RSS Facebook Twitter

Sardegna verso la crisi ?

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda tziu ninu » martedì 13 maggio 2014, 1:46

Più che verso la crisi qua si procede a testa bassa verso un pilastro di cemento armato. In realtà si raccoglie quel che si è seminato.
E come se non bastassero le evidenti incapacità e incompetenze ormai acclarate a tutti i livelli si giunge ad un vero e proprio delirio di natura incerta con una lettera che ormai è di dominio pubblico inviata alla Fibis, al CONI e a chiunque frequenti un social network in cui, con un linguaggio degno di un telepredicatore americano della peggior specie si strumentalizzano alcune foto decisamente insulse e di dubbio gusto ma assolutamente innocue contenute nel sito (peraltro abbandonato) del Comitato Regionale, per attaccare lo stesso Comitato e spingerlo alle dimissioni visto che con altri mezzi non ci si era riusciti.
Ed ecco l'eroico e indomito presidente provinciale che con parole di fuoco si erge a difensore unico del gentil sesso scagliandosi contro il diavolo regionale e le sue tentazioni peccaminose. Un vero Savonarola che attacca il maligno!
Sarebbe di una comicità grottesca se non precipitasse nel peggior cattivo gusto possibile.
Sembra di rivedere una brutta bruttissima copia dell'affare Boffo da parte di un certo giornale. Operazioni a dir poco squallide per essere educati.
Se questo è il biliardo in Sardegna dove va non è difficile prevederlo e sicuramente non va verso la crisi ma verso l'estinzione.
E mentre il Coni premia l'ineffabile vicepresidente con stelle e stelline riceve anche questo genere di comunicazioni che ci faranno veramente fare un salto di qualità di cui si sentiva davvero il bisogno.
Un saluto.
tziu ninu
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 16
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 11 novembre 2012, 4:08
Località: Quartu S. Elena

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda GDER » martedì 13 maggio 2014, 16:10

Il solito "Pilato" avrà letto e sarà andato subito, "come sempre", a lavarsi le mani...
Immagino che risolverà tutto, "come sempre", con un bel referendum.
Il quesito sarà, "come sempre", del tipo, "Gesù o Barabba", definito, appunto, "pilatesco".
Pilastro di cemento o tabula rasa, non cambia nulla, questa, piaccia o no, è la "democrazia"....
Ultima modifica di GDER il martedì 13 maggio 2014, 16:10, modificato 1 volta in totale.
GDER
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 87
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 0:36

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda varenne1972 » martedì 13 maggio 2014, 23:04

come spesso succede (consuetudine italiana) si amplificano le colpe altrui senza riflettere sui propri errori . La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che le alte sfere della FIBIS non abbiano ancora preso posizione sulla gestione deficitaria del comitato regionale che negli ultimi anni ha lasciato per strada un discreto numero di atleti , quantomeno per rispetto di quei tesserati che ancora settimanalmente fanno dei sacrifici, sia economici che in termini di tempo, per praticare questo sport
varenne1972
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 19
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 30 settembre 2013, 18:32

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda rodrigo » sabato 17 maggio 2014, 15:59

Anche io ho praticamente smesso di giocare dopo che in una prova di coppa Sardegna ho chiesto di giocare di domenica con il compagno di csb e guarda caso ci hanno messo di sabato e per giunta nella stessa batteria con possibilità' di incontrarsi al secondo turno oltre ad aver visto finali di batteria di coppa Sardegna senza arbitri o peggio atleti che giocano con la camicia  tutta fuori dai pantaloni quasi che fossero in scampagnata.Forse GD avrà' avuto i suoi difetti,ma dal punto di vista organizzativo a questi signori faceva barba e capelli
rodrigo
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 31
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 14:18
Località: Alghero

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda AmassNotuka » giovedì 5 giugno 2014, 13:46

Ieri ho sentito ci saranno grossi cambiamenti ,,,,, mi sà che la guerra è alle ultime mosse tattiche ,,,,o le prime
AmassNotuka
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1042
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 20:44

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda rimartille » giovedì 5 giugno 2014, 16:27

GDER ha scritto:Il solito "Pilato" avrà letto e sarà andato subito, "come sempre", a lavarsi le mani...
Immagino che risolverà tutto, "come sempre", con un bel referendum.
Il quesito sarà, "come sempre", del tipo, "Gesù o Barabba", definito, appunto, "pilatesco".
Pilastro di cemento o tabula rasa, non cambia nulla, questa, piaccia o no, è la "democrazia"....



Mi perdoni la domanda (che è lungi dal difendere qualcuno .... ) ma per lei qual'è l'alternativa ??? La dittatura ??? Qualcuno (sarebbe bello capire CHI) decide ciò che è meglio e lo impone ???

Questo al netto di tutte le polemiche e le questioni biliardistiche interne o esterne alla regione di cui in oggetto (non sono di lì quindi non metto becco) ma solo per capire per lei quale è il giusto metodo per procedere alla designazione dei responsabili zonali.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda AmassNotuka » giovedì 5 giugno 2014, 22:34

Martille qui non cè limite al pudore , quindi ci sarà d'aspettarsi di tutto ,, una cosa è certa la situazione è un disastro , ed è anche inutile rimpiangere il passato , spero solo che qualcuno di buona è onesta volontà prenda in mano le redini del cavallo imbizzarrito ,, Gder con tutti i piccoli difettucci non è paragonabile a nessun altro e gli chiedo scusa per avergli remato contro seppur la mia è stata un azione ininfluente a suo tempo,,, ora lui immagino gongoli per come vanno le cose ,ma penso per il bene del biliardo , bisogna guardare avanti e sperare
AmassNotuka
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1042
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 20:44

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda birillorosso » giovedì 5 giugno 2014, 23:07

ho saputo che a giorni saranno indette le votazioni, non sono a conoscenza dei  nominativi dei candidati.........SPERIAMO BENE
ciao Tommy, io penso che GDER non stia affatto gongolando forse rattristato per come si e ridotto il movimento....
birillorosso
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2344
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 11:10
Località: sardegna

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda pallaovale » venerdì 6 giugno 2014, 1:26

AmassNotuka ha scritto:Ieri ho sentito ci saranno grossi cambiamenti ,,,,, mi sà che la guerra è alle ultime mosse tattiche ,,,,o le prime

Ci saranno nuove elezioni e verrà eletto il nuovo comitato regionale.
Ora il problema grosso è sapere quanto potrà rimanere in carica visto che è sufficiente una raccolta di firme per delegittimare presidente e consiglieri legittimamente eletti e indire nuove votazioni. Teniamo presente che il documento che gira è stato firmato da 9 CSB su 17, ho paura che se fra sei mesi un csb cambia idea ci ritroveremo dopo breve petizione alla rielezione del nuovo consiglio regionale.....
giusto per ricordare incollo due righe scritta in un vecchio forum riguardante le elezioni regionali e provinciali.
Re: Fibis sardegna : dove sei?
Messaggioda laopresidente » domenica 7 ottobre 2012, 14:12
La notizia è vera. Deriu finalmente fuori e Lao presidente a cagliari.
Lanucara sarà il miglior presidente regionale possibile. Con la sua esperienza e credibilità porterà un vento nuovo di libertà e giustizia. Peccato che le malefatte dei vecchi presidenti non verranno punite come meritassero.


Come avrete certamente capito i due presidenti reg e prov neo eletti erano alleati......fino a qualche mese fà, adesso a qualcuno gli si è messo di traverso il neurone e vuol fare la guerra a tutti....senza esclusioni di colpi.
Ultima modifica di pallaovale il venerdì 6 giugno 2014, 1:26, modificato 1 volta in totale.
pallaovale
Non connesso
Utente Senior
 
Messaggi: 104
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:09
Località: nord Sardegna

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda AmassNotuka » venerdì 6 giugno 2014, 8:05

Caro palla ovale credo si siano deleggittimati da soli con una serie di azioni demenziali , spero ci sarà gente ancora disposta a guidare la barca ,,,, comunque se vuoi ti rispecifico due carognate degli attuali dirigenti ma evito per non creare nuove polemiche ,,,,
AmassNotuka
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1042
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 20:44

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda rimartille » venerdì 6 giugno 2014, 12:02

AmassNotuka ha scritto:Martille qui non cè limite al pudore , quindi ci sarà d'aspettarsi di tutto ,, una cosa è certa la situazione è un disastro , ed è anche inutile rimpiangere il passato , spero solo che qualcuno di buona è onesta volontà prenda in mano le redini del cavallo imbizzarrito ,, Gder con tutti i piccoli difettucci non è paragonabile a nessun altro e gli chiedo scusa per avergli remato contro seppur la mia è stata un azione ininfluente a suo tempo,,, ora lui immagino gongoli per come vanno le cose ,ma penso per il bene del biliardo , bisogna guardare avanti e sperare



Io non entro nel merito della situazione sarda ... non la conosco .... la mia domanda era proprio in merito a quello che ho chiesto .... ovvero qual'è l'alternativa alle democratiche elezioni ?
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda pallaovale » venerdì 6 giugno 2014, 12:34

Come già scritto ci saranno nuove elezioni e una nuova dirigenza regionale, pongo solo una domanda, ma insieme al comitato regionale cadono anche i provinciali?
Mi spiego meglio, i delegati provinciali nominati e i presidenti eletti devono essere confermati dal nuovo direttivo o a livello provinciale rimane tutto come  prima?
pallaovale
Non connesso
Utente Senior
 
Messaggi: 104
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:09
Località: nord Sardegna

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda GDER » venerdì 6 giugno 2014, 15:26

rimartille ha scritto:
GDER ha scritto:Il solito "Pilato" avrà letto e sarà andato subito, "come sempre", a lavarsi le mani...
Immagino che risolverà tutto, "come sempre", con un bel referendum.
Il quesito sarà, "come sempre", del tipo, "Gesù o Barabba", definito, appunto, "pilatesco".
Pilastro di cemento o tabula rasa, non cambia nulla, questa, piaccia o no, è la "democrazia"....



Mi perdoni la domanda (che è lungi dal difendere qualcuno .... ) ma per lei qual'è l'alternativa ??? La dittatura ??? Qualcuno (sarebbe bello capire CHI) decide ciò che è meglio e lo impone ???

Questo al netto di tutte le polemiche e le questioni biliardistiche interne o esterne alla regione di cui in oggetto (non sono di lì quindi non metto becco) ma solo per capire per lei quale è il giusto metodo per procedere alla designazione dei responsabili zonali.




Sono rientrato nel forum, con alcuni post, perché mi è stato segnalato che si parlava di me.
Mentre scrivevo quel ultimo post, chissà perché, ho avuto Il presentimento che  avrebbe, per così dire, “incuriosito” qualcuno. La sensazione si è materializzata.
Rispondevo, in quella occasione,  al precisissimo post di Ziu Ninu e,  in particolare, all’affermazione dove, per raffigurare una situazione oggettivamente irreversibile, diceva “………si procede a testa bassa verso un pilastro di cemento armato….”. La mia risposta, con la battuta conclusiva, era, appunto, una battuta per dire:  “non interessa nessuno”.-
Lei mi chiede se l’alternativa è la dittatura”. La risposta è, ovviamente, no. L’alternativa è…..la democrazia, che non è rappresentata, evidentemente, solo dal computo dei suffragi.
In democrazia occorre l’applicazione di tutte le regole, con grande attenzione, alle garanzie assembleari,  all’eventualità di voto di scambio (tra candidati e CSB) che, come Lei certamente sa, in politica è, addirittura, un reato e, grande attenzione al conflitto di interessi, anche in quelli che potrebbero sembrare minimi dettagli, che poi diventano determinanti.  Bisogna anche vigilare, poi, sull’operato dei comitati che, una volta eletti, assicurino lo svolgimento dei compiti ai quali sono preposti.
Per fare un parallelo con la politica, capita, non di rado, che il  Governo centrale assuma provvedimenti di scioglimento di Consigli Comunali, Provinciali e, talvolta, anche Regionali. Nessuno mette in dubbio che le relative elezioni si siano svolte, almeno formalmente, nel rispetto delle regole democratiche, ma tuttavia si ritiene che non assicurino i requisiti di democrazia per i quali sono stati eletti.
Nel mondo del biliardo è difficile documentare il conflitto di interessi, poiché, per la maggior parte, riguarda tesserati di Circoli che, per legge, non hanno scopo di lucro, ma chiunque capisce che se un determinato individuo serve il caffé presso il bar di un certo Circolo per 365 giorni all’anno, e poi siede all’interno di un Comitato, dove si decide qualcosa che può aumentare “il traffico” nel suo bar, e in altri bar, ai quali, magari, fanno capo altri membri dello stesso comitato, ciò rappresenta, di fatto, un “vulnus” per la democrazia e, dal punto di vista di chi viene discriminato, la rende simile ad un’odiosa dittatura
Questo è solo un banale esempio. La realtà è un po’ più articolata, sino alla formazione di veri e propri “cartelli”, che determinano taluni “accordi”, da cui consegue l’assegnazione delle gare più appetibili ad alcuni piuttosto che ad altri, a prescindere dalle effettive capacità organizzative e, al tempo stesso, lo svolgimento di un’attività agonistica, caratterizzata dalla ricerca di creative “scorciatoie” rispetto a quelle che sono le regole, per esempio, in materia di omologazione e usura dei panni, di arbitraggi e dì organizzazione generale.
Per instaurare questo “regime” occorrono, evidentemente, dirigenti che siano proni alla volontà di chi li ha eletti, mentre, al contrario, non vanno bene quei dirigenti che prestino troppa attenzione alle regole. Se poi in dirigenti, prescelti, falliscono, nel senso che non riescono a vendere la loro “merce avariata”, senza che i tesserati se ne accorgano, sono abbandonati a sé stessi e defenestrati alla prima occasione, previa sostituzione con nuovi aspiranti “illusionisti” che rappresentano  una sorta di “aspirina” con la quale si vorrebbe curare la “polmonite”.
In questo modo non si fanno evidentemente gli interessi della Federazione e dei praticanti,i quali, provano a reclamare, ma poi, uno ad uno, pensano ad alternative idonee, non a  risolvere i problemi, ma a come trascorrere i “fine settimana” in modo diverso.
Mi chiede, inoltre, chi decide ciò che e meglio e lo impone.
Nella Federazione decide, con le sue deliberazioni, il Consiglio Federale. Naturalmente, perché le decisioni siano equilibrate, è indispensabile che all’organo pervengano relazioni che riflettono le situazioni reali: Questo non sempre avviene, specie quando le relazioni provengono da chi è parte in causa.
Per finire mi chiede ancora quale potrebbe essere il giusto metodo per la designazione dei responsabili territoriali e periferici.
La FIGC, che sta alla ns Federazione come l’elefante sta al topolino, ha eliminato i Comitati Provinciali, in quanto organi elettivi. Non mi risulta che la FIGC sia sotto dittatura. Sono operanti, ormai da 4 – 5 anni, le Delegazioni Provinciali, che rispetto ai Comitati, che possono essere guidati, come talvolta succede, da “dilettanti allo sbaraglio”, assicurano la “professionalità”, perché sono stati selezionati proprio in ragione della loro competenza.
Anche il CONI, sia pure per motivi un po’ diversi, ha eliminato i Comitati Provinciali e sono convinto che anche altre grandi federazioni lo hanno fatto.
Sostituendo i CP con le Delegazioni avremmo già assicurato l’attività operativa e risolto molti dei problemi generali legati alla conduzione dell’attività.
Resterebbero elettivi i Comitati Regionali sulle cui elezioni la federazione dovrebbe impegnarsi con un opera di alta vigilanza, in relazione agli argomenti che ho accennato in precedenza.
GDER
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 87
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 0:36

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda GDER » venerdì 6 giugno 2014, 15:36

birillorosso ha scritto:ho saputo che a giorni saranno indette le votazioni, non sono a conoscenza dei  nominativi dei candidati.........SPERIAMO BENE
ciao Tommy, io penso che GDER non stia affatto gongolando forse rattristato per come si e ridotto il movimento....

Indovinato. Dopo oltre 25 anni di impegno, tra CP-SS e CR, nei quali si e "costruito" e mandato avanti il biliardo, con qualche buon risultato, nel vederlo ridotto così, in pochi mesi, non  mi viene proprio da gongolare
GDER
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 87
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 0:36

Re: Sardegna verso la crisi ?

Messaggioda rimartille » venerdì 6 giugno 2014, 15:59

Oddio .... a quello che ne so .... i metodi elettivi sono decisi in base allo statuto federale. Mentre le "azioni" verso i CP, i CR o i singoli tesserati in caso di violazioni, vengono decise dall'organo di giustizia sportiva. Mentre (sempre a quanto ne so) sull'operato organizzativo nessun potere ha la fibis centrale in quanto i comitati sono autonomi, per quello che riguarda gli illeciti è possibile fare denuncia all'organo di giustizia sportiva in seno alla federazione stessa. Quindi mi perdoni ... ma non capisco di cosa lei stia parlando. Anche perchè si torna al discorso ... chi decide che l'operato è stato o meno giusto ? Lei ? Qualcun'altro ? Rivestendo quale ruolo e potere ? Almeno secondo me, quello che lei dice è auspicabile per il bene del biliardo (qualora si avesse la prova certa che sarebbe un bene per il biliardo stesso), ma difficilmente realizzabile. E' un'utopia e tale rimarrà perchè qualunque sovvertimento della volontà popolare (poca importanza ha il perchè si ottenga un risultato elettorale .... le elezioni sono il massimo atto democratico) sarebbe un atto di regime .... quindi ben peggiore di qualunque nefandezza possa commettere il suddetto comitato zonale. Avremmo un qualcuno ... che si arroga il potere di decidere che tizio o caio non lavora bene ed è meglio sempronio ... allora sì che avremmo il balletto per inserire l'amico del cugino del fratello dell'amico.


Poi ripeto ... in caso di illeciti sportivi .... è inutile arrabbiarsi ... se si hanno le prove si fa una bella segnalazione alla procura federale, la si documenta opportunamente .... e si fa giustizia sequendo i giusti canoni e percorsi .... come in qualunque consesso civile.
Ultima modifica di rimartille il venerdì 6 giugno 2014, 15:59, modificato 3 volte in totale.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 14 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 14 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti