Sponda-biglia
Sponda-biglia
AIUTO!!!
esiste un conteggio o un metodo abbastanza preciso per lo sponda/biglia? per meglio intenderci sponda lunga biglia, anche con biglia avversaria a colla su sponda corta.
Grazie
Fiocco
esiste un conteggio o un metodo abbastanza preciso per lo sponda/biglia? per meglio intenderci sponda lunga biglia, anche con biglia avversaria a colla su sponda corta.
Grazie
Fiocco
Messaggio inserito da martille
Io mi limito ad applicare i centri multipli. Ovvero tiro mirando un punto fuori dal campo di gioco che diti dalla sponda quanto la palla avversa.
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
Questo è il sistema dello specchio, i centri multipli sono tutt'altro!
* LE FORZE SONO FORZE *
Mi dispiace contraddirti, ma il sistema dello speccio deriva proprio dai centri multipli. Tirare una palla di una sponda equivale a mirare una palla su di un tavolo affiancato e posta alla stessa distanza dalla sponda rispetto all'avversa
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
Messaggio inserito da martille
Mi dispiace contraddirti, ma il sistema dello speccio deriva proprio dai centri multipli. Tirare una palla di una sponda equivale a mirare una palla su di un tavolo affiancato e posta alla stessa distanza dalla sponda rispetto all'avversa
_________________________________________________________
Capirai l'importanza di un sorriso, quando ti sarà negato.
Martille ma cosa dici, già che hai scritto la parola "deriva" vuol dire che non è la stessa cosa, quasi tutti i sistemi "derivano" dai centri multipli ma il sistema di mira cambia.
Se con lo specchio immagini la stessa distanza dal bordo palla (che poi non vale sempre questa regola, a volte devi mirare a metà della distanza e ciò vuol dire uno spostamendo da un eventuale centro multiplo), con il centro multiplo immagini il centro di uno dei biliardi immaginari che stanno intorno al biliardo reale, per arrivare al birillo rosso di quest'ultimo. Sono due sistemi di mira completamente diversi tra loro.
* LE FORZE SONO FORZE *
Messaggio inserito da Bruce
Spiegati meglio, i due sistemi in questione vanno d'accordo come i cavoli a merenda (me lo diceva sempre la mia maestra).
* LE FORZE SONO FORZE *
La tua maestra giocava a biliardo?

Primo me ( mi sono stancato di arrivare sempre secondo ) trattasi di due sistemi e di due problematiche diverse, la teoria degli specchi o della riflessione è quella che vorrebbe un angolo di uscita uguale all'angolo di battuta ed il tutto valido rigorosamente per tiri di una sponda ( fintanto che non entrano in ballo le rotazioni spontanee), mentre quella dei centri multipli dovrebbe contribuire alla soluzione di problemi più complessi.
Nel caso del sponda biglia secondo la teoria degli specchi, dovremmo tenere conto dell'angolo di uscita della biglia battente il quale dovrebbe essere uguale a quello di entrata, in realtà sappiamo che ciò è valido sino ad un certo angolo d'incidenza oltre il quale la biglia tende a scivolare sulla sponda ed a chiudere l'angolo in questione.
Secondo la teoria dei centri multlipli, dovremmo mirare un punto fuori dal biliardo distante dalla sponda tanto quanto dista la biglia da colpire.
Due metodi di mira totalmente differenti.
Cmq io da parte mia continuo a n'sistisciccirici convinto che prima o poi ci riuscicciccerò. :fico:
E' un mondo adulto, si sbaglia da professionisti.
-
B.W.aM.
-
- Messaggi: 584
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 21 aprile 2005, 11:37
- Località: Giardini Naxos
Messaggio inserito da Biagio999
Ragazzi, ma veramente vi masturbate il cervello con queste teorie?
La sponda biglia si gioca a pochi cm di distanza dalla sponda, non vi è nesessita di ricorrere a cose cosi complesse come lo specchio e i centri multipli. Solo sensibilità e conoscenza del trattamento della battente.
Bye all
Biagio
Questo vale per chi sa giocarla, le teorie masturbatorie e cervellotiche servono da alibi e giustificazione per chi è esperto nell'arte di sbagliare.

E' un mondo adulto, si sbaglia da professionisti.
-
B.W.aM.
-
- Messaggi: 584
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 21 aprile 2005, 11:37
- Località: Giardini Naxos
Poi,
vuoi mettere la teoria dei centri multipli?
Una volta la spiegai ad un tizio ( na chiavica di giocatore ) e dopo un po' lo sorpresi a giustificare un errore con: - C..zo ho mirato al centro del terzo biliardo invece che al quarto.
E' un mondo adulto, si sbaglia da professionisti.
vuoi mettere la teoria dei centri multipli?
Una volta la spiegai ad un tizio ( na chiavica di giocatore ) e dopo un po' lo sorpresi a giustificare un errore con: - C..zo ho mirato al centro del terzo biliardo invece che al quarto.
E' un mondo adulto, si sbaglia da professionisti.
-
B.W.aM.
-
- Messaggi: 584
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 21 aprile 2005, 11:37
- Località: Giardini Naxos
Messaggio inserito da B.W.aM.
Poi,
vuoi mettere la teoria dei centri multipli?
Una volta la spiegai ad un tizio ( na chiavica di giocatore )
Ma in compenso na doppia chiavica di persona. :nono: :nono:
E' un mondo adulto, si sbaglia da professionisti.
-
B.W.aM.
-
- Messaggi: 584
(Cerca: tutti) - Iscritto il: giovedì 21 aprile 2005, 11:37
- Località: Giardini Naxos
Biagio, il tuo post è fuori luogo, io ho solo risposto a Martille dicendo che la teoria degli specchi e i centri multipli sono due cose diverse, perciò finiamola con stì post della serie "so tutto io e voi non capite un c...o!
A parte che io non uso i centri multipli e nemmeno la teoria degli specchi, non è detto comunque che tutto quello che fai tu sia giusto e tutto quello che fanno gli altri è merda. O no !?!!
* LE FORZE SONO FORZE *
A parte che io non uso i centri multipli e nemmeno la teoria degli specchi, non è detto comunque che tutto quello che fai tu sia giusto e tutto quello che fanno gli altri è merda. O no !?!!
* LE FORZE SONO FORZE *
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti