RSS Facebook Twitter

Nuova Procedura Omologazioni 2017

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda scarpentiero » lunedì 6 febbraio 2017, 13:42

Te l'ho chiesto perchè non lo so e quelle sono le condizioni per non rientare tra le stecche autocostruite.

Per il bollino deteriorato credo vada compilato ed inviato il modulo che si trova a pagina 18 della procedura di omologazione
www.carpentiero.it
scarpentiero
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1725
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 13:45
Località: Rho (MI)

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda schiumacal » lunedì 6 febbraio 2017, 15:09

Infatti è questa cosa mi era stata detta da FIBIS proprio in questo forum... solo che poi con la rimodulazione del regolamento sulle omologazioni mi pare d'aver capito che tutte le cose dette in precedenza non hanno più alcun valore e che bisogna rimodulare anche eventuali domande dubbiose a riguardo.

Qualche rigo più sopra non c'era già stata una polemica a riguardo sulla sostituzione di un bollino deteriorato ? oppure ricordo io male ?
Mi pare d'aver letto che alcuni possessori di stecca con bollino deteriorato abbiano seguito alla lettera tutto l'iter con relativo modulo compilato e spedito alla sezione giusta della FIBIS e ancora aspettano risposta.

Ma poi io chiedo una cosa semplicissima, la sostituzione di un bollino deteriorato con uno nuovo come da regolamento perchè faccio, mediamente, tre gare al mese nella mia regione, e le faccio ultimamente tutte con la mia nuova Nadir S2 comprata a fine 2016 e pagata il giusto denaro per un prodotto nuovo del genere...
Non posso certo correre il rischio dal 1 marzo 2017 di sentirmi dire da un arbitro oppure da un giocatore oppure da un direttore di gara, "scusi ma la sua stecca non è omologata quindi non può giocare"... e questo solo perchè ho un bollino deteriorato.

E per quanto possa sembrare strano, in passato ti assicuro che mi è successo anche di peggio... quindi ho paura di partire fuori dalla mia regione per fare una regolare gara senza un attrezzo di gioco omologato, o per meglio dire... omologato con bollino deteriorato.
Ultima modifica di schiumacal il lunedì 6 febbraio 2017, 15:09, modificato 1 volta in totale.
Un giorno risolverò equazioni di grado superiore a cinque.
schiumacal
Non connesso
Avatar utente
Utente Nazionale
 
Messaggi: 505
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 18:15
Località: Italia

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda HILANDER » lunedì 6 febbraio 2017, 15:56

Con la tua stecca se bollinata puoi giocare fino al 2020,poi si vedrà,come tutte le altre.
HILANDER
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1381
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 12:46

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda gant » lunedì 6 febbraio 2017, 17:42

quello che mi è difficile da comprendere ma è chiarissimo, se ho un attrezzo già bollinato andrà bene fino al 2020... e dopo? mi diranno che dovrò spendere altri quattrini per riomologare un bastone di legno con un puntale di qualsivoglia materiale?

MA PER PIACERE!!!!!

intanto ringrazio la fibis e il promotore di questa bell'idea che mi ha fatto scappare la voglia di partecipare a qualsiasi competizione, da almeno un paio di mesi nn partecipo a gare e sto benissimo... ho già risparmiato un sacco di eurini :D  :D  :D   neppure il btp che era anche vicino...  GRAZIE FIBIS  :cuore:
GANT
gant
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 55
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 10:33
Località:

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda schiumacal » lunedì 6 febbraio 2017, 17:56

Noto con piacere che si sono aggiunte ulteriori aziende omologatrici.
Pian piano si stanno adeguando tutte...

http://www.fibis.it/page/albo-omologato ... -2020.html
Un giorno risolverò equazioni di grado superiore a cinque.
schiumacal
Non connesso
Avatar utente
Utente Nazionale
 
Messaggi: 505
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 18:15
Località: Italia

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda scarpentiero » lunedì 6 febbraio 2017, 18:35

Si ma stanno facendo un po' di casino, fino a stamattina c'era Zenith (marchio Longoni), adesso non c'è più...boh!
www.carpentiero.it
scarpentiero
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1725
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 13:45
Località: Rho (MI)

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda leosam » lunedì 6 febbraio 2017, 18:44

La zenith ( casa Longoni ) non appone tale marchio su nessun prodotto stecca, ormai da parecchi anni, per cui "apparterrà " ai marchi storici.
La vaula invece costruisce e "marca" tuttora stecche.
leosam
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1544
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 15:50

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda scarpentiero » lunedì 6 febbraio 2017, 19:31

Lo so ma nel vecchio elenco compariva tra i marchi attuali e questo per i possessori di quelle stecche fa la differenza dato che potrebbero usarla anche priva di bollino. Inoltre essendo un marchio di proprietà di Longoni leggendo il regolamento non dovrebbe far parte delle storiche...
www.carpentiero.it
scarpentiero
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1725
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 13:45
Località: Rho (MI)

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda aldo61 » martedì 7 febbraio 2017, 1:26

Ciao emre Grazie per l'informazione...
aldo61
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 81
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2015, 13:14

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda emma » martedì 7 febbraio 2017, 7:18

schiumacal ha scritto:Infatti è questa cosa mi era stata detta da FIBIS proprio in questo forum... solo che poi con la rimodulazione del regolamento sulle omologazioni mi pare d'aver capito che tutte le cose dette in precedenza non hanno più alcun valore e che bisogna rimodulare anche eventuali domande dubbiose a riguardo.

Qualche rigo più sopra non c'era già stata una polemica a riguardo sulla sostituzione di un bollino deteriorato ? oppure ricordo io male ?
Mi pare d'aver letto che alcuni possessori di stecca con bollino deteriorato abbiano seguito alla lettera tutto l'iter con relativo modulo compilato e spedito alla sezione giusta della FIBIS e ancora aspettano risposta.

Ma poi io chiedo una cosa semplicissima, la sostituzione di un bollino deteriorato con uno nuovo come da regolamento perchè faccio, mediamente, tre gare al mese nella mia regione, e le faccio ultimamente tutte con la mia nuova Nadir S2 comprata a fine 2016 e pagata il giusto denaro per un prodotto nuovo del genere...
Non posso certo correre il rischio dal 1 marzo 2017 di sentirmi dire da un arbitro oppure da un giocatore oppure da un direttore di gara, "scusi ma la sua stecca non è omologata quindi non può giocare"... e questo solo perchè ho un bollino deteriorato.

E per quanto possa sembrare strano, in passato ti assicuro che mi è successo anche di peggio... quindi ho paura di partire fuori dalla mia regione per fare una regolare gara senza un attrezzo di gioco omologato, o per meglio dire... omologato con bollino deteriorato.

ciao a tutti,  dopo aver inviato il modulo di domanda di sostituzione 2 volte ho chiamato direttamente in fibis mercoledì 1 febbraio: dicono di avere i bollini in stampa e che nel giro di 10/15 giorni provvederanno a spedirli a chi è in regola con le domande di sostituzione.
emma
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 63
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 12:24
Località:

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda andrea alt » martedì 7 febbraio 2017, 7:32

Ce molta confusione...poveri noi che mandiamo avanti questo( secondo me) SPORT...
andrea alt
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2503
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 12:50
Località: Ortona (CH)

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda luigi » martedì 7 febbraio 2017, 10:17

Poveri Voi che mandate aventi questo che è un "GIOCO" e non uno Sport, e che a fronte di qualsiasi angheria, qualsiasi decisione scellerata (quella dei bollini non è certo la prima) che arriva dall'alto, l'unica reazione che avete è quella di andare a controllare giornalmente se la vostra stecca è nell'elenco delle... "omologate".
Se c'è... "Io sono a posto", per il resto... chissenef...

Si dice che ogni Nazione ha i governanti che si merita, evidentemente il mondo del biliardo italiano non fa differenza.

Inoltre, al di là del difendere un sacrosanto principio di "Libertà", nemmeno vi viene il sospetto che quelle 10.000 cucuzze pagate dai costruttori, in effetti sarete Voi a pagarle, spalmate sul prezzo dell'eventuale stecca nuova che vorrete acquistare.

Dici bene andrea alt... poveri Voi.
luigi
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1499
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 5 marzo 2004, 0:48
Località:

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda GDER » martedì 7 febbraio 2017, 11:06

scarpentiero ha scritto:Si ma stanno facendo un po' di casino, fino a stamattina c'era Zenith (marchio Longoni), adesso non c'è più...boh!

A questo punto, dovranno precisare se in "Longoni" è compreso anche Zenith, perché è la stessa azienda.
Dalla mia Zenith, il bollino lo avevo già levato. Se ora, invece, ci deve essere, e non mi mandano quello già richiesto, con la nota procedura, per illeggibilità di quello esistente, resto senza...
Ultima modifica di GDER il mercoledì 8 febbraio 2017, 0:31, modificato 1 volta in totale.
GDER
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 87
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 0:36

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda 1970_Nicola » martedì 7 febbraio 2017, 11:43

Mi sta venendo un dubbio.
La mia bellissima Nenè vibraless tutta in legno sarà Longoni o Zenith ?
E' bollinata, sial al manico che al puntale ma dal 2020 mi sa che correrei il rischio di vederla non più omologata.
Tengo a precisare che nel mio caso l'interesse non è legato alle gare ma ad una possibilità di vendita.
Se in futuro non dovesse essere più omologabile, dubito di poterla vendere.
Ho notato che per lo stesso motivo i vari mercatini si sono riempiti di annunci di stecche di ogni tipo, nella speranza di trovare un'anima pia che se le compri fregandosene dell'omologazione ma soprattutto prima che la notizia si diffonda anche a chi non si interessa molto di questi argomenti.

A dirla tutta, se proprio devo mandar giù l'omologazione, ritornerei alla vecchia, ma con una formula diversa, cioè un tot simbolico, ad esempio 5€, a stecca da versare all'acquisto, o meglio compreso nell'acquisto.
Questo eviterebbe di vessare i piccoli artigiani che, forse, non sono in grado di versare le somme richieste.
Se il problema è la concorrenza sleale creata dal nero, ci sono altri metodi per combatterla.
Ultima modifica di 1970_Nicola il martedì 7 febbraio 2017, 11:43, modificato 3 volte in totale.
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda andrea alt » martedì 7 febbraio 2017, 12:31

[quote="luigi"]Poveri Voi che mandate aventi questo che è un "GIOCO" e non uno Sport..
Luigi non voglio avere ragione...ma per quanto MI riguarda il biliardo è uno SPORT....voi vedetelo come vi pare..
andrea alt
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2503
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 12:50
Località: Ortona (CH)

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 11 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 11 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti