Striscio di battuta
32 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Messaggio inserito da martille
In questo caso, se il rosso vale 20, battendo dal 10 di corta , la traiettoria base è 3 di corta -> rosso, se ti sposti in parallelo ottieni più o meno 6 di corta -> 8 di goriziana (che vale 25).
25-10 = miri al 15 di lunga
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
cioè spiegami meglio:
tu prendi il valore del birillo (20-25-30-15 ecc.) e lo sottrai al valore di partenza in corta?
solo che andando per parallele non sempre si è tanto precisi. non c'è un punto fisso da dove ricavare l'uscita?
ti spiego la palla bene o male la si colpisce io vorrei la massima precisione possibile. cioè vorrei migliorarmi in quanto il sistema che usi è lo stesso che in pratica uso io solo che non sempre è preciso.
____________________________________________________________________________________
Il biliardo è tutto cervello... peccato che non tutti i giocatori hanno cervello!
Personalmente uso lo striscio di battuta solo con le battute fino a 10-15 di lunga.... oltre passo a garuffa e mezza garuffa.
Lo stricio richiede una precisione troppo millimetrica e non hai tolleranza di errore.
Cmq in tutti i tiri di calcio la precisione non esiste applicando solo un conteggio (secondo me naturalemtne) devi aggiungere del tuo.... l'istinto... la sensibilità personale.
Sotto con gli allenamenti!
Amelie
Lo stricio richiede una precisione troppo millimetrica e non hai tolleranza di errore.
Cmq in tutti i tiri di calcio la precisione non esiste applicando solo un conteggio (secondo me naturalemtne) devi aggiungere del tuo.... l'istinto... la sensibilità personale.
Sotto con gli allenamenti!
Amelie
Messaggio inserito da pasdon
... in quanto il sistema che usi è lo stesso che in pratica uso io solo che non sempre è preciso.
... non per niente me lo ha insegnato un tizio di Caserta.


Quando mi è stato insegnato mi è stato detto di prendere il valore sui birilli con proiezione a buca. Ho aggiunto di mio le parallele proprio per avere più precisione sull'uscita. Poi per il resto c'è da tener presente che la massima precisione sullo striscio è difficile perchè è uno dei tiri che risente di più dello stato del panno.
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
chissà perchè, ma quando sento parlare di numeri storco il naso. Quasi non li leggo. Sarà un mio grosso limite per il futuro.
Pass _ sai come la penso e quinid sai che non posso aiutarti oltre.
Io insisto sulla tcnica di esecuzione del tiro; il modo di trattare la battente. Si potrebbe esplicitare meglio questo modo, questa sensibilità che sembra cosi difficile da far passare sul forum.
Biagio
Pass _ sai come la penso e quinid sai che non posso aiutarti oltre.
Io insisto sulla tcnica di esecuzione del tiro; il modo di trattare la battente. Si potrebbe esplicitare meglio questo modo, questa sensibilità che sembra cosi difficile da far passare sul forum.
Biagio
Biagio, a mio avviso tu continui a far confusione tra tecnica di esecuzione e sistema per prendere una palla o una porzione di palla.
Purtroppo non tutti hanno "occhio", c'è chi non riesce a "vedere" le traiettorie e si aiuta coi numeri, oserei dire che a questa categoria appartiene la maggioranza dei giocatori tra l'altro.
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
Purtroppo non tutti hanno "occhio", c'è chi non riesce a "vedere" le traiettorie e si aiuta coi numeri, oserei dire che a questa categoria appartiene la maggioranza dei giocatori tra l'altro.
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
biagio, si forse x te che sei nato con il vecchio biliardo ti e piu semplice sensibilizzar il tiro con la menata, ma pensa a chi nn ha la tua tecnica,nn sa le traiettorie...ecco che qui vengono in aiuto i sistemi, certo se poi si sbaglia il trattamento della propia, se si sbaglia a veder le traiettorie,avoia a conta, nn sempre 2+2 da 4.....
mauri, ma tu parli di occhio...cavolo, sai che ad okkio io nn riesco a prender manco il piu banale dei tiri....azz.... cmq mettiamo x esempio lo striscio,e un tiro dei piu instabii che ce, xche come la garuffa risente molto sia del trattamento ,in primis del modo di steccare se e di braccio o di avambraccio, e cambia molto sull'arrivo a castello...circa un birillo bianco...prova...poi la forza e dove si va battere, e da dove si proviene,facendo un esempio a cavolo se si parte dal primo diamante a un disegno, se si parte dal diamante centrale a un'altro un po come il tre sponde con partenza da lunga e con partenza da corta.....di piu nn so 

Ciao Infinito, forse non hai letto bene il mio post, io ad occhio prendo solo il collirio ed anche lì conto le gocce.
E' proprio quello che intendevo, i sistemi ti danno una traiettoria e delle direttive, poi sta a te applicare bene il tutto e lì entrano in ballo tecnica e sensibilità.
Sull'instabilità dello striscio pienamente d'accordo, secondo me è addirittura peggio della garuffa perchè senza effetto si amplificano le differenze tra i vari tavoli.
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.



E' proprio quello che intendevo, i sistemi ti danno una traiettoria e delle direttive, poi sta a te applicare bene il tutto e lì entrano in ballo tecnica e sensibilità.
Sull'instabilità dello striscio pienamente d'accordo, secondo me è addirittura peggio della garuffa perchè senza effetto si amplificano le differenze tra i vari tavoli.
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
nessuna confusione Martille, è solo che quasi qausi vi è un rigetto per i numeri. Con questo non voglio dire che non siano importanti per me, anzi. Voglio dire però che è importante il modo di trattare la battente, perchè a seconda di come si spinge o si tiene, le traiettorie, sopratutto sullo strisio sono diverse. Sensibilità certo, che non tutti hanno e che spesso anche io perdo per strada. Mi devo fermare per riflettere per riprendere la giusta steccata. Quindi numeri o sistemi se preferisci, ma da applicare alla giusta maniera.
quindi concordo con Infinito nel dire che : ecco che qui vengono in aiuto i sistemi, certo se poi si sbaglia il trattamento della propia, se si sbaglia a veder le traiettorie,avoia a conta, nn sempre 2+2 da 4.....
Biagio
quindi concordo con Infinito nel dire che : ecco che qui vengono in aiuto i sistemi, certo se poi si sbaglia il trattamento della propia, se si sbaglia a veder le traiettorie,avoia a conta, nn sempre 2+2 da 4.....
Biagio
biagio: ad occhio si arriva su tutte le palle il punto è prenderla come me la sogno... ovviamente ci vuole tecnica e allenamento ma se almeno inizi ad andarci vicino poi si affina. non si quanto tempo ho perso per correggere la bricolla con taglio tre al mio braccio, ma questo è normale.
federico: da li la mezza garuufa è perfetta ma metti che non la puoi tirare per un qualche impedimento? e cmq era un esempio estremo per verificare la bontà del metodo.
Amelie: eppure sarebbe bello essere precisi così altro che messe dure...
Martille: concordo sulla percentuale di giocatori che contano, l'unica cosa brutta sai qual'è? è che l'altro giorno ho giocato con un signore che contava anche il raddoppio... un po di occhio ci vuole altrimenti si perde la bellezza del gioco. di sponde è un'altra storia... quando la piglio se vado solo d'occhio?
:arrossire:
infito: """"""xche nn ti vai a far un giro sull'altro forum, ce un mio schemino sullo striscio che ti potrebbe tornar utile"""???? quale forum? scusa mi dai almeno l'argomento della discussione?
____________________________________________________________________________________
Il biliardo è tutto cervello... peccato che non tutti i giocatori hanno cervello!
federico: da li la mezza garuufa è perfetta ma metti che non la puoi tirare per un qualche impedimento? e cmq era un esempio estremo per verificare la bontà del metodo.
Amelie: eppure sarebbe bello essere precisi così altro che messe dure...
Martille: concordo sulla percentuale di giocatori che contano, l'unica cosa brutta sai qual'è? è che l'altro giorno ho giocato con un signore che contava anche il raddoppio... un po di occhio ci vuole altrimenti si perde la bellezza del gioco. di sponde è un'altra storia... quando la piglio se vado solo d'occhio?

infito: """"""xche nn ti vai a far un giro sull'altro forum, ce un mio schemino sullo striscio che ti potrebbe tornar utile"""???? quale forum? scusa mi dai almeno l'argomento della discussione?
____________________________________________________________________________________
Il biliardo è tutto cervello... peccato che non tutti i giocatori hanno cervello!
Ciao Pasdon
Infinito si riferisce al forum di questo sito http://www.5birilli.it
Lì lui ha esposto un sistema interessante, non ho ancora avuto modo di provarlo bene ma a prima vista .......
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
Infinito si riferisce al forum di questo sito http://www.5birilli.it
Lì lui ha esposto un sistema interessante, non ho ancora avuto modo di provarlo bene ma a prima vista .......
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
32 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti