RSS Facebook Twitter

Che prima stecca?

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

Che prima stecca?

Messaggioda andry_94 » mercoledì 18 marzo 2009, 17:30

Buongiorno a tutti.
Come da titolo, che stecca per italiana acquistare come "prima"? Tenete presente che sono assolutamente digiuno dell'argomento e non saprei davvero essere più specifico.

Saluti
Andrea  :)
andry_94
Non connesso
Avatar utente
Utente
 
Messaggi: 14
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:00
Località: Udine

Messaggioda Riccardo » mercoledì 18 marzo 2009, 20:07

Una qualsiasi stecca usata che costi meno di 100€... propenderei per un peso medio (620-640) con un puntale in kewlar o in carbonlegno... e un buon cuioetto!
Personalmente guarderei qualche vecchia Dyko.
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda pinomor » mercoledì 18 marzo 2009, 21:30

lei si che se ne intende,il manico va bene ed in piu' aggiungerei. dopo un periodo di pratica cambierei il puntale facendolo fare con materiali attuali.
Isavra o Connection per intenderci.
pinomor
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 543
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2004, 5:16

Messaggioda andry_94 » mercoledì 18 marzo 2009, 21:31

Su un sito tedesco ho visto le Cuetec, come sono? Decenti? O perlomeno, valgono quello che costano?
Grazie per l'aiuto

Saluti
Andrea  :)
andry_94
Non connesso
Avatar utente
Utente
 
Messaggi: 14
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:00
Località: Udine

Messaggioda Spiderman » mercoledì 18 marzo 2009, 22:37

andry le cuetec sono da pool, non ci si può giocare all'italiana... ora che ci penso anche per il pool fanno un pò ca.are  :D

se vai nella sezione mercatino quasi tutti gli annunci riguardano stecche da italiana, ci sono molte foto e puoi prendere nota delle marche più usate.
Impossible is nothing
Spiderman
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2020
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 maggio 2004, 12:32
Località:

Messaggioda Riccardo » giovedì 19 marzo 2009, 4:53

pinomor ha scritto:lei si che se ne intende,il manico va bene ed in piu' aggiungerei. dopo un periodo di pratica cambierei il puntale facendolo fare con materiali attuali.
Isavra o Connection per intenderci.


cosa intendi per "materiali attuali"? il kewlar non va bene?
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda pinomor » giovedì 19 marzo 2009, 13:23

Intendo che i materiali attuali sono concepiti con tecnica e trame diverse,cosi' anche gli strati sovrapposti dei materiali sono per quantita' diversi e gli spessori dei fusti diversi e l'elasticita' complessiva è diversa,ho avuto modo di provare i puntali attuali su vecchie stecche e la sensazione è stata piu' che piacevole.
pinomor
Non connesso
Utente Nazionale
 
Messaggi: 543
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2004, 5:16

Messaggioda andry_94 » giovedì 19 marzo 2009, 14:46

Spiderman ha scritto:andry le cuetec sono da pool, non ci si può giocare all'italiana... ora che ci penso anche per il pool fanno un pò ca.are  :D


ah ecco, ricordi da poolista...  :accidenti:
andry_94
Non connesso
Avatar utente
Utente
 
Messaggi: 14
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:00
Località: Udine

Messaggioda Riccardo » giovedì 19 marzo 2009, 15:06

pinomor ha scritto:Intendo che i materiali attuali sono concepiti con tecnica e trame diverse,cosi' anche gli strati sovrapposti dei materiali sono per quantita' diversi e gli spessori dei fusti diversi e l'elasticita' complessiva è diversa,ho avuto modo di provare i puntali attuali su vecchie stecche e la sensazione è stata piu' che piacevole.



Cioè vuoi dire che i kewlar attuali sono migliori dei kewlar vecchi? Io ho sempre sentito il contrario!!
...però mi fido del tuo autorevole parere, io non me ne intendo  ;)
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda effe77 » giovedì 19 marzo 2009, 16:35

io ti consiglio di giocare per un pò con le stecche della sala. per i primi tempi non sei certo in grado di aprezzare i pregi di una stecca ne valutarne i difetti. per 3 o 4 mesi puoi "spingere le palle" con la fraschetta e poi, se decidi che giocare a biliardo ti piace davvero, ti compri una stecca da 200 € circa. a quel prezzo si trovano ottime stecche usate con cui puoi andare avanti anche qualche anno, come ho fatto io
°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
:ola:  :ola:

evita accuratamente pallino e birilli
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Messaggioda ronnie_the_rocket » giovedì 19 marzo 2009, 17:13

pinomor ha scritto:lei si che se ne intende,il manico va bene ed in piu' aggiungerei. dopo un periodo di pratica cambierei il puntale facendolo fare con materiali attuali.
Isavra o Connection per intenderci.


eh si...l'isavra fa proprio la differenza...
ronnie_the_rocket
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master Pro
 
Messaggi: 389
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 16:51
Località: Foggia

Messaggioda l'artista » giovedì 19 marzo 2009, 22:26

Che cosa sono Isavra o Connection, dei gruppi rock o è roba commestibile :lol:
Certo che per vendere le stecche una ne fanno, cento ne pensano!
C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza.
(Socrate)
l'artista
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1242
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 23:07



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 18 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 17 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti