Federbiliardo - Attività sezione Carambola
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Federbiliardo - Attività sezione Carambola
Per tutti gli appassionati ed interessati si comunica che, con l'inizio del prossimo anno sportivo, sarà attivata la sezione Carambola sul territorio nazionale.
Per informazioni : info@federbiliardo.com
manfredi scribani
Per informazioni : info@federbiliardo.com
manfredi scribani
Nonostante il risonante NO ricevuto dall'U.M.B. vedo che qualcuno, che NON ha mai considerato null'altro che il Pool, crede ugualmente di ottenere qualche risultato istituzionale cercando di inserire un disciplina da SEMPRE sviluppata ed organizzata con grande impegno e grandi risultati dalla F.I.Bi.S.! Direi che tali sibillini tentativi di imitazione dell'unica, come deliberato dal C.O.N.I. dopo le sue verifiche del movimento biliardistico italiano, Federazione Italiana di Biliardo Sportivo ovvero la F.I.Bi.S., non meritano assolutamente ulteriori commenti. I giocatori di Carambola sanno benissimo quale è l'UNICA Federazione con un regolare Statuto, regolari elezioni, con un VERO Presidente ed un VERO Consiglio Federale, riconosciuta direttamente dalla C.O.N.I., dalla W.C.B.S.,dall'U.M.B. e dalla C.E.B.
Buona giornata a Tutti!
FP
Scritto Da - Pode on 14 Luglio 2004 09:57:20
Buona giornata a Tutti!
FP
Scritto Da - Pode on 14 Luglio 2004 09:57:20
Ciao efren,
l'idea è questa,ma prima di diffonderla aspetto il programma che, gli addetti ai lavori (direttamente interessati e con conoscenze tecniche),mi faranno avere.
Comunque sono previsti,come per il pool,da 3 a 4 open e/o prove di Campionato Italiano da effettuare in contemporanea nelle sedi che verranno individuate.
man
l'idea è questa,ma prima di diffonderla aspetto il programma che, gli addetti ai lavori (direttamente interessati e con conoscenze tecniche),mi faranno avere.
Comunque sono previsti,come per il pool,da 3 a 4 open e/o prove di Campionato Italiano da effettuare in contemporanea nelle sedi che verranno individuate.
man
Ciao J.J. ,
la tua domanda è interessante e posso dirti che in merito si sta lavorando.
Giovedì prossimo ho un appuntamento a Roma per discutere del problema,vedremo un pò.......
Ti terrò informato,ma per eventuali aggiornamenti potrai consultare il sito della Federazione www.federbiliardo.com ed iscriverti al Forum,appena avrò notizie saranno certamente rese pubbliche.
A presto
manfredi scribani
la tua domanda è interessante e posso dirti che in merito si sta lavorando.
Giovedì prossimo ho un appuntamento a Roma per discutere del problema,vedremo un pò.......
Ti terrò informato,ma per eventuali aggiornamenti potrai consultare il sito della Federazione www.federbiliardo.com ed iscriverti al Forum,appena avrò notizie saranno certamente rese pubbliche.
A presto
manfredi scribani
Caro manscriba, la notizia ci rende orgogliosi ed affascinati. Avere la possibilità di conoscere dei giocatori di carambola è cosa bella. Una disciplina di cui spesso parliamo negli ambienti biliardistici. Quanti sono i praticanti in Italia? E soprattutto, in quali regioni è maggiormente praticata?
Un sincero complimento per il tuo lavoro che ci è da esempio per tutti.
michele balestrieri
Un sincero complimento per il tuo lavoro che ci è da esempio per tutti.
michele balestrieri
-
inyourmind
-
- Messaggi: 26
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 12:02
- Località: roma
Ciao Michele,
mi ha fatto molto piacere leggere il tuo post,sapendo che sei un pò il portavoce degli atleti di zona.
Alle domande che mi poni posso dare risposte approssimative.
Per quanto riguarda gli atleti in attività,da notizie ufficiose, so che la F.I.Bi.S. dovrebbe aver tesserato, per il 2003/2004, 300/350 atleti.
Un tempo (circa 10 anni addietro)mi risulta vi fossero un migliaio di atleti in attività,ma poi....sono andati scemando,vicissitudini!
Relativamente alle zone ,dove la Carambola è più sviluppata,mi consta che la Sicilia è al primo posto (circa l'80%),seguono le regioni Venete,la Campania,il Lazio,l'Emilia,la Sardegna ed un pò tutte le regioni,anche se con piccoli numeri.
L'attivazione della sezione in seno alla Federazione ha lo scopo di rinnovare lo spirito di partecipazione e di agonismo,iniziando da zero e senza la presunzione di ottenere immediati risultati.
E' chiaro che non potremo annoverare tra gli iscritti,forse,nomi di richiamo,ma i risultati che verranno,se verranno, avranno il gusto del lavoro e della programmazione.
D'altronde l'accomunare le due discipline fa parte di una programmazione ad ampio raggio che sono certo avrà i suoi risultati sociali e sportivi.
A presto
man
mi ha fatto molto piacere leggere il tuo post,sapendo che sei un pò il portavoce degli atleti di zona.
Alle domande che mi poni posso dare risposte approssimative.
Per quanto riguarda gli atleti in attività,da notizie ufficiose, so che la F.I.Bi.S. dovrebbe aver tesserato, per il 2003/2004, 300/350 atleti.
Un tempo (circa 10 anni addietro)mi risulta vi fossero un migliaio di atleti in attività,ma poi....sono andati scemando,vicissitudini!
Relativamente alle zone ,dove la Carambola è più sviluppata,mi consta che la Sicilia è al primo posto (circa l'80%),seguono le regioni Venete,la Campania,il Lazio,l'Emilia,la Sardegna ed un pò tutte le regioni,anche se con piccoli numeri.
L'attivazione della sezione in seno alla Federazione ha lo scopo di rinnovare lo spirito di partecipazione e di agonismo,iniziando da zero e senza la presunzione di ottenere immediati risultati.
E' chiaro che non potremo annoverare tra gli iscritti,forse,nomi di richiamo,ma i risultati che verranno,se verranno, avranno il gusto del lavoro e della programmazione.
D'altronde l'accomunare le due discipline fa parte di una programmazione ad ampio raggio che sono certo avrà i suoi risultati sociali e sportivi.
A presto
man
Ciao a tutti,
si porta a conoscenza degli interessati e non che,a giorni,sul sito ufficiale della Federbiliardo, www.federbiliardo.com ,verrà presentato il programma della sezione Carambola relativo all'anno sportivo 2004/2005.
Posso anticipare che il Campionato Italiano della specialità,per l'assegnazione dei titoli di categoria,verrà sviluppato sia a carattere zonale che a carattere Nazionale ,con prove che verranno svolte in contemporanea agli Open di Pool ,nelle locazioni predisposte.
manfredi scribani
si porta a conoscenza degli interessati e non che,a giorni,sul sito ufficiale della Federbiliardo, www.federbiliardo.com ,verrà presentato il programma della sezione Carambola relativo all'anno sportivo 2004/2005.
Posso anticipare che il Campionato Italiano della specialità,per l'assegnazione dei titoli di categoria,verrà sviluppato sia a carattere zonale che a carattere Nazionale ,con prove che verranno svolte in contemporanea agli Open di Pool ,nelle locazioni predisposte.
manfredi scribani
Cari Signori Leticanti,
sono un amatore della carambola ( meglio 3 sponde ) , e giusto per dirvi cosa penso della necessità che chi se ne occupa a livello organizzativo nazionale si attivi per INFORMARE via Internet, vi faccio seguire una mia mail che ho indirizzato , mesi fa, al Sig. Carollo- Responsabile Nazionale :
Egregio Sig. Carollo,
non so neanche se Ella troverà il tempo e avrà il desiderio di rispondere a questa mail ! Ma mi pare giusto tentare....!
Sono un appassionato di carambola ( preferisco le 3-sponde ) ma per quanto io sia un visitatore accanito di tutti i siti, italiani e stranieri, sull' argomento, non trovo MAI informazioni anticicipate su competizioni di carambola in Italia, siano esse a livello locale ( eccetto la Sua Sicilia, ricca anche di grandi giocatori ), o siano esse a livello nazionale.
Per caso, scambiando una e-mail di auguri con un mio conoscente, altrettanto amante di questo gioco, son venuto a sapere che nella seconda metà di Maggio si svolgeranno , pare a Catania, le prove conclusive del campionato italiano assoluto di 3-sponde.
E' vero ? Come, ed eventualmente su quale sito internet, avrei potuto venire a conoscenza di questa ghiotta occasione per gli amanti del gioco, e - caso mai - come e dove avrei potuto assistere alle prove o gironi eliminatori, ottavi, quarti di finale, ecc ? Esistono gare a livello locale, che poi sfociano in competizioni a livello nazionale come quella suddetta ?
E - mi perdoni l' ardire del neofita, ma Le assicuro che la mia cordialità di base non permette alla domanda di essere impertinente - perchè sul sito FIBIS dedicato alla carambola non si parla mai, se non in data di gran lunga superata dal tempo - voglio dire " a gare da lungo tempo già avvenute..." - di gare programmate, di luoghi dove si svolgono, ecc...? (Non che non mi interessi sapere che Marco Zanetti ha fatto la media di 5,55 carambole per serie nella lontana Germania......)
Capisco, per esempio, che l' happening di Valladolid è stato un grande evento, ma mi pare di averne avuto informazione su siti stranieri....( per fortuna non ho problemi con le tre o quattro lingue straniere che contano in questo caso )...
Risiedo a Roma, ma le mie richieste di informazione al responsabile di zona hanno avuto, come risultato, un cortese " Mi dispiace, ma la carambola ........ ! ".
Sopratutto, MI SCUSI se Le sono parso pressante, graffiante, inquisitivo, o altro ! Ma Le assicuro che non sono il solo amante della carambola a sentire questo senso di abbandono !
E in ogni caso, qualunque sarà Sua risposta, essa sarà ben accetta !
Le assicuro la mia cordialità e il mio apprezzamento......Franco...".
La mia mail ( era del 14/4/2004 )non ha avuto risposta,ma se provate a leggere sul sito della FIBIS, le notizie hanno lo stesso carattere : vengono date a giochi già fatti, non riguardano mai gare cittadine, provinciali, regionali, di qualificazione, ecc.ecc..
Chi si vorrà occupare di carambola ( come di qualunque altro business ) nel 2004 e anni e decenni seguenti, DEVE tener conto delle esigenze di INFORMARE e COMUNICARE.
Dopo di che la avrà vinta su qualunque altro Organo, ufficiale oopure no !
Fateci divertire!!!
Un cordiale saluto a tutti
Franco
sono un amatore della carambola ( meglio 3 sponde ) , e giusto per dirvi cosa penso della necessità che chi se ne occupa a livello organizzativo nazionale si attivi per INFORMARE via Internet, vi faccio seguire una mia mail che ho indirizzato , mesi fa, al Sig. Carollo- Responsabile Nazionale :
Egregio Sig. Carollo,
non so neanche se Ella troverà il tempo e avrà il desiderio di rispondere a questa mail ! Ma mi pare giusto tentare....!
Sono un appassionato di carambola ( preferisco le 3-sponde ) ma per quanto io sia un visitatore accanito di tutti i siti, italiani e stranieri, sull' argomento, non trovo MAI informazioni anticicipate su competizioni di carambola in Italia, siano esse a livello locale ( eccetto la Sua Sicilia, ricca anche di grandi giocatori ), o siano esse a livello nazionale.
Per caso, scambiando una e-mail di auguri con un mio conoscente, altrettanto amante di questo gioco, son venuto a sapere che nella seconda metà di Maggio si svolgeranno , pare a Catania, le prove conclusive del campionato italiano assoluto di 3-sponde.
E' vero ? Come, ed eventualmente su quale sito internet, avrei potuto venire a conoscenza di questa ghiotta occasione per gli amanti del gioco, e - caso mai - come e dove avrei potuto assistere alle prove o gironi eliminatori, ottavi, quarti di finale, ecc ? Esistono gare a livello locale, che poi sfociano in competizioni a livello nazionale come quella suddetta ?
E - mi perdoni l' ardire del neofita, ma Le assicuro che la mia cordialità di base non permette alla domanda di essere impertinente - perchè sul sito FIBIS dedicato alla carambola non si parla mai, se non in data di gran lunga superata dal tempo - voglio dire " a gare da lungo tempo già avvenute..." - di gare programmate, di luoghi dove si svolgono, ecc...? (Non che non mi interessi sapere che Marco Zanetti ha fatto la media di 5,55 carambole per serie nella lontana Germania......)
Capisco, per esempio, che l' happening di Valladolid è stato un grande evento, ma mi pare di averne avuto informazione su siti stranieri....( per fortuna non ho problemi con le tre o quattro lingue straniere che contano in questo caso )...
Risiedo a Roma, ma le mie richieste di informazione al responsabile di zona hanno avuto, come risultato, un cortese " Mi dispiace, ma la carambola ........ ! ".
Sopratutto, MI SCUSI se Le sono parso pressante, graffiante, inquisitivo, o altro ! Ma Le assicuro che non sono il solo amante della carambola a sentire questo senso di abbandono !
E in ogni caso, qualunque sarà Sua risposta, essa sarà ben accetta !
Le assicuro la mia cordialità e il mio apprezzamento......Franco...".
La mia mail ( era del 14/4/2004 )non ha avuto risposta,ma se provate a leggere sul sito della FIBIS, le notizie hanno lo stesso carattere : vengono date a giochi già fatti, non riguardano mai gare cittadine, provinciali, regionali, di qualificazione, ecc.ecc..
Chi si vorrà occupare di carambola ( come di qualunque altro business ) nel 2004 e anni e decenni seguenti, DEVE tener conto delle esigenze di INFORMARE e COMUNICARE.
Dopo di che la avrà vinta su qualunque altro Organo, ufficiale oopure no !
Fateci divertire!!!
Un cordiale saluto a tutti
Franco
Ciao Franco,
la tua "rimostranza" ha ragione di essere e chiaramente è un invito ed uno stimolo ad incentivarsi per poter iniziare una nuova attività agonistica anche e sopratutto sul piano dell'informazione.
Ma se avrai occasione di visitare(o lo avessi già fatto) il nostro sito ,www.federbiliardo.com , potrai constatare che per quanto ci riguarda ,come Federazione,ad oggi, relativamente all'attività svolta e programmata, risulta sempre aggiornato su tutte le manifestazioni locali,regionali, nazionali ed internazionali,o direttamente o tramite link.
Chiaramente questa politica non sarà diversa per la Carambola, sezione che attiveremo con il nuovo anno sportivo.
Mi auguro che i prossimi "decenni" ,di cui parli,possano essere ricchi di notizie nazionali ed internazionali per soddisfare la curiosità e l'interesse degli appassionati e non.
Noi ce la metteremo tutta stanne certo.
Cordiali saluti
manfredi scribani
man
la tua "rimostranza" ha ragione di essere e chiaramente è un invito ed uno stimolo ad incentivarsi per poter iniziare una nuova attività agonistica anche e sopratutto sul piano dell'informazione.
Ma se avrai occasione di visitare(o lo avessi già fatto) il nostro sito ,www.federbiliardo.com , potrai constatare che per quanto ci riguarda ,come Federazione,ad oggi, relativamente all'attività svolta e programmata, risulta sempre aggiornato su tutte le manifestazioni locali,regionali, nazionali ed internazionali,o direttamente o tramite link.
Chiaramente questa politica non sarà diversa per la Carambola, sezione che attiveremo con il nuovo anno sportivo.
Mi auguro che i prossimi "decenni" ,di cui parli,possano essere ricchi di notizie nazionali ed internazionali per soddisfare la curiosità e l'interesse degli appassionati e non.
Noi ce la metteremo tutta stanne certo.
Cordiali saluti
manfredi scribani
man
Caro Manscriba ( o Sig. Scribani, se Lei vuole ), mi scusi la puntualizzazione : ho visitato il sito della Federbiliardo, e, se non sbaglio, si parla tanto di P9, P8, ecc..., ma non mi pare che si parli nè di 5-9 birilli, nè, tantomeno, di carambola. Contemporaneamente, del resto, il sito della FIBIS si ferma, per quanto riguarda la Carambola, a " prevedere " gare per il maggio( vuoto assoluto ) e giugno del 2004 .......
Se volessi telegraficamente commentare al modo di Claus, direi ....CVD....
Senza rancore, e nella speranza di vedere attivata l' informazione, anche PREVENTIVA, su TUTTE le specialità....
Cordialmente
Franco
Se volessi telegraficamente commentare al modo di Claus, direi ....CVD....
Senza rancore, e nella speranza di vedere attivata l' informazione, anche PREVENTIVA, su TUTTE le specialità....
Cordialmente
Franco
Ciao Franco,
innanzitutto tengo a precisarti che non tengo al Sig. Scribani,manscriba o man vanno benissimo.
Relativamente all'informazione posso attualmente dirti che, ad oggi , la nostra Federazione ha solamente trattato l'attività del Pool e che pertanto le notizie pubblicate sul sito potevano solamente riguardare tale specialità.
Come già detto, in altra sede,con il prossimo anno sportivo ,con l'apertura della sezione Carambola,avremo modo di poter divulgare ed informare sulla specialità.
E' chiaro che per quanto riguarda altre specialità (5 o 9 birilli e boccette),non avendo iscritti e non trattandole (per ora), le informazioni che potremmo divulgare riguarderebbero esclusivamente avvenimenti di carattere internazionale (per quelle nazionali mi sembra che la F.I.Bi.S. non venga a mancare),ma gli stessi,oltre a non essere molti ed individuabili , sono ampiamente trattati dalla F.I.Bi.S. , ove ve ne sia l'occasione.
E' pur vero che il biliardo è uno sport a più specialità e che una Federazione dovrebbe sempre essere presente per tutto e per tutti,ma è anche vero che argomentare su programmi o realtà non percorribili avrebbe poco senso e potrebbe risultare solamente provocatorio.Chissà ,forse un domani......
In quanto al CVD di Claus72 e Tuo vorrei solo dirti che non è facile operare in certe realtà ,ma rimane estremamente semplice stare alla finestra ed osservare. Cambiare certe mentalità dirigenziali,ma sopratutto dei professanti "il gioco" e non "lo sport", non è cosa semplice.
Le varie vicissitudini degli anni passati hanno condizionato il sistema e hanno voluto tenere il biliardo come "gioco",ci sono proprio riusciti !
Noi come Federazione (di fatto nuova)stiamo cercando ,con grosse difficoltà,di trasmettere un messaggio a più ampio raggio ,dal punto di vista sportivo,ma sappiamo che avremo molto da lavorare e che i risultati non saranno immediati,ma almeno abbiamo scelto una linea che porteremo avanti a qualunque costo.
Cordialmente
man
innanzitutto tengo a precisarti che non tengo al Sig. Scribani,manscriba o man vanno benissimo.
Relativamente all'informazione posso attualmente dirti che, ad oggi , la nostra Federazione ha solamente trattato l'attività del Pool e che pertanto le notizie pubblicate sul sito potevano solamente riguardare tale specialità.
Come già detto, in altra sede,con il prossimo anno sportivo ,con l'apertura della sezione Carambola,avremo modo di poter divulgare ed informare sulla specialità.
E' chiaro che per quanto riguarda altre specialità (5 o 9 birilli e boccette),non avendo iscritti e non trattandole (per ora), le informazioni che potremmo divulgare riguarderebbero esclusivamente avvenimenti di carattere internazionale (per quelle nazionali mi sembra che la F.I.Bi.S. non venga a mancare),ma gli stessi,oltre a non essere molti ed individuabili , sono ampiamente trattati dalla F.I.Bi.S. , ove ve ne sia l'occasione.
E' pur vero che il biliardo è uno sport a più specialità e che una Federazione dovrebbe sempre essere presente per tutto e per tutti,ma è anche vero che argomentare su programmi o realtà non percorribili avrebbe poco senso e potrebbe risultare solamente provocatorio.Chissà ,forse un domani......
In quanto al CVD di Claus72 e Tuo vorrei solo dirti che non è facile operare in certe realtà ,ma rimane estremamente semplice stare alla finestra ed osservare. Cambiare certe mentalità dirigenziali,ma sopratutto dei professanti "il gioco" e non "lo sport", non è cosa semplice.
Le varie vicissitudini degli anni passati hanno condizionato il sistema e hanno voluto tenere il biliardo come "gioco",ci sono proprio riusciti !
Noi come Federazione (di fatto nuova)stiamo cercando ,con grosse difficoltà,di trasmettere un messaggio a più ampio raggio ,dal punto di vista sportivo,ma sappiamo che avremo molto da lavorare e che i risultati non saranno immediati,ma almeno abbiamo scelto una linea che porteremo avanti a qualunque costo.
Cordialmente
man
man scrive
"E' chiaro che per quanto riguarda altre specialità (5 o 9 birilli e boccette),non avendo iscritti e non trattandole (per ora),"
Ho letto attentamente il tuo ultimo post e se non interpetro male, mi sembra di intravedere una possibilità che oltre al Pool e alla Carambola vi sia forse posto nella Federbiliardo anche per discipline strettamente Italiane come (5 o 9 birilli e boccette), cosa mi puoi dire in proposito, e eventualmente fra quando ci si potra tesserare in Federbiliardo per queste discipline?
"E' chiaro che per quanto riguarda altre specialità (5 o 9 birilli e boccette),non avendo iscritti e non trattandole (per ora),"
Ho letto attentamente il tuo ultimo post e se non interpetro male, mi sembra di intravedere una possibilità che oltre al Pool e alla Carambola vi sia forse posto nella Federbiliardo anche per discipline strettamente Italiane come (5 o 9 birilli e boccette), cosa mi puoi dire in proposito, e eventualmente fra quando ci si potra tesserare in Federbiliardo per queste discipline?
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti