stecche e difetti
42 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: stecche e difetti
divertente una discussione risuscitata dopo 6 anni
e soprattutto è divertente quanto i pareri siano diametralmente opposti
e a questo punto anchio sparo i miei rimedi al problema della stecca che sbanda dalla parte contraria dell'effetto, così incasino di più la testa di sinoparet
per me serve sfinare il puntale, visto che immagino non si possa in quanto non credo parliamo di legno, serve mettere un cuoio PIU MORBIDO, poi bisogna portare il peso AVANTI e soprattutto ALLEGGERIRE la stecca

e soprattutto è divertente quanto i pareri siano diametralmente opposti

e a questo punto anchio sparo i miei rimedi al problema della stecca che sbanda dalla parte contraria dell'effetto, così incasino di più la testa di sinoparet

per me serve sfinare il puntale, visto che immagino non si possa in quanto non credo parliamo di legno, serve mettere un cuoio PIU MORBIDO, poi bisogna portare il peso AVANTI e soprattutto ALLEGGERIRE la stecca

-
MaurizioLudomania
-
- Messaggi: 703
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 4:20
- Località: trieste
Ecco come andò...
1) Quella stecca la tenni per un bel pò con ottime soddisfazioni, tra cui il 2^ POSTO in finale con Lupini al Primo Torneo BW al Colibrì di Monza (azz, quanto tempo).
2) Come trovai un buon compromesso? Feci alleggerire il puntale rifacendo l'attacco in alluminio (il maschio era sul puntale), spostai il bilanciamento verso i 42 cm misurando dalla fine del manico, montai un cuoio WaterBuffalo talmente duro che pareva una soletta in cemento armato...

1) Quella stecca la tenni per un bel pò con ottime soddisfazioni, tra cui il 2^ POSTO in finale con Lupini al Primo Torneo BW al Colibrì di Monza (azz, quanto tempo).
2) Come trovai un buon compromesso? Feci alleggerire il puntale rifacendo l'attacco in alluminio (il maschio era sul puntale), spostai il bilanciamento verso i 42 cm misurando dalla fine del manico, montai un cuoio WaterBuffalo talmente duro che pareva una soletta in cemento armato...

-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
sinonparet ha scritto:Ecco come andò...
1) Quella stecca la tenni per un bel pò con ottime soddisfazioni, tra cui il 2^ POSTO in finale con Lupini al Primo Torneo BW al Colibrì di Monza (azz, quanto tempo).
2) Come trovai un buon compromesso? Feci alleggerire il puntale rifacendo l'attacco in alluminio (il maschio era sul puntale), spostai il bilanciamento verso i 42 cm misurando dalla fine del manico, montai un cuoio WaterBuffalo talmente duro che pareva una soletta in cemento armato...
ma non sarebbe stato più facile cambiar stecca? Tanto, presumo l'avrai cambiata lo stesso dopo il torneo di BW. Io sono dell'avviso che quando una cosa nasce storta anche a raddrizzarla resta sempre storta.
Regione Salento :
lu mare, lu sule, lu ientu.
lu mare, lu sule, lu ientu.
Biagio999 ha scritto:flavio plebani ha scritto:ciao
prova ad appesantire la stecca portando i pesi più in avanti possibile e vedrai che la cosa migliorerà, di solito per far andare la stecca nel taglio devi avere i pesi più avanti della tua impugnatura più sono distanti e più vai nel taglio.
ma com'è diverso il mondo. Io la penso diametralmente all'opposto.

abbiamo ragione entrambi , solo che dipende dal tipo di stecca che stai parlando, purtroppo nobn tutte rispondono allo stesso modo, qui si sta parlando di Dayco e l'unica soluzione per farla andare nel taglio è appesantire di circa 30gr in avanti dal punto di impugnatura, per quasi tutti gli altri modelli concordo con te, certo che appesantendo si guadagna in misura ma se uno non è attrezzato gli sembra che non vada bene.

-
flavio plebani
-
- Messaggi: 1118
(Cerca: tutti) - Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:59
Re: stecche e difetti
off topic _ ma le Dayco esistono ancora? e poi, ricordo che le Dayco (modello ripreso dalla Thema se non sbaglio) andavano dalla parte dell'effetto e anche tanto, mentre sinonparet nel suo post asserisce il contrario.
Regione Salento :
lu mare, lu sule, lu ientu.
lu mare, lu sule, lu ientu.
flavio plebani ha scritto:Biagio999 ha scritto:flavio plebani ha scritto:ciao
prova ad appesantire la stecca portando i pesi più in avanti possibile e vedrai che la cosa migliorerà, di solito per far andare la stecca nel taglio devi avere i pesi più avanti della tua impugnatura più sono distanti e più vai nel taglio.
ma com'è diverso il mondo. Io la penso diametralmente all'opposto.
![]()
abbiamo ragione entrambi , solo che dipende dal tipo di stecca che stai parlando, purtroppo nobn tutte rispondono allo stesso modo, qui si sta parlando di Dayco e l'unica soluzione per farla andare nel taglio è appesantire di circa 30gr in avanti dal punto di impugnatura, per quasi tutti gli altri modelli concordo con te, certo che appesantendo si guadagna in misura ma se uno non è attrezzato gli sembra che non vada bene.
concordo .... anche se poi riscontro il brutto effetto collaterale di una maggiore difficoltà nel dare il mezzo colpo
Ricordate...che il servo che nun se ribella...è peggio der padrone che lo comanda!!!!
http://www.strabiliardo.com
http://www.strabiliardo.com

Re: stecche e difetti
Mi spiace ragazzi ma tutti i suggerimenti fatti sono andati in prescrizione perciò non sono validi,e il povero sinon sarebbe ancora la,con l'asta in mano,che ormai non si sviterebbe più,dopo 6 anni e mezzo e col puntale mezzo vuoto.



-
MaurizioLudomania
-
- Messaggi: 703
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 4:20
- Località: trieste
HILANDER ha scritto:Mi spiace ragazzi ma tutti i suggerimenti fatti sono andati in prescrizione perciò non sono validi,e il povero sinon sarebbe ancora la,con l'asta in mano,che ormai non si sviterebbe più,dopo 6 anni e mezzo e col puntale mezzo vuoto.![]()

Biagio, desistere troppo in fretta nn mi piaceva ai tempi. Oggi forse, dopo una settimana di prove canoniche avrei passato la mano.... con l'età si diventa pigri!

-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
Re: stecche e difetti
Solo una piccola precisazione,Dayco e Thema non ci azzeccano nulla,forse Dayco ed Emmegi'Hanno qualcosa in comune.
Dyko (Ex)e Thema forse qualcosa poiche' il titolare Thema ha lavorato ai tempi per quel marchio.
Dyko (Ex)e Thema forse qualcosa poiche' il titolare Thema ha lavorato ai tempi per quel marchio.
pinomor ha scritto:Dyko (Ex)e Thema forse qualcosa poiche' il titolare Thema ha lavorato ai tempi per quel marchio.
Meglio nn ricordare ad Angelo periodi nefasti...


Pino, sabato siete su a s.vincent tu e Angelo? Dai che pranziamo insieme!
Ultima modifica di sinonparet il lunedì 5 luglio 2010, 23:02, modificato 1 volta in totale.
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 14:27
- Località: Milano
42 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti