RSS Facebook Twitter

bulbarelli commentatore

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda Cico » mercoledì 9 aprile 2014, 13:07

pallino56 ha scritto:io sono completamente  d'accordo con il sig. Bulbarelli ma vorrei far notare che questo tipo di gioco e' figlio della formula di gioco  ai 60 punti che si e' voluto imporre per( dicevano i fibis man)dare a tutti la possibilita' di competere alla pari con i campioni.
Questo probabilmente e' accaduto ma a scapito della tecnica e della strategia.
Io proporrei di alternare o proporre partite piu' lunghe ai 150 O 200 punti e penso che potremmo rivedere il bigliardo che tanto piace a Bulbarelli e a tanti altri


Ma assolutamente no, si avrebbe l'unica conseguenza di avere un prodotto televisivamente impresentabile e noioso.

Ricordiamoci inoltre che ai tempi d'oro di TELE+, le partite addirittura erano ai CINQUANTA punti e il rosso centrale valeva DIECI.

In televisione non puoi proporre un prodotto lento e poco appetibile.

Se come è stato detto la gente si sta re-incuriosendo al biliardo è per la maggior copertura televisiva e le dirette. Un po' come accadeva, appunto, ai tempi di TELE +.

Negli anni scorsi le poche ore date da raisport al biliardo, per lo più confinate ad orari assurdi, erano a beneficio solo dei veri appassionati. Invece con una copertura più vasta e capillare, i benefici sono anche per i neofiti o per gli appassionati "saltuari".

E poi di cosa parliamo? Se oggi volano più birilli, sia di prima che di sponda, significa che la tecnica di base è aumentata e l'insieme dei giocatori prevede interpreti di primo livello anche in categorie inferiori ai PRO. Non mi sembra qualcosa di negativo.

E anche pensando al passato la gente si appassionava alla spettacolarità di Nocerino (che di Birilli ne faceva volare eh! ) o di Martinelli, o alla potenza di Diomajuta. O alla completezza di Torregiani e Zito (che anche loro eccellevano sui tiri d'attacco).

Se qualcuno vuol far passare che la cervelloticità del biliardo di Belluta è il SOLO "qualcosa" che può portare alla promozione di questo sport e all'interesse di giovani, mentre il gioco di Quarta NO, mi spiace ma non mi convincerà nemmeno in 1000 anni. E penso che come me la pensino in molti.
Discutere con un gobbo è come giocare a scacchi con un piccione.Puoi essere il più forte del mondo ma il piccione rovescera' tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e camminerà impettito andando in giro con aria trionfante.

per molte persone l'ignoranza e' piu'comoda del divano di casa propria
Cico
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5113
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
Località: Milano - Specialità Birilli

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda rimartille » mercoledì 9 aprile 2014, 13:10

Quoto Cico .....
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda Andros » mercoledì 9 aprile 2014, 13:57

Cico ha scritto:Se qualcuno vuol far passare che la cervelloticità del biliardo di Belluta è il SOLO "qualcosa" che può portare alla promozione di questo sport e all'interesse di giovani, mentre il gioco di Quarta NO, mi spiace ma non mi convincerà nemmeno in 1000 anni. E penso che come me la pensino in molti.


Non c'è un solo modo di intendere il biliardo. E, soprattutto, non c'è un "vangelo" che va seguito.
Personalmente non cambio il tacchetto della stecca di Belluta con il gioco di Quarta, ma se tutti intendessero il biliardo come fa Belluta, il biliardo sarebbe già sparito.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda rimartille » mercoledì 9 aprile 2014, 14:16

D'accordo anche su quanto dica Andros .... e aggiungo che comunque non è un problema di lunghezza delle partite, ma di modo di intendere il biliardo.

C'è chi gioca per arrivare primo e chi gioca per fare arrivare secondo l'avversario ... il tutto a prescindere dalla durata .... è pura filosofia di gioco
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda ematerz » mercoledì 9 aprile 2014, 15:35

Cico ha scritto:Se qualcuno vuol far passare che la cervelloticità del biliardo di Belluta è il SOLO "qualcosa" che può portare alla promozione di questo sport e all'interesse di giovani, mentre il gioco di Quarta NO, mi spiace ma non mi convincerà nemmeno in 1000 anni. E penso che come me la pensino in molti.


Cico, come te la penso anch'io, che ho tirato fuori la cervelloticità di Belluta. Ma non si stava parlando, in quel contesto, della "televisività" del gioco, quanto della bellezza per un'appassionato (che in quanto tale è soggettiva). E' una spettacolarità che capisce solo chi gioca, il neofita o lo spettatore occasionale si divertono di più vedendo volare i birilli, è evidente. Se facessero partite ai 25 (esperimento fatto quest'anno in una gara in Toscana) sarebbe ancora più televisivo, ma non significherebbe per forza che sarebbe un biliardo migliore in senso assoluto
ASH
ematerz
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 348
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:31
Località: Montelupo Fiorentino

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda fibonacci » mercoledì 9 aprile 2014, 17:40

Forse vado fuori tema, ma vorrei dire una cosa riguardo al periodo di tele+.

Vedo prendere come esempio sempre quel periodo come se fosse inarrivabile e perfetto, dal gioco, al conduttore ecc, ultimamente Tredicalcio (presente su youtube?)ha caricato alcune partite del mondiale-pro e riguardandole devo sinceramente ammettere che tutta stà meraviglia rispetto ad ora non la vedo!! :boh:
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda rimartille » mercoledì 9 aprile 2014, 17:53

Concordo con fibonacci, in particolare in merito al livello di gioco. Purtroppo il romanticismo falsa i ricordi e ci porta a mitizzare determinate cose.
Le medie sia sul frontale che in particolare sui tiri di calcio erano decisamente peggiori di quelle di oggi.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda quinta » mercoledì 9 aprile 2014, 18:06

le spallate di belluta sono inguardabili.
la persona media puo' diventare come belluta ma solo i dotati possono diventare come aniello o quarta
quinta
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 33
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 13:14

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda Bata_Reyes » mercoledì 9 aprile 2014, 20:27

fibonacci ha scritto: ultimamente Tredicalcio (presente su youtube?)ha caricato alcune partite del mondiale-pro e riguardandole devo sinceramente ammettere che tutta stà meraviglia rispetto ad ora non la vedo!! :boh:


era più sentito e quindi per certi versi più "spettacolare" perchè c'erano in palio tanti soldi, mica per il gioco...
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda rimartille » mercoledì 9 aprile 2014, 20:54

quinta ha scritto:le spallate di belluta sono inguardabili.
la persona media puo' diventare come belluta ma solo i dotati possono diventare come aniello o quarta



Perdona la franchezza ma questo commento è assurdo !!!!
Pensi davvero di avere conoscenze tali per giudicare la tecnica di Belluta ???
Sai ... quelle che tu chiami spallate inguardabili, sono frutto di una bel precisa tecnica. Il fatto che un movimento tu non lo conosca o non lo comprenda, non significa che sia sbagliato.
Inoltre penso che per definire qualcosa sbagliato sia in grado di argomentare in maniera seria ed INOPPUGNABILE il perchè sia errato .... se sei in grado ... sarò veramente contento di ascoltarti ed imparare ... (se è un postulato basato su un ... tutti i forti fanno così ... o uno bravo mi ha detto colì ... non è quello che intendo con argomentare).
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda riccardino » mercoledì 9 aprile 2014, 21:04

quinta ha scritto:le spallate di belluta sono inguardabili.
la persona media puo' diventare come belluta ma solo i dotati possono diventare come aniello o quarta


:ridedisopra:  :ridedisopra:  :ridedisopra:
:lol:  :lol:  :lol:
----------------------------------------

"dopo questi qui ne verranno altri"
riccardino
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1484
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 12:04

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda Andros » mercoledì 9 aprile 2014, 21:54

quinta ha scritto:la persona media puo' diventare come belluta ma solo i dotati possono diventare come aniello o quarta


Aniello e Quarta sanno un QUARTO forse di quello che sa Belluta di biliardo.
Il bello è che gli basta lo stesso per vincere contro Belluta, perché ORA fanno molti più birilli di lui, che da giovane passava ANCHE per colpitore.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda andrea alt » giovedì 10 aprile 2014, 9:25

quinta ha scritto:le spallate di belluta sono inguardabili.
la persona media puo' diventare come belluta ma solo i dotati possono diventare come aniello o quarta

Scusa ma che cavolo dici??? Mai ne sentito ne mai vista scritta na stro....a del genere!! Belluta ,al livello di conoscenza e tecnica e quant'altro, non è inferiore ne a Quarta ne ad Aniello ne a nessun altro! ! Secondo me non sai di che parli.
andrea alt
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2503
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 12:50
Località: Ortona (CH)

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda first69 » giovedì 10 aprile 2014, 9:52

quinta ha scritto:le spallate di belluta sono inguardabili.
la persona media puo' diventare come belluta ma solo i dotati possono diventare come aniello o quarta

... :testatamuro:  :testatamuro:  :testatamuro:  :cartitalia1:  :cartitalia1: quindi se ancora non ho raggiunto il livello di Belluta cosa faccio?????
first69
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 536
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 18:39
Località:

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda Bata_Reyes » giovedì 10 aprile 2014, 9:57

fibonacci ha scritto:ultimamente Tredicalcio (presente su youtube?)ha caricato alcune partite del mondiale-pro e riguardandole devo sinceramente ammettere che tutta stà meraviglia rispetto ad ora non la vedo!! :boh:


oltretutto, e questo vale per tutti gli sport, il livello medio progredisce sempre. Poi ci possono essere dei singoli che pescati dal passato vincerebbero anche nel presente, ma di solito in tutti gli sport non si torna mai indietro come livello.
Proprio di recente il francese Lavillenie ha battuto il record di Bubka nel salto con l'asta; io ricordo quando Bubka inanellava record su record, fra me e me pensavo "chissà quanto dureranno...". Ok, è durato tanto come record (20 anni), ma nemmeno poi moltissimo...
L'unico fattore che fa vincere il passato sul presente, nello sport, è il doping. Cioè un'epoca senza antidoping, contro un'epoca con antidoping (vedi le donne del blocco ex-sovietico nell'atletica degli anni 80).
Per il resto si progredisce sempre e solo la nostalgia ci fa apparire il passato migliore del presente.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 28 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 28 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti