RSS Facebook Twitter

consigli su corso di biliardo

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: consigli su corso di biliardo

Messaggioda bernardmarco » venerdì 27 febbraio 2015, 11:31

Un'informazione che manca, sono 3 categoria ma gioco da diversi anni e non ho mai fatto gare...a volte la spunto anche con le prime categorie e alla btp l'anno scorso mi son tolto lo sfizio di vincere un set a Rocco Summa...il taglio 3 sulle bricolle lo conosco molto bene, il difficile (per tutti) sta nel ripetere sempre stessa steccata e quindi ottenere la stessa uscita...

Ho iniziato un percorso di miglioramento con un maestro che utilizza il metodo Schiavi e volevo avere qualche parere in merito...
bernardmarco
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 180
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 26 gennaio 2013, 23:01
Località: Bologna

Re: consigli su corso di biliardo

Messaggioda B1 » venerdì 27 febbraio 2015, 11:35

Per completezza il metodo di schiavi oltre ai cm di lunghezza del ponte e dell impugnatura contiene una velocità di oscillazione del brandeggiando che viene misurata col metronomo.  Quindi con punte corte e forze piccole metronomo lento e poi ad aumentare la velocità per aumentare la forza. Questo perché i due elementi (lo dice anche gianni)non sono scollegato, se con punta corta do tanta velocità. ...la bilia fa comunque molta strada... concordo con billyard è un metodo che può essere approccio,  come altri altrettanto validi,per acquisire,attraverso tante ripetute la sensibilità necessaria e la memoria muscolare. Chi avesse bisogno di effettuare questo ragionamenti in partita...semplicemente non è pronto perché poi devono diventare automatici.
P.s. nel video schiavi sbaglia 2 volte perché non è concentrato...spiega e tira e questo soprattutto sulle forze e difficile.  Se questo ha nuovamente te ragione gianni : soprattutto sulle forze e dove serve sensibilità la concentrazione é fondamentale .
Ciao
------------------------------------------------

io ti spiego tutta la fisica che ci sta dentro nel biliardo, tra le 4 sponde. io conosco la fisica che ci sta dentro alle bilie.proprio.
B1
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1515
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 16:46
Località: san remo



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 19 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 19 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti