RSS Facebook Twitter

Nuova Procedura Omologazioni 2017

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda emma » lunedì 30 gennaio 2017, 22:47

FiloDirettoFIBiS ha scritto:
emma ha scritto:ciao a tutti,
scrivo qui dato che nessuno mi ascolta in fibis :arrabbiato:
ho richiesto alla fibis la sostituzione del bollino deteriorato con 2 email: 1 inviata il 15/01 ed una del 23/01 con allegato il modulo di richiesta e relative foto come da nuova procedura di omologazione. Ad oggi nessuna risposta....! Ho anche scritto nella sezione specifica della fibis, su questo forum, segnalando la cosa ma il mio messaggio è stato censurato.
Possibile che sia tutto cosi difficile...?


Eh no! Vediamo di dire le cose come stanno e di non inventare nulla, per cortesia!!
Di quale censura sta parlando???
Alla luce della pubblicazione del nuovo regolamento del 23.01.17, abbiamo respinto tutti i quesiti posti precedentemente e non ancora evasi, relativi al tema omologazioni per il semplice fatto che era possibile che le domande fatte non fossero più attuali in base alla nuova disciplina.
Nel messaggio di rifiuto avevamo anche precisato che, qualora l'utente avesse ritenuto di dover comunque avere una risposta, non avrebbe dovuto fare altro che riproporre la domanda.
Ad oggi non ci risulta nessun Suo nuovo messaggio.
Non sappiamo se Lei abbia inviato mails in Federazione, ma nella sezione FiloDirettoFibis, no di certo.
Non siamo nè censori nè maleducati.
Eviti quindi di dire fesserie. Grazie.
Cordiali saluti.
Andrea Chiesura
P.S.: ipotizziamo che Lei abbia inviato una mail in Federazione il 23 Gennaio (Lunedì), giorno peraltro della pubblicazione del nuovo regolamento. Trascorrono addirittura cinque giorni (fino a Venerdì) e Lei non ha ancora ricevuto risposta. Cinque giorni e non ha ricevuto risposta? Davvero inaudito :D  :(

Buonasera Chiesura,
quello che ho scritto corrisponde a verità e ribadisco: ho inviato 2 emails alla fibis: la prima il 15 (alla segreteria fibis ) e la seconda il 23 gennaio ( dopo aver letto il nuovo indirizzo a cui fare riferimento ) senza avere, a tutt' oggi, alcuna risposta.  Ho scritto un post sul thread, da me aperto, nella sezione filo diretto della fibis ed il mio messaggio è stato "disapprovato" e non pubblicato. Perchè disapprovare e chiedere di ripetermi se il sollecito era ancora pertinente?  Quali sarebbero le fesserie ? Cosa mi sarei inventato ?
P.s.
Se io rispondessi dopo 15 giorni ad una domanda di un mio cliente....perderei il cliente. I suoi forse sono più tolleranti.. ;)  
P.p.s. Mi aspetto che mi venga chiesto di andare a Milano con la stecca per farmi incollare il bollino così che non si verifichino degli abusi.. :lol:  :lol:   Un caro saluto.
emma
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 63
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 12:24
Località:

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda emma » lunedì 30 gennaio 2017, 23:15

FiloDirettoFIBiS ha scritto:L'indirizzo è giusto.
Bisogna peraltro avere un po' di pazienza e non pensare che la propria mail sia l'unica che arriva in Federazione e che la segreteria non abbia altre cose da fare.
Tutto qua.
Per quanto ci riguarda ci riferivamo a presunti quesiti "censurati" che invece non sono mai pervenuti nella nostra sezione.
Cordialità.


Questo è il "presunto" mai pervenuto... Poi censurato o "disapprovato" valutate voi la sostanza. Questo non era un quesito ma un sollecito ad avere risposte visto che dalla segreteria fibis non arrivava alcunchè...
cari saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
emma
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 63
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 12:24
Località:

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda FiloDirettoFIBiS » martedì 31 gennaio 2017, 9:32

emma ha scritto:
FiloDirettoFIBiS ha scritto:
emma ha scritto:ciao a tutti,
scrivo qui dato che nessuno mi ascolta in fibis :arrabbiato:
ho richiesto alla fibis la sostituzione del bollino deteriorato con 2 email: 1 inviata il 15/01 ed una del 23/01 con allegato il modulo di richiesta e relative foto come da nuova procedura di omologazione. Ad oggi nessuna risposta....! Ho anche scritto nella sezione specifica della fibis, su questo forum, segnalando la cosa ma il mio messaggio è stato censurato.
Possibile che sia tutto cosi difficile...?


Eh no! Vediamo di dire le cose come stanno e di non inventare nulla, per cortesia!!
Di quale censura sta parlando???
Alla luce della pubblicazione del nuovo regolamento del 23.01.17, abbiamo respinto tutti i quesiti posti precedentemente e non ancora evasi, relativi al tema omologazioni per il semplice fatto che era possibile che le domande fatte non fossero più attuali in base alla nuova disciplina.
Nel messaggio di rifiuto avevamo anche precisato che, qualora l'utente avesse ritenuto di dover comunque avere una risposta, non avrebbe dovuto fare altro che riproporre la domanda.
Ad oggi non ci risulta nessun Suo nuovo messaggio.
Non sappiamo se Lei abbia inviato mails in Federazione, ma nella sezione FiloDirettoFibis, no di certo.
Non siamo nè censori nè maleducati.
Eviti quindi di dire fesserie. Grazie.
Cordiali saluti.
Andrea Chiesura
P.S.: ipotizziamo che Lei abbia inviato una mail in Federazione il 23 Gennaio (Lunedì), giorno peraltro della pubblicazione del nuovo regolamento. Trascorrono addirittura cinque giorni (fino a Venerdì) e Lei non ha ancora ricevuto risposta. Cinque giorni e non ha ricevuto risposta? Davvero inaudito :D  :(

Buonasera Chiesura,
quello che ho scritto corrisponde a verità e ribadisco: ho inviato 2 emails alla fibis: la prima il 15 (alla segreteria fibis ) e la seconda il 23 gennaio ( dopo aver letto il nuovo indirizzo a cui fare riferimento ) senza avere, a tutt' oggi, alcuna risposta.  Ho scritto un post sul thread, da me aperto, nella sezione filo diretto della fibis ed il mio messaggio è stato "disapprovato" e non pubblicato. Perchè disapprovare e chiedere di ripetermi se il sollecito era ancora pertinente?  Quali sarebbero le fesserie ? Cosa mi sarei inventato ?
P.s.
Se io rispondessi dopo 15 giorni ad una domanda di un mio cliente....perderei il cliente. I suoi forse sono più tolleranti.. ;)  
P.p.s. Mi aspetto che mi venga chiesto di andare a Milano con la stecca per farmi incollare il bollino così che non si verifichino degli abusi.. :lol:  :lol:   Un caro saluto.


Forse non scrivo bene visto che non riesco proprio a farmi capire.
Se il 23 Le scrivo "eventualmente da riproporre, se ancora attuale, dopo aver letto il regolamento 23.01.17", che cosa significa? Che l'abbiamo censurata? Dovevo forse esaminare tutti i messaggi in precedenza proposti per verificare se gli stessi, alla luce della nuova normativa, fossero ancora attuali o meno?
Lei ha riproposto il messaggio? No.
Quindi di che cosa si lamenta esattamente?
Quanto alla mancata risposta da parte di Fibis alle Sue mails posso ipotizzare (ma solo ipotizzare) che a quella del 15 non sia stata data risposta perchè si sapeva già che il regolamento sarebbe cambiato (e ci si stava lavorando) e che la seconda del 23 sia in "lavorazione".
Cordiali saluti
Sempre Andrea Chiesura (e Lei sempre Emma?)
P.S.: forse dimentica un particolare non di poco conto che spesso sfugge ai più: questo non è il mio lavoro e Lei non è un mio cliente. Dei miei clienti non deve preoccuparsi...
Ultima modifica di FiloDirettoFIBiS il martedì 31 gennaio 2017, 9:32, modificato 1 volta in totale.
FiloDirettoFIBiS
www.fibis.it
FiloDirettoFIBiS
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 207
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 11 settembre 2016, 11:11
Località: Italia

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda Eduardo » martedì 31 gennaio 2017, 10:19

1970_Nicola ha scritto:
luigi ha scritto:Il buon Santi Caratozzolo, visto il diametro dell'impugnatura col quale Gli riesce di giocare al meglio, dovrà cercarsi un nuovo "sport" da praticare.
Si dice che una Federazione "seria" (sic!) deve fare in modo che tutti gli "atleti" (sic!) possano competere alla "pari". Orbene ci si chiede:
1) Usare una stecca lunga cm. 150 offre dei vantaggi?
2) Usare una stecca che pesi gr. 900 o 400 offre dei vantaggi?
3) Usare una stecca con punto di bilanciamento a cm. 55 o 30 offre dei vantaggi?
4) Usare una stecca con punta di mm. 11 offre dei vantaggi?
5) Usare una stecca con punta di mm. 14 offre dei vantaggi?
6) Usare una stecca cilindrica anziché conica offre dei vantaggi?
7) Usare una stecca con ghiera di tot mm anziché tot offre dei vantaggi?
e così via...
Se i sommi esperti federali sono in grado di rispondere alle suddette domande, con logici, provati e dimostrati dati di fatto, allora "chapeau". Evidentemente ne sanno assai più del sottoscritto e di tanti altri.

Ma in fondo a me che mi frega mica sono tesserato.
Auguri sinceri di un felice 2017 a Tutti coloro che lo sono.

PS Avere una perfetta impostazione e tecnica esecutiva (vedi Quarta) questo "sì" che offre dei vantaggi, allora perché non "codificare" anche quelle, in modo tale che tutti possano competere alla... pari.


Luigi permettimi di aggiungere una cosa a quanto hai magnificamente esposto:
"se tali parametri migliorassero effettivamente di molto le doti tecniche di un giocatore, i costruttori li avrebbero già adottati da anni e ora giocheremmo per esempio con stecche cilindriche.
Non capisco davvero a cosa possano servire tali limitazioni, sarò ignorante io.

E poi perchè gli accoesori come stecconi e altro, non vanno omologati?
In certe sale ho visto degli accessori da paura e va bene così?

Inoltre leggendo ulteriormente, sembra e dico sembra perchè considero sempre una percentuale di mio rincoglionimento, che se qualcuno volesse farsi personalizzare una stecca il cui modello è già omologato, magari aggiungendoci un disegno o altro, il costruttore deve fare l'omologazione.
Mi confortate in questo? Ho capito bene?


ma fatemi capire una cosa, in tutta questa follia come si dovrebbe
"ADEGUARE" una stecca datata 1999?
quale è lo scopo di tutta questa manovra? costringere la maggior parte dei giocatori a cambiare stecca? in modo da movimentare il mercato e quindi rivitalizzarlo a spese dei soliti stupidi innamorati di questo gioco?
ASSURDO!!!!
Eduardo
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 8
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 7:39

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda 1970_Nicola » martedì 31 gennaio 2017, 10:46

Cito un'anima pia  :lol:  come Andreotti
a pensar male spesso ci si azzecca
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda andrea alt » martedì 31 gennaio 2017, 15:13

marco 74 ha scritto:Scusate , vi faccio una domanda, io qui sul mercatino ho comprato una gt7 della longoni, la stecca era messa malissimo come estetica cosi ho deciso di togliere la pelle e riportarla al legno, se la rivernicio come meglio credo l ' omologazione è sempre valida?
Grazie saluti

Ecco.una BELLISSIMA questione....bravo....domanda intelligente e interessante ma come vedi nessuno ci illumina....qui van solo le polemiche(senza fare polemiche Hahahah)
andrea alt
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2503
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 12:50
Località: Ortona (CH)

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda FiloDirettoFIBiS » martedì 31 gennaio 2017, 18:09

Andrea alt, ripetiamo un'avvertenza che forse non è ancora chiara: FiloDirettoFibis risponde a domande poste nella relativa sezione. O dobbiamo forse leggere tutti i forum e tutte le domande postate qua e là? Senza voler polemizzare, s'intende :D
Comunque, essendoci imbattuti nel quesito di marco 74, rispondiamo volentieri: Longoni è un'azienda omologatrice. Quindi i suoi modelli sono liberamente utilizzabili senza necessità di ulteriori controlli o bollinature (sempre dal primo marzo).
La levigatura e successiva riverniciatura non alterano la struttura della stecca che resta quindi liberamente utilizzabile. E' chiaro peraltro che tale stecca deve essere immediatamente riconoscibile come Longoni.
Cordialità.
Ultima modifica di FiloDirettoFIBiS il martedì 31 gennaio 2017, 18:09, modificato 1 volta in totale.
FiloDirettoFIBiS
www.fibis.it
FiloDirettoFIBiS
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 207
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 11 settembre 2016, 11:11
Località: Italia

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda marco 74 » martedì 31 gennaio 2017, 20:52

Grazie tanto per la risposta, saluti
marco 74
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 52
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 17:33
Località: selvatelle (pi)

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda _Dead » martedì 31 gennaio 2017, 21:53

FiloDirettoFIBiS ha scritto:La levigatura e successiva riverniciatura non alterano la struttura della stecca che resta quindi liberamente utilizzabile.
Cordialità.


Aggiungerei anche :

"La stecca può essere verniciata con tutte le tipologie di vernici consentite dalle leggi vigenti e che non rechino danno alla salute.

Il procedimento di verniciatura deve avvenire in maniera conforme alle vigenti leggi italiane ed europee. "
Ci sono persone che sanno tutto e, purtroppo, questo è tutto quello che sanno.
_Dead
Non connesso
Avatar utente
Utente Nazionale
 
Messaggi: 606
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 26 agosto 2013, 22:44
Località: Lazio - Roma birilli-carambola

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda andrea alt » martedì 31 gennaio 2017, 23:03

FiloDirettoFIBiS ha scritto:Andrea alt, ripetiamo un'avvertenza che forse non è ancora chiara: FiloDirettoFibis risponde a domande poste nella relativa sezione. O dobbiamo forse leggere tutti i forum e tutte le domande postate qua e là? Senza voler polemizzare, s'intende :D
Comunque, essendoci imbattuti nel quesito di marco 74, rispondiamo volentieri: Longoni è un'azienda omologatrice. Quindi i suoi modelli sono liberamente utilizzabili senza necessità di ulteriori controlli o bollinature (sempre dal primo marzo).
La levigatura e successiva riverniciatura non alterano la struttura della stecca che resta quindi liberamente utilizzabile. E' chiaro peraltro che tale stecca deve essere immediatamente riconoscibile come Longoni.
Cordialità.

Io mi riferivo in realtà in generale...Non a filodirettofibis ....era una provocazione divertente diretta a tutti ....Per parlare di qualcosa di costruttivo...tutto.qui...hai frainteso
andrea alt
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2503
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 12:50
Località: Ortona (CH)

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda scarpentiero » venerdì 3 febbraio 2017, 17:59

E' stato aggiornato l'elenco dei costruttori di stecche, per Longoni sono presenti tutti e 3 i marchi e si è aggiunto Barabba.

http://www.fibis.it/page/albo-omologato ... -2020.html
Ultima modifica di scarpentiero il venerdì 3 febbraio 2017, 17:59, modificato 1 volta in totale.
www.carpentiero.it
scarpentiero
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1725
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 13:45
Località: Rho (MI)

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda effe77 » venerdì 3 febbraio 2017, 20:18

Nonostante tutto resto perplesso sull'utilità ed opportunità di tutto ciò.

Il biliardo non brilla per appetibilità ed esposizione mediatica, di conseguenza pochi si avvicinano. In questo modo poi si scoraggiano gli appassionati di vecchia data, figuriamoci attirare nuove leve  :boh:

Omologare significa rendere conforme a certe norme o, più strettamente, rendere identico ad un oggetto campione. Una volta omologato quell'oggetto resta o dovrebbe restare tale. Se cambiano le regole anni dopo quelle valgono per gli oggetti prodotti e commercializzati dall'entrata in vigore della nuova disciplina. Per esempio non si possono più produrre o vendere auto  euro0 ma le vecchie che circolano non vanno direttamente allo sfascio

Potete abbellirla ed inzuccherarla quanto vi pare ma per me sa di marcio da qualunque parte la guardo. Continuerò a giocare finché con la mia attuale stecca potrò farlo, poi solo partitelle fra amici
°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
:ola:  :ola:

evita accuratamente pallino e birilli
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda andrea alt » sabato 4 febbraio 2017, 9:41

Effe77....scusa ma che stecca hai????
andrea alt
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2503
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 12:50
Località: Ortona (CH)

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda GDER » sabato 4 febbraio 2017, 11:23

scarpentiero ha scritto:E' stato aggiornato l'elenco dei costruttori di stecche, per Longoni sono presenti tutti e 3 i marchi e si è aggiunto Barabba.

http://www.fibis.it/page/albo-omologato ... -2020.html



Quindi, se non ricordo male, una Zenith, che prima era "storica", ora non ha più bisogno del bollino?
GDER
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 87
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 0:36

Re: Nuova Procedura Omologazioni 2017

Messaggioda andrea alt » sabato 4 febbraio 2017, 12:16

Proprio così...
andrea alt
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2503
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 12:50
Località: Ortona (CH)

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 17 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 16 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti