Stecche firmate
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
a proposito a vinto il TORNEO DI MANDURIA finale con IANNE CARMINE , 1) partita contro DE RICCARDIS( 2 -0, PER RIONDINO ) , 2) PARTITA CONTRO RISOLO MICHELE 2-1 ; SEMIFINALE CON CHIRICO 2-0 ; FINALE 2-0 CONTRO IANNE,
piccola precisazione, l'avversario della semifinale non si chiamava Chirico, ma Ciracì
"cioè quelle loro personali le hanno gratis ... ma vengono costruite in modo diverso da quelle di serie , poichè la costruzione di quest'ultime viene fatta sotto le direttive di ogni giocatore ..."
E' vero che alcuni giocatori intervengono nella costruzione della stecca, ma che poi la stecca di produzione sia "differente" da quella del professionista non è sempre vero.
Per quanto di mia conoscenza le eventuali modifiche che il prof del caso fa apportare alla stecca vengono poi mantenute anche nella produzione di serie, in quanto i costi
sono nella maggior parte dei casi irrisori.
Questo senza voler mettere minimamente in dubbio le affermazioni fin qui fatte..
Per quanto riguarda i puntali, non sono altro che dei "coni vuoti", che vengono riempiti
con della garza prima di mettere la ghiera ed il terminale filettato.
Se si vuole un peso ben determinato, o addirittura un "bilanciamento del puntale" si puo' chiedere al fabbricante della stecca...
Andros
------------------------
..per la foglia che non sa dove andare, nessun vento è buono..
E' vero che alcuni giocatori intervengono nella costruzione della stecca, ma che poi la stecca di produzione sia "differente" da quella del professionista non è sempre vero.
Per quanto di mia conoscenza le eventuali modifiche che il prof del caso fa apportare alla stecca vengono poi mantenute anche nella produzione di serie, in quanto i costi
sono nella maggior parte dei casi irrisori.
Questo senza voler mettere minimamente in dubbio le affermazioni fin qui fatte..
Per quanto riguarda i puntali, non sono altro che dei "coni vuoti", che vengono riempiti
con della garza prima di mettere la ghiera ed il terminale filettato.
Se si vuole un peso ben determinato, o addirittura un "bilanciamento del puntale" si puo' chiedere al fabbricante della stecca...
Andros
------------------------
..per la foglia che non sa dove andare, nessun vento è buono..
Messaggio inserito da Andros
in quanto i costi
sono nella maggior parte dei casi irrisori.
Andros
------------------------
..per la foglia che non sa dove andare, nessun vento è buono..
Vero Andros che i costi sono irrisori ma lo sono solo se ti riferisci al materiale che si utilizza per le modifiche. Spesso però piccole modifiche richiedono tempi di manodopera nn trascurabili...
-
sinonparet
-
- Messaggi: 2122
(Cerca: tutti) - Iscritto il: domenica 18 gennaio 2004, 13:27
- Località: Milano
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti