RSS Facebook Twitter

Gioco mentale: giocare contro il biliardo o l’avversario ?

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Gioco mentale: giocare contro il biliardo o l’avversario ?

Messaggioda pfcc » venerdì 22 gennaio 2010, 18:52

.
Ultima modifica di pfcc il sabato 6 marzo 2010, 16:40, modificato 2 volte in totale.
pfcc
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 165
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 13:41
Località:

Re: Gioco mentale: giocare contro il biliardo o l’avversario ?

Messaggioda martille » venerdì 22 gennaio 2010, 19:04

A me viene ripetuta sempre la stessa frase ....... GIOCA A BILIARDO !!!!!!!!!
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!

http://www.strabiliardo.com Immagine
martille
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 11351
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 13:54

Messaggioda Riccardo » venerdì 22 gennaio 2010, 19:24

bell'intervento, bravo!  :bigclap:
però non mi piace l'espressione "giocare contro il biliardo"... preferisco "giocare contro se stessi"!  :okpollicione:
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda omeris » venerdì 22 gennaio 2010, 19:26

[quote="pfcc"]Vi dico quello che penso io

Penso che ignorare il gioco dell'avversario sia un buon metodo per restare freddi, il problema principale però è che:
a.        è difficile non rimanere influenzati dal proprio avversario, specialmente se sta giocando bene o se, peggio, è anche fortunato
b.        se si gioca contro un avversario che ci è antipatico, si entra inevitabilmente in tensione nel momento di chiudere

Quante volte al momento di chiudere la partita .......

Hai problemi soltanto in chiusura ?
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Messaggioda pfcc » venerdì 22 gennaio 2010, 19:32

.
Ultima modifica di pfcc il sabato 6 marzo 2010, 16:39, modificato 1 volta in totale.
pfcc
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 165
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 13:41
Località:

Messaggioda pfcc » venerdì 22 gennaio 2010, 19:49

.
Ultima modifica di pfcc il sabato 6 marzo 2010, 16:39, modificato 1 volta in totale.
pfcc
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 165
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 13:41
Località:

Messaggioda omeris » venerdì 22 gennaio 2010, 20:50

o ho molto sofferto per lo stesso problema e mi ero quasi del tutto convinto che ci sono caratteri adatti alla  competizione e altri no, che sono magari più adatti all' insegnamento, o simili.

Questo comunque non vuol dire essere costretti a giocare da soli; si può giocare in compagnia anche fuori della competizione agonistica, cosicchè il problema è assai ridotto, anche se non del tutto risolto.

Si può anche ricorrere al consiglio di esperti che possono aiutare.

Io l' ho fatto e  mi sembra di essere migliorato  -  sto prudentemente verificandomi  in questo senso.
Ultima modifica di omeris il venerdì 22 gennaio 2010, 20:50, modificato 1 volta in totale.
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Messaggioda bracciostorto » venerdì 22 gennaio 2010, 23:01

pfcc ha scritto:
martille ha scritto:A me viene ripetuta sempre la stessa frase ....... GIOCA A BILIARDO !!!!!!!!!


la stessa frase te la puoi ripetere all'infinito mentre giochi ... se però non possiedi una calma interiore non risolvi il problema: tu subisci la tensione in certi momenti ?

Al di là dei meriti tecnici di ognuno di noi, è proprio da questa rflessione che nasce la differenza tra un campione e un giocatore altrettanto bravo tecnicamente ma non vincente:
- il bravo giocatore nei momenti cruciali di una partita subisce la tensione che, hai voglia a dire ... c'è sempre se la partita è importante;
- il campione è tale perché, al contrario, la sfrutta a suo favore

Si sbaglia il colpo di chiusura sia per l'emotività, da te così ben descritta, sia perchè ci sta di sbagliare.
Ad eccezione dei Zito dei tempi d'oro, pressoché imbattibile, non c'è più stato "il campione" vincente SEMPRE.
A tutti capita, compreso i campioni, di sbagliare una chiusura, è solo una questione di percentuali. Anche al magico Nenè Gomez serve il suo  magico "90" per giocarsela con successo contro tutti.
Molto bella comunque la tua riflessione sulla emotività. La strada da percorrere per sconfiggere l'emotività è molto lunga, più o meno a seconda dei caratteri delle persone. E' un percorso che per qualcuno non terminerà mai (me compreso). I primi segnali positivi si intravvedono quando si accettano le sconfitte con sufficiente serenità perchè, nel frattempo, si sarà intrapresa quella benedetta strada dell'auto controllo che passa, a mio parere, da alcune considerazioni:
- i 5 birilli sono un gioco
- la casualità determinata dal movimento di tre sfere è molto elevata
- questa casualità qualche volta ci premia, altre ci castiga (quando si perde pur mostrando una qualità di gioco superiore)
- "io" gioco per fare al meglio ogni singola giocata
- l'avversario va rispettato e basta.....qualsiasi cosa faccia (questa è la cosa più difficile)
IMHO  :rolleyes:
bracciostorto
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1795
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2005, 17:21
Località: Noicàttaro

Messaggioda Spiderman » venerdì 22 gennaio 2010, 23:05

Il vecchio detto americano "play the game, not the name" è sempre quello che si adatta meglio a questo argomento. Però non è sempre facile, conosco pochissimi giocatori che ci riescono davvero (e sono quasi tutti forti).
A me questa cosa riesce solo se sono ben allenato e sicuro dei miei mezzi (me lo dico da solo: grazie al c... :P ). Il fatto che gioco a pool penso non faccia differenza, poichè gioco di contrapposizione o gioco di serie dal punto di vista psicologico a mio parere non incide molto. Se non ho la "coscienza a posto" con me stesso intrvengono delle insicurezze che minano la stabilità mentale e di conseguenza mi fanno "sentire" di più anche l'avversario.

L'osservazione di pfcc, comunque è molto interessante. Questo fatto dei giocatori "antipatici" che minano la tua serenità al gioco in alcuni casi è vero, anche se sono in pochi quelli che lo ammettono  :arrossire: . E' capitato anche a me e ogni tanto (più raramente per fotuna) succede anche ora. Di solito per farmi diventare "simpatico" uno che prima pativo devo fargli 'nu mazz tant  :D , magari un paio di volte... Ma non dovrebbe succedere comunque...

C'è qualcuno che aveva questo problema in passato e poi lo ha risolto?

:ciao:
Impossible is nothing
Spiderman
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2020
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 maggio 2004, 12:32
Località:

Re: Gioco mentale: giocare contro il biliardo o l’avversario ?

Messaggioda Biagio999 » sabato 23 gennaio 2010, 0:11

io penso che il goco dei birllli è un gioco di contrapposizione per cui non si può prescindere dall'avversario. Quindi va sepe giocato contro l'avversario e mai contro il biliardo.
Regione Salento :

lu mare, lu sule, lu ientu.
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita

Re: Gioco mentale: giocare contro il biliardo o l’avversario ?

Messaggioda effe77 » sabato 23 gennaio 2010, 0:16

io penso che il biliardo è un gioco di testa e si gioca tanto meglio quanto più si è concentrati. farsi distrarre da tante cose che col gioco in se hanno poco a che fare serve solo a giocare peggio.

la prima volta che sono riuscito a giocare concentrato al massimo era in gara conto un prima cat, ed ho vinto! appena ho chiuso la partita ho alzato gli occhi, mi sono guardato intorno ed ho visto che c'erano altri colori intorno a me oltre al verde del panno, non lo dimenticherò mai  :)
°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
:ola:  :ola:

evita accuratamente pallino e birilli
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Re: Gioco mentale: giocare contro il biliardo o l’avversario ?

Messaggioda Gufo » sabato 23 gennaio 2010, 10:13

Qualcuno mi ha detto che le partite spesso si vincono fuori dal biliardo...quindi mi trovo (almeno una volta)  :D  daccordo con Biagio  :D
Sicuramente non contro il biliardo...come direbbe un certo Signore...Vince sempre Lui.  ;)
West Siiiiiiiiiiiiiide!!!
Gufo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2605
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 10:57
Località: Brescia

Messaggioda bracciostorto » sabato 23 gennaio 2010, 12:38

Biagio999 ha scritto:io penso che il goco dei birllli è un gioco di contrapposizione per cui non si può prescindere dall'avversario. Quindi va sepe giocato contro l'avversario e mai contro il biliardo.

Questa è verità pura.
Il problema insorge quando l'avversario comincia ad influire sulla nostra serenità di gioco e concentrazione. L'obiettivo da raggiungere, secondo me, è acquisire consapevolezza (consapevolezza fatalistica che non si lasci influenzare dalla casualità positiva/negativa) che le mosse dell'avversario determinano tante posizioni finali delle bilie.
Noi partiamo di qui, il nostro fine è far muovere al meglio le bilie a disposizione.
Ultima modifica di bracciostorto il sabato 23 gennaio 2010, 12:38, modificato 1 volta in totale.
bracciostorto
Non connesso
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1795
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2005, 17:21
Località: Noicàttaro

Re: Gioco mentale: giocare contro il biliardo o l’avversario ?

Messaggioda omeris » sabato 23 gennaio 2010, 16:56

Le rare volte che mi trovo "in the zone" (vedi discussioni precedenti sullo stesso argomento) l'avversario è semplicemente un tizio che mi mette palle da colpire in varie posizioni, consentendomi di fare punti su punti . :shockato:
omeris
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2593
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 19:30
Località:

Messaggioda pfcc » sabato 23 gennaio 2010, 17:47

.
Ultima modifica di pfcc il sabato 6 marzo 2010, 16:38, modificato 1 volta in totale.
pfcc
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 165
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 13:41
Località:

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 18 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 17 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti