RSS Facebook Twitter

Un vero circutoito professionistico

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Spanish » venerdì 7 novembre 2014, 22:42

rimartille ha scritto:Secondo me .. .ma mi sbaglierò per l'amor di Dio ... parlare di cosa si dovrebbe fare, senza essere in grado di dire in modo CONCRETO come si può realizzare ... è un "pour parler" senza alcun senso.

Fare proposte belle non è complicato .... tutti saremmo in grado di dire che dovremmo avere una copertura televisiva su una delle reti principali, nelle ore di prima serata, organizzare mega tornei in location bellissime con tutte le condizioni ideali, arbitri preparati professionali e ben pagati in modo da fare bene il loro lavoro, montepremi tali da poter portare al vero professionismo, iniziative per avvicinare i giovani e far appassionare e crescere la base (magari dando il modo di giocare tanto a poco e fare tornei a basso costo e montepremi interessante) .... e poi aggiungeteci tutte le cose belle che vi passano per la testa. Ecco la ricetta per rendere il nostro sport il top del top ...... HO RISOLTO CON 5 RIGHE I PROBLEMI DEL BILIARDO ........... facile vero ???????? Specialmente se dopo mi aspetto che ALTRI realizzino le mie brillanti pensate .... della serie armiamoci e partite.

(Nessuno però si prova a domandare ... ma come mai da novembre a febbraio ... non ci sono altre BTP ??? E come mai ancora non è stata resa pubblica la sede dei campionati italiani ... e tanti altri come mai. A me viene il sospetto che manchino i quattrini addirittura per queste cose qui ... però se ragiono così sono un pessimista ... ed evidentemente non sono propositivo .... quindi mi fermo alla proposta precedente, io ho fatto il mio, ho avuto l'idea  ... adesso signori realizzatela.)

Maurì straquoto tutto quello che hai scritto, "I QUATTRINI"...
anch'io ho cercato di sottolinearlo più volte negli interventi interessati...
se non ci sono quelli (gli euro e tanti) non saremo mai in grado di decollare...!!!

:D P.S. Andrè, è inutile "sbatte" la testa... :lol:
Ultima modifica di Spanish il sabato 8 novembre 2014, 11:38, modificato 2 volte in totale.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
Spanish
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 3315
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:10
Località: Montichiari - BS -

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda rik » venerdì 7 novembre 2014, 23:00

Negli altri sport 'minori ' quanti soldi prende il campione italiano?grazie
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda 1970_Nicola » venerdì 7 novembre 2014, 23:10

Qualche hanno fa in una intervista la campionessa italiana dell'epoca di biliardino, alla domanda "quanto guadagna lei all'anno", rispose: compreso contributo sponsor guadagno circa
200mila euro l'anno.
devo dire che stavo quasi per cambiare hobby  :D  :D  :D  :D  :D
Ultima modifica di 1970_Nicola il venerdì 7 novembre 2014, 23:10, modificato 1 volta in totale.
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Andros » venerdì 7 novembre 2014, 23:14

Spanish ha scritto: :D P.S. Andrè, è inutile "sbatte" la testa... :lol:


... :(  :( ...sul serio Gino..mi viene da piangere..
Discorsi fatti rifatti e strafatti..
sempre gli stessi e sempre con le stesse risposte: è disperante.
Ma ci vuole davvero tanto a capire che NON CI SONO I SOLDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma davvero ancora facciamo 'sti discorsi?

Non me ne voglia Sauro, non è che ce l'abbia con lui, ma ricordo semplicemente che abbiamo qualche milione di disoccupati, e pensare che si trovino i soldi per il biliardo...beh...lasciamo perdere va... :ciao:
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda rik » venerdì 7 novembre 2014, 23:26

Quei pochi che ci sono vanno spesi bene (come x tutte le cose)
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda @le » venerdì 7 novembre 2014, 23:49

Provo ad aggiungere un paio di voci all'elenco delle "cose che mancano".
Mancano i soldi, mancano gli sponsor etc... tutto vero; però manca anche l'interesse generale causa la scarsa visibilità di questo sport.
Inoltre manca una vera e propria scuola; se un ragazzo entra nel tuo circolo è abbandonato a se stesso a meno che non abbia il c**o di trovare un gestore attento o un appassionato disponibile ad avvicinarlo al biliardo.
Sarebbe una bella base da cui partire. Cercare solo i soldi e non far crescere il numero di appassionati potrebbe generare l'ennesima bolla di sapone.
"...l'importante non è fare 99%, ma 110%. Meglio in testa a rally poi fai incidente o cappottare: se tu fare 99% solo decimo o undicesimo e nessuno te conosce...
Tu tira o resta a casa..."

Markku Alen
@le
Non connesso
Avatar utente
Utente Naz-Pro
 
Messaggi: 669
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 11:21
Località: Alba

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Bata_Reyes » domenica 9 novembre 2014, 18:11

rimartille ha scritto:I soldi arrivano se arrivano degli sponsor. Lo snooker dietro ha multinazionali del petrolio e del tabacco e le società di scommesse.


soprattutto le ultime, che ora sponsorizzano i più grandi eventi... Mi pare che quelle del tabacco siano state "bannate" dallo snooker e dallo sport in generale. Il petrolio non saprei, di sicuro aziende di superalcolici (Ronnie ad esempio lo scorso hanno aveva una vodka come sponsor).
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Gianni » domenica 9 novembre 2014, 19:31

Una considerazione, so che la pillola è amara ma mi dispiace, bisogna nominarla.  :)  ;)

Il gioco dei birilli non potrà mai decollare  al livello dello Snooker, perchè è una realtà "solamente italiana" e viene giocata nelle altre nazioni solo da pochi  italiani all'estero! Lo Snooker viene giocato in quasi tutto il mondo, il Pool in tutto il mondo, ma nonostante questo, se i grandi giocatori europri di Pool vogliono vivere di biliardo, devono per forza andare in America.

Siete quindi davanti a una grande decisione, inizio a gioco a Snooker o a Pool? Oppure continuo con il gioco che a me piace di più, ma devo dimenticarmi completamente di voler vivere giocando a birilli e di confrontarlo con il calcio, Tennis, Snooker e prendo quello che viene!  :)  ;)
Ultima modifica di Gianni il domenica 9 novembre 2014, 19:31, modificato 1 volta in totale.
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda rimartille » domenica 9 novembre 2014, 19:44

oddio Gianni ... lo snooker era un gioco praticato di fatto solo nel Commonwelth. Si sta INTERNAZIONALIZZANDO grazie ai soldi che girano.

Se nei 5 birilli si cominciassero a vincere soldi seri .... si espanderebbe in tutto il mondo.

Il problema però è che quei soldi .... non ci sono e di certo non si possono raccogliere dagli alberi.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda bracciostorto » domenica 9 novembre 2014, 19:52

Gianni ha scritto:Una considerazione, so che la pillola è amara ma mi dispiace, bisogna nominarla.  :)  ;)

Il gioco dei birilli non potrà mai decollare  al livello dello Snooker, perchè è una realtà "solamente italiana" e viene giocata nelle altre nazioni solo da pochi  italiani all'estero! Lo Snooker viene giocato in quasi tutto il mondo, il Pool in tutto il mondo, ma nonostante questo, se i grandi giocatori europri di Pool vogliono vivere di biliardo, devono per forza andare in America.

Siete quindi davanti a una grande decisione, inizio a gioco a Snooker o a Pool? Oppure continuo con il gioco che a me piace di più, ma devo dimenticarmi completamente di voler vivere giocando a birilli e di confrontarlo con il calcio, Tennis, Snooker e prendo quello che viene!  :)  ;)


Assolutamente d'accordo!
Gianni la tua è l'ennesima ineccepibile sintesi che già altre volte è stata scritta su questo Forum. In ogni modo è meglio ripetere questo concetto a vantaggio di nuovi utenti che non hanno avuto occasione di leggere le vecchie discussioni sull'argomento.
Oh, poi magari salta fuori un novello sultano del brunei che s'innamora del nostro gioco e innaffia di soldoni l'intero circuito......!  :D  :D  :D
bracciostorto
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1795
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2005, 17:21
Località: Noicàttaro

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Gianni » lunedì 10 novembre 2014, 0:30

Aspettare e Gratis  :D  :D  :D
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

"POOL, Il biliardo americano"  1° e  2° Parte, libri in italiano  per apprendere le basi e le tecniche avanzate nel Pool.      
pool.libro@bluewin.ch
Gianni
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2496
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 14:27
Località: Zurigo

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Andros » lunedì 10 novembre 2014, 10:55

Il problema dei birilli è insito nel gioco stesso: non è un gioco di serie, ma di contrapposizione.
Non è un gioco semplice né da imparare né da capire, ma ha delle peculiarità che gli altri giochi di biliardo non hanno.
Imbucare una bilia è abbastanza istintivo, attaccare e difendere al contempo non tanto.
Va bene per le personalità contorte dei latini, un po' meno, almeno credo io, per quelle più lineari degli anglosassoni.
Però anche qui come in tutte le cose contano gli investimenti.
Sarei abbastanza curioso di vedere se in un paese ricettivo come la Cina, spinto da un adeguato supporto economico-mediatico, anche il 5 birilli raggiungesse un certo livello, non come lo snooker, ma almeno vicino.
Forse no però... :ciao:
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 10 novembre 2014, 14:07

Sono della stessa opinione di Gianni, i birilli non riusciranno mai ad uscire dall'Italia perchè sono un gioco estremamente locale. Sarebbe come se in un ipotetico forum di biliardo finlandese discutessero di una possibile espansione della kaisa finlandese nel mondo, con tanto di conquista della Cina.
Ebbene ora voi starete dicendo "ma che cazz'è la kaisa finlandese?". Ecco questa è la stessa reazione che hanno i giocatori di biliardo nel mondo quando gli parlate di birilli. Stesso discorso per la piramide russa... E' un brutto gioco? No tuttaltro, è bellissimo, ma non uscirà mai dalla Russia (e paesi limitrofi).

Capisco che l'amore per questa disciplina (che trovo meravigliosa pure io) vi faccia essere potenzialmente ottimisti sulla diffusione di essa al di fuori dell'Italia, ma la realtà è che non uscirà mai da questi confini (tolti ovviamente i due stati sudamericani dove ce l'hanno portata gli emigrati).
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda omeris » lunedì 10 novembre 2014, 15:23

Hanno aperto a Las Vegas una sala con i biliadi internazionali anche a birilli
www.bestbilliardslv.net
Qualcuno sa come stanno andando ?
Tanti anni fa avrei voluto farlo io, ma non trovai rispondenza ne' con la ditta Mari, ne' con altri produttori che avrebbero potuto sponsorizzare l'operazione. :(
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Re: Un vero circutoito professionistico

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 10 novembre 2014, 15:31

"Tanti anni fa avrei voluto farlo io"

avresti voluto aprire una sala negli USA con tavoli da birilli?  :perplesso:
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 15 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 15 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti