Consigli alla Fibis per la prossima stagione
Consigli alla Fibis per la prossima stagione
Salve a tutti, penso che aprire una sezione dedicata a segnalare le idee di tutti gli utenti del Forum, alla federazione sia la cosa piu giusta. Si possono segnalare idee, migliorie, cose da eliminare, novità ecc... Non si sa mai che ci diano un'occhiata e che non riusciamo ad ottenere qualcosa in piu per la prossima stagione. Spero di essere stato chiaro e che questa sia la sezione piu adeguata dove aprire il post, nel caso contrario ci penserà Fabri a spostarlo. 

Il mio primo consiglio, visto che mi appartiene direttamente sarebbe cambiare il nome della categoria delle Prime A, per il fatto che spesso si fa confusione. Quando si chiama alle gare mi è capitato spesso di ritrovarmi segnato come prima normale, che non avevano capito la A, e cosi niente testa di serie.... poi penso che un nome diverso dia anche piu colore alle attuali categorie. E' poi certo che la situazione attuale di noi Prime A non è delle migliori. Io per esempio mi sono ritrovato a disputare le prove valide per la qualificazione al Camp. It di Prima nel Triveneto. In pratica dovevo dare l'handicap a tutte le prime, che quando incontrerò a saint vincent ci giocherò alla pari. Mi pare un po strano... no? In Emilia invece da quello che so, le prime e le prime A disputavano le prove di qualificazione per saint vincent tutte alla pari. Penso bisognerebbe fare un regolamento uguale per tutti, non vi pare?
Ultima modifica di modo il mercoledì 22 giugno 2011, 14:01, modificato 1 volta in totale.
Re: Consigli alla Fibis per la prossima stagione
Solo per precisazione Modo. Da regolamento se la gara è interprovinciale a più categorie la prima A deve dare l'handicap. Se la gara è per sole prime (in Emilia romagna le prove per i campionati italiani sono tutte a categorie divise) allora le prime e le prime A giocano alla pari.
E' un regolamento valido per tutti non va da regione in regione.
E' un regolamento valido per tutti non va da regione in regione.
beh,secondo me la fed in collaborazione con rai potrebbe fare dei cd con tutta la stagione,vendibili on line o scaricabili a pagamento o da distribuire in edicola.
unpò come si fà x le stagioni di calcio,o moto gp,con le fasi salienti dei match e la poule finale in ''modo''da fornire a noi appassionati la possibilità di archiviarle o collezionarle.
ora che ci hanno inibito il nostro fantastico fabrisoft avere le partite è diventato un problema che sarebbe ovviato dal creare questo prodotto,al costo di euro 9,90 ad esempio io lo prenderei.
pagati i diritti tv, magari resta qualcosa da investire nel tour.
e poi ,se fossi la fed,farei una convenzione con bw magazine, sarebbe ben fatta e costerebbe molto meno di quella rivista federale,tanto discussa e pubblicizzata(ricordate la donna seminuda del primo numero?) ma finita nel dimenticatoio
unpò come si fà x le stagioni di calcio,o moto gp,con le fasi salienti dei match e la poule finale in ''modo''da fornire a noi appassionati la possibilità di archiviarle o collezionarle.
ora che ci hanno inibito il nostro fantastico fabrisoft avere le partite è diventato un problema che sarebbe ovviato dal creare questo prodotto,al costo di euro 9,90 ad esempio io lo prenderei.
pagati i diritti tv, magari resta qualcosa da investire nel tour.
e poi ,se fossi la fed,farei una convenzione con bw magazine, sarebbe ben fatta e costerebbe molto meno di quella rivista federale,tanto discussa e pubblicizzata(ricordate la donna seminuda del primo numero?) ma finita nel dimenticatoio

-
robymatteucci
-
- Messaggi: 1422
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 febbraio 2005, 18:59
- Località: mortara
poi tornerei alle bilie uguali x tutti,le 61,5.
ammettendo come x la questione delle buche ad angolo che è stato un tentativo fallito,ma comunque positivo xchè ha fatto discutere e provare situazioni nuove.
farei un programma classifiche nazionale (non chiedetemi come)ma tenendo conto delle vittorie nel tornei provinciali perchè non è possibile che alcuni giocatori che non fanno le btp( anche ex campioni mondiali od europei o vincitori di s.v. siano semplici prima cat)
poi aprirei un dialogo con i tesserati,non ostile ma di collaborazione,perchè x migliorare le cose,ci vuole confronto e non ostruzionismo
ammettendo come x la questione delle buche ad angolo che è stato un tentativo fallito,ma comunque positivo xchè ha fatto discutere e provare situazioni nuove.
farei un programma classifiche nazionale (non chiedetemi come)ma tenendo conto delle vittorie nel tornei provinciali perchè non è possibile che alcuni giocatori che non fanno le btp( anche ex campioni mondiali od europei o vincitori di s.v. siano semplici prima cat)
poi aprirei un dialogo con i tesserati,non ostile ma di collaborazione,perchè x migliorare le cose,ci vuole confronto e non ostruzionismo

-
robymatteucci
-
- Messaggi: 1422
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 febbraio 2005, 18:59
- Località: mortara
Re: Consigli alla Fibis per la prossima stagione
io lo dissi da subito che invece del cacofonico prime "A" si poteva riadottare la denominazione "master"
il ranking si potrebbe gestire come nel tennis e nel golf inserendo in un database tutti i risultati di ciascuno ed in base al singolo risultato un giocatore acquisisce o perde punteggio nel ranking. non è una mia idea ma sono convinto della validità
a volte il sistema delle categorie non va bene perchè è applicato male e non perchè sia concettualmente sbagliato. sarà grossolano ma non sbagliato in senso assoluto.
i delegati provinciali e\o regionali possono passare un giocatore da una categoria all'altra per parere tecnico anche se non fa gare e quindi non acquisisce punteggio. se però c'è "tolleranza" (chiamiamola così
) ecco che si vedono seconde che vincono gare importanti
cara federazione, ci vogliamo mettere una pezza?
il ranking si potrebbe gestire come nel tennis e nel golf inserendo in un database tutti i risultati di ciascuno ed in base al singolo risultato un giocatore acquisisce o perde punteggio nel ranking. non è una mia idea ma sono convinto della validità
a volte il sistema delle categorie non va bene perchè è applicato male e non perchè sia concettualmente sbagliato. sarà grossolano ma non sbagliato in senso assoluto.
i delegati provinciali e\o regionali possono passare un giocatore da una categoria all'altra per parere tecnico anche se non fa gare e quindi non acquisisce punteggio. se però c'è "tolleranza" (chiamiamola così




cara federazione, ci vogliamo mettere una pezza?
°-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-° °-°
evita accuratamente pallino e birilli


evita accuratamente pallino e birilli
-
effe77
-
- Messaggi: 12636
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
- Località: SALENTINO ad Ancona

Re: Consigli alla Fibis per la prossima stagione
Bella idea Modo!
Appena ho un attimo due tre suggerimenti li butto giù anch'io!

Appena ho un attimo due tre suggerimenti li butto giù anch'io!
Re: Consigli alla Fibis per la prossima stagione
Le teste di serie non esistono !
-
pierino la peste
-
- Messaggi: 612
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:57
Re: Consigli alla Fibis per la prossima stagione
per il Pool direi che la federazione dovrebbe fare qualche cosa per gli eventi che passano in tv... c'è spazio enorme per migliorare...
spingerei anche affinchè le gare si svolgessero per categorie, per dare soddisfazione anche ai C ed ai B che partecipano... vincere una coppetta anche se solo di serie C o B da morale e spinta e ripaga dei sacrifici fatti per partecipare ad una gara... ora come ora le categorie inferiori sanno che i premi andranno solo ai soliti noti che giustamente sono i più bravi, ma tutto questo fa sentire chi stà in B e C non solo inferiori, ma sopratutto carne da macello e portafogli da spremere...
oltre a questo, per tutte le varie specialità sarebbe interessante investire un po' di tempo per generare una classifica legata ai risultati simile a quella degli scacchi come discusso quà attorno da Klaus e molti altri. non dico di imporla di botto, dico di provare a implementarla parallelamente alle classifiche attuali, per vedere quanto sia funzionale e quanto sia difficile da gestire...
spingerei anche affinchè le gare si svolgessero per categorie, per dare soddisfazione anche ai C ed ai B che partecipano... vincere una coppetta anche se solo di serie C o B da morale e spinta e ripaga dei sacrifici fatti per partecipare ad una gara... ora come ora le categorie inferiori sanno che i premi andranno solo ai soliti noti che giustamente sono i più bravi, ma tutto questo fa sentire chi stà in B e C non solo inferiori, ma sopratutto carne da macello e portafogli da spremere...
oltre a questo, per tutte le varie specialità sarebbe interessante investire un po' di tempo per generare una classifica legata ai risultati simile a quella degli scacchi come discusso quà attorno da Klaus e molti altri. non dico di imporla di botto, dico di provare a implementarla parallelamente alle classifiche attuali, per vedere quanto sia funzionale e quanto sia difficile da gestire...
ufff... scusate per i papiri...non é divertente esser logorroici... sai che palle scriver tutta quella roba! voi almeno la leggete e basta!!!




-
Willy_Pinguino
-
- Messaggi: 1027
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 1:16
- Località: Udine
cavolo pinguino ... sono io che ti seguo pressandoti adesso ...
per la seconda parte del tuo ultimo post sono assolutamente d'accordo, ma non per la prima ... visto l'esiguo numero di giocatori che ci sono tre categorie sono fuori luogo ... meglio insegnare ai giocatori a sufficienza per giocare tutti in categoria "B" ... le 2 categorie io le chiamerei "agonisti" ed "amatori" e potrebbe esserci una elite di giocatori chiamati "master" e STOP


Ultima modifica di MaurizioLudomania il mercoledì 22 giugno 2011, 18:24, modificato 1 volta in totale.
-
MaurizioLudomania
-
- Messaggi: 703
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 4:20
- Località: trieste
3 punti, per cui mi batto da diverso tempo:
a) Istituzione di una Commissione Tecnica per validare biliardi, location e giocatori/arbitri.
b) Customer Satisfaction per raccogliere i pareri dei partecipanti alle varie gare.
c) Rispetto dei sorteggi 15'/30' prima di giocare, eseguito davanti a tutti i partecipanti presenti.
d) inutile dirlo... incentivi per scuole biliardo dedicate ai tesserati, soprattutto ai giovani!
Favorevolissimo sulla realizzazione di cofanetti di fine stagione!
@ modo:
Luchino... anch'io ero convinto che le 1A fossero teste di serie, e lo scrissi anche qui sul forum da qualche parte... Ma poi qualcuno mi fece osservare che questa storia delle teste di serie per le 1A non è scritta da nessuna parte nel regolamento (come invece è scritto per Naz e Pro). Infatti lo lessi meglio e non l'ho trovata da nessuna parte. Se sia giusto o no non lo so, però è così.
PS. che poi alcuni direttori di gara nell'uniformare i gironi li distribuiscano è un'altra questione, che non so neppure quanto possa essere giusto. Logico sì, ma irregolare nei confronti degli altri tesserati.
Se fosse scritta io non credo che avrei nulla da eccepire, ma finché non lo è nessun direttore di gara dovrebbe intervenire soggettivamente nella distribuzione dei giocatori nei vari gironi (esclusi Naz e Pro).

a) Istituzione di una Commissione Tecnica per validare biliardi, location e giocatori/arbitri.
b) Customer Satisfaction per raccogliere i pareri dei partecipanti alle varie gare.
c) Rispetto dei sorteggi 15'/30' prima di giocare, eseguito davanti a tutti i partecipanti presenti.
d) inutile dirlo... incentivi per scuole biliardo dedicate ai tesserati, soprattutto ai giovani!
Favorevolissimo sulla realizzazione di cofanetti di fine stagione!
@ modo:
pierino la peste ha scritto:Le teste di serie non esistono !

Luchino... anch'io ero convinto che le 1A fossero teste di serie, e lo scrissi anche qui sul forum da qualche parte... Ma poi qualcuno mi fece osservare che questa storia delle teste di serie per le 1A non è scritta da nessuna parte nel regolamento (come invece è scritto per Naz e Pro). Infatti lo lessi meglio e non l'ho trovata da nessuna parte. Se sia giusto o no non lo so, però è così.
PS. che poi alcuni direttori di gara nell'uniformare i gironi li distribuiscano è un'altra questione, che non so neppure quanto possa essere giusto. Logico sì, ma irregolare nei confronti degli altri tesserati.
Se fosse scritta io non credo che avrei nulla da eccepire, ma finché non lo è nessun direttore di gara dovrebbe intervenire soggettivamente nella distribuzione dei giocatori nei vari gironi (esclusi Naz e Pro).

Ultima modifica di perseo il mercoledì 22 giugno 2011, 19:42, modificato 2 volte in totale.
Re: Consigli alla Fibis per la prossima stagione
Io consiglierei trasparenza, dialogo e la fine di situazioni gestionali che possono essere poco comprensibili e/o ambigue.
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!
http://www.strabiliardo.com
http://www.strabiliardo.com

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti