riondino c'è....
Ciao Salvatore, giustamente non ti dice niente questo mio nome, però ci conosciamo benissimo e ti mando tanti saluti!!!!!!!!!!!!!!!!!! mi fa troppo piacere che hai ripreso a giocare, se ti trovero on line ti salutero volentieri. Ciao Ciao
Per martile, scusa mauri ma ho avuto una giornataccia, cmq penso di salire su per il 20 ottobre per le qualificazioni a Modena per Saint Vincent. Come verro dalle tue zone ti vero' sicuramente a trovare. Ciao
Per martile, scusa mauri ma ho avuto una giornataccia, cmq penso di salire su per il 20 ottobre per le qualificazioni a Modena per Saint Vincent. Come verro dalle tue zone ti vero' sicuramente a trovare. Ciao
-
terminator
-
- Messaggi: 282
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 13 novembre 2003, 2:38
- Località:
Se non hai cambiato modo di tenere la stecca, ed io non ricordo male, mantieni con le prime due dita, ho anche notato, ma posso sbagliare, che stringi il calcio nei tiri di prima e invece lo lasci in quelli di sponda. C'è una regola quando si stringe la stecca e quando no?
-
federicodellestelle
-
- Messaggi: 821
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 15 novembre 2003, 12:03
- Località:
ciao federico . ti dirò che io stringo solo le dita nn tutto il palmo,sia nei tiri di prima che quelli di sponda , ti spiego il perchè:
parlando dei tiri di prima io tengo il calcio con il pèollice , indice e medio , all'atto delscoccare il tiro chiudo con le altre dita ma senza mai stringere , cio per ottenere uno scorrimento in avanti con la propria biglia, stirngo le ultime due dita cioè anulare e mignolo solo nel caso che il tiro richiede il colpo ... spero di esserti stato d'aiuto..
di sponda invece , nn bisogna mai in nessun caso stringere le dita mai e poi mai, altrimenti quando impatta la sponda la biglia riceve colpo ... e ti sbalza tutte le traiettorie ..ok
parlando dei tiri di prima io tengo il calcio con il pèollice , indice e medio , all'atto delscoccare il tiro chiudo con le altre dita ma senza mai stringere , cio per ottenere uno scorrimento in avanti con la propria biglia, stirngo le ultime due dita cioè anulare e mignolo solo nel caso che il tiro richiede il colpo ... spero di esserti stato d'aiuto..
di sponda invece , nn bisogna mai in nessun caso stringere le dita mai e poi mai, altrimenti quando impatta la sponda la biglia riceve colpo ... e ti sbalza tutte le traiettorie ..ok
nel forum si è anche discusso della scelta della partita in caso di vittoria dell'acchitto.
La gran parte dei forumisti, avrebbe scelto la goriziana piuttosto che l'italiana contro un giocatore più bravo, diciamo come te. Mia opinine personale, invece è l'esatto contrario. Cioè sceglierie di corsa i 5 birilli. Tu cosa ne pensi? Dove ti sentiresti (se ti sentiresti) più minato da uno inferiore, nei 5 o nei 9?
Biagio
La gran parte dei forumisti, avrebbe scelto la goriziana piuttosto che l'italiana contro un giocatore più bravo, diciamo come te. Mia opinine personale, invece è l'esatto contrario. Cioè sceglierie di corsa i 5 birilli. Tu cosa ne pensi? Dove ti sentiresti (se ti sentiresti) più minato da uno inferiore, nei 5 o nei 9?
Biagio
In un torneo con un avversario sconosciuto, perciò non sai se è più forte o meno forte di te, nel caso di un tiro di prima lo giochi forte a tre passate o inizi prima con tiri di misura? A goriziana, giochi più a tre passate o di misura? quando conviene giocare la tre passate e mezzo?
-
federicodellestelle
-
- Messaggi: 821
(Cerca: tutti) - Iscritto il: sabato 15 novembre 2003, 12:03
- Località:
caro federico ,nn votglio peccare di modestia , ma data la mia esperienza credo di conoscere più o meno tutti i giocatori, quindi so gia con chi ho a che fare ,cmq se dovessi avere una situazione come da te proposta, adotterei cmq e sempree il mio modo di giocare , quindi sarebbe lui a doversi preoccupare del mio gioco ...ok
nel sud italia sei un punto di riferimento per molti giocatori. Molti sono i tuoi allievi disseminati al sud della penisola. Tuttavia non sei ai vertici delle classifiche nazionali e non sei nenache tra i prof. Trovi che questo tuo staus sia riduttivo per la tua immagine. Credi che la federazione debba riconoscere i prof solo dai risultati oppure anche per meriti e quindi inserirti tra i prof. Non sarebbe uno scandalo. Nella categorie inferiori questo può accadere. Nella politica pure, perchè no al biliardo_
Biagio
Biagio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti