RSS Facebook Twitter

gomez- cifalà

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Messaggioda ares » venerdì 14 ottobre 2005, 11:21

non c'è alcun problema...
ti farò il muso per questi due/tre secoli ma va tutto apposto.
ci sei a modena? cos'ì finiamo il discorso.... adoro il dibattito

Ares
ares
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1334
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 18:56
Località: Milano

Messaggioda sarago » venerdì 14 ottobre 2005, 11:32

Devo aver perso qualche passaggio, in quanto non so cosa ci sia a Modena.
In ogni caso non ci potrei venire perchè sono reduce da una serie di trasferte (per lavoro e per diletto) che mi hanno fatto sentire una trottola negli ultimi venti giorni.
Devo fare il bravino per un pò se non voglio giocarmi tutte le cartucce rimaste.
Mi dispiacerebbe non poter partecipare al biathlon di Piazza Armerina, per esempio.
A proposito di giri d'Italia, sono stato a Verona nei giorni scorsi e mi ero ripromesso di andare a conoscere Amelie, ma non sono riuscito a svincolarmi dagli impegni.
Amelie, ci conosceremo in seguito. Intanto verrei sapere come ti è andata la gara.
Ciao.
sarago
Non connesso
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 355
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 11:32
Località: taranto

Messaggioda dado04 » venerdì 14 ottobre 2005, 12:12

Ares, io invece volevo addentrarmi in questi discorsi...!Però non ti mando un mess. privato perchè penso siano cose che possano interessare tutti!Visto che sei, o stai per diventare (scusami ma non ho ben capito!!), un ottimo, almeno te lo auguro, avvocato, volevo chiederti per la legge che cosa è considerato gioco d'azzardo!Il biliardo può essere considerato tale?Uno sport che fa parte del CONI?In definitiva se io mi gioco i soldi sulle mie capacità, non vedo il problema!Non mi sembra che ci sia niente di più aleatorio e attribuibile al caso rispetto a una partita di qualsiasi altro sport per cui le scommesse sono legali!
In fine sinceramente io non ho mai frequentato gli ambienti delle "sedute", però non mi sembra che nessuno mi abbia mai raccontato di retate della polizia come nelle bische clandestine!Anche se credo che tutti, per prime le forze dell'ordine sappiano come funziona la storia nelle sale!Non lo so, magari mi sbaglio, tu che ne pensi?
Ciao
dado04
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5070
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2004, 16:06
Località: Roma

Messaggioda amelie » venerdì 14 ottobre 2005, 12:21

Messaggio inserito da sarago

Devo aver perso qualche passaggio, in quanto non so cosa ci sia a Modena.
In ogni caso non ci potrei venire perchè sono reduce da una serie di trasferte (per lavoro e per diletto) che mi hanno fatto sentire una trottola negli ultimi venti giorni.
Devo fare il bravino per un pò se non voglio giocarmi tutte le cartucce rimaste.
Mi dispiacerebbe non poter partecipare al biathlon di Piazza Armerina, per esempio.
A proposito di giri d'Italia, sono stato a Verona nei giorni scorsi e mi ero ripromesso di andare a conoscere Amelie, ma non sono riuscito a svincolarmi dagli impegni.
Amelie, ci conosceremo in seguito. Intanto verrei sapere come ti è andata la gara.
Ciao.


A modena c'è il terzo torneo di BW il 4 dicembre. E' abbastanza lontano nel tempo, magari una cartuccia ti rimane!
La gara???? mmmm....emmm.....brrr.....uff..... mica bene! Giocato maluccio.... perso subito! Ma ci rifaremo! ;)
Alla prossima! Ciao!

Sotto con gli allenamenti!
Amelie
amelie
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 9546
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:53
Località: vicenza

Messaggioda ares » sabato 15 ottobre 2005, 15:27

Spero che le mie scarse conoscenze possano chiarire la questione.
Il nostro cod penale, nell'art 721, definisce il gioco d'azzardo come:
"Quelli nei quali ricorre il fine di lucro e la vincita e la perdita sia interamente o quasi interamente aleatoria".
Innanzitutto aleatorio vuol dire affidato alla sorte quindi vi è incertezza sui reciproci sacrifici e sugli esiti.
Per secondo, fine di lucro, significa avere un interesse economico sulla questione in corso.
Il gioco d'azzardo, a differenza degli Stati uniti, da noi è proibito, può essere esercitato solamente in casi tassativamente previsti dalla legge es. totocalcio,lotto, bingo..(anche il casinò di sanremo, venezia, campione di italia)
quindi, se noi abbiamo uno scopo di lucro con alea (esempio classico è la partita di biliardo fatta a soldi) potremmo incorrere nella sanzione penale prevista.
Oltremodo, e questo a mio parere, ogni tipo di entrata economica dovrebbe essere denunciata per essere tassata, quindi avremmo anche un illecito amministrativo.
Spero di essere stato chiaro e spero di non aver sbagliato, sono sempre a disposizione di pareri contrari in quanto sono ancora un umile studente.....
:ferito:

Ares
ares
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1334
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 18:56
Località: Milano

Messaggioda Cico » martedì 18 ottobre 2005, 10:00

Messaggio inserito da sarago

Caro Ares,
perdonami se ho offeso la tua sensibilità. Non era assolutamente mia intenzione.
Roberto.


No, no, DEVI offenderlo!!! Possibilmente anche in continuazione.... :P  :P  :D  :D

*************************************************
Sono un ameno e banale moderatore moderatamente moderato :-)
Cico
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5113
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
Località: Milano - Specialità Birilli

Messaggioda Stelvio » martedì 18 ottobre 2005, 10:21

ARES, il fatto che i premi delle gare siano definiti (B.V. Buono vincita o anche Rimborso Spese) è un modo per sottrarsi dalla necessità di tassazione ? In teoria non dovrebbe essere denunciata al fisco anche la vincita di una gara ?

- Stelvio - Il biliardo è un gioco di cervello, non di muscoli !
Stelvio
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1741
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: Pavia

Messaggioda ggac » martedì 18 ottobre 2005, 12:00

Se la memoria non mi inganna, qualora non fossero già tassate alla fonte all'atto dell'organizzazione del torneo, credo debbano essere denunciate come redditi diversi non provenienti da arti o mestieri.
Però non ci scommetterei :D  :D  :D  :D

-------------------------------------
o mordo tua nuora o aro un autodromo
-------------------------------------
ggac
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2388
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 20:20
Località: Fregene

Messaggioda plysken » martedì 18 ottobre 2005, 12:10

ciao ares volevo sapere se ci sono dettagli maggiori in termini di gioco di abilità e non di azzardo in quanto credo che il biliardo sia un gioco di abilità.

diventa azzardo, secondo me, solo se un esterno al gioco scommette sulla vittoria di uno dei contendenti.

non ci sono altri tipo clapaco etc. ... che possono chiarire meglio la questione?
plysken
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 60
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 14:12
Località: Milano

Messaggioda ares » martedì 18 ottobre 2005, 15:55

un gioco di abilità, per essere lecito, non deve avere la finalità di lucro...

Ares
ares
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1334
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 18:56
Località: Milano

Precedente


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 11 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 11 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti