Per Claus72
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Per Claus72
Ciao Claus!
Sabato sera ho fatto una partita a carambola a tre sponde e devo dire che mi piace un sacco!!!!
Solo ke mentre giocavo mi rendevo conto di aver proprio un limitato repertorio di tiri...
Di solito cercavo, grosso modo, di riportarmi a un tiro tipo il tre o il cinque sponde (specia se una delle due biglie da toccare si trova in un angolo o almeno in un lato del tavolo).
Ho provato anke il "ricciolo" (sarebbe lunga-corta-lunga o corta-lunga-corta su un angolo) e devo dire ke mi è riuscito molto bene...e poi ho chiuso la partita con una ripetizione di sponda sulla corta
k:
Oltre a non avere un vasto repertorio di tiri, mi sono reso conto ke è fondamentale saper contare almeno il tre sponde..
Veramente una bella specialità...peccato per i giocatori poco diffusi a torino...
PS: quel link ke mi mandasti del torneo era cmq fatto da giocatori di birilli...insomma tutti improvvisati..
Scritto Da - jerruzzo il 15 Marzo 2004alle ore 15:24:51
Sabato sera ho fatto una partita a carambola a tre sponde e devo dire che mi piace un sacco!!!!
Solo ke mentre giocavo mi rendevo conto di aver proprio un limitato repertorio di tiri...
Di solito cercavo, grosso modo, di riportarmi a un tiro tipo il tre o il cinque sponde (specia se una delle due biglie da toccare si trova in un angolo o almeno in un lato del tavolo).
Ho provato anke il "ricciolo" (sarebbe lunga-corta-lunga o corta-lunga-corta su un angolo) e devo dire ke mi è riuscito molto bene...e poi ho chiuso la partita con una ripetizione di sponda sulla corta

Oltre a non avere un vasto repertorio di tiri, mi sono reso conto ke è fondamentale saper contare almeno il tre sponde..
Veramente una bella specialità...peccato per i giocatori poco diffusi a torino...
PS: quel link ke mi mandasti del torneo era cmq fatto da giocatori di birilli...insomma tutti improvvisati..
Scritto Da - jerruzzo il 15 Marzo 2004alle ore 15:24:51
Ciao Jerry! Benvenuto tra gli stregati dalla carambola a 3 sponde!
Non ti preoccupare dal fatto che ti senti limitato nella scelta dei tiri...capita a tutti!
Comunque il "ricciolo" (il nome ortodosso è renversè) e il ritorno di sponda non sono tiri che i neofiti di solito "vedono", quindi non è che tu sia proprio così smarrito
Vatti a vedere un po' i link che ho lasciato qua e là sul forum, lì trovi parecchio materiale interessante che ti aiuterà di sicuro.
In bocca al lupo!
Non ti preoccupare dal fatto che ti senti limitato nella scelta dei tiri...capita a tutti!
Comunque il "ricciolo" (il nome ortodosso è renversè) e il ritorno di sponda non sono tiri che i neofiti di solito "vedono", quindi non è che tu sia proprio così smarrito

Vatti a vedere un po' i link che ho lasciato qua e là sul forum, lì trovi parecchio materiale interessante che ti aiuterà di sicuro.
In bocca al lupo!
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Ciao Jerruzzo,
Come al pool anche alla carambola le caratteristiche della stecca vanno a scelta del giocatore, comunque in linea di massima i parametri sono i seguenti:
Lunghezza: dai 54 ai 56 pollici
Peso: dalle 19 alle 21 oncie
Diametro girello: 11~13 mm (più usato è 12~12.5 mm)
Giunto: tradizionalmente filetto in legno, altra buona opzione è il classico filetto Schuler.
Profilo puntale: tradizionalmente conico (ci sono anche altre varianti)
Come al pool anche alla carambola le caratteristiche della stecca vanno a scelta del giocatore, comunque in linea di massima i parametri sono i seguenti:
Lunghezza: dai 54 ai 56 pollici
Peso: dalle 19 alle 21 oncie
Diametro girello: 11~13 mm (più usato è 12~12.5 mm)
Giunto: tradizionalmente filetto in legno, altra buona opzione è il classico filetto Schuler.
Profilo puntale: tradizionalmente conico (ci sono anche altre varianti)
-
Claus72
-
- Messaggi: 3130
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
- Località: Santo Domingo

Ciao,intervengo perchè una risposta, seppure parziale alla tua domanda sulle stecche per carambola la trovi nel Forum, alla sezione "Tecnica" e lì in "Carambola a 3 sponde". Ho descritto in un mio post la mia stecca Leonardo della Longoni, che ho acquistato dopo un consiglio diretto di Marco Zanetti, che, come tu sai è campione italiano e campione del mondo di carambola a 3 sponde per il 2002/2003. La ho ordinata tramite lui stesso, dopo che me l' ha consigliata anche Giuseppe Tagliavia, che è uno dei migliori master italiani a carambola a 3 sponde, quadro e libera. E' tutta e solo di legno, e io l' ho pagata 600 Euro, mentre la Master T, sempre della Longoni, descritta da Longoni come valida per 3-sponde e/o artistica e/o 5 birilli, ha pesi variamente distribuibili, ma costa intorno a 1000 Euro !!!!!!Ciao
Franco
Franco
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti