RSS Facebook Twitter

Un vero circutoito professionistico

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Cico » lunedì 17 novembre 2014, 11:05

maxlong ha scritto:Cico, te c'è voluto un pò per capirlo, e se t'impegni di più capirai ancora meglio quello che ho scritto,è proprio questo delle sale che intendevo dire, il biliardo nelle scuole è più difficile portarlo, è più semplice che i ragazzi vadano nelle sale come percorso extracurricolare, ma sono i gestori e gli istruttori insieme alla FIBIS che devono attivarsi a ripulire l'ambiente in modo tale da poter ospitare LA SCUOLA DI BILIARDO.
poi se il biliardo come lo intendi tu non sviluppa la crescita psicofisica, questo lo credo bene, ma piano piano capirai anche questo, vedrai che ci arriverai a capirlo non disperare.
ciao


Torno su una cosa che hai scritto:

Quindi una Sala Biliardo come una scuola di Calcio che fornisce al Piccolo Atleta un kit per esempio: stecca, gilet, guantino e gesso ad un prezzo di euro 150- 200 più la scuola di biliardo due volte alla settimana al costo di euro 300 l'anno.
La scuola calcio mediamente questo costa alle famiglie.


Allora, parlando molto chiaro, questo NON FUNZIONA.
Primo perchè come già detto Andros il costo UTOPISTICO di 300 euro annuali è improponibile. Una "classe" di scuola calcio può impegnare dai 10 ai 30 ragazzini con strutture che sono spesso sovvenzionate dal comune o comunque da piccoli sponsor locali  che permettono nel complesso una gestione dei costi quasi irrisoria. Te lo dico con cognizione di causa perchè per 3 anni - finchè il mio lavoro e il fisico lo hanno permesso, ho fatto l'allenatore di Esordienti per una società calcistica qui di Milano.

Quindi un modello similare applicabile al biliardo (iscrizione, fornitura a pagamento del kit, 2 ore alla settimana di lezione in sala) è assolutamente improponibile perchè arriverebbe ad un costo tale (600 - 700 euro all'anno) che non potrebbe essere minimamente sopportabile dalla famiglia media Italiana. Si relegherebbe forse a sport di nicchia per famiglie facoltose, come può essere l'equitazione o il golf :rolleyes:

E forse sei a digiuno di conoscenze di quali sono le attività fisiche che agevolano la crescita psico-fisico-motoria dei ragazzini fra i 6 e i 15 anni. Una famiglia media - che abbia un budget non enorme manda GIUSTAMENTE i propri figli a fare nuoto, basket, calcio e anche tennis.
Io mio figlio a fare SCUOLA biliardo (inteso come disciplina sostitutiva di quelle appena citate per il suo sviluppo fisico) NON LO MANDEREI MAI.
Probabilmente trascuri anche un altro fattore importante, ovverosia la necessità di sfogo/evasione/divertimento del ragazzino, post scuola/compiti a casa.
Il biliardo necessita di applicazione, concentrazione, capacità di apprendimento. Davvero troppo, sarebbe come intasargli il cervello, inutilmente.
Poi se vogliamo citarlo come hobby extra, come feci anche io da ragazzino andando il sabato a giocare al Jolly con i miei amici, è un altro discorso - mica gli impedirei di praticarlo, anzi.

Tutto questo lo comprenderebbe - facilmente - anche il mio gatto.
Ma non sentirti male, è una bestiola molto intelligente.

Chiudo qui.
Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.

per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
Cico
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5113
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda rimartille » lunedì 17 novembre 2014, 11:34

effe77 ma quindi secondo te ... tutti hanno lo smartphone perchè c'è la pubblicità ??? Il sospetto che il fatto di avere un prodotto che ti permette di telefonare, andare su internet, prendere appunti, farti da scanner, farti ricevere mail ecc. ecc. ecc. ..... sia molto comodo non ti sfiora ??? Prima dello smartphone lo stesso percorso lo ha fatto il PC ... c'è un video molto bello che rappresenta come è cambiata la scrivania nel corso degli anni.
25 anni fa il massimo era il telefono in auto perchè era il massimo che la tecnologia poteva darti .... a prezzi esorbitanti tra l'altro.
I reality invece dimostrano l'esatto opposto di quello che dici, il massimo boom lo hanno avuto appena usciti, quando poi hanno iniziato a propinarceli di continuo, la gente si è rotta le scatole ed ora hanno un tasso di gradimento tanto basso da chiudere di continuo.

Tra l'altro ... rispondendo diffusamente a maxlong che risponde a tutti come se fossimo una massa di rimbambiti che non vedono le cose palesi CHE SOLO LUI VEDE .... perdonami ma hai detto un cumulo di cavolate ... forse è per questo che nessuno ne VEDE IL VALORE ASSOLUTO ... magari chi guarda il famoso dito non sono TUTTI GLI ALTRI ... ma solo tu ... e ti dirò ... a mio avviso nei tuoi discorsi non c'è nemmeno la luna da puntare.

Facciamo qualche esempio pratico ... le scuole di calcio ed il famoso investimento di cui parli ... beh non ci sono da 20 anni come dici tu. Io ne ho 48 e nell'ameno paese da cui provengo la scuola calcio c'è sempre stata .... il boom è arrivato guarda caso quando la squadra è arrivata in C2 ed i Campobasso faceva molto bene in B. Ora dopo anni ed anni di scuola calcio, con il calare dei risultati, sono calati anche i ragazzi che fanno calcio ... insieme alla scuola calcio c'era la scuola di basket, quella di volley, quella di tennis ecc. Per quello che riguarda gli sport economicamente più forti, le sorti hanno GUARDA CASO sempre seguito le sorti dello sport stesso nei risultati locali. Le CHAT in serie A2 di pallavolo ... tutte le ragazze pallavoliste e tutti a parlare di pallavolo. ecc.

Poi ... ci sono tanti sport MINORI come il nostro che hanno scuole su tutto il territorio nazionale da SEMPRE, hanno stereotipi nettamente migliori e l'aspetto REALMENTE sportivo che al biliardo manca ... e sono praticabili a costi veramente irrisori. Ti parlo dello sport che conosco meglio di tutti, perchè insegno da 20 anni, ovvero il tiro con l'arco ... che è assimilabile per molti versi al biliardo, in quanto è uno sport minore con poca visibilità e numeriche similari. Bene, sono anni che in tutta Italia si fa scuola, si va nelle scuole a promuoverlo, si promuove nelle piazze in occasione delle feste ... e sempre riceve un consenso incredibile (in quel momento). Nelle palestre si fa pagare pochissimo (la mia società è più cara di molte altre e costa 20 euro al mese) ... ma le numeriche non cambiano. Ci sono stati dei picchi negli iscritti GUARDA CASO, quando si sono vinte le medaglie alle Olimpiadi.
Come vedi la tua MIRACOLOSA ricetta a lungo termine è stata sperimentata da altri ... e la luna è rimasta lì dov'era per tutti quanti.
Lo sport (in particolare per i giovani) vive di altri meccanismi, la visibilità, le qualità FISICHE necessarie nella crescita dei bambini ecc. Quando vai dal medico e chiedi consiglio per lo sport da far fare a tuo figlio ... non ti dirà mai BILIARDO, ti dirà nel 90% dei casi NUOTO .... se poi gli chiedi che ne pensa del Calcio/Pallavolo/basket/atletica ti dirà quasi sempre che vanno bene ma che il nuoto è lo sport più completo (e non è vero tra l'altro) ... se gli chiedi il biliardo ... inizia a ridere e smette dopo un paio d'ore. Non per niente le piscine sono stracolme nonostante i costi siano molto alti.

Insomma caro maxlong ... continua pure a guardare la luna ... ma non confondere i TUOI sogni con la realtà.
Ultima modifica di rimartille il lunedì 17 novembre 2014, 11:34, modificato 6 volte in totale.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 17 novembre 2014, 12:14

rimartille io vedo parecchia gente che compra lo smartphone solo perchè ce l'hanno gli altri e continua ad usarlo come un telefonino cesso, cioè facendo telefonate e mandando messaggi... A me pare incredibile come non notiate che la gente è completamente obnubilata dal consumismo. Quantità spropositate di acquisti per cose completamente inutili! E voi li chiamate bisogni reali!
Cmq scusate siamo un po' off-topic...
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda rimartille » lunedì 17 novembre 2014, 12:55

ma che ci siano persone che lo comprano per moda ... certo non è perchè TE LO IMPONGONO con la pubblicità. Molti lo fanno per mostrare agli altri che hanno qualcosa di meglio ... è esibizionismo per me, più che consumismo. Ma col discorso in questione c'entra zero.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 17 novembre 2014, 13:03

ok, ho capito la distinzione
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda maxlong » lunedì 17 novembre 2014, 13:09

Cico te dico l'ultima pure io e poi basta , un ragazzino dai 6 ai 14 anni nemmeno ci arriva all'altezza del biliardo, lui come altezza e te come capoccia.
se voi te faccio un disegnino se le parole scritte non le capisci, tra qualche ne riparliamo, ciao ciao
maxlong
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 157
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 9:37

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Andros » lunedì 17 novembre 2014, 13:09

Caro Bata, il consumismo che dici tu OGGI è fatto sulla base di STATISTICHE
(mai entrato in un supermercato dove ti danno un foglio da compilare con le tue preferenze sui prodotti che vengono venduti?)
Nessuno garantisce le vendite di I-phone alla Apple perché fa pubblicità.
Ovvero non viene fatta la PUBBLICITA' perché convinco le persone (che sono delle amebe secondo il tuo parere e quello di effe77) a comprare il mio prodotto, ma perché posso far arrivare in un mercato potenzialmente attratto dagli smartphone, la NOTIZIA che l'I-phone
è migliore degli altri telefonini.

Piccola riflessione e relativa domanda:
perché tu e effe, che siete dei normali acquirenti come tutti noi, non venite convinti dal bombardamento pubblicitario-mediatico su un qualsiasi prodotto, perché non vi precipitate a comprare l'ultimo auto, o l'ultimo telefonino o l'ultimo televisore LCD ultrapiatto?
Perché insomma il BOMBARDAMENTO CONSUMISTICO con TUTTI gli altri funziona, e con VOI no?

E riportando il discorso sul nostro amato biliardo, pensate che si possa convincere la gente a giocarci solo perché lo mando in tv h24?
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda fabrisoft » lunedì 17 novembre 2014, 13:12

:lucchetto:
fabrisoft
Seguici su Facebook e Twitter
fabrisoft
Non connesso
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 28276
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 13:53
Località: RM

Precedente


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 17 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 16 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti