RSS Facebook Twitter

bulbarelli commentatore

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda luigi » sabato 5 aprile 2014, 11:15

Finora non sono mai intervenuto in questa discussione in quanto non particolarmente interessato all’argomento. Ora però, visto che il Sig. Bulbarelli lo ha fatto di persona, per cui ritengo possa leggere queste note, ne approfitto (ovviamente andando off-topic) per darGli un suggerimento. Dato che Lei, Auro, se non sbaglio, oltre che commentare la BTP, cura anche la rubrica “Perle dello sport”, Le consiglio di ricercare (o darne incarico ai suoi collaboratori) nelle teche Rai una trasmissione della fine anni ’70 dal titolo “Super Play”. In essa, ogni settimana, veniva trattato un certo gioco, e una puntata fu proprio su: “Il bigliardo”. Credo sarebbe interessante riproporre, nella Sua rubrica suddetta, quella particolare puntata. Ciò darebbe modo di rivedere i vari: Cavallari, Winkler, Mazzarella, Sessa, Lupini, Pogliaghi, e vari altri campioni dell’epoca. Tutta gente che ha fatto la storia del nostro meraviglioso gioco.
Nel caso fosse interessato e se può esserLe d’aiuto, Le posso dire che il Sig. Winkler possiede una copia della registrazione di quella puntata. Troppo complicato spiegare come faccio a saperlo, ma si fidi che è così.
Un’ultima cosa, nel caso ritenesse di riproporre detta trasmissione, La pregherei di darne preventiva notizia qui sul Forum, in modo che tutti gli appassionati ne siano al corrente in anticipo.
Cordiali saluti.

PS Non per eccessiva pignoleria, ma semplicemente perché il calcolo fu elaborato da un carissimo Amico (Luigi Lamparelli) alla cui memoria sono particolarmente affezionato, mi corre l’obbligo di segnalare che le possibili combinazioni che possono assumere le tre bilie sul tavolo da biliardo sono esattamente: 14.231.933.558.052. Quindi, non 14 miliardi, ma bensì… 14 “mila” miliardi.
Ultima modifica di luigi il sabato 5 aprile 2014, 11:25, modificato 2 volte in totale.
luigi
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1499
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 5 marzo 2004, 0:48
Località:

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda Spanish » sabato 5 aprile 2014, 11:22

luigi ha scritto:Finora non sono mai intervenuto in questa discussione in quanto non particolarmente interessato all’argomento. Ora però, visto che il Sig. Bulbarelli lo ha fatto di persona, per cui ritengo possa leggere queste note, ne approfitto (ovviamente andando off-topic) per darGli un suggerimento. Dato che Lei, Auro, se non sbaglio, oltre che commentare la BTP, cura anche la rubrica “Perle dello sport”, Le consiglio di ricercare (o darne incarico ai suoi collaboratori) nelle teche Rai una trasmissione della fine anni ’70 dal titolo “Super Play”. In essa, ogni settimana, veniva trattato un certo gioco, e una puntata fu proprio su: “Il bigliardo”. Credo sarebbe interessante riproporre, nella Sua rubrica suddetta, quella particolare puntata. Ciò darebbe modo di rivedere i vari: Cavallari, Winkler, Mazzarella, Sessa, Lupini, Pogliaghi, e vari altri campioni dell’epoca. Tutta gente che ha fatto la storia del nostro meraviglioso gioco.
Nel caso fosse interessato e se può esserLe d’aiuto, Le posso dire che il Sig. Winkler possiede una copia della registrazione di quella puntata. Troppo complicato spiegare come faccio a saperlo, ma si fidi che è così.
Un’ultima cosa, nel caso ritenesse di riproporre detta trasmissione, La pregherei di darne preventiva notizia qui sul Forum, in modo che tutti gli appassionati ne siano al corrente in anticipo.
Cordiali saluti.

PS Non per eccessiva pignoleria, ma semplicemente perché il calcolo fu elaborato da un carissimo Amico alla cui memoria sono particolarmente affezionato, mi corre l’obbligo di segnalare che le possibili combinazioni che possono assumere le tre bilie sul tavolo da biliardo sono esattamente: 14.231.933.558.052. Quindi, non 14 miliardi, ma bensì… 14 “mila” miliardi.

:)...mitico luigi, grazie!
:ciao:
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
Spanish
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 3315
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:10
Località: Montichiari - BS -

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda Spanish » sabato 5 aprile 2014, 13:46

A memoria, mi sembra di ricordare che la rubrica "Perle di Sport" sia a cura di Auro Bulbarelli, quindi, in aggiunta a quanto proposto da luigi, mi permetterei di segnalare e proporre l'inserimento, nella rubrica in parola, di qualche campione oltre che del passato anche degli ultimi anni (vedasi i compianti Riccardo, Vitale, Gianni, Giancone e altri campioni ancora oggi in attività) per pubblicizzare ulteriormente, nella stessa RAI, la nostra disciplina ed assistere a quegli "spettacoli" che hanno saputo dare, e che tutt'oggi rappresentano il massimo nel nostro gioco/sport, uniti, senza nostalgia, alle "performance" dei campionissimi ancora in attività...!!!
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
Spanish
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 3315
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:10
Località: Montichiari - BS -

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda rimartille » domenica 6 aprile 2014, 21:41

Non per polemica ... ma per curiosità ... mi piacerebbe capire come sono state calcolate le combinazioni possibili perchè a mio avviso qualunque numero si dica è errato in quanto secondo me le combinazioni sono infinite.
Ultima modifica di rimartille il domenica 6 aprile 2014, 21:41, modificato 1 volta in totale.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda rik » domenica 6 aprile 2014, 22:56

Anche a me piacerebbe veder la formula, per curiosità, ma credo che il numero sia finto, perchè pur piccolo che si prenda lo spostamento di posizione delle biglie non può essere infinitamente piccolo perchè esiste un limiti di dimensione anche alla particella più piccola, inoltre il tavola ha misure finite.
C 'era una discussione di anni fa dove se ne  parlava..

Qualcosa qui, misura minima di spostamento delle biglie 1 mm mi pare
viewtopic.php?f=37&t=2122&p=140959&hilit=calcolo+posizioni+biliardo#p140959
Ultima modifica di rik il domenica 6 aprile 2014, 22:56, modificato 1 volta in totale.
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda luigi » lunedì 7 aprile 2014, 7:50

rimartille e rik, forse prossimamente vedrò di soddisfare la Vostra curiosità, riportando integralmente il calcolo così come, a suo tempo, fu concepito. Però, al momento, non me la sento. E se poi sbaglio un "congiuntivo"? O se mi scappa una "acca" fuori posto? O un apostrofo ove non è previsto?
Comunque, rimartille, (correndo il rischio di ricevere un brutto voto in pagella) una cosa la posso aggiungere: "Visto che la superficie di un tavolo da biliardo è, in ogni caso, un'area (apostrofo corretto oppure no? Bhò) delimitata, per definizione i tiri non possono essere... infiniti. Tanti sicuramente, ma non infiniti".
Saluti
luigi
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1499
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 5 marzo 2004, 0:48
Località:

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda ematerz » lunedì 7 aprile 2014, 8:55

rimartille ha scritto:Non per polemica ... ma per curiosità ... mi piacerebbe capire come sono state calcolate le combinazioni possibili perchè a mio avviso qualunque numero si dica è errato in quanto secondo me le combinazioni sono infinite.


Giusto per chiacchierare (vista la poca utilità del numero esatto, e visto che siamo pure un tantino OT) secondo me non ha ragione né chi ha fatto il calcolo esatto, né rimartille. La matematica direbbe che le combinazioni sono infinite, la fisica però dice che il panno dove si appoggiano le biglie è irregolare, la trama è fatta da dossi e valli: se posizioni una biglia in un punto esatto e la lasci, quella si sposta di qualche micron per andare a cercare la posizione più stabile per effetto della gravità. Per cui le combinazioni teoriche (infinite) si riducono a un numero finito. Ma non ha ragione nemmeno chi ha fatto il calcolo perché ogni panno è diverso dall'altro e ogni biglia è diversa dall'altra, e quindi ogni volta viene fuori un numero differente. Poi magari è sempre vicino a quei quattordicimila miliardi, per quello che può valere  :perplesso:  
E ora torniamo pure a infamare Bulbarelli  :D
ASH
ematerz
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 348
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:31
Località: Montelupo Fiorentino

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda quinta » lunedì 7 aprile 2014, 9:04

caro luigi il concetto di infinito e' solo un concetto matematico e come tale non esiste nulla nella realta' di infinito nemmeno l'universo. Cio' non toglie che un'area e' una somma di infiniti termini infinitesimi. Riguardo al calcolo di tutte le combinazioni possibili di tre bilie su di un biliardo il risultato puo' essere grande a piacere dato che dipende dalla precisione con cui misuriamo la posizione di ciascuna palla. Visto che fai il simpatico ti rispondo cosi':" qualsiasi numero di posizioni che ti sforzerai a calcolare io riusciro' a trovarne altre 3*10000000000000000....che non hai considerato"
quinta
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 33
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 13:14

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda quinta » lunedì 7 aprile 2014, 10:03

ritornando a bulbarelli, cambia la canzoncina della sigla!
quinta
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 33
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 13:14

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda Mago Fasma » lunedì 7 aprile 2014, 10:14

perché ogni panno è diverso dall'altro e ogni biglia è diversa dall'altra, e quindi ogni volta viene fuori un numero differente

ahhhhhhhhh........ecco perché non faccio un filotto :D
Il sapere di non sapere è già un sapere (Socrate)
Mago Fasma
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1023
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 2:04
Località: Codogno

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 7 aprile 2014, 10:46

esatto concordo con Rik e quinta, a dipendenza di quanto poco le spostiamo si creano un numero sempre maggiore di posizioni possibili. Se per ipotesi riuscissimo a spostarle di micron in micron suppongo che si andrebbe oltre i 14mila miliardi. Bisogna solo stabilire lo spostamento minimo, poi il calcolo è fattibile. Altrimenti abbiamo un'incognita...
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda rimartille » lunedì 7 aprile 2014, 11:36

E' esattamente il senso della mia domanda ... che però piano piano sta sfociando in polemica ... cosa che vi pregherei di evitare.

Il numero di combinazioni possibile è in rapporto diretto con lo spostamento minimo considerato. Volevo sapere appunto quale fosse questo spostamento.

Se non si considera uno spostamento minimo le combinazioni possibili in un fazzoletto, sono le stesse possibili in un aereoporto, in quanto qualunque valore si ipotizzi se ne possono immaginare infiniti più piccoli. Quindi ... personalmente sono incuriosito dal conoscere i limiti considerati per formulare il calcolo.
Ultima modifica di rimartille il lunedì 7 aprile 2014, 11:36, modificato 1 volta in totale.
rimartille
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2463
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 10:47

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda Bata_Reyes » lunedì 7 aprile 2014, 14:28

non avevo letto il post di ematerz e in effetti ha ragione, probabilmente esiste un numero finito di posizioni possibili. Il problema sta nel calcolarle... forse  Gorina e Simonis potrebbero dare dei dati circa la trama dei loro panni e conseguentemente dei possibili "spot" delle bilie... ma mi sembra alquanto complicato dare dei dati certi. Se invece parliamo di posizioni puramente teoriche allora ritorna il discorso dei micron...
Pentiteve diauli!
Bata_Reyes
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4647
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 14:21
Località: Chiasso (Svizzera) e Milano - Pool player

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda fibonacci » lunedì 7 aprile 2014, 14:43

Non so mica se riusciro' a dormire stanotte pensando che invece di 14345888200000 posizioni ce ne sono  ben 14976389988299387  :D
La prova che nell'universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato

E' meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
fibonacci
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 822
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 13:35

Re: bulbarelli commentatore

Messaggioda B1 » lunedì 7 aprile 2014, 19:17

rimartille ha scritto:Non per polemica ... ma per curiosità ... mi piacerebbe capire come sono state calcolate le combinazioni possibili perchè a mio avviso qualunque numero si dica è errato in quanto secondo me le combinazioni sono infinite.


non ho lo scanner e in questo momento non ho il tempo (e anche la voglia :D ) di ricopiare il testo del libro di Lamparelli....provo con le foto sperando che si riesca a leggere.

le metto di seguito pezzo di pagina per pezzo di pagina,

unica nota personale, Lamparelli scrive molti anni fa e prende a riferimento le palle da 69 mm e i biliardi misura 140x280  e giunge ad una conclusione di "solo" 13 mila miliardi e rotti, presumo che chi ha i riportato i 14 mila miliardi abbia aggiornato il conto alle misure dell'internazionale...

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------------------------------

io ti spiego tutta la fisica che ci sta dentro nel biliardo, tra le 4 sponde. io conosco la fisica che ci sta dentro alle bilie.proprio.
B1
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1515
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 16:46
Località: san remo

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 17 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 17 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti