RSS Facebook Twitter

pannello fotovoltaico per biliardo si può?

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Re: pannello fotovoltaico per biliardo si può?

Messaggioda rik » giovedì 3 febbraio 2011, 19:20

bell'idea il riscaldamento ad acqua!
Il fotovoltaico si ripaga da solo in 10anni o 12 se prendi un finanziamento  verde
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: pannello fotovoltaico per biliardo si può?

Messaggioda steccacerco » giovedì 3 febbraio 2011, 19:24

e a casa mia ma non voglio spedere cifre alte
se era una cosa fattibile ma con cifre alte nn ci penso a farlo
steccacerco
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 232
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2010, 21:39

Re: pannello fotovoltaico per biliardo si può?

Messaggioda rik » giovedì 3 febbraio 2011, 19:52

prendi un criceto ;)
Con un finanziamento la rata si ripaga con l'incentivo statale.
Fabio a corsico non l'hanno ancora fatto ainoi e ailoro, al palahartes di paderno dugnano il bravo gestore mi ha presentato il proprietario il quale l'ha fatto sul suo capannone di scope(appena mi pagano devo portar la commissione), a cusago gioco venerdì e lo propongo al buon salvatore..chissà
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Re: pannello fotovoltaico per biliardo si può?

Messaggioda HILANDER » sabato 5 febbraio 2011, 22:21

RIK,secondo te,che mi sembra che qualcosa ne capisci,quanto ci mette un biliardo a raggiungere la temperatura ottimale riscaldando a corrente e quanto invece ad acquae di conseguenza il risparmio che si possa avere fra un sistema e l'altro.grazie :ciao:
HILANDER
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1381
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 12:46

Messaggioda bracciostorto » domenica 6 febbraio 2011, 15:27

A proposito di risparmio energetico, so che qualcuno ha modificato le luci dei lampadari per biliardi con lampade a basso consumo. Ne sapete qualcosa?
bracciostorto
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1795
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2005, 17:21
Località: Noicàttaro

Re: pannello fotovoltaico per biliardo si può?

Messaggioda rik » domenica 6 febbraio 2011, 18:12

bell'idea sostituir le vecchie lampade, x l'acqua calda invece la vedo dura, bisognerebbe portar il tubo dell'acqua a ogni tavolo, anche se produrre calore dall'energia elettrica rende sempre di meno rispetto ad altre fonti di energia il costo dell'impianto è maggiore..non saprei far dei conti xò..
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Messaggioda 1970_Nicola » domenica 6 febbraio 2011, 19:13

bracciostorto ha scritto:A proposito di risparmio energetico, so che qualcuno ha modificato le luci dei lampadari per biliardi con lampade a basso consumo. Ne sapete qualcosa?


Nicola secondo me per il lampadario che hai tu, andresti a nozze con delle strisce a led
:ciao:
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: pannello fotovoltaico per biliardo si può?

Messaggioda simosdf » domenica 6 febbraio 2011, 19:17

per me dovrebbero far giocare con la luce naturale, si vede e si gioca molto meglio senza nessun fastidio agli occhi...oltre che al super risparmio
simosdf
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1034
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 24 agosto 2008, 19:41
Località: Cremona

Messaggioda Jeriko One » domenica 6 febbraio 2011, 19:23

voglio vederti giocare alle 10 di sera con la luce naturale...  :lol:
Jeriko One
Non connesso
Utente Ordinario
 
Messaggi: 30
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 22:12

Messaggioda 1970_Nicola » domenica 6 febbraio 2011, 19:50

Effettivamente il costo dell'impianto per l'acqua calda è di sicuro superiore a quello elettrico, ma se il risparmio nel tempo sull'energia risparmiata fosse alto, allora si potrebbe fare.
In merito alla velocità di riscaldamento, posso dire che secondo me tutto dipende dalla conducibilità termica dell'ardesia e quella ovviamente è indipendente dal tipo di riscaldamento, e dalla qty di calore trasmessa.
Però le resistenze sono, spero di non sbagliare, affogate nell'ardesia, il riscaldamento ad acqua credo lo si possa fare con dei pannelli radianti messi sotto le ardesie e questo credo sia penalizzante in termini di performance.
Poi c'è da vedere, altro fattore importante, a che temperatura riesci a portare l'acqua e a che temperature arrivano le resistenze elettriche.
E' ovvio che se una soluzione arriva ad una temperatura molto più alta dell'altra, sarà più veloce.
Quindi, per adesso, l'unico vantaggio tangibile che il riscaldamento a pannelli radianti avrebbe è l'ausilio di acqua calda magari ricavata da un impianto solare termico.

:ciao:
Ultima modifica di 1970_Nicola il domenica 6 febbraio 2011, 19:50, modificato 1 volta in totale.
1970_Nicola
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2622
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 21:27
Località:

Re: pannello fotovoltaico per biliardo si può?

Messaggioda rik » domenica 6 febbraio 2011, 20:26

la resa di un impianto fotovoltaico arriva al 15% mentre quello di un solare termico al 60%..circa..credo, ma si accettano correzioni
rik
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4646
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 13:32
Località: Milano

Messaggioda simosdf » domenica 6 febbraio 2011, 20:50

Jeriko One ha scritto:voglio vederti giocare alle 10 di sera con la luce naturale...  :lol:


intendo dire luce naturale del locale... :testata:  :stelle:
simosdf
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1034
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 24 agosto 2008, 19:41
Località: Cremona



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 14 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 14 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti