gioco e quindi sa quando un tiro è stato un capolavoro e quando una "ladrata", inoltre, sempre perchè giocatore, è in grado di "anticipare" la scelta, prendendoci quasi sempre. Qualche anno fa, appena arrivato in Rai, commentò varie volte il biliardo, sia in occasione di Campionati che di Saint Vincent, in modo appropriato ed anche "istruttivo", in quanto non si tirava indietro nel contestare certe scelte a suo modo di vedere poco oculate, discutendone apertamente con chi lo affiancava in veste di esperto e, per chi ascoltava, questi dialoghi erano certamente utili. Purtroppo, successivamente, fu dirottato sul ciclismo, che commenta tutt'ora, in sostituzione del mitico De Zan, questo testimonia che anche in Rai se ne riconosce il valore. Ma a noi è rimasto... Trandafilo. Difficilmente le cose cambieranno in futuro, improbabile un ritorno di Cavalli o Burbarelli, per cui l'unica soluzione è pigiare il tasto... "mute" e guardare soltanto. Saluti
Alfio Liotta, buon seconda, di professione attore e doppiatore. Leggermente inferiore ai primi due, ma accettabile. Già che ci siamo, per completezza d'informazione, diciamo anche che Maurizio Cavalli, ai tempi in cui partecipava alle gare, era un'ottima prima categoria, si classificò terzo ad un Campionato Italiano disputato ad Abano Terme. Comunque non illudiamoci, Trandafilo abbiamo e quello ci teniamo. Ci sono giocatori che fanno di tutto per non affiancarlo nelle cronache, per sfuggire alle sue caz.... anche perchè è piuttosto permaloso e quindi non accetta correzioni e/o rettifiche. Ciao BB, un abbraccio.
Ciao Luigi,
vedo sempre con piacere che la tua conoscenza biliardistica và ben oltre le geometrie del biliardo!!
Ti regalo questa chicca di Trandafilo, non ricordo la partita ma mi sembrava fosse la finale del Campionato Italiano Professionisti dell'anno scorso, uno dei due giocatori in gara tirando un giro di calcio prende bilia leggermente scarsca sullo stretto.... il commento di Trandafilo è stato "Prende la bilia in "scarsezza"! Non credo neanche che esista nel vocabolario! Questo me l'ha raccontato un professionista che, come hai detto tu, un paio di volte ha affiancato Trandafilo nel commentare le partite ma poi si è rifiutato categoricamente!!
Cmq hai ragione, questo abbiamo e questo ci teniamo!!!
Ciao Amelie
vedo sempre con piacere che la tua conoscenza biliardistica và ben oltre le geometrie del biliardo!!
Ti regalo questa chicca di Trandafilo, non ricordo la partita ma mi sembrava fosse la finale del Campionato Italiano Professionisti dell'anno scorso, uno dei due giocatori in gara tirando un giro di calcio prende bilia leggermente scarsca sullo stretto.... il commento di Trandafilo è stato "Prende la bilia in "scarsezza"! Non credo neanche che esista nel vocabolario! Questo me l'ha raccontato un professionista che, come hai detto tu, un paio di volte ha affiancato Trandafilo nel commentare le partite ma poi si è rifiutato categoricamente!!
Cmq hai ragione, questo abbiamo e questo ci teniamo!!!
Ciao Amelie
Volevo affondare il dito nella piaga in quanto il termine "scarsezza" ricorre almeno 4 o 5 volte dirante ognicommento di Trandafilo ma ho fatto una brevissima ricerca ... nel vocabolario di VIRGILIO il termine NON risulta, mentre questa e' la risultanza della ricerca nel vocabolario GARZANTI
http://www.garzantilinguistica.it/
Lemma scarsezza
Sillabazione/Fonetica [scar-séz-za]
Etimologia
Sinonimi/Contrari Sin. scarsità, insufficienza, pochezza, penuria, carenza, modestia; inadeguatezza, difetto, mancanza; ristrettezza, povertà; carestia, miseria Contr. abbondanza, ricchezza, eccesso, larghezza, ricchezza, sovrabbondanza, copia (lett.).
Definizione s. f. l'essere scarso; insufficienza, mancanza: scarsezza di denaro, di manodopera; scarsezza d'ingegno.
Roby
Scritto Da - roby on 28 Luglio 2004 09:49:09
Scritto Da - roby on 28 Luglio 2004 09:51:23
http://www.garzantilinguistica.it/
Lemma scarsezza
Sillabazione/Fonetica [scar-séz-za]
Etimologia
Sinonimi/Contrari Sin. scarsità, insufficienza, pochezza, penuria, carenza, modestia; inadeguatezza, difetto, mancanza; ristrettezza, povertà; carestia, miseria Contr. abbondanza, ricchezza, eccesso, larghezza, ricchezza, sovrabbondanza, copia (lett.).
Definizione s. f. l'essere scarso; insufficienza, mancanza: scarsezza di denaro, di manodopera; scarsezza d'ingegno.
Roby
Scritto Da - roby on 28 Luglio 2004 09:49:09
Scritto Da - roby on 28 Luglio 2004 09:51:23
Beh, in attesa che propongano me come telecronista, vi dico la mia...
Io e mio padre siamo esasperati da Trandafilo.... ma allo stesso tempo ridiamo come pazzi ogni volta che lo sentiamo....
Comunque ecco qualche chicca.....
Saint Vincent di qs anno, quarti di finale Micucci - Consagno sul biliardo TV.
Si era sull'1-0 per Consagno, che stava giocando bene ma non benissimo. Micucci aveva disputato una prima partita terrificante, ma si stava riprendendo nella seconda. Quando arriva il fattore-trandafilo. Micucci gioca un tiro molto bello ( adesso onestamente mi sfugge, poteva essere un giro rovesciato se non erro )che poteva sembrare casuale solo a chi non ne capisce nulla e trandafilo, la cui postazione era a 3 metri dal tavolo commenta, ovviamente " beh, xx punti fortunosi di Micucci... e bla e bla e bla", poi continua a dire una marea di stupidaggini, parlando sempre nelle orecchie del giocatore. Morale Micucci perde la calma, fa una bevuta colossale e perde partita e incontro. Hanno dovuto portarlo via perchè a termine gara voleva avventarsi in postazione a strozzare trandafilo, smadonnando come un turco per tutto il Palais... scena poco edificabile ( urlava veramente ) ma assolutamente comprensibile.
Altra perla. Semifinale Zito - Consagno. Il giocatore napoletano tira una splendida garuffa rovesciata.
Il telecronista, che naturalmente non riesce neppure a immaginarsi un tiro del genere, commenta " ohi ohi, ha sbagliato tutto", fino a zittirsi quando la biglia risalendo prende l'avevrsaria che fa 16 e messa dura di castello.
Infine, torneo post-mondiale del 1999 a darfo, incontro di finale fra Nocerino e Diomajuta ( Roby, la cassetta che ti ho dato... ). Telecronaca di trandafilo e commento di Zito. Beh, ad un certo punto della partita Zito ( evidentemente esasperato dalle continue cazzate del telecronista ) ha cominciato a contestare il commento, palesando le stupidaggini che stava dicendo trandafilo... quasi litigavano in diretta.... una comica.
Comunque Cavalli il migliore, Bulbarelli un gradino sotto ma è il secondo, poi Liotta ( nulla di che, ma sempre meglio di trandafilo )........
Saluti a tutti!
Io e mio padre siamo esasperati da Trandafilo.... ma allo stesso tempo ridiamo come pazzi ogni volta che lo sentiamo....
Comunque ecco qualche chicca.....
Saint Vincent di qs anno, quarti di finale Micucci - Consagno sul biliardo TV.
Si era sull'1-0 per Consagno, che stava giocando bene ma non benissimo. Micucci aveva disputato una prima partita terrificante, ma si stava riprendendo nella seconda. Quando arriva il fattore-trandafilo. Micucci gioca un tiro molto bello ( adesso onestamente mi sfugge, poteva essere un giro rovesciato se non erro )che poteva sembrare casuale solo a chi non ne capisce nulla e trandafilo, la cui postazione era a 3 metri dal tavolo commenta, ovviamente " beh, xx punti fortunosi di Micucci... e bla e bla e bla", poi continua a dire una marea di stupidaggini, parlando sempre nelle orecchie del giocatore. Morale Micucci perde la calma, fa una bevuta colossale e perde partita e incontro. Hanno dovuto portarlo via perchè a termine gara voleva avventarsi in postazione a strozzare trandafilo, smadonnando come un turco per tutto il Palais... scena poco edificabile ( urlava veramente ) ma assolutamente comprensibile.
Altra perla. Semifinale Zito - Consagno. Il giocatore napoletano tira una splendida garuffa rovesciata.
Il telecronista, che naturalmente non riesce neppure a immaginarsi un tiro del genere, commenta " ohi ohi, ha sbagliato tutto", fino a zittirsi quando la biglia risalendo prende l'avevrsaria che fa 16 e messa dura di castello.
Infine, torneo post-mondiale del 1999 a darfo, incontro di finale fra Nocerino e Diomajuta ( Roby, la cassetta che ti ho dato... ). Telecronaca di trandafilo e commento di Zito. Beh, ad un certo punto della partita Zito ( evidentemente esasperato dalle continue cazzate del telecronista ) ha cominciato a contestare il commento, palesando le stupidaggini che stava dicendo trandafilo... quasi litigavano in diretta.... una comica.
Comunque Cavalli il migliore, Bulbarelli un gradino sotto ma è il secondo, poi Liotta ( nulla di che, ma sempre meglio di trandafilo )........
Saluti a tutti!
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

[quote]
Volevo affondare il dito nella piaga in quanto il termine "scarsezza" ricorre almeno 4 o 5 volte dirante ognicommento di Trandafilo ma ho fatto una brevissima ricerca ... nel vocabolario di VIRGILIO il termine NON risulta, mentre questa e' la risultanza della ricerca nel vocabolario GARZANTI
http://www.garzantilinguistica.it/
Lemma scarsezza
Sillabazione/Fonetica [scar-séz-za]
Etimologia
Sinonimi/Contrari Sin. scarsità, insufficienza, pochezza, penuria, carenza, modestia; inadeguatezza, difetto, mancanza; ristrettezza, povertà; carestia, miseria Contr. abbondanza, ricchezza, eccesso, larghezza, ricchezza, sovrabbondanza, copia (lett.).
Definizione s. f. l'essere scarso; insufficienza, mancanza: scarsezza di denaro, di manodopera; scarsezza d'ingegno.
Roby
Scritto Da - roby on 28 Luglio 2004 09:49:09
Scritto Da - roby on 28 Luglio 2004 09:51:23
[/quote]
Fosse solo quello.... il commento di trandafilo è un campionario di termini deliranti ripetuti ad ogni piè sospinto....
Fateci caso:
Ogni giocatore diventa " Il buon".
Il buon Consagno, il buon Zito, il buon Belluta....
Ogni raddrizzo o sfaccio diventa " nnabbbotta da 12 punti "
Per riprendere il discorso è sempre " e allora ",
quando un giocatore sbaglia un tiro dice sempre " ahilui "...
Il due sponde diventa spessissimo " ecco il giocatore che tira un "due biglie" bellissimo...
Per lui striscio, angolo, garuffa, due a mò di tre, bricolla, due al volo sono tiri identici. Li chiama sempre " due sponde ".
Ah, dimenticavo. 3 o 4 prova di qs anno finale Belluta-Zito con Belluta alla fine vincente. A metà telecronaca spazientito dalla lentezza dei giocatori ha iniziato uno sproloqui sul " non si può essere così lenti, ma io non so cosa stanno a pensare, non è possibile, ma cosa stà lì ancora ".... una comica e una pena. Ho ancora la vhs.....
Ciao!
Volevo affondare il dito nella piaga in quanto il termine "scarsezza" ricorre almeno 4 o 5 volte dirante ognicommento di Trandafilo ma ho fatto una brevissima ricerca ... nel vocabolario di VIRGILIO il termine NON risulta, mentre questa e' la risultanza della ricerca nel vocabolario GARZANTI
http://www.garzantilinguistica.it/
Lemma scarsezza
Sillabazione/Fonetica [scar-séz-za]
Etimologia
Sinonimi/Contrari Sin. scarsità, insufficienza, pochezza, penuria, carenza, modestia; inadeguatezza, difetto, mancanza; ristrettezza, povertà; carestia, miseria Contr. abbondanza, ricchezza, eccesso, larghezza, ricchezza, sovrabbondanza, copia (lett.).
Definizione s. f. l'essere scarso; insufficienza, mancanza: scarsezza di denaro, di manodopera; scarsezza d'ingegno.
Roby
Scritto Da - roby on 28 Luglio 2004 09:49:09
Scritto Da - roby on 28 Luglio 2004 09:51:23
[/quote]
Fosse solo quello.... il commento di trandafilo è un campionario di termini deliranti ripetuti ad ogni piè sospinto....
Fateci caso:
Ogni giocatore diventa " Il buon".
Il buon Consagno, il buon Zito, il buon Belluta....
Ogni raddrizzo o sfaccio diventa " nnabbbotta da 12 punti "
Per riprendere il discorso è sempre " e allora ",
quando un giocatore sbaglia un tiro dice sempre " ahilui "...
Il due sponde diventa spessissimo " ecco il giocatore che tira un "due biglie" bellissimo...
Per lui striscio, angolo, garuffa, due a mò di tre, bricolla, due al volo sono tiri identici. Li chiama sempre " due sponde ".
Ah, dimenticavo. 3 o 4 prova di qs anno finale Belluta-Zito con Belluta alla fine vincente. A metà telecronaca spazientito dalla lentezza dei giocatori ha iniziato uno sproloqui sul " non si può essere così lenti, ma io non so cosa stanno a pensare, non è possibile, ma cosa stà lì ancora ".... una comica e una pena. Ho ancora la vhs.....
Ciao!
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

67 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti