cinque sponde
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
cinque sponde
qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi le uscite per il cinque sponde di calcio? ed anche il calcolo per arrivarci?
cla, mike ha ragione....il sistema angolo 50 ....x il 5 sponde va benissimo...
se fai un salto sul sito labibbiadelbiliardo troverai uno schema molto utile x tirar il 5 sponde...
una piccola nota mia personale, prova il tiro dal 40-0 e vedi dove andra sul castello, se abbatte il rosso poi ti sara facile dar un valore di +5 o -5 ad ogni birillo sulla mezzaria orizzontale....un'altra cosa, l'effetto e un tre quarti ,e noterai che se stringe il 5 sponde il rosso di 5 punti,il tre sponde stringera di 2 punti...
se fai un salto sul sito labibbiadelbiliardo troverai uno schema molto utile x tirar il 5 sponde...
una piccola nota mia personale, prova il tiro dal 40-0 e vedi dove andra sul castello, se abbatte il rosso poi ti sara facile dar un valore di +5 o -5 ad ogni birillo sulla mezzaria orizzontale....un'altra cosa, l'effetto e un tre quarti ,e noterai che se stringe il 5 sponde il rosso di 5 punti,il tre sponde stringera di 2 punti...

clapaco......ma scusa quale 20?
se ti riferisci al secondo diamante della lunga, che con l'angolo 50 a valore 20 x arrivare a al rosso e un po dura...adesso ti spiego come faccio io, mi vedo in modo classico l'uscita a quanto sta, poi sapendo che se tiro dal terzo diamante e mezzo ,ritorno tirando di tutto effetto nel medesimo punto..quando scendo lo spazio lo divido x due e trovo dove andro ipoteticamente ad attaccare...se tiri dal venti andrai a picchiare sulla lunga intorno al 28 o 30...a seconda di cm si trova lo stato di usura del panno, e andro sul castello tra il primo birillo della goriziana e il birillo da 8...
se ti riferisci al secondo diamante della lunga, che con l'angolo 50 a valore 20 x arrivare a al rosso e un po dura...adesso ti spiego come faccio io, mi vedo in modo classico l'uscita a quanto sta, poi sapendo che se tiro dal terzo diamante e mezzo ,ritorno tirando di tutto effetto nel medesimo punto..quando scendo lo spazio lo divido x due e trovo dove andro ipoteticamente ad attaccare...se tiri dal venti andrai a picchiare sulla lunga intorno al 28 o 30...a seconda di cm si trova lo stato di usura del panno, e andro sul castello tra il primo birillo della goriziana e il birillo da 8...
rispolvero questa discussione per non aprirne una nuova, a me interessa conoscere meglio il calcolo per il 4 a mo' di 5:
(premesso che vado sul rosso con un 43)
1° da quarta a quinta l'uscita è a 45 gradi?
2° effetto sempre costante? e se si, quale effetto (ore 3 oppure ore 2)?
3° ammesso che sia così, se l'avversaria si trova tra il primo diamante di corta (4° sponda) e il primo di lunga (5° sponda), quidi diciamo diagonale 40-40, se tiro un 40 non la prenderò mai, quindi tiro un 35 e già le cose vanno meglio, ma non posso dedurre la regola del meno 5, perchè se si trova sulla diagonale 48 e tiro un 43, non la prendo di nuovo, quindi che fare?
(premesso che vado sul rosso con un 43)
1° da quarta a quinta l'uscita è a 45 gradi?
2° effetto sempre costante? e se si, quale effetto (ore 3 oppure ore 2)?
3° ammesso che sia così, se l'avversaria si trova tra il primo diamante di corta (4° sponda) e il primo di lunga (5° sponda), quidi diciamo diagonale 40-40, se tiro un 40 non la prenderò mai, quindi tiro un 35 e già le cose vanno meglio, ma non posso dedurre la regola del meno 5, perchè se si trova sulla diagonale 48 e tiro un 43, non la prendo di nuovo, quindi che fare?
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti