forse...
59 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
[quote]
...rattrappire l'alluce destro....
[/quote]
Come fai a sapere... mai giocato scalza!
ciao billy, bentornato!
...rattrappire l'alluce destro....
[/quote]
Come fai a sapere... mai giocato scalza!
ciao billy, bentornato!
-
lupomarino
-
- Messaggi: 1038
(Cerca: tutti) - Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 10:30
- Località: Inzago

[quote]
forse....per eseguire bene un giro a stringere oltre al colpo sotto con stecca parallela al piano del biliardo serve...rattrappire l'alluce destro.....mha'!!!!
[/quote]
E che mi dite delle steccate "in levare" su alcuni giri ? (i batteristi ne sanno qualcosa?)
forse....per eseguire bene un giro a stringere oltre al colpo sotto con stecca parallela al piano del biliardo serve...rattrappire l'alluce destro.....mha'!!!!
[/quote]
E che mi dite delle steccate "in levare" su alcuni giri ? (i batteristi ne sanno qualcosa?)
-
korra
-
- Messaggi: 110
(Cerca: tutti) - Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 10:14
- Località: Inzago, Milano
[quote]
[quote]
...rattrappire l'alluce destro....
[/quote]
Come fai a sapere... mai giocato scalza!
ciao billy, bentornato!
[/quote]
rattrappendo l'alluce dx automaticamente carichi il peso corporeo sul lato sx del corpo e decomprimi sul manico della stecca,quindi: sotto,parallelo e decompresso...l'avversaria prende colpo per iniezione eil giro a stringere...viene;ma, io da buon porcone pensavo al rattrappamento dell'alluce contemporaneo ad altre situazioni che poi lasciano un ...benefico rilassamento,condizione utile per...il bel gioco.
ciao carissima
[quote]
...rattrappire l'alluce destro....
[/quote]
Come fai a sapere... mai giocato scalza!
ciao billy, bentornato!
[/quote]
rattrappendo l'alluce dx automaticamente carichi il peso corporeo sul lato sx del corpo e decomprimi sul manico della stecca,quindi: sotto,parallelo e decompresso...l'avversaria prende colpo per iniezione eil giro a stringere...viene;ma, io da buon porcone pensavo al rattrappamento dell'alluce contemporaneo ad altre situazioni che poi lasciano un ...benefico rilassamento,condizione utile per...il bel gioco.
ciao carissima
billy, quando ho letto il Tuo primo post nel quale compariva "l'alluce rattrappito", volevo inserirne uno mio col quale suggerivo che forse non era il caso di liquidare quel riferimento all'alluce come una "facezia alla billy", ma che forse era un suggerimento da prendere seriamente e concretamente in relazione alla singola ricerca di migliorare la propria tecnica esecutiva. Ora vedo che la Tua spiegazione già fa capire che non si trattava di una battuta, alla quale aggiungo anche una mia considerazione (che altrettanto non è una battuta), a volte può tornare utile rattrappire anche "entrambi gli alluci".
Amcio mio, ogni volta che leggo qualcosa di Tuo, e mi fa piacere finalmente "rileggerti", percepisco delle affinità di pensiero che mi portano alla considerazione di avere rinviato troppo a lungo un viaggetto dalle tue parti, per un "sano" e produttivo scambio di vedute. Mi sa proprio che prima lo faccio e meglio è..., la bella stagione non è lontana... quindi comincia a... "preoccuparti"...
Un caro saluto "zio" Billy
Scritto Da - luigi on 11 Febbraio 2005 13:50:43
Amcio mio, ogni volta che leggo qualcosa di Tuo, e mi fa piacere finalmente "rileggerti", percepisco delle affinità di pensiero che mi portano alla considerazione di avere rinviato troppo a lungo un viaggetto dalle tue parti, per un "sano" e produttivo scambio di vedute. Mi sa proprio che prima lo faccio e meglio è..., la bella stagione non è lontana... quindi comincia a... "preoccuparti"...
Un caro saluto "zio" Billy
Scritto Da - luigi on 11 Febbraio 2005 13:50:43
59 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti