RSS Facebook Twitter

Un vero circutoito professionistico

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda rimartille » sabato 15 novembre 2014, 9:18

Ma cosa c'entra il calcio che e  uno sport di squadra, ha una eenorme visibilità,  è il primo sport italiano e prevere una preparazione fisica seria col biliardo che è individuale, poco visibile,  con steteotipi negativi ampiamente giustificati e senza alcuna valenza fisica???

Occho alle allucinazioni ... non scambiamole per la luna
Ultima modifica di rimartille il sabato 15 novembre 2014, 9:18, modificato 1 volta in totale.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda omeris » sabato 15 novembre 2014, 11:38

Bata_Reyes ha scritto:"Tanti anni fa avrei voluto farlo io"

avresti voluto aprire una sala negli USA con tavoli da birilli?  :perplesso:


Magari anche piu' di una e portare i birilli nelle sale con biliardi da carambola per dimostrazioni e didattica del gioco  :)
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda dede » sabato 15 novembre 2014, 12:16

Salve a tutti io penso che si potrebbe fare come nel poker
piccoli tornei satelliti disputati nelle sale di appartenenza
x qualificarsi a gare con costi di iscrizione elevate
risultato premi alti
con la partecipazione della televisione x maggior risalto
(un mio pensiero)
dede
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 281
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 20:30

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Cico » sabato 15 novembre 2014, 16:22

maxlong ha scritto:Cico hai perfettamente ragione, non mi occupo ne di biliardo ne di calcio e non conosco ne i costi dell'uno e ne dell'altro, poi se capita che ci troviamo me li spieghi perbene tu e vediamo se riesco a capirli e ricordati che a furia di guardare il dito si diventa strabici e va ancora peggio.
ciao e stammi bene.
Max


Invece a guardare troppo la luna si e' soggetti a paresi totale delle sinapsi.. :lol:

Cioe' tu davvero genitore, dopo aver pagato la rata del mutuo, gas e luce, spesa ecc ecc ecc, se ti avanzano risorse da impiegare per lo svago e la crescita psicofisica del bambino tu lo porti a giocare a biliardo??? :lol:
Ma per piacere.
Hai detto una cosa giusta, che le sale dovrebbero far promozione. E come? Beh per esempio proporre tariffa ridotta di un terzo per gli under 18, organizzare tornei gratuiti per giovani e non tesserati con in palio coppe e targhe, ripulire l'ambiente da sedute e loschi biscazzieri, portare il biliardo nelle scuole con esibizioni e dimostrazioni. Questa e' una via piu' percorribile.
Ultima modifica di Cico il sabato 15 novembre 2014, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.

per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
Cico
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5113
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda gommino » sabato 15 novembre 2014, 19:49

Un vero circuito professionistico lo si può avere ma giocando le specialità che vanno per la maggiore($$),dal mio punto di vista è un errore continuare a puntare risorse sui birilli.
gommino
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 203
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 31 ottobre 2009, 16:29

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda rik » sabato 15 novembre 2014, 20:22

rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda effe77 » domenica 16 novembre 2014, 1:24

i circuiti professionistici si reggono con i soldi di grossi sponsor, è inimmaginabile che non solo il calcio ma anche il tennis, il ciclismo, gli sport motoristici ecc... si reggano da soli. nel biliardo gli introiti sono pochi sponsor e per le gare regionali addirittura solo il monte iscrizioni  :stelle:  :stelle:  :stelle:

il calcio e gli altri sport "ricchi" non sono solo belli e divertenti ma sono investimenti di un'industria, quella dell'intrattenimento, che ha tutto l'interesse a concentrare quanta più attenzione possibile su pochi sport, tutto l'opposto che disperdere l'attenzione in mille direzioni diverse. se 6 su 10 guardano in calcio si cerca di arrivare a 7, poi 8... fino a 10, non so se mi spiego
quest'industria non ha alcun interesse ad aggiungere altra carne al fuoco, ecco perchè non credo che il biliardo farà mai il salto
°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
:ola:  :ola:

evita accuratamente pallino e birilli
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Andros » domenica 16 novembre 2014, 13:13

effe77 ha scritto:quest'industria non ha alcun interesse ad aggiungere altra carne al fuoco, ecco perchè non credo che il biliardo farà mai il salto


Quella che tu chiami industria punta al guadagno, se viene dal calcio, o dal gioco dell'oca interessa nulla a loro.
E poi dovresti specificare: lo snooker i soldi li porta eccome.
Gli investimenti si fanno su prodotti che rendono, e più rendono e più si investe.
Nei momenti di congiuntura, restano in piedi solo quelli che hanno basi solide, e soldi VERI.
E da noi, i soldi VERI sono finiti da un pezzo.
Straparlare di circuiti professionistici, soldi da investire, champagne e cotillons è un NON SENSE.
Fra dieci anni ancora staremo qui a discutere su cosa fare per...
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda maxlong » domenica 16 novembre 2014, 13:54

Cico, te c'è voluto un pò per capirlo, e se t'impegni di più capirai ancora meglio quello che ho scritto,è proprio questo delle sale che intendevo dire, il biliardo nelle scuole è più difficile portarlo, è più semplice che i ragazzi vadano nelle sale come percorso extracurricolare, ma sono i gestori e gli istruttori insieme alla FIBIS che devono attivarsi a ripulire l'ambiente in modo tale da poter ospitare LA SCUOLA DI BILIARDO.
poi se il biliardo come lo intendi tu non sviluppa la crescita psicofisica, questo lo credo bene, ma piano piano capirai anche questo, vedrai che ci arriverai a capirlo non disperare.
ciao
maxlong
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 157
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 9:37

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda effe77 » domenica 16 novembre 2014, 14:24

Non si tratta di quello che porta soldi, il mercato si crea volendo! Però é molto meglio concentrare le energie su pochi sport forti che su molti meno seguiti. Per capirci meglio fare 200 ore di trasmissioni settimanali su 1 sport che 1o ore sett su 20 sport, si disperdono risorse. Ecco allora che rifilando al popolo solo pallo e, o quasi, il popolo, cliente per lo più massa priva di senso critico, sta li a guardare il pallone a bocca aperta e ci entrano le mosche. Poi le scommesse, il gossip e tonnellate di altra  :piovemerda:  :piovemerda:  :piovemerda: al punto che chiunque sente parlare di pallone anche quando non vorrebbe, come me, anche in un topic che parla utopisticamente di biliardo professionistico.
Al punto che ogni anno in questo forum si scrive più di calcio che delld BTP...

Ma di che parliamo?
°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
:ola:  :ola:

evita accuratamente pallino e birilli
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Andros » domenica 16 novembre 2014, 20:15

effe77 ha scritto:Non si tratta di quello che porta soldi, il mercato si crea volendo! Però é molto meglio concentrare le energie su pochi sport forti che su molti meno seguiti. Per capirci meglio fare 200 ore di trasmissioni settimanali su 1 sport che 1o ore sett su 20 sport, si disperdono risorse. Ecco allora che rifilando al popolo solo pallo e, o quasi, il popolo, cliente per lo più massa priva di senso critico, sta li a guardare il pallone a bocca aperta e ci entrano le mosche. Poi le scommesse, il gossip e tonnellate di altra  :piovemerda:  :piovemerda:  :piovemerda: al punto che chiunque sente parlare di pallone anche quando non vorrebbe, come me, anche in un topic che parla utopisticamente di biliardo professionistico.
Al punto che ogni anno in questo forum si scrive più di calcio che delld BTP...

Ma di che parliamo?


Un piffero. Il mercato lo crei se ci sono le condizioni per crearlo!!
Non crei quello che potenzialmente NON C'E'!!
Ma che stai dicendo!!
Quante cose vengono LANCIATE investendo soldi su soldi e che alla fine invece
risultano colossali FLOP?

Il CALCIO che tu tanto odi, porta MILIARDI di EURO (dollari) in PUBBLICITA', non perché te lo propinano a TUTTE le ore, ma perché c'è GENTE che LO VEDE a tutte le ORE!! Perché la DOMANDA è elevata caro mio.

"Ecco allora che rifilando al popolo solo pallone, o quasi, il popolo, cliente per lo più massa priva di senso critico, sta li a guardare il pallone a bocca aperta e ci entrano le mosche."


Te sei un altro di quelli che credono che le persone possono essere influenzate dall'esterno? Ancora co' ste balle?
Ti scordi sempre che esiste una cosa chiamata TELECOMANDO, e puoi cambiare canale, e puoi anche spegnere la televisione.
Quindi di IMPOSTO non c'è nulla.
Fra le altre cose ti ritieni così superiore al "popolo cliente massa priva di senso critico" che ti ritieni UNICO a non vedere il calcio?
France', una CAZZATA più grossa non la potevi scrivere.
Ma è grossa grossa.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda effe77 » domenica 16 novembre 2014, 22:16

anni fa non esistevano il grande fratello et similia, è stato creato 1 prodotto nuovo, propinato a dovere (a tutte le ore e in tutte le salse) ed alla fine in tanti li a guardare questo tipo di tv. la stessa cosa con altri programmi tv, i telequiz molti anni prima tanto per dire, poi striscia con le veline maggiorate e sexy che prima non conoscevamo

altro esempio i cellulari, 25 anni fa il massimo era l'auto col telefono, poi il telefono in tasca ed oggi ecco dove siamo, basta creare 1 prodotto, diffonderlo in modo che da vezzo diventi bisogno

credo che in molti guarderebbero altro se l'esposizione mediatica di altri programmi fosse paragonabile ma se ti trovi intorno, quotidianamente, gente che parla di grande fratello e pallone alla fine ci vai a guardare, o per lo meno lo fa il 50% della gente.

ti dico che il cliente è tanto meno critico quanto più è massa per esperienza lavorativa, me lo hanno spiegato in una multinazionale in cui ho lavorato. Hanno pagato ore ed ore di lavoro per spiegare a me e decine di altri con me come rifilare qualcosa a qualcuno anche quando non lo vorrebbe o vorrebbe altro. si, credo che avere il telecomando non sia abbastanza, bisogna volerlo usare ma per lo più si sceglie in base a condizionamenti esterni e non con la propria testa

ed il discorso si estende a mooooooolti altri aspetti della vita quotidiana

non mi sento superiore a nessuno, solo che siccome mi hanno spiegato come si fa, e me lo ha spiegato chi ci fa carrettate di soldi, non mi va di prestarmi al gioco se non sono consapevole
°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
:ola:  :ola:

evita accuratamente pallino e birilli
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Bata_Reyes » domenica 16 novembre 2014, 23:37

concordo totalmente con effe, la gente per il 90% non spende soldi in ciò che vuole profondamente, ma in ciò che gli viene imposto da chi vuole fare soldi. Bisogni/desideri indotti. E mi sembra anche molto evidente, basta guardarsi intorno...
Andros quella che tu chiami "scelta" è un'ingenua illusione.
Ultima modifica di Bata_Reyes il domenica 16 novembre 2014, 23:37, modificato 1 volta in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Andros » lunedì 17 novembre 2014, 2:40

Bene, mi fa piacere che degli ITALIANI prendano ad esempio un modello, quello AMERICANO, che NEMMENO più gli americani usano da loro, che invece adottano da vari anni il modello FATTORELLIANO, che è un ITALIANO che ha dimostrato che il modello PUBBLICITA'=CONVINZIONE=ACQUISTO è una STRONZATA ENCICLOPEDICA!!

COMPLIMENTI!!

Funziona proprio al contrario di quello che affermate.
Effe, di a quelli della MULTINAZIONALE che sono FERMI agli anni 30/40, e che se devono buttare i soldi se li andassero a sputtanare al ristorante o al Casinò.
:ciao:

P.S. MASSA CRITICA...ma per favore... :lol:
Ultima modifica di Andros il lunedì 17 novembre 2014, 2:40, modificato 1 volta in totale.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Cico » lunedì 17 novembre 2014, 10:41

Bata_Reyes ha scritto:concordo totalmente con effe, la gente per il 90% non spende soldi in ciò che vuole profondamente, ma in ciò che gli viene imposto da chi vuole fare soldi. Bisogni/desideri indotti. E mi sembra anche molto evidente, basta guardarsi intorno...
Andros quella che tu chiami "scelta" è un'ingenua illusione.


Questo è vero in parte.
Vi sono bisogni che la gente in passato aveva e NON poteva soddisfare che può soddisfare adesso con lo sviluppo delle tecnologie.
Altrimenti - esagerando all'estremo opposto - andiamo tutti a vivere nei boschi a cibarci di radici e la finiamo lì ;)

Dire ora che smartphones, automobili, calcio ecc ecc ecc sono semplicemente bisogni/desideri indotti è una "sciocchezza".
Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.

per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
Cico
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5113
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
Località: Milano - Specialità Birilli

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck], Google [Bot] e 25 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 27 utenti connessi :: 2 iscritti, 0 nascosti e 25 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck], Google [Bot] e 25 ospiti