RSS Facebook Twitter

TiroChiusura

Tecnica, tattica, sistemi e materiali di gioco

TiroChiusura

Messaggioda perseo » giovedì 1 novembre 2007, 4:46

Abbiamo parlato spesso di tiro di chiusura, scelta del tiro, aspetto mentale, ecc...

Immagine

Cercate di proiettarvi nella situazione di partita che vi sto per proporre. Si è realmente presentata nella finale di una batteria di un torneo nazionale, alla bella, ad un amico che poi mi ha chiesto una valutazione...

Voi cosa tirereste? [?]
Cioè non vi chiedo di elencare quali possano essere le possibili soluzioni... ma quale scegliete ed eseguite. Come al solito sarebbe gradito il motivo...

Mi raccomando valutate che è un classico biliardo da gara, quindi quasi nuovo (piuttosto scorrevole, con un normale scivolamento) e che non è il biliardo su cui vi allenate tutti i giorni ...inoltre il momento è decisivo.  ;)

Cercate di essere quanto più precisi sulla spiegazione dell'esecuzione, soprattutto in termini di: sbracciata, effetto e forza.  ;)

FABIO

------------------------------------------------------------------------------------
Do not worry about your difficulties in Billiard. I can assure you mine are still greater.  ;)
perseo
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4562
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:13
Località: Rieti

Messaggioda Claus72 » giovedì 1 novembre 2007, 5:48

L'angolo in quella posizione non è da spingere e basta? Colpo in testa, effetto interno, biglia quasi piena punti e messa sulla diagonale, se sbagli la misura (possibilissimo in quella situazione di tiro) anche marcando solo due punti dovresti coprire...o sono visioni da carambolista queste?  :D



Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus

http://billarymas.blogspot.com
Claus72
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 3130
(Cerca: tutti)

Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 22:29
Località: Santo Domingo

Messaggioda ggac » giovedì 1 novembre 2007, 10:02

A dispetto del biliardo nuovo che lo rende leggermente più difficile è quello che preferirei anche io, a meno di errori grossolani, la messa è quasi certa e distanzio la mia dal pallino.

-----------------------------------------------------------------
"No! Non provarci. O lo fai o non lo fai. Non esiste la prova". (M.Y.)
-----------------------------------------------------------------
ggac
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 2388
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 20:20
Località: Fregene

Messaggioda federicodellestelle » giovedì 1 novembre 2007, 10:19

Pallino da tre a sfacio trasportato colpo in testa senza effetto stecca allungata, se lo sbaglio copro con difesa diagonale.

Federico Delle Stelle
federicodellestelle
Non connesso
Utente Zen
 
Messaggi: 821
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 15 novembre 2003, 12:03
Località:

Messaggioda cifalino » giovedì 1 novembre 2007, 10:41

Mamma mia... La tentazione a tirare il giro passante magari facendolo stretto arrivo a pallino, ma in quella situazione nn si ha la lucidità per tirarlo... Beh a me è capitata una chiusura simile solo ke l avversaria era attaccata a sponda corta e supergiu la mia era in quella stessa posizione... (93- 96 per il mio avversario)Ho tirato doppio angolo cn colpo in testa a mantenere la mia cn la forza di farla ingaruffare e portarla al quadrante opposto... FECI 10!!!  :D

-----------------------------------------------------------------------------
I biliardi sono tutti perfetti i giocatori no! Dal posto siamo tutti bravi quindi perfavore nn commentate!!! 2 punti sn meglio di 0!!!!! (G.Consagno)
-----------------------------------------------------------------------------
cifalino
Non connesso
Avatar utente
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1295
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 20:36
Località: Vittoria

Messaggioda jackd » giovedì 1 novembre 2007, 11:34

per me angolo di 1° con leggero effetto ad aprire da maggiori garanzie di copertura in caso di errore ... però anche tirato forte a risalire con l 'avversaria ?
jackd
Non connesso
Utente Master
 
Messaggi: 199
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 15:06
Località: san martino in rio

Messaggioda amelie » giovedì 1 novembre 2007, 11:44

Messaggio inserito da federicodellestelle

Pallino da tre a sfacio trasportato colpo in testa senza effetto stecca allungata, se lo sbaglio copro con difesa diagonale.

Federico Delle Stelle


Sottoscrivo anche se, onestamente non so... ci sono le proporzioni per andare in buca con la mia?

L'istinto mi direbbe di tirarlo per fare il pallino di seconda in caso di errore(corta e poi pallino) ma forse, in qeusto caso, con la mia non ci arrivo in buca dall'altra parte, quindi meglio il pallino da 3 di prima.

Cmq non credo esista solo una soluzione, in questo caso anche l'angolo ma doppio, mai di misura o di una passata, a parificare cercando di tenere la mia tra il diamante centrale di corta e il secondo. (questa sarebbe cmq la mia seconda scelta)

BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com

Sotto con gli allenamenti!!!
amelie
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 9546
(Cerca: tutti)

Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:53
Località: vicenza

Messaggioda nira » giovedì 1 novembre 2007, 11:51

Messaggio inserito da federicodellestelle

Pallino da tre a sfacio trasportato colpo in testa senza effetto stecca allungata, se lo sbaglio copro con difesa diagonale.

Federico Delle Stelle


Quoto, anche per il fatto che gioco 3 e non 2

**********************
BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
nira
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4195
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 13:36
Località: Sanremo

Messaggioda paciuli » giovedì 1 novembre 2007, 12:13

Angolo di prima, ma senza effetto (serve solo ad incasinarsi, non a fare i punti e non a coprire...) non di misura ma cercando di allungare il gioco in caso di mancata chiusura. Io avrei tirato così, ma se avessi avuto la lucidità di vederlo, il passaggio con pallino da 3 è una soluzione migliore e molto più probabile  :D

P.S: il segnapunti elettronico marchiato è una delle cose più cool che abbia mai visto!  :D

--
Enrico

BiliardoWeb Magazine, la rivista online dedicata al biliardo - http://magazine.biliardoweb.com
paciuli
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 6487
(Cerca: tutti)

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 22:26
Località: San Giovanni in Persiceto

Messaggioda fabrisoft » giovedì 1 novembre 2007, 12:22

dipende...

se voglio chiudere con quel tiro e non lasciare possibili repliche all'avversario doppio angolo forte, possono uscire punti in 4 modi diversi (ne tengo conto visto il braccio che me ritrovo e il momento delicato...)

altrimenti angolo di una passata, palla piena leggero effetto esterno, a riportare l'avversaria attaccata alla corta qui infondo...

p.m.: bello il segnapunti!  ;)  :D
fabrisoft
Non connesso
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 28276
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 13:53
Località: RM

Messaggioda Biagio999 » giovedì 1 novembre 2007, 13:00

ogni tiro che si pensa è giusto, sono tutti troppo facili e proprio per questo nascondono delle insidie. Se devo fae una scelta allora certamente non scelgo l'angolo anche se di prima intenzione sembra il tiro più naturale. Potrei tirare lo striscio di passaggio per andare al 3 che in caso di errore potrebbe darmi lo striscio. Oppure e credo che sceglierei quest'ultimo, tirerei il giro di passaggio. Quest'ultima è una soluzione di gioco che spesso tiriamo per cui proprio per questo dovrebbe essere la più conveniente. Ovviamente si parla di biliardo con panno nuovo quindi è più facile che l'avversa apra sulla 3 sponda e che si possa contenere la battente di taglio interno e colpo sotto.

Salentu: lu mare, lu sule, lu ientu _
Biagio999
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 4379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 14:48
Località: Parabita

Messaggioda dado04 » giovedì 1 novembre 2007, 13:01

Chi è che tirerebbe lo sfaccio...apparte Romeo per poi regalare la bella a Zito?? :D  :D
Lo chiedo perchè probabilmente lo tirerei quasi sempre, anche se in questo caso la discriminante è la chiusura di partita appaiati! ;)

P.S.Fossi io a 99 lo tirerei all'85%, ma a 97 non saprei... :ok:

**************************************************

Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar...(F. De Andrè)
dado04
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5070
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2004, 16:06
Località: Roma

Messaggioda fabmont » giovedì 1 novembre 2007, 13:18

Messaggio inserito da federicodellestelle

Pallino da tre a sfacio trasportato colpo in testa senza effetto stecca allungata, se lo sbaglio copro con difesa diagonale.

Federico Delle Stelle


;)



Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. Woody Allen
fabmont
Non connesso
Utente Spirituale
 
Messaggi: 1291
(Cerca: tutti)

Iscritto il: martedì 18 novembre 2003, 15:16
Località: Lecco

Messaggioda Riccardo » giovedì 1 novembre 2007, 14:40

Dipende dalla tensione... se solo fossi un po' rilassato tirerei il giro. In quella posizione mi viene abbastanza bene.

Ma sicuramente sarei agitatissimo!!! Quindi chiuderei gli occhi e tirerei una sassata... angolo di prima, di seconda, di terza, americana, pallino da tre... quello che viene  :D
Riccardo
Non connesso
Avatar utente
Utente Super Sajan
 
Messaggi: 5379
(Cerca: tutti)

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 18:50

Messaggioda effe77 » giovedì 1 novembre 2007, 16:30

per me angolo di prima a ingaruffare e riportare l'avversaria sotto castello. anche l'angolo di prima a superare il castello e lasciare comunque la difesa va bene. a voler essere estrosi si potrebbe provare angolo forte e pallino da 4, di retrò, ma non a quel punteggio, non su panno nuovo e non dovrebbe essere un tiro decisivo

°-°    °-°   °-°   °-°   °-°    °-°    °-°    °-°    °-°
siamo nuvole nel cielo e se il vento lo vorrà ci incontreremo

http://www.claudiorugge.com/
pittore, illustratore, fumettista e scultore
effe77
Non connesso
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 12636
(Cerca: tutti)

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 17:12
Località: SALENTINO ad Ancona

Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Login Form

Chi c’è in linea

In totale ci sono 17 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 16 ospiti
Record di utenti connessi: 1297 registrato il domenica 12 giugno 2016, 23:21

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti