RSS Facebook Twitter

Il Biliardo non è uguale per tutti

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda Roberto Pasian » sabato 14 aprile 2012, 16:26

Biliardo: eccomi qua...comodamente seduto in treno e con tutta la comodità per narrare.
Mi iscrivo alla Gara Nazionale per Seconde e Terze categorie (5e9 birilli al meglio delle 3) di Fidene (Roma), concordando telefonicamente l'iscrizione con Antonio Lupi, che, gentilissimo, mi conferma la partecipazione per venerdì 13 aprile ore 15.
Risiedo in provincia di Venezia.
Arrivo il 12, con tutto comodo decidendo di passare qualche momento in più a Roma (che mi diede i natali e in cui ho vissuto fino a 18 anni).
Giovedì 12 mi reco presso il New Club 93, una bella sala con 6 biliardi in eccellenti condizioni e con due gestori a dir poco squisiti per quanto gentili ed ospitali.
Assistendo divertito alle partite di giovedì 12 comprendo che non ci sono gli arbitri, e che il Direttore di Gara raccoglie quote di iscrizione e annuncia le partite da un tavolino posto in un angolo della sala.....grande la perplessità, considerando che è una gara riservata a giocatori non di comprovata esperienza e soprattutto che si gioca anche a 9 birilli, dove le contestazioni per punti doppi o semplici sono all'ordine del giorno....ma mi ricredo...tutto fila "PIU' o MENO" liscio...ma solo in quanto i casi discutibili si verificano in partite dall'esito ormai scontato...in buona sostanza per i giocatori non vale la pena aprire un diverbio, non già che ne mancassero i presupposti.
La sera gioco un po' di partite con il Gestore sig. Ratto, il quale esprime peraltro una qualità di gioco sublime sul biliardo.
Venerdì arrivo con congruo anticipo, mi faccio una partitella con un signore gentilmente presentatomi, pranzo con serenità, e aspetto le 15 per giocare il mio turno.
Pasian-Giordano al biliardo 3. Ok.
Prima dell'inizio il mio avversario chiede se siano previsti handicap, visto che lui è di terza categoria. Rispondo che non so, ci rechiamo insieme da quello che crediamo essere il Direttore di Gara, il quale ci informa che non sono previsti handicap. Ok.
Iniziamo la partita, vinco l'acchito e decido di cominciare a 9 birilli. OK.
Partita tranquilla, faccio le mie valutazioni...ho un avversario che tira tutto il tirabile senza mezzi termini, e peraltro tiene il mio passo realizzando 3 volte 30 punti abbattendo il rosso netto di prima da posizioni scomode...pur perdendo il controllo della propria biglia. Ok.
Decido la mia strategia, e allorchè ho a disposizione una biglia comoda per un raddrizzo facile, decido di accostare la mia biglia al pallino, confidando sul gioco poco strategico dell'avversario e contando sull'interferenza del pallino. Ok.
Esecuzione regolare, direi perfetta, 18 punti di castello e la mia vicinissima al pallino il prossimità del centro della sponda corta...avversaria dietro il castello. Sono soddisfatto, gli tocca tirare un "2 a mò di 3" abbastanza rischioso, di quelli che quando si sbaglia si regala la partita. Ok
Gioca l'imponderabile, tenta una garuffa per la quale non c'è spazio di entrata, la sua biglia sfiora il pallino dopo la seconda sponda, poi colpisce la mia e abbatte i due birilli di testa del castello, lasciando la mia biglia ad occupare la sede del birillo da otto, La sua, ovviamente, scivola lentamente in direzione contraria al pallino. Per chiunque è palese che ha beccato prima il pallino. Per chiunque, ma non per il mio avversario, che si appresta a segnare sulla sua tabella 32 punti....chiedo "scusa, ma è un tiro valido, secondo te?" risposta: "certo" e segna i punti. Decido di soprassedere, non mi sembra il caso di arrivare da 600 chilometri per assumere il ruolo del rompicoglioni di turno. Ok
Dopo due tiri fa uno dei tanti rimpalli (non li ho contati, ma credo che il numero dei rimpalli sia stato superiore al numero dei tiri eseguiti), lasciando biglie quasi parificate all'altezza del secondo diamante....ci penso un attimo e decido di pazientare, diagonalizzo aspettando un suo ulteriore errore, eseguo così bene che ci caccio dentro anche una stevola, con la biglia avversaria esattamente dietro il pallino...non si gioca schiaffo, non si gioca sponda e biglia, non si gioca di una al volo...tocca andare per forza di tre rischiando... OK
A questo punto scopro che l'avversario è iscritto all'albo dei Geometri, o almeno è ciò che desumo visto i rilievi e misurazioni che effettua aiutandosi con la stecca....dico "scusa"....ripeto "scusa" non otytenendo attenzione....quando finalmente mi guarda dico "scusa, ma non mi risulta si possano prendere misure sul biliardo"...risposta "mica appoggio la stecca". Ok, forse ci sono nuove regole che non conosco, se non si appoggia la stecca, magari si può fare qualunque rilievo sul biliardo, soprattutto usando la stecca per simulare le traiettorie....ma evidentemente non sono aggiornato... Ok
Il gioco va avanti e perdo la prima partita a 396 realizzando 36 punti di sponda a fronte dei 40 che mi occorrono. Vabbè, pazienza, capita.
Nel contempo, non volendo prima rovinare il clima della gara, ma volendomi tutelare per il seguito, mi reco da quello che ritengo essere il Direttore di Gara, o quantomeno da colui che si comporta come tale. Chiedo lumi sulla casistica verificatasi, mettendo subito in chiaro che non intendo reclamare per quanto ormai verificatosi, ma solo vorrei sapere come ci si deve comportare casomai debba ricapitare. Ok
Risposta del "Non Direttore di Gara": se ci sono casi dubbi mi dovete chiamare e io valuto. Chiedo come si risolve una questione se il tiro sia già avvenuto, e quindi non verificabile. Risposta: "se rilevate casi in cui si possano verificare casi dubbi dovete chiamarmi prima dl tiro, io vengo e vedo". Chiedo "ma a chi spetta l'onore di chiamarti? Chi è responsabile se non ti si chiama? E se nessuno ti chiama e si verifica in contenzioso, come si fa?" Nessuna risposta...io presumo che non ci siano risposte...magari ce ne sono ma non mi sono state fornite....mah.
Chiedo se si possono fare rilievi e misurazioni sopra il biliardo, perdipiù utilizzando la stecca come strumento...risposta "se non tocca il panno o le sponde..." Vabbèh, soprassiedo, non sono mica venuto da 600 km di distanza per rompere i coglioni...
Mi appresto a giocare la seconda partita, ma il mio avversario non c'è. Chissà dov'è. Faccio presente al "Non Direttore di Gara" che un'eventuale pausa è prevista al termine della seconda partita, almeno secondo il regolamento che conosco io, ma forse sbaglio, e che mi risulta che chi abbandona il tavolo perde l'incontro....risposta "hai ragione, vado subito a chiamarlo". Non ho capito se avevo ragione o no...se avevo ragione ho vinto l'incontro, se va a chiamarlo ho torto...ma sta di fatto che mi dice che ho ragione e che lo va a chiamare....vabbèh, certo non sono venuto da tanto lontano per rompere i coglioni...
Finalmente, quando l'avversario ha finito di fumarsi la sigaretta, andare al bagno o non so cos'altro, si comincia la seconda partita all'italiana...spero non succeda nulla e di potermi divertire, meglio ancora se riuscirò a far valere il mio gioco.
Inizio sereno.
Dopo un po' spetta a me giocare...raddrizzo senza particolari problemi...ma non mi sento sicuro di lasciare le biglie ben in ordine, per cui piuttosto che rischiare, decido di giocare lungo per lasciarle sullo stesso quadrante, in cui peraltro si trova anche il pallino che potrebbe interferire su eventuali giri, angoli o quant'altro.
Eseguo, le biglie restano ravvicinate nel quadrante ove si trova anche il pallino, il quale peraltro interferisce sul giro come auspicavo.
L'avversario si abbassa, si imposta per giocare un girone, batte e le biglie partono...si si, LE BIGLIE partono, entrambi, in contemporanea...chiunque sappia qualcosa di biliardo sa cosa inequivocabilmente può significare.
Non ho fatto tanta strada per fare il rompicoglioni di turno, quindi non dico nulla all'evversario, lascio che si segni pur se indebitamente i punti sulla sua tabella, mi reco dal "Non Direttore di Gara" e mi guardo bene dal sollevare questioni inerenti tale giocata....chiedo solo se cortesemente sia possibile avere un arbitro sul nostro tavolo, a tutela di entrambi. Risposta: "ma ce l'avete..." dico "e chi sarebbe?" Risposta "quel signore in piedi col giubbotto"...penso a quanto fesso sia stato per non accorgermi che avessimo un arbitro, pur se in incognito e col giubbotto da Tundra...ma va bene, fortunatamente c'è, meno male!
Mi reco serenamente dall'arbitro e chiedo "scusi, il tiro appena fatto era valido o c'era un doppio colpo'" Risposta "le biglie mica erano attaccate, non poteva fare carrozza". Comprendo tutto, non ciò che ha detto l'arbitro, in quanto ovviamente non ha senso, ma comprendo la situazione, il contesto in cui sono capitato...decido di soprassedere sperando che più nulla debba succedere...che nella malaugurata ipotesi riesca a superare il turno, possa in seguito trovare avversari più coscienziosi, sperando di potermi affidare al buon senso del mio "nemico"...
Il gioco prosegue, batte l'avversario, fa l'ennesimo rimpallo su una biglia diagonalizzata in cui sceglie di giocare un raddrizzo impossibile con rimpallo scontato....non è mia abitudine sperare nelle disgrazie altrui, ma trattandosi di mera incompetanza, non mi dispiaccio allorchè vedo la sua biglia che attaversa il castello, abbatte due birilli esterni e va a spostare il pallino...chissà che finalmente le cose vadano come debbono andare...nel frattempo la mia biglia, lenta lenta dopo il rimpallo, arriva sul castello e sposta il birillo rosso senza farlo cadere, portandolo fuori sede di almeno mezzo centimetro...ma guarda un pò che bene...e forse mi resta anche da giocare un giro di prima, ma c'è tempo, intanto cerco di realizzare l'accaduto e di segnarmi i punti che mi spettano... nel frattempo l'avversario, con le biglie ancora in movimento, aveva già raccolto i birilli esterni abbattuti dalla sua biglia....faccio presente all'arbitro che i birilli andrebbero raccolti a giocata conclusa, visto che una delle biglie o il pallino potrebbero cozzarci contro...risposta "ma la biglia mica è andata sui birilli.." d'impulso risponso "ovvio, li aveva già tirati su, ma non è un problema, lo dico per il futuro, evitiamo che succeda, così non discutiamo, ok?" Concordiamo.
Nel frattempo è giunta sul castello, come già narrato, la mia biglia, lenta lenta, che sposta il rosso senza rovesciarlo...l'arbitro si precipita sul castello...attendo ansioso il responso e costui proclama: "abbattuto, è fuori sede". "Bene" penso tra me e me "sono quattro punti in più e un incastro in meno da giocare..."
Il "Non Arbitro" sistema meticolosamente i due birilli esterni abbattuti dalla biglia paghereccia dell'avversario, si alza e si discosta dal biliardo indicandomi con una mano la mia biglia a questo punto incastrata tra i birilli..."prego..".
Sono perplesso, ma ovviamente penso ad una distrazione...esito solo un secondo, poi, senza proferire parola, indico con un cenno della mano sinistra all'arbitro il castello...volendo significare OVVIAMENTE che c'è un birillo di troppo sul tavolo (il rosso è stato dichiarato abbattuto dall'arbitro stesso in quando completamente fuori sede), anche se qualche dubbio comincia a venirmi...vuoi vedere che a mia insaputa, magari nottetempo, hanno cambiato il regolamento per cui i birilli fuori sede non abbattuti si lasciano dove sono o qualcosa del genere? Già penso a che razza di figuraccia mi accingo a fare...600 km per partecipare ad una gara e neanche conosco regole così semplici, pur se nuovissime.
Ma no, cosa vado a pensare, mi sbagliavo...sono un visionario...ecco che arriva l'arbitro e fulmineamente prende con la mano sinistra il birillo rosso...ma cosa stavo farneticando....no, fermo, un attimo...non è finita...la mano destra dell'arbitro, con movimento aggraziato, sposta la mia biglia, la fa rotolare lievemente, di tanto quanto basta a liberare la sede del birillo rosso, la mano sinistra colloca il birillo rosso e la mano destra fa rotolare in retromarcia la mia biglia, portandola quasi a contatto del birillo rosso, generando un incastro micidiale.
Dal profondo mi esce un urlo: "OOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH" ...."CHE c***o STAI FACENDOOOOOOOO?!?!??!?!"
Tutta la sala sussulta un istante....uno dei gestori del Circolo il sig. Franco Virelli, che si trovava nelle immediate vicinanze, coglie al volo ciò che stava succedende, sopraggiunge e sbatte fuori letteralmente il "Non Arbitro", riprendendo in mano il birillo rosso...cerco di stare calmo, ma ormai la giornata è rovinata...siamo in GUERRA, non in gara...mi chiedo "CHI c***o ME L'HA FATTO FARE DI VENIRE QUA?, IN UN ALTRO PIANETA A GIOCARE UN BILIARDO ALIENO?".
Cerco di stare calmo...cerco, perchè ormai è impossibile...credo di non essere più lucido, vorrei andarmene, uscire, andare in centro a farmi una passeggiata per Via Del Corso, trovando così un valido motivo per avere speso i miei soldi ed il mio tempo per "calare" a Roma...
Rientro in me (forse, ma non ne sono sicuro)....Chiedo al Gestore..."e mò che si fa??!??!"
Imbarazzo totale...panico...nessuno pensa di interpellare il "Non Direttore di Gara"....il Gestore compie una sortita e dice: "non c'è soluzione...per me devi mettere tu la biglia dove ritieni più opportuno, dove ti sembra che fosse prima che quell'idiota la spostasse..."
E' surreale, dovrei rivolgermi al Direttore di Gara, ma chissà dove si trova....
Decido di acconsentire, tanto ormai....cerco di rimettere la biglia ove era prima del gesto inconsulto del "Non Arbitro"....solo con un criterio logico...la metto in modo che occupi completamente la sede del birillo rosso, anche se questo era arrivato a circa mezzo centimetro dalla sede...non so, non capisco più nulla, ma mi sembra che possa andare bene...mi sembra congruo...
Il Gestore, con fare autoritario,  dà il suo assenso..."va bene così, adesso arbitro io fino alla fine!!"
Per me la partita ovviamente era finita, si trattava solo di lasciarla andare fino in fondo per andarmene a passeggiare in centro...
Insomma mi alzo, vado a valutare la posizione biglia...il giro di prima non lo vedo...come dice Armando Azzola, NON LO SAPREMO MAIIII se vedevo il giro di prima o meno...
A fine incontro chiedo al "Non Direttore di Gara" se egli fosse il Direttore o un Sostituto Direttore, a questo punto solo per curiosità..."Sono il Direttore"
OK...
Mi viene poi spiegato dai Gestori (ripeto, persone squisite e certo non meritevoli che nel loro locale si svolgano manifestazioni così ridicole) che il Direttore di Gara non c'è, e che il signore che si comporta come tale è uno messo lì all'occorrenza per incassare i soldi e annunciare gli incontri, e che di biliardo ben poco capisce, mentre mi viene confermato che il Non Arbitro di biliardo non capisce (cit. testuale) letteralmente un c***o.
Mi viene inoltre spiegato che loro, in quanto Gestori, per questa gara non hanno fatto altro che mettere a disposizione sala e biliardi (e devo dire dei biliardi in ottime condizioni scrupolosamente puliti prima di ogni inizio di giorne).
Aggiungo una nota mia personale: un plauso ai Gestori sigg.  Maurizio Ratto e Franco Virelli per accoglienza, disponibilità, passione per il biliardo e dedizione....certo non si meritano di essere confusi con ben altri cialtroni che dovrebbero andare a coltivare patate piuttosto che organizzare Gare Nazionali per conto della Fibis.
Nota dolente...rileggo oggi l'editto della Gara: in fondo trovo scritto "- Coordinatore arbitri: Antonio CARRA"
Mi astengo da ogni altro commento, non ho certo fatto tanta strada per giudicare l'operato della Fibis...mi aspettavo solo di disputare una Gara Nazionale, nel modo più sportivo possibile.
Roberto Pasian
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 16
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 16:18

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda Andros » sabato 14 aprile 2012, 17:05

Mi spiace per quello che ti è capitato.
Ma...non mi meraviglia. La gestione delle gare nel Lazio è questa (spesso e volentieri).
Io ho giocato il 12, e prima dell'inizio della gara, il Direttore della stessa
ha detto che: "..non ci sono gli arbitri per aumentare il montepremi ai giocatori.."

:(  :(  :(
Ultima modifica di Andros il sabato 14 aprile 2012, 17:05, modificato 1 volta in totale.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda birillorosso » sabato 14 aprile 2012, 18:46

:boh:
birillorosso
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2344
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 11:10
Località: sardegna

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda Biagio999 » sabato 14 aprile 2012, 20:23

è sempre peggio.  :boh:
Regione Salento :

lu mare, lu sule, lu ientu.
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda perseo » sabato 14 aprile 2012, 23:13

Gli scorsi anni gli arbitri erano spesso assenti e bisognava adeguarsi tra noi giocatori. Io non ho mai avuto discussioni con nessuno e neppure gli altri colleghi tra di loro... Essendo tutti amici e salendo il livello di gioco è anche più facile gestire la partita. Di fondo però ogni partita deve essere arbitrata da qualcuno!
Da quest'anno sembrava essere cambiata l'aria. Infatti da inizio stagione ho partecipato a 5 gare nel Lazio e...

1) "Diamante" (Circonvallazione Gianicolense) ROMA → c'erano gli arbitri
2) Tarquinia VT → c'erano gli arbitri
3) Viterbo → c'erano gli arbitri [Gara Nazionale]
4) Fintana Liri FR → c'erano gli arbitri
5) Monterotondo RM → non c'erano

In una gara fibis non si può giocare senza arbitri! Addirittura in una gara Nazionale...  :testata:
Ultima modifica di perseo il sabato 14 aprile 2012, 23:13, modificato 2 volte in totale.
FABIO

Do not worry about your difficulties in Billiards. I can assure you mine are still greater. ;)
«Calma e gesso, Tombale non è un fesso» (L. Banfi)

Immagine
Immagine
perseo
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4562
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:13
Località: Rieti

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda Andros » sabato 14 aprile 2012, 23:56

Fabio..non basta attaccare il "patacchino" con la scritta arbitro...al Diamante era gente della sala neanche tesserata..
Ultima modifica di Andros il sabato 14 aprile 2012, 23:56, modificato 1 volta in totale.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda perseo » domenica 15 aprile 2012, 0:09

Andrea,
gli arbitri proprio non ci sono (se non quelli che frequentano le sale e si offrono di "arbitrare") neppure nelle altre regioni. Da questo punto di vista non è solo una "piaga" della regione Lazio, ma una mancanza nel panorama nazionale.
Arbitrare non è facile, e richiede intelligenza, preparazione e responsabilità. Sono davvero pochissimi quelli capaci e quando mi arbitrno loro mi sento sempre molto tranquillo, a differenza di altri che non conoscono nemmeno le dinamiche ed il regolamento.

PS. Roberto, dimenticavo di dirti che il regolamento vieta di "fare segni" sul biliardo, cioè di toccarlo. Con la stecca per aria puoi fare tutto quello che vuoi, basta che non tocchi il tavolo di gioco. Ma questa regola è vecchia di anni. Per il resto hai la mia piena solidarietà, anch'io sono anni che chiedo più serietà organizzativa ma purtroppo siamo alle solite.
Ultima modifica di perseo il domenica 15 aprile 2012, 0:09, modificato 1 volta in totale.
FABIO

Do not worry about your difficulties in Billiards. I can assure you mine are still greater. ;)
«Calma e gesso, Tombale non è un fesso» (L. Banfi)

Immagine
Immagine
perseo
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4562
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:13
Località: Rieti

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda Andros » domenica 15 aprile 2012, 0:29

Fabio, la conosco pure io la situazione degli arbitri nel Lazio.
Ho solo sottolineato che lì non erano NEANCHE giocatori tesserati.
Fine.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda perseo » domenica 15 aprile 2012, 8:29

Andrè, la questione non è essere tesserati o meno, ma essere arbitro o meno... Conosco molti non-tesserati molto più preparati di pecoroni tesserati!
Lì al Diamante il direttore di gara era Nino Fabiano e qualche "arbitro" è stato chiamato anche da fuori città (vedi Carra, ecc.). Poi ho saputo che per diverbi interni alcuni non sono più andati e magari sono stati sostituiti da qualche appassionato del posto.

Il punto ti ripeto è che manca proprio una sezione seria dedicata agli arbitri. Tutto il resto, tesserati o non, conta poco e già è meglio di niente.
FABIO

Do not worry about your difficulties in Billiards. I can assure you mine are still greater. ;)
«Calma e gesso, Tombale non è un fesso» (L. Banfi)

Immagine
Immagine
perseo
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4562
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:13
Località: Rieti

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda fabrisoft » domenica 15 aprile 2012, 11:49

Roberto mi dispiace per quello che ti è successo.

E poi ci mettiamo a ragionare sulla crescita del biliardo, sulle strategie da mettere in atto, ecc... stiamo con le pezze al c**o e con teste come queste sarà sempre peggio.
fabrisoft
Seguici su Facebook e Twitter
fabrisoft
Non connesso
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 28276
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 13:53
Località: RM

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda Andros » domenica 15 aprile 2012, 14:10

perseo ha scritto:Andrè, la questione non è essere tesserati o meno, ma essere arbitro o meno... Conosco molti non-tesserati molto più preparati di pecoroni tesserati!
Lì al Diamante il direttore di gara era Nino Fabiano e qualche "arbitro" è stato chiamato anche da fuori città (vedi Carra, ecc.). Poi ho saputo che per diverbi interni alcuni non sono più andati e magari sono stati sostituiti da qualche appassionato del posto.

Il punto ti ripeto è che manca proprio una sezione seria dedicata agli arbitri. Tutto il resto, tesserati o non, conta poco e già è meglio di niente.


Completamente in disaccordo Fabio. Gli Arbitri "dovrebbero" seguire dei corsi veri e propri. E sappiamo che la Fibis questi corsi li fa.
Qui il problema è del Lazio (perchè stiamo parlando di una gara che si è svolta qui). Che poi ci siano NON tesserati che sappiano arbitrare è un altro discorso. Dal punto di vista regolamentare un NON tesserato NON può e NON deve arbitrare. Le chiacchiere stanno a zero. Una gara, per di più NAZIONALE, deve essere arbitrata da chi è preposto a farlo, non da uno che passa per caso o da un semplice appassionato.

P.S. Fra l'altro nell'iscrizione la quota arbitri SI PAGA. A me che dici prima della gara "gli arbitri non ci sono per aumentare il montepremi", non mi interessa proprio.
Ultima modifica di Andros il domenica 15 aprile 2012, 14:10, modificato 2 volte in totale.
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda rik » domenica 15 aprile 2012, 15:01

30eu a serata per arbitrare...questo è lo stato attuale, spese comprese..
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda Roberto Pasian » domenica 15 aprile 2012, 15:59

credo di averlo già scritto....nel manifesto è previsto un "Coordinatore Arbitri"...peccato non ci fossero gli arbitri, per cui non ho nemmeno capito chi concretamente fosse il Coordinatore
Roberto Pasian
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 16
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 16:18

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda Roberto Pasian » domenica 15 aprile 2012, 16:06

comunque per la cronaca, ieri sera ho vinto la Gara Interprovinciale di Altavilla Vicentina  ;-))  e questo non solo per esprimere che l'ambiente era totalmente diverso, con Arbitri scrupolosi pur se volontari del Circolo Vicentino opportunamente istruiti e non retribuiti (credo fermamente)oltre alla massima correttezza di tutti gli avversari che ho incontrato....ma anche per chiarire le Gare le vorrei vincere sportivamente, meritandomele e guadagnandomele, e quando perdo legittimamente offro la mano all'avversario in maniera sportiva e corretta...riconoscendone ogni merito...ieri addirittura ho fatto i complimenti più sinceri a due avversari che ho battuto, sia per la qualità di gioco espressa che per la correttezza dimostrata.
Roberto Pasian
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 16
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 16:18

Re: Il Biliardo non è uguale per tutti

Messaggioda Andros » domenica 15 aprile 2012, 19:16

Roberto Pasian ha scritto:credo di averlo già scritto....nel manifesto è previsto un "Coordinatore Arbitri"...peccato non ci fossero gli arbitri, per cui non ho nemmeno capito chi concretamente fosse il Coordinatore


..sul manifesto possono pure scrivere che "cristo è morto di freddo", quella cosa lì non sta nè in cielo nè in terra.
E poi cosa coordinava il coordinatore che gli arbitri non c'erano?
Io non potrò mai allenare la Juventus. Non vorrei che quando muoio Dio mi mandi all'inferno!(JM)
Le pecore temono i lupi, ma sono sempre i pastori che le portano al macello.
Il capitalismo? Una volpe libera in un pollaio. (E.Che Guevara)  
Andros
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11551
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 0:22
Località: Roma

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 28 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 28 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti