RSS Facebook Twitter

cosa si tira?

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

cosa si tira?

Messaggioda Riccardo » domenica 1 marzo 2009, 6:13

...o meglio, come si tira?! (batte la bianca)


[cuetable]http://CueTable.com/C/?@03DLlY2HGnn@[/cuetable]
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda scotucci » domenica 1 marzo 2009, 10:24

raddrizzata ad aprire di tre passate o anche di prima o no?
scotucci
Non connesso
Avatar utente
Utente Senior
 
Messaggi: 135
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 18:33
Località: Montefiore dell' Aso

Messaggioda simosdf » domenica 1 marzo 2009, 13:50

di porzione a incandelare...tre passate e un quarto...se lo tiri ad aprire tendi a fare il due largo oppure trovi il rimpallo di terza...
simosdf
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1034
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 24 agosto 2008, 19:41
Località: Cremona

Messaggioda Riccardo » domenica 1 marzo 2009, 15:20

Mi interessa sapere se lo tirate di prima o di seconda, di porzione o di taglio e soprattutto che percorso fate fare alla fostra palla.

Il tutto nasce da una discussione tra me e due giocatori molto più forti di me...

Io lo tiro così:

(di prima senza taglio, solo di porzione)

[cuetable]http://CueTable.com/C/?@03DLlY2HGnn3XLlY3XGrh1XKCk4XGCk1XDxj1XBcG1XBcG1XBTD2cGnn3cMSN3caBd4cbbE4cQnc@[/cuetable]

...in effetti mi assicuro i birilli ma non sempre trovo la copertura perchè non so bene se la battente torna al centro, va in buca o si ferma un po' dopo (come nel disegno).

Loro dicono di tirarlo così:

[cuetable]http://CueTable.com/C/?@03DLlY2HGnn3XLlY3XJUj2XDQh3XCCk1XBUf2cGnn3cLUJ3cayy3cDxg@[/cuetable]

(di seconda, palla piena ad aprire con un leggero effetto a favore)

...si assicurano di non far oltrepassare la mezzeria con la battente e portarla al centro. Quando il tiro viene la rimanenza centro-centro è assicurata, ma ho molte difficoltà ad eseguirlo: 1) la porzione piena di palla è difficile da individuare, 2) così non è facile gestire la battente, 3) a volte si prende il rimpallo in terza passata (se si colpisce male), 4) è un attimo a rimanere scoperti di stretta o di sfaccio.

Insomma, non voglio dire che abbiano torto, sicuramente il loro è un tiro più "tecnico"... il mio da terza categoria  :)
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda B1 » domenica 1 marzo 2009, 17:05

due soluzioni entrambe valide, sulla tua tirerei con un pò di forza in più. ci sono altre varianti,tre passe e mezza di palla piena, fila di terza e la propria in alto a dx (per me la scelta più difficile).
con un pelo di angolazione in più anche il castello di prima e centro centro con la battente che fa due passate (ma nel tuo disegno a occhio manca la proporzione per dare corsa alla battente)

non ne vedo una migliore,bisogna conoscerle tutte. la scelta la farei più che altro in base al rientro del biliardo e/o alla posizione del pallino.

ciao
------------------------------------------------

io ti spiego tutta la fisica che ci sta dentro nel biliardo, tra le 4 sponde. io conosco la fisica che ci sta dentro alle bilie.proprio.
B1
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1515
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 16:46
Località: san remo

Messaggioda nostrarmandus » domenica 1 marzo 2009, 17:06

Quando giochi contro Maggio, devi optare per la A, che se resti di nuovo di prima te ne fa altrettanti.

Se giochi contro gli altri, sappi che tirando la A come dicono loro sbaglierai, perchè è più difficile. E i tiri difficili sono fatti per essere sbagliati. E le partite si vincono eseguendo bene i tiri facili, non tirando tutte le biglie e pretendendo di fare sempre un capolavoro. Si stà un attimo a fare 0 punti tirando la A, piu difficile è fare 0 con la B. Quindi io dico "B, castello al centro di prima passata, e poi tira tu che sicuramente sei piu bravo e mi farai uno sfaccio da manuale"
Se fanno tutti così sarà ben giusto, no?
Ma ci sarà ben una ragione per cui fanno tutti così, o no?
E almeno un pò giusto è, se no non farebbero tutti così!
E se è proprio sbagliato, almeno non sono l'unico co****ne!
e comunque mi hanno fatto sbagliare gli altri!
(tratto da "Processi mentali dell'italiano medio" ed. Mursia 1987)
nostrarmandus
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 294
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 23:50
Località: pontebba

Messaggioda Riccardo » domenica 1 marzo 2009, 19:44

nostradamus, cosa intendi per A e B? ...forse per B intendi la prima soluzione (senza taglio di prima) e per A la seconda (di taglio di seconda)?
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda nostrarmandus » domenica 1 marzo 2009, 21:55

si
Se fanno tutti così sarà ben giusto, no?
Ma ci sarà ben una ragione per cui fanno tutti così, o no?
E almeno un pò giusto è, se no non farebbero tutti così!
E se è proprio sbagliato, almeno non sono l'unico co****ne!
e comunque mi hanno fatto sbagliare gli altri!
(tratto da "Processi mentali dell'italiano medio" ed. Mursia 1987)
nostrarmandus
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Master
 
Messaggi: 294
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 23:50
Località: pontebba

Messaggioda simosdf » domenica 1 marzo 2009, 23:33

è piu valida la prima che hai messo...solo che invece di fare il filotto di prima devi mirare a fare il due interno di prima...cosi poi puoi anche coprire...cmq per coprire devi allungare un po' il tiro...
simosdf
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1034
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 24 agosto 2008, 19:41
Località: Cremona

Messaggioda Biagio999 » lunedì 2 marzo 2009, 0:26

da quella posizione si deve solo spaccare il castello di prima intenzione di 3 passate e mezza
Regione Salento :

lu mare, lu sule, lu ientu.
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita

Messaggioda Riccardo » lunedì 2 marzo 2009, 4:15

c'è una posizione in cui si è per forza obbligati a giocarla di taglio e a portare la battente in centro come nel secondo disegno?
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda B1 » lunedì 2 marzo 2009, 10:59

ciao riccardo, lo ribadisco perchè forse sono passato inosservato,o forse nessuno condivide e allora vorrei capire perchè,
quella non è una posizione obbligata va bene trarla di palla piena ad aprire o di porzione con poco effette o addirittura più scarsa senza effetto, insomma devi sperimentare e allenarti su tutte le varianti. la tua scelta (senza effetto) che intanto non copre perchè è corta su un biliardo senza rientro sarebbe ingestibile,in quel caso melio sarebbe andare in progressione su palla piena con effetto. se nil biliardo ha un ottimo rtientro torna in gioco la tua scelta (senza escludere l'altra, o le varianti intermedie)
insomma questo è un caso in cui il biliardo su cui giochi influenza necessariamente la tua scelta. è ovviamente rilevante anche la posizione del pallino ma di questo credo siamo tutti consapevoli. scusa se l'ho fatta lunga, spero di averti aiutato
ciao :ciao:
------------------------------------------------

io ti spiego tutta la fisica che ci sta dentro nel biliardo, tra le 4 sponde. io conosco la fisica che ci sta dentro alle bilie.proprio.
B1
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Spirituale
 
Messaggi: 1515
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 16:46
Località: san remo

Messaggioda genio » lunedì 2 marzo 2009, 12:56

se la diagonale delle 2 biglie ti dà un riferimento sotto il 10 ovvero al di là (verso la buca) del diamante, sei quasi obbligato a tirarla di taglio e 3 passate, in caso contrario con un soffio di taglio sulla dx di 3 passate e mezzo...(come dice il vecchio  :P  e saggio biagio)
LA LEGGENDA DEL CALCIO SIAMO NOI!
genio
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 4742
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2005, 16:12
Località: Sesto Calende

Messaggioda pennabianca » lunedì 2 marzo 2009, 14:05

:stelle:  :stelle: genio questa non l ho capita,me la rispieghi magari con un disegnino?? :stelle:
pennabianca
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 167
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 16:30

Messaggioda Riccardo » lunedì 2 marzo 2009, 14:16

B1, ho capito perfettamente, grazie!  :)

Genio, quindi... se le biglie sono tra la sponda lunga e il 10 gioco di taglio ad aprire, se sono dal 10 in poi (verso il centro del biliardo) solo di porzione... giusto?

Ovviamente se sono ragionevolmente staccate dalla sonda corta, altrimenti c'è da valutare volta volta... se la battente è a 10 cm da sponda la vedo dura solo di porzione...
Quando un uomo con una stecca qualsiasi incontra un uomo con una Joker, l'uomo con una stecca qualsiasi è un uomo morto! (M.B.)
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 16 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 16 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti