Girolamo Sansosti?
48 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Visto che evidentemente, ci stiamo messaggiando in contemporanea, qualcuno potrebbe anche suggerirci.... "Ma telefonatevi, fate prima...". Per quanto riguarda il materiale, qualsiasi momento Tu decida va bene, non c'è alcun problema, appena mi comunichi il Tuo indirizzo lo riceverai a stretto giro di posta. In attesa staremo a vedere le reazioni di Ryno. Contraccambio la stretta di mano e "rilancio" con un caro saluto. Luigi
[quote]
Visto che evidentemente, ci stiamo messaggiando in contemporanea, qualcuno potrebbe anche suggerirci.... "Ma telefonatevi, fate prima...". Per quanto riguarda il materiale, qualsiasi momento Tu decida va bene, non c'è alcun problema, appena mi comunichi il Tuo indirizzo lo riceverai a stretto giro di posta. In attesa staremo a vedere le reazioni di Ryno. Contraccambio la stretta di mano e "rilancio" con un caro saluto. Luigi
[/quote]
Luigi, questo forum e' quanto di piu' libero ci possa essere, basta non cadere nella volgarita' ... troverai spesso battibecchi o scambi interpersonali che a volte nulla hanno a che vedere con il biliardo ...
cosi' come l'amministratore di questo forum permette di scrivere, cosi' chiunque e' libero di leggere o non leggere, quindi per il mio personale parere continua pure a scrivere liberamente, non e' detto che qualche parola possa cmq interessare a qualcuno che legge.
Roby
Visto che evidentemente, ci stiamo messaggiando in contemporanea, qualcuno potrebbe anche suggerirci.... "Ma telefonatevi, fate prima...". Per quanto riguarda il materiale, qualsiasi momento Tu decida va bene, non c'è alcun problema, appena mi comunichi il Tuo indirizzo lo riceverai a stretto giro di posta. In attesa staremo a vedere le reazioni di Ryno. Contraccambio la stretta di mano e "rilancio" con un caro saluto. Luigi
[/quote]
Luigi, questo forum e' quanto di piu' libero ci possa essere, basta non cadere nella volgarita' ... troverai spesso battibecchi o scambi interpersonali che a volte nulla hanno a che vedere con il biliardo ...
cosi' come l'amministratore di questo forum permette di scrivere, cosi' chiunque e' libero di leggere o non leggere, quindi per il mio personale parere continua pure a scrivere liberamente, non e' detto che qualche parola possa cmq interessare a qualcuno che legge.
Roby
Roby, quella era semplicemente una battuta e sono certo che billy, l'ha intesa come tale. Il fatto è che, per alcuni minuti, oggi ci siamo reciprocamente, in tempo reale, sovrapposti nello scambio dei post, al che mi è venuto di pensare che, se ci fossimo telefonato... avremmo fatto prima, nulla di più, nulla di meno. Non mi ha neanche sfiorato l'idea che, così dicendo, potessi mettere in discussione la libertà di scambi interpersonali. Ti ringrazio comunque dell'incoraggiamento a continuare a partecipare, nella speranza che "qualche parola" possa magari forse e comunque, a qualcuno anche interessare. Un saluto
Luigi, va' che "qualche parola" era da intendersi:"qualche parola non relativa al biliardo" ...
cmq il mio intervento aveva solo lo scopo di ribadire che la liberta' di espressione e' imprescindibile .....(vedi gli scritti di Billy e le risposte di Rafflesia)
Cmq Luigi, senza essere ipocrita, personalmente ti "metto" nella categoria dei grandi
Roby

cmq il mio intervento aveva solo lo scopo di ribadire che la liberta' di espressione e' imprescindibile .....(vedi gli scritti di Billy e le risposte di Rafflesia)
Cmq Luigi, senza essere ipocrita, personalmente ti "metto" nella categoria dei grandi


Roby
I'm sorry, Amico mio, ma concedimi un pizzico di umana vanagloria. E aggiungo, pregandoti di credere anche alla mia mancanza di ipocrisia (col mio pizzico di vanaglioria ci posso anche convivere, ma con l'ipocrisia mi darebbe assai più fastidio), che se mi metti fra i "collezionisti", fra i grandi "lettori", fra i grandi "ascoltatori", fra i grandi "guardatori" (chissà se esiste questo temine ? da non conforndere comunque con "guardone" mi raccomando) e fra i grandi "appassionati", fin qui e senza ipocrisie posso anche essere d'accordo, ma nulla più, credimi. E lo dico non per soddisfare alcuna mia vanagloria, ma più semplicemente e sinceramente, per stimolare Tutti a fare altrettanto. Non sprecate la Vostra passione(*) solo e unicamente per... buttare giù qualche birillo in più.
(*) Roby, basta incomprensioni, è chiaro che parlo in generale. Okey ?
Visto che ancora non ho capito come cacchio fate ad inserire tutti quei disegnini, altrimenti chiuderei con una copia del Tuo ultimo, per il momento Ti saluto con un abbraccio. Luigi
(*) Roby, basta incomprensioni, è chiaro che parlo in generale. Okey ?
Visto che ancora non ho capito come cacchio fate ad inserire tutti quei disegnini, altrimenti chiuderei con una copia del Tuo ultimo, per il momento Ti saluto con un abbraccio. Luigi
[quote]
... Visto che ancora non ho capito come cacchio fate ad inserire tutti quei disegnini, altrimenti chiuderei con una copia del Tuo ultimo, per il momento Ti saluto con un abbraccio. Luigi
[/quote]
Quando fai click su "rispondi citando" o "rispondi" e basta, nelle varie iconcine, l'ultima a dx e' una faccina che ride, fai un click sulla faccina e ti si apre un menu di 6 pagine con tutti i disegnini che vuoi, tu fali un click su un disegnino e automaticamente nel testo compare un numero tra parentesi quadre ... se fai una "anteprima" vedrai il disegnino che hai immesso ... buon divertimento ...
ciaoooo !
Roby
... Visto che ancora non ho capito come cacchio fate ad inserire tutti quei disegnini, altrimenti chiuderei con una copia del Tuo ultimo, per il momento Ti saluto con un abbraccio. Luigi
[/quote]
Quando fai click su "rispondi citando" o "rispondi" e basta, nelle varie iconcine, l'ultima a dx e' una faccina che ride, fai un click sulla faccina e ti si apre un menu di 6 pagine con tutti i disegnini che vuoi, tu fali un click su un disegnino e automaticamente nel testo compare un numero tra parentesi quadre ... se fai una "anteprima" vedrai il disegnino che hai immesso ... buon divertimento ...
ciaoooo !
Roby
Grazie Roby, magari non li userò, però mi stava venendo quasi un complesso d’inferiorità, tutti sanno decorare i loro messaggi ed io no, mi sentivo proprio l’ultimo degli imbranati. Ciao
Un telegramma per Ryno:
“Si segnala avvenuto invio materiale et confermando le istruzioni già impartite et prevedendo arrivo imminenti... mal di testa, si ritiene opportuno, al fine di garantire il diritto alla salute pubblica, costituzionalmente tutelato, richiamare l’attenzione della S.V., pur nell’esercizio della propria autonoma valutazione in merito alla necessità di prendere preventivi accordi col dispensatore di medicamenti più prossimo”
Come ti preannunciavo nei post, si tratta di un “assaggio” del libro, ho scelto quelle pagine che, secondo me, potevano esserti le più gradite, cioè il capitolo relativo a: “Le traiettorie di 2 e 3 sponde”, sono comunque sufficienti perché Tu possa farti un’idea precisa di come Sansosti tratta il discorso. Successivamente deciderai se è il caso di andare oltre, magari contattando lo stesso all’Autore, se ci riesce di pescarlo. Vedremo. Intanto aspetto le Tue impressioni, mettile direttamente sul Forum, in modo che anche gli altri si facciano un’idea. Per quant’altro mi segnali nella Tua e-mail, non c’è problema alcuno, chiacchierare con un amico è sempre gradito e piacevole. Ciao
Luigi
Un telegramma per Ryno:
“Si segnala avvenuto invio materiale et confermando le istruzioni già impartite et prevedendo arrivo imminenti... mal di testa, si ritiene opportuno, al fine di garantire il diritto alla salute pubblica, costituzionalmente tutelato, richiamare l’attenzione della S.V., pur nell’esercizio della propria autonoma valutazione in merito alla necessità di prendere preventivi accordi col dispensatore di medicamenti più prossimo”
Come ti preannunciavo nei post, si tratta di un “assaggio” del libro, ho scelto quelle pagine che, secondo me, potevano esserti le più gradite, cioè il capitolo relativo a: “Le traiettorie di 2 e 3 sponde”, sono comunque sufficienti perché Tu possa farti un’idea precisa di come Sansosti tratta il discorso. Successivamente deciderai se è il caso di andare oltre, magari contattando lo stesso all’Autore, se ci riesce di pescarlo. Vedremo. Intanto aspetto le Tue impressioni, mettile direttamente sul Forum, in modo che anche gli altri si facciano un’idea. Per quant’altro mi segnali nella Tua e-mail, non c’è problema alcuno, chiacchierare con un amico è sempre gradito e piacevole. Ciao
Luigi
Modesto Luigi
,Amelie ti assicuro che da quel libro imparerai molto,soprattutto sull'angolo 50,la bricolla e,ancora piu' importante,sulla corretta esecuzione della gran parte dei tiri a vista,vedi raddoppi,traversini,giri ecc.
E non e' lecchinaggio,come qualcuno ha anche asserito,visto che dico anche che per me qualcosa non e' valida,tipo il conteggio per la garuffa di cui preferisco usare il sistema del Dr. Sansosti,o troppo macchinoso tipo il conteggio per l'angolo di battuta ecc.
Per quanto riguarda le sudate carte di Sansosti le sto aspettando con ansia Luigi,vediamo se riusciro' a trovare qualche modo per semplificarle


E non e' lecchinaggio,come qualcuno ha anche asserito,visto che dico anche che per me qualcosa non e' valida,tipo il conteggio per la garuffa di cui preferisco usare il sistema del Dr. Sansosti,o troppo macchinoso tipo il conteggio per l'angolo di battuta ecc.
Per quanto riguarda le sudate carte di Sansosti le sto aspettando con ansia Luigi,vediamo se riusciro' a trovare qualche modo per semplificarle

Più o meno quasi tutti i sistemi contenuti in quel libro sono abbastanza "rozzi", come direbbe il nostro billy, e apprendo con piacere che almeno qualcuno ti è stato utile. In ogni caso, e questo lo dico "pro amelie" che lo sta leggengo in questo momento e che molto presto sarà chiamata ad un imporante appuntamento biliardistico... non fidarti più di tanto. Se mai dovessi vederne qualcuno che ti paga l'occhio, prima di "portarlo" a Saint Vincent, provalo e riprovalo. Le eventuali critiche sul loro funzionamento le accetto tranquillamente, e aggiungo anche che non mi pesano più di tanto, quella parte non la sento quasi per niente "mia", ma se mai dovessero essere la causa di una eventuale sconfitta per la nostra cara Amica, che di loro si è fidata, mi seccherebbe molto... Capito Bella ?
Un grande saluto e ... buona notte. Ciao
Un grande saluto e ... buona notte. Ciao
Appoggio il pensiero di Luigi.
Ricordo parecchi anni fa.
Scuola Guida: La migliore nei quiz era Luisa, l'istruttore per lei scommetteva a occhi chiusi, rassicurandola a dormire tranquilla.
Luisa passo la notte con vari libri di quiz per allenarsi, il giorno seguente era l'unica del gruppo a essere bocciata. (Strano ma vero)
Ciao.
Scritto Da - Mike on 26 Giugno 2004 02:05:44
Ricordo parecchi anni fa.
Scuola Guida: La migliore nei quiz era Luisa, l'istruttore per lei scommetteva a occhi chiusi, rassicurandola a dormire tranquilla.
Luisa passo la notte con vari libri di quiz per allenarsi, il giorno seguente era l'unica del gruppo a essere bocciata. (Strano ma vero)
Ciao.
Scritto Da - Mike on 26 Giugno 2004 02:05:44
[quote]
Un telegramma per Ryno:
“Si segnala avvenuto invio materiale et confermando le istruzioni già impartite et prevedendo arrivo imminenti... mal di testa, si ritiene opportuno, al fine di garantire il diritto alla salute pubblica, costituzionalmente tutelato, richiamare l’attenzione della S.V., pur nell’esercizio della propria autonoma valutazione in merito alla necessità di prendere preventivi accordi col dispensatore di medicamenti più prossimo”
Come ti preannunciavo nei post, si tratta di un “assaggio” del libro, ho scelto quelle pagine che, secondo me, potevano esserti le più gradite, cioè il capitolo relativo a: “Le traiettorie di 2 e 3 sponde”, sono comunque sufficienti perché Tu possa farti un’idea precisa di come Sansosti tratta il discorso. Successivamente deciderai se è il caso di andare oltre, magari contattando lo stesso all’Autore, se ci riesce di pescarlo. Vedremo. Intanto aspetto le Tue impressioni, mettile direttamente sul Forum, in modo che anche gli altri si facciano un’idea. Per quant’altro mi segnali nella Tua e-mail, non c’è problema alcuno, chiacchierare con un amico è sempre gradito e piacevole. Ciao
Luigi
[/quote]
Vero Lugi,e' posto in maniera un po troppo complessa con troppe teorie secondo me poco utili nel gioco,mah....stamane gli do un'altra occhiata
Un telegramma per Ryno:
“Si segnala avvenuto invio materiale et confermando le istruzioni già impartite et prevedendo arrivo imminenti... mal di testa, si ritiene opportuno, al fine di garantire il diritto alla salute pubblica, costituzionalmente tutelato, richiamare l’attenzione della S.V., pur nell’esercizio della propria autonoma valutazione in merito alla necessità di prendere preventivi accordi col dispensatore di medicamenti più prossimo”
Come ti preannunciavo nei post, si tratta di un “assaggio” del libro, ho scelto quelle pagine che, secondo me, potevano esserti le più gradite, cioè il capitolo relativo a: “Le traiettorie di 2 e 3 sponde”, sono comunque sufficienti perché Tu possa farti un’idea precisa di come Sansosti tratta il discorso. Successivamente deciderai se è il caso di andare oltre, magari contattando lo stesso all’Autore, se ci riesce di pescarlo. Vedremo. Intanto aspetto le Tue impressioni, mettile direttamente sul Forum, in modo che anche gli altri si facciano un’idea. Per quant’altro mi segnali nella Tua e-mail, non c’è problema alcuno, chiacchierare con un amico è sempre gradito e piacevole. Ciao
Luigi
[/quote]
Vero Lugi,e' posto in maniera un po troppo complessa con troppe teorie secondo me poco utili nel gioco,mah....stamane gli do un'altra occhiata

Circa il fatto che le teorie esposte, siano solo appunto "teorie" difficlmente riportabili pari pari nella realtà di gioco, ne pone le premesse lo stesso autore, nel suo saggio pubblicato sulla rivista di Fisica, quando, all'inizio di un capitolo, scrive: "Applicazioni al gioco del biliardo: il problema del "tiro a 3 sponde". In tale applicazione si fa l'ipotesi di biglie puntiformi, che urtano ogni sponda con angolo d'incidenza uguale all'angolo di riflessione, e si prescinde da tutte le implicazioni di natura fisica (attriti, perdite di energia cinetica, momenti angolari, ecc.)". Con queste premesse, è ovvio che siamo solo nel campo della teoria. Inoltre, Sansosti stesso lo sottolinea in conclusione dello stesso capitolo, dicendo: " E' ovvio che nella realtà, sia a causa delle dimensioni finite della biglia, sia a causa delle perdite di energia e delle variazioni di momento angolare che essa subisce lungo il percorso e nell'impatto con le sponde, le traiettorie tenderanno a discostarsi da quelle teoriche sopradescritte. Tale scostamento verrà analizzato dettagliatamente in un successivo articolo". Quindi in fondo lascia però anche uno spiraglio a possibili trasposizioni pratiche, purtroppo per ora non ho notizie se abbia poi scritto davvero questo preannunciato successivo
articolo. Staremo a vedere se da qualche parte saltasse fuori, Tu intanto... divertiti. Ciao
articolo. Staremo a vedere se da qualche parte saltasse fuori, Tu intanto... divertiti. Ciao
48 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: max66max66, pinomor e 10 ospiti