RSS Facebook Twitter

Un vero circutoito professionistico

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda _Dead » lunedì 10 novembre 2014, 19:33

omeris ha scritto:Hanno aperto a Las Vegas una sala con i biliadi internazionali anche a birilli


Hanno aperto ...nel 2010
Ci sono persone che sanno tutto e, purtroppo, questo è tutto quello che sanno.
_Dead
Non connesso
Avatar utente
Utente Nazionale
 
Messaggi: 606
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 26 agosto 2013, 22:44
Località: Lazio - Roma birilli-carambola

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Andros » lunedì 10 novembre 2014, 20:48

Bata_Reyes ha scritto:Sono della stessa opinione di Gianni, i birilli non riusciranno mai ad uscire dall'Italia perchè sono un gioco estremamente locale. Sarebbe come se in un ipotetico forum di biliardo finlandese discutessero di una possibile espansione della kaisa finlandese nel mondo, con tanto di conquista della Cina.
Ebbene ora voi starete dicendo "ma che cazz'è la kaisa finlandese?". Ecco questa è la stessa reazione che hanno i giocatori di biliardo nel mondo quando gli parlate di birilli. Stesso discorso per la piramide russa... E' un brutto gioco? No tuttaltro, è bellissimo, ma non uscirà mai dalla Russia (e paesi limitrofi).

Capisco che l'amore per questa disciplina (che trovo meravigliosa pure io) vi faccia essere potenzialmente ottimisti sulla diffusione di essa al di fuori dell'Italia, ma la realtà è che non uscirà mai da questi confini (tolti ovviamente i due stati sudamericani dove ce l'hanno portata gli emigrati).


Un po' come quando gli americani sbarcati ad Anzio e Nettuno si sono messi a giocare al Pool sui tavoli da italiana... :ciao:
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 10 novembre 2014, 21:24

e crearono l'8/15... chissà poi perchè scelsero la 1 come bilia decisiva e non la 8... :boh:
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda maxlong » venerdì 14 novembre 2014, 10:15

Secondo me ci si potrebbe arrivare al circuito professionistico inteso nel senso più nobile del termine, partendo da molto lontano, armati di tanta pazienza, tanta buona conoscenza-competenza e volontà di raggiungere questo obiettivo.
Mi spiego meglio, prendiamo il calcio come esempio, sappiamo tutti che è partito circa 100 anni fa, da circa 20-30 anni , con l'intervento capillare delle scuole di calcio su tutto il territorio nazionale, circa 5 milioni di ragazzini frequentano questo sport. Cosa voglio dire, con le dovute Iniziali proporzioni, dico che se ogni gestore di sala oppure 2 o 3 gestori si accordassero e promuovessero questo sport nelle scuole (alcuni già lo fanno ma sono una goccia nell'oceano, fra qualche anno avremmo dei risultati inimmaginabili, noi con un movimento sicuramente rafforzato in numeri e qualità ed i GESTORI Ccon incassi più soddisfacenti.
Quindi una Sala Biliardo come una scuola di Calcio che fornisce al Piccolo Atleta un kit per esempio: stecca, gilet, guantino e gesso ad un prezzo di euro 150- 200 più la scuola di biliardo due volte alla settimana al costo di euro 300 l'anno.
La scuola calcio mediamente questo costa alle famiglie.
Oltre alla Fibis sono i gestori di sala che si devono attivare a ciò e magari anche gli ottimi istruttori potrebbero darsi da fare.
Le scuole e le famiglievanno informate in maniera sana ed esaustiva.
Buon lavoro.....
maxlong
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 157
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 9:37

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda ghira74 » venerdì 14 novembre 2014, 11:15

il calcio purtroppo credo non sia paragonabile ....

non e' diventato tale solo da 20 anni ed ha un seguito ed un interesse in generale senza paragoni

senza parlare dei soldi di coni, tv etc. ...
ghira74
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 846
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 18:46

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Cico » venerdì 14 novembre 2014, 11:47

maxlong ha scritto:Secondo me ci si potrebbe arrivare al circuito professionistico inteso nel senso più nobile del termine, partendo da molto lontano, armati di tanta pazienza, tanta buona conoscenza-competenza e volontà di raggiungere questo obiettivo.
Mi spiego meglio, prendiamo il calcio come esempio, sappiamo tutti che è partito circa 100 anni fa, da circa 20-30 anni , con l'intervento capillare delle scuole di calcio su tutto il territorio nazionale, circa 5 milioni di ragazzini frequentano questo sport. Cosa voglio dire, con le dovute Iniziali proporzioni, dico che se ogni gestore di sala oppure 2 o 3 gestori si accordassero e promuovessero questo sport nelle scuole (alcuni già lo fanno ma sono una goccia nell'oceano, fra qualche anno avremmo dei risultati inimmaginabili, noi con un movimento sicuramente rafforzato in numeri e qualità ed i GESTORI Ccon incassi più soddisfacenti.
Quindi una Sala Biliardo come una scuola di Calcio che fornisce al Piccolo Atleta un kit per esempio: stecca, gilet, guantino e gesso ad un prezzo di euro 150- 200 più la scuola di biliardo due volte alla settimana al costo di euro 300 l'anno.
La scuola calcio mediamente questo costa alle famiglie.
Oltre alla Fibis sono i gestori di sala che si devono attivare a ciò e magari anche gli ottimi istruttori potrebbero darsi da fare.
Le scuole e le famiglievanno informate in maniera sana ed esaustiva.
Buon lavoro.....


Assolutamente improponibile. 300 euro all'anno? Lezioni due volte alla settimana?

Le famiglie sono già costrette a ridurre le spese all'osso e se dedicano una risorsa ai  figli lo fanno (giustamente) per far praticare sport che aiutino la crescita e lo sviluppo fisico dei bambini / ragazzini (Nuoto, Tennis, Calcio, Danza per le bambine, ecc), non chè il loro giusto sfogo che a quell'età è parimenti importante. Figurati portarli ingessati in gilet, camicia e scarpine a sorbirsi noiose lezioni di biliardo dai 6 ai 18 anni...

Per non parlare degli impegni che possano già avere nei pomeriggi (catechisimo, gli sport di cui sopra, lezioni private di lingue straniere o ripetizioni, ecc ecc ecc).

Diverso e più fruttuoso può essere portare il biliardo nelle scuole a scopo dimostrativo, com'è già stato fatto negli anni passati.
Ultima modifica di Cico il venerdì 14 novembre 2014, 11:47, modificato 2 volte in totale.
Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.

per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
Cico
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5113
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda maxlong » venerdì 14 novembre 2014, 12:47

Quando il dito indica la luna la persona in gamba non guarda il dito......
maxlong
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 157
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 9:37

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda maxlong » venerdì 14 novembre 2014, 12:56

Ci vuole tempo, molto tempo per creare cose serie ed importanti, nella vita e nelle cose,le scuole di calcio, tennis, nuoto ecc, sport molto più popolari del biliardo, sono apparse in maniera più numerosa circa 30 anni fa ed ancora non si ottengono quei risultati che noi tutti vorremmo che ci fossero ecco perchè dico che ci vuole molta, molta pazienza e qualità.
Il biliardo non è un gioco da bar, il biliardo è una cosa seria, ovviamente per chi ha passione ed intelligenza.
Ciao ciao.
maxlong
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 157
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 9:37

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda rimartille » venerdì 14 novembre 2014, 13:19

Tennis, Nuoto .... secondo me hai le idee molto poco chiare su quanto costino .... io ho 2 figli e quanto costino questi sport  .... lo so piuttosto bene. Le scuole calcio si possono permettere quelle cifre perchè di solito hanno qualche sponsorino ed hanno decine di atleti che vanno seguiti in gruppo in quanto sport di squadra.
Negli sport singoli l'istruttore non può avere più di un paio di atleti, quindi il costo dell'istruzione (anche gli istruttori mangiano) e del "campo di gioco" si riversano su poche persone, i costi sono ben diversi ... .e con 300 euro l'anno a stento ti avvicini al bancone per fare l'iscrizione.

Quando il dito indica la luna, la persona in gamba si rende che non basta indicarla per poi afferrarla ....
Ultima modifica di rimartille il venerdì 14 novembre 2014, 13:19, modificato 2 volte in totale.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda edob » venerdì 14 novembre 2014, 13:20

Secondo me è quì che sbagli. Il biliardo E' un gioco da bar, pur essendo una cosa seria.
Perchè esso sia diffuso deve essere sdrammatizzato.
Se speriamo di farlo crescere creando un numero di esperti giocatori andiamo a bagno.
Per farlo crescere abbiamo bisogno di tanti appassionati che giocano per divertimento prendendo palla una volta si una volta no, ma poi per passione seguiranno la manifestazioni dove giocano i giocatori esperti.
Quelli che seguono il calcio sono tutti calciatori?
I ragazzini e le signore che vedi sulle tribune dello snooker sono giocatori?
:ciao:  :ciao:
edob
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 619
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2014, 16:35
Località: Ovada

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda maxlong » venerdì 14 novembre 2014, 13:43

Il mondo è bello perchè è avariato diceva mio nonno.
Le scuole di calcio quando hanno iniziato a funzionare erano pressochè gratuite e PENSARE DI pagare il NAGC poi diventata SCUOLA CALCIO ERA DA PAZZI, UTOPIA.
Oggi INVECE ..............
Già all'epoca qualche società DILETTANTISTICA di Calcio con il dito indicava la LUNA...
Le sale che promuoveranno questo sport avranno un futuro, le altre rimarranno come i cog...ni del magliale, cioè in dietro...
Ma come bisogna sempre dire, questa è la mia semplice opinione, poi chi vivrà vedrà.
ciao ciao
maxlong
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 157
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 9:37

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Andros » venerdì 14 novembre 2014, 13:50

...quando leggo i commenti con le cifre mi domando sempre: ma da dove le tirano fuori?  :D
E poi mi viene in mente un altra domanda: ma voi i soldi li trovate per terra?..vi crescono sugli alberi?...ve li regalano?  :boh:

P.S. 300 euro l'anno per fare lezioni di biliardo solo c'è un contributo dello Stato...dovete chiedere a Renzi di finanziarlo... :ciao:
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Cico » venerdì 14 novembre 2014, 16:25

maxlong ha scritto:Il mondo è bello perchè è avariato diceva mio nonno.
Le scuole di calcio quando hanno iniziato a funzionare erano pressochè gratuite e PENSARE DI pagare il NAGC poi diventata SCUOLA CALCIO ERA DA PAZZI, UTOPIA.
Oggi INVECE ..............
Già all'epoca qualche società DILETTANTISTICA di Calcio con il dito indicava la LUNA...
Le sale che promuoveranno questo sport avranno un futuro, le altre rimarranno come i cog...ni del magliale, cioè in dietro...
Ma come bisogna sempre dire, questa è la mia semplice opinione, poi chi vivrà vedrà.
ciao ciao


Forse ti sfugge leggermente la differenza fra uno sport come il calcio e ciò che è REALMENTE il biliardo. E i costi connessi per poterli praticare.
Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.

per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
Cico
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5113
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda maxlong » venerdì 14 novembre 2014, 23:25

Cico hai perfettamente ragione, non mi occupo ne di biliardo ne di calcio e non conosco ne i costi dell'uno e ne dell'altro, poi se capita che ci troviamo me li spieghi perbene tu e vediamo se riesco a capirli e ricordati che a furia di guardare il dito si diventa strabici e va ancora peggio.
ciao e stammi bene.
Max
maxlong
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 157
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 9:37

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Andros » sabato 15 novembre 2014, 1:51

Negli anni 70 a Roma, le SCUOLE calcio si PAGAVANO già, non tutte, ma molte... :ciao:
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 22 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 22 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti