RSS Facebook Twitter

il blog di economia

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: il blog di economia

Messaggioda Cico » domenica 5 luglio 2015, 22:29

Cazzate.
Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.

per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
Cico
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5113
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: il blog di economia

Messaggioda Cico » domenica 5 luglio 2015, 22:33

Andros ha scritto:
Cico ha scritto:Bene, speriamo che vadano fuori dai coglioni e la smettano di essere un peso morto e una voragine di miliardi buttati nel cesso ;)
Non aggiungo altro per evitare problemi :D


..e insomma..sorvoliamo..è meglio...


No no andrea, i'm sorry. So quello che dico poi se volete come al solito fare elucubrazioni anti-sappiamocosa, ok.
Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.

per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
Cico
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5113
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: il blog di economia

Messaggioda rik » domenica 5 luglio 2015, 23:24

Cico ha scritto:Cazzate.

Mi sembri esperto, ti lascio al tuo (non) sapere.
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: il blog di economia

Messaggioda rik » domenica 5 luglio 2015, 23:48

rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: il blog di economia

Messaggioda Cico » lunedì 6 luglio 2015, 10:32

rik ha scritto:
Cico ha scritto:Cazzate.

Mi sembri esperto, ti lascio al tuo (non) sapere.



:lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol:

E la chiudo qui per evitare che arrivino provvedimenti dall'alto e che chiudano questa discussione, impedendoti di postare quello che vuoi, il che sarebbe ingiusto ;)
Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.

per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
Cico
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5113
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: il blog di economia

Messaggioda rik » lunedì 6 luglio 2015, 10:58

Cico ha scritto:
rik ha scritto:
Cico ha scritto:Cazzate.

Mi sembri esperto, ti lascio al tuo (non) sapere.



:lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol: :lol: :lol: :lol :lol:

E la chiudo qui per evitare che arrivino provvedimenti dall'alto e che chiudano questa discussione, impedendoti di postare quello che vuoi, il che sarebbe ingiusto ;)

Peccato, cmq i dati sono qui:
http://goofynomics.blogspot.it/2015/06/ ... i.html?m=1
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: il blog di economia

Messaggioda fabmont » lunedì 6 luglio 2015, 11:23

Premetto che non capisco un c..zo di economia volevo fare una semplice domanda a Rik che posta queste informazioni.
Hai delle basi (tipo laurea in economia oppure lavori nel campo) che ti consentono di capire i grafici e le informazioni che leggi? Oppure ti fidi ciecamente?
Perché ti informo che come ci sono eminenti economisti che dicono una cosa ce ne sono altrettanti e parimenti preparati e validi che dicono il contrario.  :boh:

Non è polemica è la domanda che mi faccio sempre io quando assisto a dibattiti economici. Uno dice una cosa uno il contrario e io come posso capire?  :ciao:
Ultima modifica di fabmont il lunedì 6 luglio 2015, 11:23, modificato 1 volta in totale.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
fabmont
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1291
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 15:16
Località: Lecco

Re: il blog di economia

Messaggioda rik » lunedì 6 luglio 2015, 12:01

Non so nulla di economia, non mi fido, leggo di gente esperta che pubblica e cita le fonti, se tu ne hai altre allegale pure, grazie!
http://vocidallestero.it/2015/07/06/arr ... la-grecia/
Ultima modifica di rik il lunedì 6 luglio 2015, 12:01, modificato 1 volta in totale.
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: il blog di economia

Messaggioda rik » lunedì 6 luglio 2015, 13:02

fabmont ha scritto:Premetto che non capisco un c..zo di economia volevo fare una semplice domanda a Rik che posta queste informazioni.
Hai delle basi (tipo laurea in economia oppure lavori nel campo) che ti consentono di capire i grafici e le informazioni che leggi? Oppure ti fidi ciecamente?
Perché ti informo che come ci sono eminenti economisti che dicono una cosa ce ne sono altrettanti e parimenti preparati e validi che dicono il contrario.  :boh:

Non è polemica è la domanda che mi faccio sempre io quando assisto a dibattiti economici. Uno dice una cosa uno il contrario e io come posso capire?  :ciao:

Un altro punto di (s)vista...vedi tu.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06 ... o/1826067/
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: il blog di economia

Messaggioda rik » lunedì 6 luglio 2015, 18:48

E ora lo ammette anche un 'piddino' che 'cambia idea' per non morire...
http://espresso.repubblica.it/affari/20 ... =HEF_RULLO
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: il blog di economia

Messaggioda rik » martedì 7 luglio 2015, 8:25

'non sai nuotare, io ti butto in piscina spingendoti da dietro senza chiedertelo, così quando sei in acqua ... imparerai'
Chi l'ha detto?
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: il blog di economia

Messaggioda fabmont » martedì 7 luglio 2015, 10:00

rik ha scritto:E ora lo ammette anche un 'piddino' che 'cambia idea' per non morire...
http://espresso.repubblica.it/affari/20 ... =HEF_RULLO


Non mi pare proprio che Brancaccio sia un "piddino" ma forse un po' più a sinistra tanto è vero che gli era stata proposto di entrare nella lista tzipras.

Ma se lo dici tu ...

PS: attento a non affogare
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
fabmont
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1291
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 15:16
Località: Lecco

Re: il blog di economia

Messaggioda rik » martedì 7 luglio 2015, 11:27

fabmont ha scritto:
rik ha scritto:E ora lo ammette anche un 'piddino' che 'cambia idea' per non morire...
http://espresso.repubblica.it/affari/20 ... =HEF_RULLO


Non mi pare proprio che Brancaccio sia un "piddino" ma forse un po' più a sinistra tanto è vero che gli era stata proposto di entrare nella lista tzipras.

Ma se lo dici tu ...

PS: attento a non affogare

Meglio così se non lo è, nel caso scusi; come già detto io non capisco nulla di economia, è importante che sia NOeuro prima o poi.
Grazie del consiglio ma non era richiesto, e saper nuotare non basta.
Ah, e cmq io non dico nulla, riporto fonti citando.
Ultima modifica di rik il martedì 7 luglio 2015, 11:27, modificato 3 volte in totale.
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: il blog di economia

Messaggioda fabmont » martedì 7 luglio 2015, 11:39

Scherzavo  :D
Davvero la mia non è polemica in quanto come detto non capisco niente di economia e mi piacerebbe saperne di più ma tra le migliaia di informazioni che ci bombardano ogni giorno non riseco ad orientarmi non avendo le basi per poterlo fare.
Ciao  :ciao:
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
fabmont
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1291
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 15:16
Località: Lecco

Re: il blog di economia

Messaggioda Bata_Reyes » martedì 7 luglio 2015, 12:27

Leggendo questi articoli in cui si sfatano i miti sulla Grecia si desume che la Grecia era (e sarebbe) un incredibile esempio di virtù nella gestione della spesa pubblica, dove non ci sono sprechi (o meno che altrove), non si va in pensione troppo presto (anzi!), il debito è sotto controllo, non c'è corruzione, non c'è evasione fiscale, probabilmente il tutto aiutato da un enorme e diffuso senso civico... insomma c'è una classe dirigente politica e una popolazione che potrebbero tranquillamente far apparire le nazioni scandinave come un'accolita di corrotti e farabutti.
Premetto che io non capisco nulla di economia, ma tutte queste virtù e questa integrità io onestamente da un paese sud-europeo non me l'aspettavo. Però nella vita c'è sempre qualcosa che ti sorprende e c'è sempre da imparare.

"There are three kinds of lies: lies, damned lies, and statistics"
Benjamin Disraeli
Ultima modifica di Bata_Reyes il martedì 7 luglio 2015, 12:42, modificato 2 volte in totale.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 38 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 38 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti