RSS Facebook Twitter

grammatica Italiana

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: grammatica Italiana

Messaggioda Spanish » domenica 6 aprile 2014, 13:10

Andros ha scritto:
rimartille ha scritto:Io invece trovo poco simpatico sbattere in viso a chi ha avuto meno possibilità, la propria cultura. Se il non evidenziare gli altrui errori è una cosa universalmente presente nelle regole di netiquette ci sarà un motivo.


Giusto, così come il pretendere di essere capiti se quello che viene scritto è incomprensibile..

:okpollicione: ...ed aggiungerei lo sgrammaticare, perseverando, potrebbe rappresentare un'assoluta anarchia psicologica e la poca voglia di mantenere, solidi, i rapporti interpersonali...!!!
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
Spanish
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 3315
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:10
Località: Montichiari - BS -

Re: grammatica Italiana

Messaggioda fibonacci » domenica 6 aprile 2014, 14:21

Ve la fanno pagare molto?
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: grammatica Italiana

Messaggioda omeris » domenica 6 aprile 2014, 15:11

riccardino ha scritto:He he.... pensa se fossimo iscritti ad un forum di cultori della grammatica italiana e venissimo ripresi per gli errori commessi giocando a biliardo.
:lol:  :accidenti:


se si toccasse l'argomento biliardo a sproposito, lo vedrei molto opportuno  :)
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Re: grammatica Italiana

Messaggioda Runus » domenica 6 aprile 2014, 20:58

Qualcuno ha ricordato la netiquette, che è sacra per me, ma basterebbe ricorrere ad un paio di approcci troppo facilmente messi in soffitto...

In un contesto reale, chi si permetterebbe impunemente di correggere ogni affermazione intrisa di errori grammaticali di un interlocutore?

Nessuno dotato di buon senso ed educazione, credo...

Non tutti hanno avuto possibilità/voglia di studiare ma quando una persona ha "il cuore" di essere trasparente quando si esprime, state certi che TUTTI (a meno di idiozia conclamata) sarebbero in grado di capire le sue parole... con acca o apostrofo o senza.

Io sono per la salvaguardia della lingua italiana, al limite, contro i neologismi anglofoni o tecnologici (immagina che gioia leggere un tvb tnt tnt  :testata: ) che la stanno inquinando... senza dimenticare i cultori di "un attimino", chi mima le virgolette, chi ama il "tanta roba" e chi usa "piuttosto che" di continuo o "mi fa specie" solo per il gusto di rendersi un tantinello :D più esclusivi.

Siamo al limite del peggior snobismo radical chic... su un altro forum di biliardo c'è un utente che parla di biliardo in un italiano imperfetto ma in tantissimi lo leggono e fanno tesoro delle sue chicche.

Ma di che stiamo parlando?

Siamo su un forum, quindi in una pubblica piazza e non in un circolo esclusivo dove devi avere determinati requisiti per farne parte e quindi, se lo frequentiamo, veniamoci con lo spirito di arricchirci di ogni singola parola/esperienza che arriva da altra gente, a prescindere da come viene espressa.

Che poi è tutto da dimostrare che chi sappia esprimersi o scrivere in un italiano impeccabile, sia poi in grado di dire davvero qualcosa o sia persona degna di stima.

Tra chi dice caxxate e chi non ne dice, la differenza non sta certo nella forma in cui si scrive e questo topic ne contiene qualche esempio illuminante.
Ultima modifica di Runus il domenica 6 aprile 2014, 20:58, modificato 1 volta in totale.
Ciaooo, Renato
Runus
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1457
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 23:06
Località: Brindisi

Re: grammatica Italiana

Messaggioda rimartille » domenica 6 aprile 2014, 21:33

Straquoto Runus .... e aggiungo che a mio avviso .... se anche ad un solo forumista, con queste manie professorali (scusatemi ma le ritengo tali) si provoca imbarazzo ... si è commessa una violenza nei suoi confronti.

P.S. Omeris .. non devi capire perchè la penso in un certo modo ... è il mio pensiero niente di più. Non pretendo che sia condiviso l'ho espresso e basta ... e lo confermo
Ultima modifica di rimartille il domenica 6 aprile 2014, 21:33, modificato 1 volta in totale.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: grammatica Italiana

Messaggioda bracciostorto » domenica 6 aprile 2014, 22:05

Anch'io straquoto Runus. Sono testimone diretto di una situazione accaduta su questo forum che mi vide protagonista in negativo perché usai in modo errato un verbo. Un forumista mi riprese formalmente nel post successivo richiamandomi al corretto uso della lingua italiana. Vi assicuro che ci rimasi davvero male!  :(
bracciostorto
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1795
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2005, 17:21
Località: Noicàttaro

Re: grammatica Italiana

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 7 aprile 2014, 0:47

La penso esattamente come Runus.
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: grammatica Italiana

Messaggioda _Dead » lunedì 7 aprile 2014, 2:20

Runus ha scritto:In un contesto reale, chi si permetterebbe impunemente di correggere ogni affermazione intrisa di errori grammaticali di un interlocutore?

Nessuno dotato di buon senso ed educazione, credo...


https://www.youtube.com/watch?v=CS81-ki03dA  :lol:
Ultima modifica di _Dead il lunedì 7 aprile 2014, 2:20, modificato 1 volta in totale.
Ci sono persone che sanno tutto e, purtroppo, questo è tutto quello che sanno.
_Dead
Non connesso
Avatar utente
Utente Nazionale
 
Messaggi: 606
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 26 agosto 2013, 22:44
Località: Lazio - Roma birilli-carambola

Re: grammatica Italiana

Messaggioda rik » lunedì 7 aprile 2014, 8:15

Nn mi pare che il senso fosse dare voti ma dare indicazioni anonime, bah.
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: grammatica Italiana

Messaggioda fibonacci » lunedì 7 aprile 2014, 8:43

"Non"  si scrive con la o  :D
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: grammatica Italiana

Messaggioda Spanish » lunedì 7 aprile 2014, 9:02

E' tutto li e cova nel buonsenso o buon senso:
"capacità naturale dell'individuo di valutare e distinguere il logico dall'illogico, l'opportuno dall'inopportuno, e di comportarsi in modo giusto, saggio ed equilibrato, in funzione dei risultati pratici da conseguire"
E' solo una questione di "capacità naturale dell'individuo", c'è chi si accontenta delle "proprie", viceversa c'è chi quotidianamente si aggiorna per migliorarsi e conseguire dei risultati prefissati...!!!
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
Spanish
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 3315
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:10
Località: Montichiari - BS -

Re: grammatica Italiana

Messaggioda sernello » lunedì 7 aprile 2014, 9:06

Penso che anche nella vita di tutti i giorni ... extraforum .... bisogna confrontarsi con preparazioni diverse.... e secondo me , l'intelligenza e l'educazione di una persona....sta nel superarle adeguandosi , quanto piu' si puo', sia verso l'alto che verso il basso...mettendo a proprio agio l'interlocutore...sia esso piu' acculturato...sia esso meno...si , perche' chi veramente ne ha un po' di piu' lo capisce , ed avra' anche l'educazione di non farlo pesare. Diversamente ..... e' un semplice buffone....SECONDO ME.

(e chido scusa per il SEMPLICE)

Devo dire inoltre....che chi fa' notare questa differenza , e la espone come un trofeo di battaglia , per me ha dei problemi di vita vissuta , sempre alla ricerca spasmodica del far capire agli altri la sua IPOTETICA superiorita' culturale e nella maggior parte dei casi...sono proprio quelli che non avrebbero le caratteristiche per poterlo fare.

Chi di Noi , anche solo per fretta ....non ha mancato un h ,un accento o altro.
E' vero che chi scrive dovrebbe rileggere un pochettino il testo...ma nemmeno possiamo farlo diventare un tesi di laurea.  :D

Quanto sopra scritto e' solo un  MIO pensiero di base...non applicabile a persone o fatti accaduti .... IMHO
Ultima modifica di sernello il lunedì 7 aprile 2014, 9:06, modificato 2 volte in totale.
La saccenza mascherata dal COPIA-INCOLLA....che fastidio.
sernello
Non connesso
Avatar utente
Utente Zen
 
Messaggi: 804
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 11:21

Re: grammatica Italiana

Messaggioda quinta » lunedì 7 aprile 2014, 9:27

Un "pochettino" di qua un "pochettino" di la e la nostra lingua diventa un xk nn tvt e ...
Ovvio che se una persona di quarant'anni non sa parlare in italiano (e questo succede soprattutto in meridione) non e' una sua colpa quanto piuttosto dei suoi genitori. Chediamoci se vogliamo o no che i nostri figli crescano senza sapere scrivere o parlare in italiano corretto (o quanto meno accettabile).

PS io scrivendo su internet uso l'apostrofo al posto dell'accento per rendere la scrittura piu' leggibile a tutti in quanto non tutti hanno lo stesso font accentato che ho io col risultato di avere un simbolo strano al suo posto.
Ultima modifica di quinta il lunedì 7 aprile 2014, 9:27, modificato 1 volta in totale.
quinta
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 33
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 13:14

Re: grammatica Italiana

Messaggioda Spanish » lunedì 7 aprile 2014, 9:38

quinta ha scritto:Un "pochettino" di qua un "pochettino" di la e la nostra lingua diventa un xk nn tvt e ...
Ovvio che se una persona di quarant'anni non sa parlare in italiano (e questo succede soprattutto in meridione) non e' una sua colpa quanto piuttosto dei suoi genitori. Chediamoci se vogliamo o no che i nostri figli crescano senza sapere scrivere o parlare in italiano corretto (o quanto meno accettabile).

PS io scrivendo su internet uso l'apostrofo al posto dell'accento per rendere la scrittura piu' leggibile a tutti in quanto non tutti hanno lo stesso font accentato che ho io col risultato di avere un simbolo strano al suo posto.

:okpollicione:
P.S. Questo per me è il "buonsenso", peraltro citato nella continuazione dello stesso "step 11" della menzionata "netiquette" troppe volte, forse, messa in soffitto (non certamente da te Renato).
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
Spanish
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 3315
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:10
Località: Montichiari - BS -

Re: grammatica Italiana

Messaggioda Andros » lunedì 7 aprile 2014, 9:50

Su un muro della scuola di Barbiana Don Lorenzo Milani fece scrivere:
“L'operaio conosce 100 parole, il padrone 1000, per questo è lui il padrone”.

Il mio NON vuole essere un discorso politico, ma solo sottolineare quanto sia importante saper parlare e saper leggere bene l'italiano, ovvero quanto sia importante la cultura di base.
A prescindere dalle capacità intellettive di ognuno di noi, avere le "armi" giuste è fondamentale per difendersi da chi può usare la parola di cui è "padrone" per poterci "vendere" quello che lui vuole.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 34 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 35 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 34 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 34 ospiti