conteggio sponda di volo
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
conteggio sponda di volo
chi ha un conteggio per la sponda di volo!grazie millle aspetto la vostra risposta!
ciao simone!
P.S.
per chi non voule suggerire in publico basta che mi contatti per messenger ho per email!!!
ciao simone!
P.S.
per chi non voule suggerire in publico basta che mi contatti per messenger ho per email!!!
-
simone ascoli
-
- Messaggi: 71
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2004, 1:40
- Località:
Caro Simone,
se cerchi sul sito di CSBOlona, oppure di Angelo Vallotti, oppure di 5Birill.it, o di Pampam(praticamente E.Riccardi, credo),e forse altri che in questo momento non ricordo, trovi più di uno e di due sistemi per contare la sponda al volo...
Se però chiedi a qualche esperto quale sia il sistema migliore, ...beh...anch'io vorrei leggere quali sono le scelte dei bravi.. ( io gioco quasi solamente a carambola..).
A questo proposito trovo poco chiara la telegrafica risposta di Billy, ma anche in questo caso sarà colpa della mia inesperienza...
Billy, ci spieghi ?
Grazie
Franco
se cerchi sul sito di CSBOlona, oppure di Angelo Vallotti, oppure di 5Birill.it, o di Pampam(praticamente E.Riccardi, credo),e forse altri che in questo momento non ricordo, trovi più di uno e di due sistemi per contare la sponda al volo...
Se però chiedi a qualche esperto quale sia il sistema migliore, ...beh...anch'io vorrei leggere quali sono le scelte dei bravi.. ( io gioco quasi solamente a carambola..).
A questo proposito trovo poco chiara la telegrafica risposta di Billy, ma anche in questo caso sarà colpa della mia inesperienza...
Billy, ci spieghi ?
Grazie
Franco
Sapete contare il 3 sponde ?
Se si la spiegazione di billy e' assai chiara ...
provate a tirare un 3 sponde e guardate la traiettoria che compie la vostra bilia PRIMA di arrivare sulla seconda sponda ...... di conseguenza se la biglia avversaria si trova come dice Amelie "in mezzo al mare" il gioco e' fatto ...
Roby
Se si la spiegazione di billy e' assai chiara ...
provate a tirare un 3 sponde e guardate la traiettoria che compie la vostra bilia PRIMA di arrivare sulla seconda sponda ...... di conseguenza se la biglia avversaria si trova come dice Amelie "in mezzo al mare" il gioco e' fatto ...
Roby
Grazie Trytrai,
con l' indicazione dataci di vedere su Cazzanti hai fatto capire che UN METODO è di dare all' avversaria un valore fornito dalla somma delle coordinate in termini di diamanti, e DOPO di applicare l' Angolo 50 ( con le compensazioni di QUESTO SPECIFICO CASO, naturalmente...).
Con tutta l' umiltà possibile, sostengo che solo questa indicazione permette di interpretare il suggerimento di Billy...
Con la stessa umiltà dico che il commento di Roby aveva solo peggiorato le cose...Per dirla come gli inglesi, era " as clear as mud" , letteralmente..."chiaro come il fango" ! ).
La mia opinione è indipendente dalla mia conoscenza dell' Angolo 50 ( che è saldamente basata sullo studio e l' utilizzo di tutte le versioni esistenti in italiano, ma anche su quelle suggerite da Ceulemans, da Frederic Caudron e altri vari Maestri a livello internazionale ).
Ciao a tutti
Franco
con l' indicazione dataci di vedere su Cazzanti hai fatto capire che UN METODO è di dare all' avversaria un valore fornito dalla somma delle coordinate in termini di diamanti, e DOPO di applicare l' Angolo 50 ( con le compensazioni di QUESTO SPECIFICO CASO, naturalmente...).
Con tutta l' umiltà possibile, sostengo che solo questa indicazione permette di interpretare il suggerimento di Billy...
Con la stessa umiltà dico che il commento di Roby aveva solo peggiorato le cose...Per dirla come gli inglesi, era " as clear as mud" , letteralmente..."chiaro come il fango" ! ).
La mia opinione è indipendente dalla mia conoscenza dell' Angolo 50 ( che è saldamente basata sullo studio e l' utilizzo di tutte le versioni esistenti in italiano, ma anche su quelle suggerite da Ceulemans, da Frederic Caudron e altri vari Maestri a livello internazionale ).
Ciao a tutti
Franco
Simone intende le due al volo, me lo ha chiesto pure a me una sera. Su la bibbia del biliardo c'è un buon sistema, facile e comprensibile, Simone dovrebbe capire che dovrebbe essere lui ad adattare il sistema provato sul biliardo dove si gioca e non cercare tra decine di sistemi quello che va bene per il biliardo su cui gioca abitualmente. Quando vai in gara hai tre minuti per provare il tavolo, se tra i due giocatori c'è una forza di gioco equivalente vince chi si adatta prima al biliardo e non chi ha il sistema più preciso.... 



Si, il sistema delle due a scendere o al volo che trovi in quel sito lo utilizzano molti prima categoria che conosco, è molto buono, ti devi solo memorizzare la numerazione della sponda lunga.
Per quanto riguarda l'una al volo non utilizzo l'angolo 50 in quanto sulla battente tra un diamante e l'altro ci sono due o tre punti di scarto a seconda di come giochi l'effetto, essendoci nell'angolo 50 una differenza di cinque punti ogni diamante della sponda di partenza è evidente che non è preciso. Funziona solo se la palla avversaria è al centro della corta e prendi come riferimento l'acchito di pallino che dovrebbe essere uscita 10 di effetto 2 e uscita 20 l'acchito della biglia vicino a sponda; se è su quella linea è facile dare una numerazione alla biglia avversaria ma quando è spostata son dolori. Ci sono altri sistemi migliori dell'angolo 50.
Per quanto riguarda l'una al volo non utilizzo l'angolo 50 in quanto sulla battente tra un diamante e l'altro ci sono due o tre punti di scarto a seconda di come giochi l'effetto, essendoci nell'angolo 50 una differenza di cinque punti ogni diamante della sponda di partenza è evidente che non è preciso. Funziona solo se la palla avversaria è al centro della corta e prendi come riferimento l'acchito di pallino che dovrebbe essere uscita 10 di effetto 2 e uscita 20 l'acchito della biglia vicino a sponda; se è su quella linea è facile dare una numerazione alla biglia avversaria ma quando è spostata son dolori. Ci sono altri sistemi migliori dell'angolo 50.
Ok, sarà fatto, sai non mi piacciono i personaggi che lanciano sfide, a meno che non ci sia una profonda amicizia e la cosa è scherzosa; non era da te. Così imparerò qualcosa in più. Io ho un mio sistema per tirare l'una al volo con l'angolo 50, il punto di mira cambia a seconda di dove hai la biglia battente, comunque mi trovo meglio con altri.
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti