RSS Facebook Twitter

CORSO PER ISTRUTTORI FEDERALI FIBIS

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Messaggioda GHOST » martedì 6 giugno 2006, 16:51

Ma cosa ne pensa il mio omonimo di tutto questo?


[/quote]


esattamente come te'

G B
GHOST
Non connesso
Utente Naz-Pro
 
Messaggi: 672
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 15:03
Località:

Messaggioda Biagio999 » martedì 6 giugno 2006, 18:58

Messaggio inserito da carmine76cs

EVVAIIIIIII!
......categoria?
Per adesso solo terza
poi,chissà se a Saint Vincent....... :fico:


terza ....... come in nostro amico comune. Allora ti troverai a sant vincent. Pare che quest'anno sia una buona annata. Speriamo che continui anche per me.

Biagio
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita

Messaggioda carmine76cs » martedì 6 giugno 2006, 19:23

In effetti mi ha già telefonato per dirmi che il 6 passa da me per poi andare insieme

****************************
E io pago.....e io pego.....
carmine76cs
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 333
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 12:11
Località: aradeo

Messaggioda president2005 » martedì 6 giugno 2006, 22:02

non condivido le critiche al corso per istruttori federali,
Tutte le federazioni sportive organizzano corsi per istruttori e hanno elenchi precisi per poter tutelare coloro che volendo imparare uno sport hanno il diritto di conoscere quali sono e dove insegnano i tecnici federali.
Sulla scelta degli istruttori scelti per il corso credo che i nomi letti siano degni di rispetto sia per la serietà delle persone che per le competenze tecniche.
Un'ultima osservazione: non è detto che un grande campione sia anche un valido istruttore io per esempio non affiderei mai mio figlio ad alcuni campioni che pur validi tecnicamente non sono in grado di insegnare ai giovani lo spirito e la filosofia di tale sport.
president2005
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 11
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 15:46
Località: Bolzano

Messaggioda MaurizioLudomania » martedì 6 giugno 2006, 22:30

President (ben arrivato) qui si critica solamente l'arroganza della fibis che pretenderebbe che nessun tesserato possa dare lezioni di biliardo senza avere il patentino di istruttore.
attenzione che non sto parlando di corsi fibis o di corsi riconosciuti in alcun modo ...
io, semplice iscritto alla federazione, che dò lezioni (che siano gratuite o a 10.000 euro all'ora non cambia) dovrei essere deferito agli organi di giustizia federale ...
la ridicolaggine di tale affermazione citata sul sito della fibis è notevole ...
resta valida l'idea di fare un corso per istruttori, il patentino sarà (forse) un di più, ma per il resto poveri noi ...
ciao
MaurizioLudomania
Non connesso
Utente Naz-Pro
 
Messaggi: 703
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 4:20
Località: trieste

Messaggioda president2005 » martedì 6 giugno 2006, 22:43

Io non credo che la Fibis voglia impedire di darsi suggerimenti tra amici o insegnare agli amici a giocare a biliardo, così come non credo che le altre federazioni impediscano a chiunque di insegnare a chi voglia uno sport.
Credo invece che si voglia dare una struttura di istruttori e scuole federali per diffondere istituzionalmente tale sport tra i giovani.
Secondo te come si potrebbe altrimenti portare avanti progetti nelle scuole o tra i giovani.
Se un presidente provinciale o regionale vuole promuovere attività nelle scuole o tra i giovani dovrà pure far riferimento a strutture federali o no?
president2005
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 11
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 15:46
Località: Bolzano

Messaggioda MaurizioLudomania » martedì 6 giugno 2006, 22:49

ti sbagli in quanto affermi ...
leggi la pagina relativa sul sito fibis
io, semplice tesserato che insegno il biliardo e non ho il patentino sarò deferito agli organi di ingiustizia ops ... giustizia federale è questa la ridicolaggine ...
per il resto sono assolutamente d'accordo con te
ciao
MaurizioLudomania
Non connesso
Utente Naz-Pro
 
Messaggi: 703
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 4:20
Località: trieste

Messaggioda carmine76cs » martedì 6 giugno 2006, 23:53

Messaggio inserito da MaurizioLudomania

ti sbagli in quanto affermi ...
leggi la pagina relativa sul sito fibis
io, semplice tesserato che insegno il biliardo e non ho il patentino sarò deferito agli organi di ingiustizia ops ... giustizia federale è questa la ridicolaggine ...
per il resto sono assolutamente d'accordo con te
ciao



QUOTO
carmine76cs
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 333
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 12:11
Località: aradeo

Messaggioda Biagio999 » mercoledì 7 giugno 2006, 0:38

Messaggio inserito da president2005

Io non credo che la Fibis voglia impedire di darsi suggerimenti tra amici o insegnare agli amici a giocare a biliardo, così come non credo che le altre federazioni impediscano a chiunque di insegnare a chi voglia uno sport.
Credo invece che si voglia dare una struttura di istruttori e scuole federali per diffondere istituzionalmente tale sport tra i giovani.
Secondo te come si potrebbe altrimenti portare avanti progetti nelle scuole o tra i giovani.
Se un presidente provinciale o regionale vuole promuovere attività nelle scuole o tra i giovani dovrà pure far riferimento a strutture federali o no?


benvenuto intanto presidente. Lei non crede? cioè lei legge e non crede  ciò che legge? mi pare che la minaccia non dia adito a diverse interpretazioni: vuoi insegnare del bigliardo? Sei un istruttore fibis?
come dire........ sai guidare una macchina? bene! ma hai anche la patente di guida?  Nessuo infatti ti dice che non puoi guidare una macchina se la sai guidare, ma se lo fai e qualcuno ti vede o ti prende in flagranza allora sei fottuto.
Forse si poteva usare un modo diverso per dirlo_

Biagio
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita

Messaggioda carmine76cs » mercoledì 7 giugno 2006, 1:20

Messaggio inserito da president2005

non condivido le critiche al corso per istruttori federali,
Tutte le federazioni sportive organizzano corsi per istruttori e hanno elenchi precisi per poter tutelare coloro che volendo imparare uno sport hanno il diritto di conoscere quali sono e dove insegnano i tecnici federali.
Sulla scelta degli istruttori scelti per il corso credo che i nomi letti siano degni di rispetto sia per la serietà delle persone che per le competenze tecniche.
Un'ultima osservazione: non è detto che un grande campione sia anche un valido istruttore io per esempio non affiderei mai mio figlio ad alcuni campioni che pur validi tecnicamente non sono in grado di insegnare ai giovani lo spirito e la filosofia di tale sport.

Molte persone che conoscono il prezzo di ogni cosa,ne ignorano del tutto il valore

*******************************

E io pago.....E io pago.....
E tricche e ballacche.....E tricche e ballacche.....
carmine76cs
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 333
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 12:11
Località: aradeo

Messaggioda dado04 » mercoledì 7 giugno 2006, 8:49

Messaggio inserito da president2005

Io non credo che la Fibis voglia impedire di darsi suggerimenti tra amici o insegnare agli amici a giocare a biliardo, così come non credo che le altre federazioni impediscano a chiunque di insegnare a chi voglia uno sport.
Credo invece che si voglia dare una struttura di istruttori e scuole federali per diffondere istituzionalmente tale sport tra i giovani.
Secondo te come si potrebbe altrimenti portare avanti progetti nelle scuole o tra i giovani.
Se un presidente provinciale o regionale vuole promuovere attività nelle scuole o tra i giovani dovrà pure far riferimento a strutture federali o no?



"Credo che come al solito ci sia molta disinformazione sul territorio e voi ne siete la conferma.
Dalle mie informazioni le cose sono un pò diverse..."
Nel post sul biliardo con buche tu scrivi questo!Certo che se si dubita anche dei comunicati ufficiali e si "crede" di interpretarli, l'informazione ce la si fa da soli, e per forza di cose tutti gli altri sono fuori dalle informazioni che noi reputiamo vere!
Detto questo, fondamentalmente, sono anche daccordo con il tuo pensiero in merito agli istruttori!Si potrebbe stare anni a parlare dell'opportunità o meno di tali figure, anche in relazione a quelle presenti in altri sport, ma non possiamo stare a discutere e/o a fare supposizioni su uno scritto ufficiale!

*************************
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...! (F. De Andrè)
dado04
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5070
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2004, 16:06
Località: Roma

Messaggioda fabmont » mercoledì 7 giugno 2006, 11:39

Rileggendo bene quanto scritto sul sito della Fibis:

----------------------------------
Come potrete osservare dal regolamento degli istruttori federali ( in allegato) a decorrere dal 1 settembre 2006 non sarà più possibile per alcun tesserato fregiarsi del titolo di “Istruttore Federale” ne organizzare corsi se non avrà sostenuto gli esami per il rilascio della qualifica.
In caso di inottemperanza a tale disposizione i tesserati trasgressori saranno deferiti agli Organi di Giustizia Federale.
----------------------------------

mi sembra abbastanza chiaro che non ci si riferisca al fatto che io possa insegnare ad un amico o a chiunque altro conteggi, impostazione, ecc. ma semplicemente che non posso organizzare dei corsi all'interno del CSB (magari mettendo un cartello del tipo: Il Maestro PincoPallino impartisce lezioni di biliardo ...).
Vorrei proprio vedere chi avrebbe il coraggio di deferirmi alla Giustizia perchè ho insegnato l'angolo 50 ad un ragazzo (che poi lo faccia gratis, mi faccia pagare il caffè o altro questa è un'altra questione).

Per quanto riguarda l'utilità del corso ... vedremo.
Mi sembra di aver capito che sia disposizioni obbligatorie per le federazioni sportive appartenenti al CONI.

PS:
A proposito sul sito del CONI la FIBIS non compare tra le federazioni sportive riconosciute. MAH!



Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
fabmont
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1291
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 15:16
Località: Lecco

Messaggioda carmine76cs » mercoledì 7 giugno 2006, 13:50

Messaggio inserito da fabmont

Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen



;)
carmine76cs
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 333
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 12:11
Località: aradeo

Messaggioda B.W.aM. » mercoledì 7 giugno 2006, 16:07

Messaggio inserito da fabmont

Rileggendo bene quanto scritto sul sito della Fibis:

----------------------------------
PS:
A proposito sul sito del CONI la FIBIS non compare tra le federazioni sportive riconosciute. MAH!



Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen


Se guardi bene appare come disciplina associata, il lavoro che si sta facendo credo sia anche per ottenere il passaggio a disciplina riconosciuta.

Vi vogghiu ca bona saluti.
( Voglio che stiate in buona salute )
B.W.aM.
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 584
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2005, 11:37
Località: Giardini Naxos

Messaggioda president2005 » mercoledì 7 giugno 2006, 18:32

La fibis è una disciplina associata al coni.
Lo statuto CONI infatti prevede Federazioni Sportive nazionali (FSN)(calcio, atletica, pugilato, etc.) e discipline sportive associate (DSA) sancendo per entrambe analoghi diritti e doveri.
Tutte, FSN e DSA, sono riconosciute dal CONI.
Forse quelle non riconosciute sono quelle come la federbiliardo o altre sedicenti federazioni.
president2005
Non connesso
Utente
 
Messaggi: 11
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 15:46
Località: Bolzano

PrecedenteProssimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 23 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 23 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti