Fattori esterni
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Fattori esterni
Ieri sera a Codogno: Caldo e afa, i condizionatori rotti, invasione di mosche e zanzare. 94 a 76 per l'avversario. Tiro un traversino con pallino da 4: 16 !!! 94 a 92 . L'avversario accusa il colpo, sbaglia un giro e resta di raddrizzzo.
Mi metto in punteria .... mi concentro .... spacco le biglie con lo sguardo ..... sto per scoccare il tiro, due mosche che si inseguono mi si poggiano sulla mano.
Rimpallo, 8 bevuti e a casa !!!!
Stelvio
Mi metto in punteria .... mi concentro .... spacco le biglie con lo sguardo ..... sto per scoccare il tiro, due mosche che si inseguono mi si poggiano sulla mano.
Rimpallo, 8 bevuti e a casa !!!!
Stelvio
.....che sfiga!!!!!
tempo fa mi è capitato una situazione simile, dopo un faticoso recupero ero riuscito a passare in vantaggio 90 a 88 per me e avevo anche lasciato una bella rimanenza.
Tira il mio avversario, non prende la biglia, 2 punti e biglia in mano. 92 a 88, chiedo l'acchito mi posiziono con la mia a 10 cm dal birillo esterno per uno sfacio di potenza (illuso, l'ho visto fare tante volte ad un certo C. Maggio, tiro e patacrac!!! RIMPALLO pieno 12 punti bevuti ed anchio a casa... ho provato a giustificarmi dicendo che le mosche bisognerebbe eliminarle tutte insieme alle zanzare...non mi ha creduto nessuno...nench'io...
Ciao a tutti
BB :ferito: :ferito: :ferito:
tempo fa mi è capitato una situazione simile, dopo un faticoso recupero ero riuscito a passare in vantaggio 90 a 88 per me e avevo anche lasciato una bella rimanenza.
Tira il mio avversario, non prende la biglia, 2 punti e biglia in mano. 92 a 88, chiedo l'acchito mi posiziono con la mia a 10 cm dal birillo esterno per uno sfacio di potenza (illuso, l'ho visto fare tante volte ad un certo C. Maggio, tiro e patacrac!!! RIMPALLO pieno 12 punti bevuti ed anchio a casa... ho provato a giustificarmi dicendo che le mosche bisognerebbe eliminarle tutte insieme alle zanzare...non mi ha creduto nessuno...nench'io...
Ciao a tutti
BB :ferito: :ferito: :ferito:
E' sì.... è proprio una situazione molto comune....
Ogni volta che succede qualcosa che ci toglie la concentrazione, l'unico modo per non dover tornare a casa con la coda tra le gambe è rialzarsi, prendere un bel respiro, magari fare il giro del tavolo e poi ricominciare da capo. Solo ai campionati del mondo (parlo del pool) c'è il imite dei 30 secondi a tiro, ma per il resto prendiamoci tutto il tempo che ci serve!!!
Ogni volta che succede qualcosa che ci toglie la concentrazione, l'unico modo per non dover tornare a casa con la coda tra le gambe è rialzarsi, prendere un bel respiro, magari fare il giro del tavolo e poi ricominciare da capo. Solo ai campionati del mondo (parlo del pool) c'è il imite dei 30 secondi a tiro, ma per il resto prendiamoci tutto il tempo che ci serve!!!
In effetti il tempo che un giocatore di biliardo (italiana o goriziana ) ha a sua disposizione è di 40 secondi...
Tante volte è la frenesia di chiudere in fretta e e invece bisognerebbe stare qualche secondo in più sulla palla e poi facendo le cose con calma, con riflessione, pazienza....si riesce anche a "spazientire" l'avversario e indurlo all'errore.
Ciao a tutti e buona giornata.
BB
Tante volte è la frenesia di chiudere in fretta e e invece bisognerebbe stare qualche secondo in più sulla palla e poi facendo le cose con calma, con riflessione, pazienza....si riesce anche a "spazientire" l'avversario e indurlo all'errore.
Ciao a tutti e buona giornata.
BB

7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti