RSS Facebook Twitter

Discussione su costto annuale per giocare

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda afm » martedì 8 ottobre 2013, 15:07

E quanto se spende a Roma???
afm
<<...E tu giochi sempre a biliardo? Sempre...quando non lavoro gioco e quando lavoro ci penso...>>
dal film "Io, Chiara e lo Scuro"
afm
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1460
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 16:13
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda ggac » martedì 8 ottobre 2013, 15:16

Dai 8,50 a 10,00 €/ora
"Mi arrampico da secoli ogni parete è mia sfidando leggi fisiche paure e ipocrisia."
(R.F.)
ggac
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2388
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 20:20
Località: Fregene

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda _Dead » martedì 8 ottobre 2013, 15:44

.
Ultima modifica di _Dead il martedì 21 gennaio 2014, 23:24, modificato 1 volta in totale.
Ci sono persone che sanno tutto e, purtroppo, questo è tutto quello che sanno.
_Dead
Non connesso
Avatar utente
Utente Nazionale
 
Messaggi: 606
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 26 agosto 2013, 22:44
Località: Lazio - Roma birilli-carambola

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda Spanish » martedì 8 ottobre 2013, 20:46

_Dead ha scritto:
Spanish ha scritto:...Il costo orario di qualsiasi csb, qui al nord, ormai non è più sotto i sette, sette/50 euro l'ora...!!!


Beati voi , qui a Roma ci mettevo la firma a € 7,50 l'ora !


... già con quei costi lavorano poco... figuriamoci a far pagare 10 euro l'ora...!!!

... penso che se dovessero arrivare a tanto perderebbero, come già evidenziato, quei pochi affezionati che continuano a frequentare i vari csb...!!!

... in Puglia, per esempio, il costo di un'ora non supera la metà...!!!
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
Spanish
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 3315
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:10
Località: Montichiari - BS -

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda peppino62 » mercoledì 9 ottobre 2013, 7:56

Da noi si spende 6 / 7 euro x ora , non caro ma neanche poco ! Comunque in forte flessione il movimento nei pochi circoli rimasti .Il problema è che tutti i costi si sono troppo elevati e giocare a biliardo è diventato come uno sport quasi di elite ( come il tennis ) quando invece nasce come uno "sport" tra i più popolari ed aristocratici al tempo stesso , accessibile a tutti grazie ai bar e al basso costo per esercitarlo .
Lo sciocco ha mille certezze , il saggio nessuna.
peppino62
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 445
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 10:02

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda genio » mercoledì 9 ottobre 2013, 12:01

Sai qual'è il problema?che comunque rimane uno degli sport meno costosi...(forse in assoluto il meno caro) :ciao:
LA LEGGENDA DEL CALCIO SIAMO NOI!
genio
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4742
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 16:12
Località: Sesto Calende

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda maxlong » mercoledì 9 ottobre 2013, 12:44

Bè, allenarsi una volta al giorno per due ore, anche dividendo l'orario, per 365 giorni l'anno, partecipare mediamente a circa 12 gare l'anno, più spese di vario genere benzina ..... arrotondando per difetto, fa se non sbaglio circa 3000 euro l'anno.
A me sembra che questa nostra passione sul bilancio familiare non incida poco anzi .....
maxlong
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 157
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 9:37

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda andrea069 » mercoledì 9 ottobre 2013, 13:50

....e ti sembra tanto ??? prova ad affittare TUTTI I GIORNI per 2 ore un campo da calcetto(200:10=20€) ,un campo da tennis(100:2=50€) ,una pista di go-kart(min.200€) o anche solo un ping-pong (da noi 8.5€ all'ora) e vedi che il biliardo è forse lo sport tra i più economici !!!!!
Il bianco che abbraccia il nero....
andrea069
Non connesso
Utente Senior
 
Messaggi: 134
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 16 maggio 2011, 2:14

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda afm » mercoledì 9 ottobre 2013, 15:53

Credo che quando si fa qualcosa per passione, divertimento, alla fine devi pur pagare...
Insomma, paghi ma hai qualcosa indietro...
Poi, tanto o poco, dipende...
Effettivamente ci sono tanti sport che costano mica da ridere?

Quanti di voi forumisti sciamo? (Io no)
afm
<<...E tu giochi sempre a biliardo? Sempre...quando non lavoro gioco e quando lavoro ci penso...>>
dal film "Io, Chiara e lo Scuro"
afm
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1460
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 16:13
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda Spanish » mercoledì 9 ottobre 2013, 19:31

genio ha scritto:Sai qual'è il problema?che comunque rimane uno degli sport meno costosi...(forse in assoluto il meno caro) :ciao:


...Paolo quello che asserisci è vero...!!!

Bisogna tuttavia ammettere che, anche nel nostro gioco/sport, vi è stata una leggera flessione nella "frequenza" degli appassionati anche a livello agonistico...!!!

Come già scritto, il momento è topico, avere un "hobby" e/o frequentare costantemente una disciplina come la nostra, per ovvi motivi, ti porta via dal "budget" familiare una "cifra importante" dove fino a qualche tempo fa penso che rientrasse nella norma e ci poteva anche stare in "aggiunta" nel budget mensile...!!!

Oggi purtroppo, accade che più di qualcuno sacrifichi i propri "hobbys", in genere, per far quadrare il proprio bilancio familiare...!!!

Si spera soltanto che questo momento, così deludente per il nostro Paese, passi al più presto per far si che l'economia in generale riprenda a vivere...!!!
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
Spanish
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 3315
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:10
Località: Montichiari - BS -

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda rik » mercoledì 9 ottobre 2013, 19:45

genio ha scritto:Se si spegnessero tutti i biliardi il costo orario diminuirebbe almeno del 50%, è solo questione di abitudine.. ;)

Speriamo si faccia al più presto qualcosa in questa direzione! (ciao)
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda genio » mercoledì 9 ottobre 2013, 23:55

Spanish ha scritto:
genio ha scritto:Sai qual'è il problema?che comunque rimane uno degli sport meno costosi...(forse in assoluto il meno caro) :ciao:


...Paolo quello che asserisci è vero...!!!

Bisogna tuttavia ammettere che, anche nel nostro gioco/sport, vi è stata una leggera flessione nella "frequenza" degli appassionati anche a livello agonistico...!!!
Scusa ma non e' proprio cosi...apri il sito Fibis gare e butta un occhio alle numeriche dei finalisti!!!Se poi invece mi dici che l'eta' media del giocatore e' sempre piu' alta sono daccordo con te, ma il problema' e' sempre quello...nei bar e negli oratori non ci sono piu' i biliardi!!
Come già scritto, il momento è topico, avere un "hobby" e/o frequentare costantemente una disciplina come la nostra, per ovvi motivi, ti porta via dal "budget" familiare una "cifra importante" dove fino a qualche tempo fa penso che rientrasse nella norma e ci poteva anche stare in "aggiunta" nel budget mensile...!!!

Oggi purtroppo, accade che più di qualcuno sacrifichi i propri "hobbys", in genere, per far quadrare il proprio bilancio familiare...!!!

Si spera soltanto che questo momento, così deludente per il nostro Paese, passi al più presto per far si che l'economia in generale riprenda a vivere...!!!
LA LEGGENDA DEL CALCIO SIAMO NOI!
genio
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4742
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 16:12
Località: Sesto Calende

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda genio » mercoledì 9 ottobre 2013, 23:55

Ho sbagliato qualcosa nel messaggio precedente..sorrymi!!;-)
LA LEGGENDA DEL CALCIO SIAMO NOI!
genio
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4742
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 16:12
Località: Sesto Calende

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda rik » giovedì 10 ottobre 2013, 7:10

Oltre a mancare i biliardi nei bar c 'è anche la concorrenza delle palestre che attirano anche cn prezzi bassi e accesso quasi illimitato.
Qualche sala a Milano prova a fare delle tessere mensili prepagate che consentsono accesso libero in certi orari.

Biliardo a 28gradi!
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: Discussione su costto annuale per giocare

Messaggioda mingabun » giovedì 10 ottobre 2013, 11:31

Genio
Quella di spegnere i biliardi mi sembra la più grossa ....... Che si possa scrivere
Mi meraviglio sempre quando un'imprenditore invece di migliorare la qualità dei servizi che offre pensi il contrario
Meglio chiudere
Se i clienti non entrano nelle sale non è x il costo della tariffa oraria ma xché hanno altro da fare o altre passioni
I costi giornalieri sono fissi forse provare a pensare di abbassare le tariffe x far giocare di più i clienti potrebbe essere una soluzione oltre a quella di offrire dei servizi alternativi che portino nuovi introiti
la situazione economica non è quella di vent'anni fa i soldi scarseggiano e forse far giocare un'ora in più un cliente con gli stessi soldi magari mi può portare a servire una bibita in più
mingabun
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 612
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 11:27

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 26 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 26 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti