rientro sul filotto
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
rientro sul filotto
Secondo voi giocare senza effetto il "filotto ad allargare" su un biliardo che ha un rientro molto forte sul filotto, diminuisce un po il rientro?Se potete farlo, date dei chiarimenti maggiori.
Ciao,
cosa intendi per filotto ad allargare?
Se vuoi intendere quella posizione per cui l'avversaria è quasi in angolo e la tua è più spostata verso il centro del biliardo, allora sì, senza effetto dovrebbe rientrare di meno, però rischi, se non prendi la porzione di biglia giusta, che la tua non si "allarghi" affatto. Almeno, per quella che è la mia esperienza.
Saluti
cosa intendi per filotto ad allargare?
Se vuoi intendere quella posizione per cui l'avversaria è quasi in angolo e la tua è più spostata verso il centro del biliardo, allora sì, senza effetto dovrebbe rientrare di meno, però rischi, se non prendi la porzione di biglia giusta, che la tua non si "allarghi" affatto. Almeno, per quella che è la mia esperienza.
Saluti
-
Cico
-
- Messaggi: 5113
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 14:39
- Località: Milano - Specialità Birilli

Ciao,
se la posizione delle biglie è quella ipotizzata da Cico, conosco una persona che mi ha dedicato una serata per cercare di trasmettermi quella particolare steccata "ad aprire" senza taglio (o con un leggerissimo taglio se il rientro del biliardo è parecchio accentuato). La persona in questione è Simone Soresini, giocatore di grande talento, e anche se questa particolare steccata per lui è naturale, si può fare molto per ottenere risultati apprezzabili. Gioca al C.S.B. Orchidea di Gorgonzola (MI) ed è sempre molto disponibile.
se la posizione delle biglie è quella ipotizzata da Cico, conosco una persona che mi ha dedicato una serata per cercare di trasmettermi quella particolare steccata "ad aprire" senza taglio (o con un leggerissimo taglio se il rientro del biliardo è parecchio accentuato). La persona in questione è Simone Soresini, giocatore di grande talento, e anche se questa particolare steccata per lui è naturale, si può fare molto per ottenere risultati apprezzabili. Gioca al C.S.B. Orchidea di Gorgonzola (MI) ed è sempre molto disponibile.
-
lupomarino
-
- Messaggi: 1038
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 10:30
- Località: Inzago

Precisiamo.L'avversa sta al centro del 1°quartiere (in alto a destra) e la battente in quello opposto.gioco su quel biliardo il filotto ad aprire; l'avversa al contatto con la seconda sponda corta al posto di andare sul castello,si chiude verso il lato di partenza del biliardo. Secondo voi, giocandolo senza effetto,il rientro dell'avversa diminuisce, aumenta o non cambia? Precisate le vostre risposte
senza effetto la bilia che colpisci prende effetto contrario, perciò aumenti ulteriormente il rientro del biliardo. Colpisci con effetto ad allargare al massimo se la steccata è decisa, con due tacche se è morbida. Questi ultimi accorgimenti variano a seconda del braccio del singolo giocatore, ma il principio è lo stesso, si gioca con effetto ad allargare, così lome me la spiegò Torreggiani
-
federicodellestelle
-
- Messaggi: 821
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 15 novembre 2003, 12:03
- Località:
riguardo al filotto su un biliardo che stringe ti converrebbe tirarlo con effetto ad allargare con sbracciata molto penetrata senza effetto e' assai piu' difficile evitare un rientro brusco e rimanere sotto
-
alessangelo
-
- Messaggi: 16
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 9:53
- Località: mi
sai qual'è il problema..e un po difficile da spiegare ma ci provo...indipendentemente dalla posizione delle bilie, giocata senza effetto rientra d piu...questo e dovuto dallo scambio di rotazione delle due bilie...cm regola base puoi tener presente che ad aprire senza effetto si gioca solo quando la quantita di bilia che devi colpire nn e inferiore hai 3\4 di palla avversaria...un'altra cosa importante e la forza...nn deve esser superiore alle 2 paasate e 3\4...cm dice torreggiani , l'effetto e d'obbligo al di fuori di questi casi
te lo detto ,senza effetto la seconda sponda tende a tornar dritta..e la terza ha un marcato rientro..e si tira senza effetto ad aprire,solo se la posizione richiede una quantita di bilia avversara tra palla piena e i 3\4..
nel resto dei casi si deve sempre adoperar l'effetto sia x quadrare la difesa,sia far si che la traiettoria della avversaria sia regolare e nn abbia "strani" rientri..
ok?
nel resto dei casi si deve sempre adoperar l'effetto sia x quadrare la difesa,sia far si che la traiettoria della avversaria sia regolare e nn abbia "strani" rientri..
ok?
Re: rientro sul filotto
Sono un po in ritardo ma mi sono iscritto a questo grandioso Forum da poco:
Ho visto gente che esagera talmente tanto con i rientri che spesso non si copre e lascia all'avversario lo stesso tiro lasciando che realizzi lo stesso punteggio + la copertura.
In alcune posizioni (avversaria 10/10 ad esempio) più che il rientro bisognerebbe curarsi di evitare il rimpallo sulla seconda passata - che oltre alla mancata copertura rischia di fare andare la battente nel castello. L'effetto ci vuole sempre (la quantità va provata in base al biliardo ed all'angolazione delle bilie) per rallentare la corsa della battente una volta che batte sulla sponda lunga ed evitare il rimpallo.
In sostanza credo che sia più importante curare il rimpallo più del rientro sul filotto.
Ho visto gente che esagera talmente tanto con i rientri che spesso non si copre e lascia all'avversario lo stesso tiro lasciando che realizzi lo stesso punteggio + la copertura.
In alcune posizioni (avversaria 10/10 ad esempio) più che il rientro bisognerebbe curarsi di evitare il rimpallo sulla seconda passata - che oltre alla mancata copertura rischia di fare andare la battente nel castello. L'effetto ci vuole sempre (la quantità va provata in base al biliardo ed all'angolazione delle bilie) per rallentare la corsa della battente una volta che batte sulla sponda lunga ed evitare il rimpallo.
In sostanza credo che sia più importante curare il rimpallo più del rientro sul filotto.
La vigliaccheria chiede è sicuro? L'opportunità chiede è conveniente? La vana gloria chiede è popolare? Ma la coscienza chiede è giusto? ... Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare ma bisogna prenderla perché è giusta (M. King)
-
Bruno Aprile
-
- Messaggi: 103
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 22:04
- Località: Alessandria

Re: rientro sul filotto
Cerchiamo di non confondere il dare effetto con il trattamento, in generale x diminuire il rientro l'effetto aiuta ma il resto è soggettivo
-
mario traversa
-
- Messaggi: 381
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 8 novembre 2012, 10:04
Re: rientro sul filotto
Non ho capito il senso del commento Mario.
Cos'è soggettivo ? Un rovescio o un tiro sul filotto si tira con una forza per fare tre o tre passate e mezzo e tirandolo senza nessun effetto spesso si rischia il rimpallo in seconda passata. L'effetto non aiuta solo nel rientro ma aiuta a rallentare la bilia per evitare il rimpallo ... questo intendevo dire.
Chiunque può verificare tirando senza effetto in modo da far fare le tre passate , tre passate e mezzo e portare la battente verso il centro del biliardo ... se 7 volte su 10 rimpalla in seconda passata deve correggere qualcosa ... cosa ?
Per trattamento non capisco cosa intendi ... l'effetto si da o non si da a prescindere da come e dove colpisci la bilia avversaria.
Ci sono giocatori umili (che insegnano pure) che certi trucchi li hanno svelati ... trucchi che tutti tenevano segreti per non so quale motivo.
Cos'è soggettivo ? Un rovescio o un tiro sul filotto si tira con una forza per fare tre o tre passate e mezzo e tirandolo senza nessun effetto spesso si rischia il rimpallo in seconda passata. L'effetto non aiuta solo nel rientro ma aiuta a rallentare la bilia per evitare il rimpallo ... questo intendevo dire.
Chiunque può verificare tirando senza effetto in modo da far fare le tre passate , tre passate e mezzo e portare la battente verso il centro del biliardo ... se 7 volte su 10 rimpalla in seconda passata deve correggere qualcosa ... cosa ?
Per trattamento non capisco cosa intendi ... l'effetto si da o non si da a prescindere da come e dove colpisci la bilia avversaria.
Ci sono giocatori umili (che insegnano pure) che certi trucchi li hanno svelati ... trucchi che tutti tenevano segreti per non so quale motivo.
La vigliaccheria chiede è sicuro? L'opportunità chiede è conveniente? La vana gloria chiede è popolare? Ma la coscienza chiede è giusto? ... Prima o poi arriva l'ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare ma bisogna prenderla perché è giusta (M. King)
-
Bruno Aprile
-
- Messaggi: 103
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 22:04
- Località: Alessandria

Re: rientro sul filotto
Ciao Bruno
oggi ero a Predosa a trovare parenti e ti rispondo ora
Intendo che x ottenere lo stesso risultato c'è chi deve usare molto effetto e chi ne deve usare pochissimo; x fare un esempio se abbiamo l'avversaria nei pressi dell'angolo diciamo 7/7 e partiamo con la battente poco dopo la mezzeria vicino alla lunga a me serve pochissimo taglio per portare l'avversaria nella buca opposta e lasciare lì la battente( classica M) mentre ad un altro giocatore serve molto taglio
oggi ero a Predosa a trovare parenti e ti rispondo ora
Intendo che x ottenere lo stesso risultato c'è chi deve usare molto effetto e chi ne deve usare pochissimo; x fare un esempio se abbiamo l'avversaria nei pressi dell'angolo diciamo 7/7 e partiamo con la battente poco dopo la mezzeria vicino alla lunga a me serve pochissimo taglio per portare l'avversaria nella buca opposta e lasciare lì la battente( classica M) mentre ad un altro giocatore serve molto taglio
-
mario traversa
-
- Messaggi: 381
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 8 novembre 2012, 10:04
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti