RSS Facebook Twitter

sito Fibis

Area aperta a discussioni su qualsiasi argomento, anche extra-biliardo

Messaggioda martille » giovedì 15 settembre 2005, 12:00

Probabilmente costa di meno riscriverlo, quanto meno per la parte riguardante interrogazioni al data base perchè prevede il passaggio da ASP Microsoft a PHP e quindi la riscrittura, se a questo aggiungi le ottimizzazioni e l'uso dei TAG Microsoft, resta ben poco. La cosa peggiora ancora se sotto il sito c'è un motore particolare (vedi Magic) che ti costringe all'uso di una piattaforma piuttosto che un'altra.

_________________________________________________________

Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
martille
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11351
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 13:54

Messaggioda fabrisoft » giovedì 15 settembre 2005, 12:38

mmm, guarda mi fido di quello che dici (sei tu il tecnico  :fico: ) ma non mi hai convinto poi tanto...  :P
fabrisoft
Non connesso
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 28276
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 13:53
Località: RM

Messaggioda cj » giovedì 15 settembre 2005, 13:27

Il problema non dipende ne da asp ne da VB e quant altro(io kmq non li avrei mai usati ma sono questioni filosofiche personali) ma solo dal uso dei tag microsoft che si potevano benissimo risparmiare...

cj
"Da una qualunque nottata del XXI secolo"
cj
Non connesso
Utente Super Master
 
Messaggi: 319
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2005, 22:56
Località: Bregamo Alta ma....Alta alta

Messaggioda martille » giovedì 15 settembre 2005, 14:16

Non è esattamente e necessariamente così. Dipende da come è strutturato il sito. Se è strutturato più come un'applicazione client-server che come un sito fatto di pagine statiche e interrogazioni DB minimali, le differenze sono tante ed importanti non solo dal lato client ma anche dal lato server.
Dipende poi dal sistema di dialogo client-server e dal metodo di interrogazione del DB.
Io programmo in WEB con Magic ad esempio e sono vincolato a IE e, con l'avvento di Dot-net lo sarò sempre di più. L'unico che sa la verità è chi ha fatto il sito.
A questo vanno aggiunte le considerazioni di tipo costo-beneficio delle scelte che si fanno e che non possiamo conoscere certo noi.
Non è un discorso banalizzabile, te lo assicuro.

_________________________________________________________

Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
martille
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11351
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 13:54

Messaggioda Mike » giovedì 15 settembre 2005, 14:31

Martille, se avresti questa conoscenza tecnica anche sul biliardo, uniresti la grinta di Maggio con la determinazione di Zito, chi ti batte più.  ;)  
Complimenti, sei stato chiarissimo.

Ciao.
Mike
Non connesso
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 1982
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 18 aprile 2004, 18:38
Località: Torino

Messaggioda plysken » giovedì 15 settembre 2005, 17:24

scusate ma non ho capito come non riuscite ad entrare nel sito fibis.

sul sito riuscite ad entrare e poi si blocca (con pagina nera) subito dopo aver cliccato "entra"?

avete provato a visualizzarlo direttamente da http://www.fibis.it/fibis/apertura.htm
Indubbiamente non risulta gradevole a chi non usa iexplore ...

cmq vero quanto affermato da martille ma anche vero che la generazione delle pagine è stata fatta unicamente con tool microsoft (frontpage e simili) e per microsoft (iexplore)
visto che ultimamente le pagine internet di molti siti sono state riviste per essere più aderenti agli ultimi standard e per essere più facilmente visibili sarebbe buona cosa almeno valutare/stimare gli sforzi per rendere più accessibile il sito.

il fatto che iexplore sia il più diffuso non è una scusante.
il fatto che fibis.it sia molto visitato è uno sprone e un merito per la velocità e l'aggiornamento delle informazioni in esso presenti.
plysken
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 60
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 14:12
Località: Milano

Messaggioda fabmont » giovedì 15 settembre 2005, 21:20

Mi permetto di fare un paio di considerazioni:

la prima è di natura tecnica (faccio anche io il programmatore): ciò che dice Martille è esatto però vorrei dire che nella programmazione dei siti internet una delle prime regole da rispettare dovrebbe essere la compatibilità rispetto ai vari browser, al contrario delle applicazioni intranet (reti aziendali chiuse) in cui potrei scegliere quale browser utilizzare e ottimizzare l'applicazione in quel senso. E' chiaro che a cose fatte una riscrittura diventa complicata e sarebbe stato meglio farlo in fase di creazione del sito.

la seconda considerazione è di carattere (diciamo) morale: stiamo parlando di un sito istituzionale e in particolare di una federazione a cui aderiscono (non gratis) alcune persone. Io credo che chi dirige la federazione debba tenere in considerazione il fatto che i propri servizi DEVONO essere accessibili a TUTTI gli iscritti. Claudio Bono è stato sicuramente disponibile ad intervenire sulla questione ma il fatto è che chi non riesce ad accedere al sito non vede fatti e si tira un sacco di pugnette.

Ciao
Fabrizio

___________________________________________________________________________

Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
fabmont
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1291
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 15:16
Località: Lecco

Messaggioda kospe » giovedì 15 settembre 2005, 22:31

Sono pienamente d'accordo con fabmont, anche io uso firefox per scelta, non per necessità, e cmq ho sempre a portata di mano Internet Explorer, da usarlo solo per le pagine non visualizzate correttamente....e mi spiace che il sito FIBIS rientri in questa categoria!

Ritengo che la politica di una pagina web sia l'estrema visibilità attraverso qualsiasi browser...e come principio ritengo che siano i webmaster a dover garantire questo e non gli utenti a doversi adattare usando un software piuttosto che un altro.

Teniamo tutti ben presente che chi ci perde è solo in parte il singolo utente, perchè sicuramente qualcuno tra quelli che non entrano c'è che si sbatte per riuscirci ugualmente, ma il danno maggiore l'avrà proprio il sito stesso in quanto perde cmq un numero considerevole di accessi...e in sostanza perde in qualità e diffusibilità.

Un saluto, ciaux
kospe
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 63
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 5 aprile 2005, 1:46
Località: Genova

Messaggioda Stefano L. » giovedì 15 settembre 2005, 23:42

Cj tu dici

Il problema è che il sito è ottimizzato per IExplorer e come altri(x fortuna ormai pochi) siti funziona perfettamente solo co IExplorer(o con speciali plugin come si diceva prima)il problema del mac che poi non riguardo solo il mec ma tutti i computer che non montano windows come sistema operativo(i sistemi derivati da unix), è ke IE è utilizzabile solo da windows

-------------------------------------

C'é un errore di forma, in quanto io uso Mac e uso Internet explorer, quindi ................


Ma vi sembra che il sito Fibis avesse bisogno di essere realizzato in modo da dover decidere se escludere una parte degli utenti, o si poteva forse da subito ottimizzarlo in modo che non si richiedesse nessuna esclusione?
quali cose eccezzionali esso possiede?
e se ne possiede, non si poteva fare una scelta più "umana"?

_________________________________________________________
......................................................chi vola vale, chi non vola é un vile!
Stefano L.
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1613
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 15:02
Località:

Messaggioda plysken » venerdì 16 settembre 2005, 10:19

sono d'accordo con Stefano in effetti non mi sembra che il sito fibis contenga prodigi tecnologici da giustificare i problemi di visualizzazione e cmq nel caso si sarebbe dovuto valutare meglio l'impatto sulle varie piattaforme e browser.

in aggiunta devo dire che le statistiche di seeweb sull'uso dei browser in internet non posso considerarle oro colato in quanto in diversi siti ci sono statistiche estremamente differenti (soprattutto sull'uso di firefox) anche se iexplore rimane cmq il più diffuso.
plysken
Non connesso
Utente Attivo
 
Messaggi: 60
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 14:12
Località: Milano

Precedente


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 13 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 13 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti