stecche da pool
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
stecche da pool
ciao a tutti
Questo fine settimana ho assistito alla prova del campionato italiano di palla 9 che si è svolto a Matelica e come le "donne incinte" mi è venuta voglia di provare anche questo sport.... vorrei un buon sito dove poter acquistare una stecca da pool dal prezzo moderato ... 60-70-80 € e sapere perlomeno i materiali adatti per questi tipi di stecche..
Grazie
Questo fine settimana ho assistito alla prova del campionato italiano di palla 9 che si è svolto a Matelica e come le "donne incinte" mi è venuta voglia di provare anche questo sport.... vorrei un buon sito dove poter acquistare una stecca da pool dal prezzo moderato ... 60-70-80 € e sapere perlomeno i materiali adatti per questi tipi di stecche..
Grazie
-
daniele-75
-
- Messaggi: 647
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 15:10

Ciao Daniele!
Bene bene, sono contento ke ti sei affascinato a questa splendida specialità.
Brevemente, il materiale più appropriato per il pool è il legno (acero canadese per le stecche da gioco) ma alcune stecche sono fatte di altri tipi di legno (per esempio i jumpini sono trattati e per le stecche da break si usano legni particolarmente "pesanti" e robusti (io ho una break in paduca ke è un legno africano)).
Le ghiere (la parte bianca ke è tra il cuoietto) sono 5-6 volte più lunghe di quelle da internazionale.
Il joint (il punto di unione tra il calcio e il puntale) è in acciaio, causa sollecitazioni notevoli della stecca intera, ma esistono ottimi joint in plastica trattata ugualmente molto validi.
Cmq il 1-2 maggio c'è un'altra prova a san severino, se ci sarai vedi di attaccare bottone con qualcuno in modo da vedere se puoi fare un ottimo acquisto (usato).
Magari ci vediamo a san severino....
ciao!
Bene bene, sono contento ke ti sei affascinato a questa splendida specialità.
Brevemente, il materiale più appropriato per il pool è il legno (acero canadese per le stecche da gioco) ma alcune stecche sono fatte di altri tipi di legno (per esempio i jumpini sono trattati e per le stecche da break si usano legni particolarmente "pesanti" e robusti (io ho una break in paduca ke è un legno africano)).
Le ghiere (la parte bianca ke è tra il cuoietto) sono 5-6 volte più lunghe di quelle da internazionale.
Il joint (il punto di unione tra il calcio e il puntale) è in acciaio, causa sollecitazioni notevoli della stecca intera, ma esistono ottimi joint in plastica trattata ugualmente molto validi.
Cmq il 1-2 maggio c'è un'altra prova a san severino, se ci sarai vedi di attaccare bottone con qualcuno in modo da vedere se puoi fare un ottimo acquisto (usato).
Magari ci vediamo a san severino....
ciao!
Grazie mille
Si San Severino mi è vicino e quindi sicuramente ci andrò il 2 maggio....
nel caso tu ci fossi sarei felice di conoscerti come ti identifico ? sei un giocatore in gara hai qualche scritta particolare sulla divisa o cosa...!!!
Fammi sapere così mi dai qualche consiglio sull'acuisto della stecca ... tanto fino a maggio giocherò con la mia vecchia zenith da internazionale in legno.
Si San Severino mi è vicino e quindi sicuramente ci andrò il 2 maggio....
nel caso tu ci fossi sarei felice di conoscerti come ti identifico ? sei un giocatore in gara hai qualche scritta particolare sulla divisa o cosa...!!!
Fammi sapere così mi dai qualche consiglio sull'acuisto della stecca ... tanto fino a maggio giocherò con la mia vecchia zenith da internazionale in legno.
-
daniele-75
-
- Messaggi: 647
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 15:10

Ciao Daniele,
hai chiesto un sito e Jerry il Torinese ti ha descritto una stecca da pool(ottima conoscenza),Jerry.........ahahahahahhaha.
Cmq scherzi a parte siti per acquisto a buon prezzo ne trovi quanti ne vuoi.
Se vuoi puoi visitare il sito della Dynamic
www.dynamic-billiard.de, oppure www.billardbeckmann.de o puoi contattare la 5M (trovi il loro numero nella homepage di www.federbiliardo.com).
Le suddette ditte e/o case hanno la possibilità di farti pervenire a mezzo corriere l'ordinativo ,entro tre giorni;vedi tu.
Se ti fa piacere assistere a gare tra categorie avremo la 4^ prova del circuito nazionale "Campionato Italiano di Categoria" nei giorni 1 e 2 Maggio a Bologna,se invece preferisci assistere ad un Open con i Campioni allora potrai venire a Chianciano Terme il 17 e 18 Aprile dove si terrà la 3^ prova del "Campionato Italiano per l'assegnazione del Titolo Assoluto".
Per informazioni puoi collegarti al sito www.federbiliardo.com alla voce "calendario",
li troverai tutto sulle prosime gare,finali comprese.
A presto
man
hai chiesto un sito e Jerry il Torinese ti ha descritto una stecca da pool(ottima conoscenza),Jerry.........ahahahahahhaha.
Cmq scherzi a parte siti per acquisto a buon prezzo ne trovi quanti ne vuoi.
Se vuoi puoi visitare il sito della Dynamic
www.dynamic-billiard.de, oppure www.billardbeckmann.de o puoi contattare la 5M (trovi il loro numero nella homepage di www.federbiliardo.com).
Le suddette ditte e/o case hanno la possibilità di farti pervenire a mezzo corriere l'ordinativo ,entro tre giorni;vedi tu.
Se ti fa piacere assistere a gare tra categorie avremo la 4^ prova del circuito nazionale "Campionato Italiano di Categoria" nei giorni 1 e 2 Maggio a Bologna,se invece preferisci assistere ad un Open con i Campioni allora potrai venire a Chianciano Terme il 17 e 18 Aprile dove si terrà la 3^ prova del "Campionato Italiano per l'assegnazione del Titolo Assoluto".
Per informazioni puoi collegarti al sito www.federbiliardo.com alla voce "calendario",
li troverai tutto sulle prosime gare,finali comprese.
A presto
man
Ho visitato il primo sito .. belle stecche ma sono un pò in altomare in quanto ne vorrei una sotto ai 100€ per cominciare ma come bisogna fare per l'acquisto ho provato ma nulla si muove .... probabilmente dovrò iscrivermi al sito !!! dico bene ?
Altra cosa che esula un pò dall'argomanto ma quando si fà la spaccata o visto che ognuno scegnli un lato da dove tirare, e fin quì tutto bene, ma a quale porzione della palla n°1 si mira per un buon risultato?
Fatemi sapere sono un apprendista volenteroso, inoltre la propria biglia si colpisce a ore 6 ?
Altra cosa che esula un pò dall'argomanto ma quando si fà la spaccata o visto che ognuno scegnli un lato da dove tirare, e fin quì tutto bene, ma a quale porzione della palla n°1 si mira per un buon risultato?
Fatemi sapere sono un apprendista volenteroso, inoltre la propria biglia si colpisce a ore 6 ?
-
daniele-75
-
- Messaggi: 647
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 15:10

Ciao Daniele!
La spaccata è forse la cosa più difficile da eseguire...e se eseguita bene (almeno una palla in buca e palle aperte) praticamente ti permette di realizzare il punto senza far tirare l'altro!
Cmq, per spaccare tu puoi posizionare la palla bianca in qualsiasi posizione basta che rimanga nel rettangolo composto dalla corta più la linea ke passa dal bollino (solitamente posto) e va da lunga a lunga.
Quindi ognuno spacca da dove vuole (sempre dall'interno del rettangolo).
La spaccata ke tu hai visto è la più comune perchè permette di ottenere un ottimo risultato con il break:
- palla uno in buca centrale (se spacchi da destra la 1 va in centrale sinistra)
- palla di vertice destro in angolo destro (spaccando sempre da destra)
- palla di vertice inferiore in sponda corta e poi in angolo verso di te (sempre da destra).
La palla 1 deve essere colpita piena e la palla bianca in centro (per trasferire la massima forza).
Ti dico ke non è affatto facile.
Ah, dimenticavo, le palle del rombo devono essere perfettamente attaccate..pena una spaccata "floscia" dal risultato pessimo.
Per la stecca a quel prezzo trovi solo usato (se vuoi una stecca decente).Di nuovo a quel prezzo non trovi delle stecche interessanti.
ciao!
Scritto Da - jerruzzo on 06 Aprile 2004 11:19:42
La spaccata è forse la cosa più difficile da eseguire...e se eseguita bene (almeno una palla in buca e palle aperte) praticamente ti permette di realizzare il punto senza far tirare l'altro!
Cmq, per spaccare tu puoi posizionare la palla bianca in qualsiasi posizione basta che rimanga nel rettangolo composto dalla corta più la linea ke passa dal bollino (solitamente posto) e va da lunga a lunga.
Quindi ognuno spacca da dove vuole (sempre dall'interno del rettangolo).
La spaccata ke tu hai visto è la più comune perchè permette di ottenere un ottimo risultato con il break:
- palla uno in buca centrale (se spacchi da destra la 1 va in centrale sinistra)
- palla di vertice destro in angolo destro (spaccando sempre da destra)
- palla di vertice inferiore in sponda corta e poi in angolo verso di te (sempre da destra).
La palla 1 deve essere colpita piena e la palla bianca in centro (per trasferire la massima forza).
Ti dico ke non è affatto facile.
Ah, dimenticavo, le palle del rombo devono essere perfettamente attaccate..pena una spaccata "floscia" dal risultato pessimo.
Per la stecca a quel prezzo trovi solo usato (se vuoi una stecca decente).Di nuovo a quel prezzo non trovi delle stecche interessanti.
ciao!
Scritto Da - jerruzzo on 06 Aprile 2004 11:19:42
Siete tutti molto utili e efficaci nelle vostre spiegazioni.....
ora vi metto alla prova.
Come per l'internazionale vanno forte le fb e zenith, per il pool ci sono marche particolarmente in voga ? inoltre so che la stecca da pool deve pesare circa 700 gr. se non sbaglio...!!! si può bilanciare come quelle da internazionale con la regolazione dei pesi?
Fatemi sapere Grazie Daniele
ora vi metto alla prova.
Come per l'internazionale vanno forte le fb e zenith, per il pool ci sono marche particolarmente in voga ? inoltre so che la stecca da pool deve pesare circa 700 gr. se non sbaglio...!!! si può bilanciare come quelle da internazionale con la regolazione dei pesi?
Fatemi sapere Grazie Daniele
-
daniele-75
-
- Messaggi: 647
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 15:10

A ri-ciao Daniele.
Bè, le marche che la fanno un po' da padrona sono tante..
Ora come ora va molto forte la Predator, mentre le Meucci sono sempre delle ottime stecche.
Anche le Longoni sono ottime (diffusissima in Italia).
Vanno anche parecchio le Lucasi (soprattutto in America), le Joss, le Schon(non ricordo come si scrive).
Per il bilanciamento: non esistono stecche con pesi...non ne ho mai sentito parlare.
Per il peso ci sono stecche dai 500 grammi (19 once) in sù. Le stecche da break sono più pesanti.
ciao
Bè, le marche che la fanno un po' da padrona sono tante..
Ora come ora va molto forte la Predator, mentre le Meucci sono sempre delle ottime stecche.
Anche le Longoni sono ottime (diffusissima in Italia).
Vanno anche parecchio le Lucasi (soprattutto in America), le Joss, le Schon(non ricordo come si scrive).
Per il bilanciamento: non esistono stecche con pesi...non ne ho mai sentito parlare.
Per il peso ci sono stecche dai 500 grammi (19 once) in sù. Le stecche da break sono più pesanti.
ciao
ciao daniele..
per quanto riguarda la spaccata metti la bianca dove vuoi, l'importante e' che colpisci 'uno pieno in modo tale che la bianca rimanga al centro del tavolo e ti permetta di ridurre le probabilita' di impallarti con altre bilie.
per quanto riguarda le stecche le migliori sono le schon e le joss..ma questa e' una cosa soggettuva, devi vedere tu con quale ti trovi bene...cosi' come il peso.
C'e chi si trova bene con una stecca tutta bilanciata in avanti e chi con una tutta bilnciata in dietro (come me)..E' UN FATTO SOGGETTIVO..
buon gioco..a presto
Scritto Da - amanda on 07 Aprile 2004 20:07:41
per quanto riguarda la spaccata metti la bianca dove vuoi, l'importante e' che colpisci 'uno pieno in modo tale che la bianca rimanga al centro del tavolo e ti permetta di ridurre le probabilita' di impallarti con altre bilie.
per quanto riguarda le stecche le migliori sono le schon e le joss..ma questa e' una cosa soggettuva, devi vedere tu con quale ti trovi bene...cosi' come il peso.
C'e chi si trova bene con una stecca tutta bilanciata in avanti e chi con una tutta bilnciata in dietro (come me)..E' UN FATTO SOGGETTIVO..
buon gioco..a presto
Scritto Da - amanda on 07 Aprile 2004 20:07:41
siamo arrivati al 30 aprile e domenica c'è la gara di pool....
caro Jerruzzo fammi sapere se andrai a S. Severino e come possiamo conoscerci.
Ciao a tutti
caro Jerruzzo fammi sapere se andrai a S. Severino e come possiamo conoscerci.
Ciao a tutti
-
daniele-75
-
- Messaggi: 647
(Cerca: tutti) - Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 15:10

Ciao Daniele!
Purtroppo a san severino non ci sarò (sto traslocando..) mi sto informando se va qualcuno di torino.
Cmq, come nelle altre prove, ci sarà uno stand della longoni con un sacco di stecche e prodotti vari (gessi, pulizia e manutenzione stecca ecc...).
Stasera ti dico qualcosa di più preciso e chi contattare nella prova per consigli (anke se tutti vanno bene).
Purtroppo a san severino non ci sarò (sto traslocando..) mi sto informando se va qualcuno di torino.
Cmq, come nelle altre prove, ci sarà uno stand della longoni con un sacco di stecche e prodotti vari (gessi, pulizia e manutenzione stecca ecc...).
Stasera ti dico qualcosa di più preciso e chi contattare nella prova per consigli (anke se tutti vanno bene).
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti