3 sponde di calcio
65 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
3 sponde di calcio
ecco il conteggio utilizzato da Venerando:
n.b. i valori son presi in proiezione al diamante....ovvero sul legno
1) valore del rosso=10 (provare il biliardo e accertarsi se stringe o allarga);
i birilli perpendicolari alla sponda lunga aumentano o diminuiscono di 2,5 punti ciascuno quindi 12,5 - 15 o 7,5 - 5 (sempre proiezione al legno)
2) individuata la direttrice della bilia avversaria si aggiungono 4 punti, per compensare il fatto che la bilia battente impatta la gomma e non il legno...
3) calcolare attacco e partenza normalmente.
Se ad esempio la direttrice trovata è 13 allora 13+4=17 uscita 17...
L'effetto è un 2 leggermente in testa per uscite fino al 22, oltre il 22 dare effetto 3 in pancia, sbracciata morbida e affondare la steccata
E' più semplice individuare la direttrice della bilia avversaria sui diamanti che non sulla gomma... per chiarimenti scrivetemi... giovannidomenico@tiscali.it
Scritto Da - sax il 05 Maggio 2005alle ore 12:34:29
n.b. i valori son presi in proiezione al diamante....ovvero sul legno
1) valore del rosso=10 (provare il biliardo e accertarsi se stringe o allarga);
i birilli perpendicolari alla sponda lunga aumentano o diminuiscono di 2,5 punti ciascuno quindi 12,5 - 15 o 7,5 - 5 (sempre proiezione al legno)
2) individuata la direttrice della bilia avversaria si aggiungono 4 punti, per compensare il fatto che la bilia battente impatta la gomma e non il legno...
3) calcolare attacco e partenza normalmente.
Se ad esempio la direttrice trovata è 13 allora 13+4=17 uscita 17...
L'effetto è un 2 leggermente in testa per uscite fino al 22, oltre il 22 dare effetto 3 in pancia, sbracciata morbida e affondare la steccata
E' più semplice individuare la direttrice della bilia avversaria sui diamanti che non sulla gomma... per chiarimenti scrivetemi... giovannidomenico@tiscali.it
Scritto Da - sax il 05 Maggio 2005alle ore 12:34:29
Ma il quarto diamante dell'uscita di terza sponda lo calcola 40 o 50?
Io diversi mesi fa ho parlato con Paolo e gli ho mostrato il sistema sull'angolo 50 che c'è in visione al sito La Bibbia del Biliardo, mi ha detto che il suo sistema con quello non c'enta niente! Invece mi pare di capire che dici che invece usa proprio quello. Confermo il taglio 3 sulla corta, mi ha detto che con quel sistema sulla corta è necessario.
* LE FORZE SONO FORZE *
Scritto Da - Bruce on 05 Maggio 2005 12:41:42
Io diversi mesi fa ho parlato con Paolo e gli ho mostrato il sistema sull'angolo 50 che c'è in visione al sito La Bibbia del Biliardo, mi ha detto che il suo sistema con quello non c'enta niente! Invece mi pare di capire che dici che invece usa proprio quello. Confermo il taglio 3 sulla corta, mi ha detto che con quel sistema sulla corta è necessario.
* LE FORZE SONO FORZE *
Scritto Da - Bruce on 05 Maggio 2005 12:41:42
io n lo so che tipo di sistema sia questo di paolò venerando, pero posso dir la mia....le uscite, sono sempre un problema, o meglio, bisogna prima far la radiografia al biliardo,senno e inutile dir che il rosso e 10+4, se x esempio sulla bibbia e 9+5, ma dipende sopratutto al tipo di taglio che diamo, e a che altezza attacchiamo la battente...x esempio su panno nuovo io lo gioco quasi in pancia il 3 di calcio con partenza dalla lunga xche senno la bilia allunga troppo dopo l'impatto della prima sponda e a dei comportamenti anomali, ossia va largo sul largo e stretto sullo stretto....
poi nessuno a fatto caso a una cosa, si puo chiamar tre sponde fino a una certa altezza..ossia fino a 20+5...poi bisogna valutarle con le compensazioni del 5 sponde...
sulla partenza da corta, invece l'attacco lo do piu in testa e con una pressione sulla bilia,ossia faccio finir la steccata sul panno in modo da nn far allungar troppo la traiettoria ma di conseguenza si apre molto di piu la traiettoria dopo la sponda corta...
ma quanto e dura sto biliardo...
poi nessuno a fatto caso a una cosa, si puo chiamar tre sponde fino a una certa altezza..ossia fino a 20+5...poi bisogna valutarle con le compensazioni del 5 sponde...
sulla partenza da corta, invece l'attacco lo do piu in testa e con una pressione sulla bilia,ossia faccio finir la steccata sul panno in modo da nn far allungar troppo la traiettoria ma di conseguenza si apre molto di piu la traiettoria dopo la sponda corta...
ma quanto e dura sto biliardo...
10 come valore al rosso è preso come riferimento fisso.Se il biliardo è "giusto" va bene, ma se il panno è usato o nuovo allora ci regoliamo al momento del tiro allarganto o stringendo un po il punto di mira...
ATTENZIONE poi... l'angolo 50 ha alcune eccezioni:
1) L'uscita 30 è SEMPRE stretta di 2 punti;
2) Quando la partenzaè fra 55 e 65 stringe, diminuire il punto di mira di 2 punti;
3) Quando la partenza è fra il 70 e 90 e l'uscita oltre 15 bisogna togliere al punto di mira tanti punti quanti sono i diamanti da quel punto all'angolo 50;
Inoltre il conteggio P-A=U rimane invariato se partiamo dal 50, ma se partiamo
dal:
45---- +1
40---- +2
35---- +3
30---- +4
60---- -1
70---- -2
80---- -3
90---- -4
ATTENZIONE poi... l'angolo 50 ha alcune eccezioni:
1) L'uscita 30 è SEMPRE stretta di 2 punti;
2) Quando la partenzaè fra 55 e 65 stringe, diminuire il punto di mira di 2 punti;
3) Quando la partenza è fra il 70 e 90 e l'uscita oltre 15 bisogna togliere al punto di mira tanti punti quanti sono i diamanti da quel punto all'angolo 50;
Inoltre il conteggio P-A=U rimane invariato se partiamo dal 50, ma se partiamo
dal:
45---- +1
40---- +2
35---- +3
30---- +4
60---- -1
70---- -2
80---- -3
90---- -4
stesso metodo per individuare l'uscita si può usare per il 2 sponde di tutto effetto.
il rosso ha valore 5 sul legno (i birilli perpendicolari alla lunga + o - 2,5 ciascuno...) solo che questa volta si aggiunge 5.
quindi se la bilia l'abbiamo valutata ad es.6 allora 6+5=11 uscita 11.
Questo se partiamo dal 50, altrimenti aggiungiamo un punto all'attacco:
45---- +1 11+1=12 attacco
40---- +2 11+2=13 attacco
35---- +3 ecc.
Colpo morbido affondando la stecca possibilmente evitando di alzarla dietro altrimenti la bilia parabola e non colpiamo il punto mirato...
il rosso ha valore 5 sul legno (i birilli perpendicolari alla lunga + o - 2,5 ciascuno...) solo che questa volta si aggiunge 5.
quindi se la bilia l'abbiamo valutata ad es.6 allora 6+5=11 uscita 11.
Questo se partiamo dal 50, altrimenti aggiungiamo un punto all'attacco:
45---- +1 11+1=12 attacco
40---- +2 11+2=13 attacco
35---- +3 ecc.
Colpo morbido affondando la stecca possibilmente evitando di alzarla dietro altrimenti la bilia parabola e non colpiamo il punto mirato...
[quote]
Ma il quarto diamante dell'uscita di terza sponda lo calcola 40 o 50?
Io diversi mesi fa ho parlato con Paolo e gli ho mostrato il sistema sull'angolo 50 che c'è in visione al sito La Bibbia del Biliardo, mi ha detto che il suo sistema con quello non c'enta niente! Invece mi pare di capire che dici che invece usa proprio quello. Confermo il taglio 3 sulla corta, mi ha detto che con quel sistema sulla corta è necessario.
* LE FORZE SONO FORZE *
Scritto Da - Bruce on 05 Maggio 2005 12:41:42
[/quote]
Ti avevo chiesto una cosa Sax, mi dici se il quarto diamante della terza sponda vale 40 o 50?
Guarda questo disegno.....
http://www.labibbiadelbiliardo.it/tre_sponde_di_calcio_cavalli.htm
* LE FORZE SONO FORZE *
Ma il quarto diamante dell'uscita di terza sponda lo calcola 40 o 50?
Io diversi mesi fa ho parlato con Paolo e gli ho mostrato il sistema sull'angolo 50 che c'è in visione al sito La Bibbia del Biliardo, mi ha detto che il suo sistema con quello non c'enta niente! Invece mi pare di capire che dici che invece usa proprio quello. Confermo il taglio 3 sulla corta, mi ha detto che con quel sistema sulla corta è necessario.
* LE FORZE SONO FORZE *
Scritto Da - Bruce on 05 Maggio 2005 12:41:42
[/quote]
Ti avevo chiesto una cosa Sax, mi dici se il quarto diamante della terza sponda vale 40 o 50?
Guarda questo disegno.....
http://www.labibbiadelbiliardo.it/tre_sponde_di_calcio_cavalli.htm
* LE FORZE SONO FORZE *
[quote]
Ma il quarto diamante dell'uscita di terza sponda lo calcola 40 o 50?
Io diversi mesi fa ho parlato con Paolo e gli ho mostrato il sistema sull'angolo 50 che c'è in visione al sito La Bibbia del Biliardo, mi ha detto che il suo sistema con quello non c'enta niente! Invece mi pare di capire che dici che invece usa proprio quello. Confermo il taglio 3 sulla corta, mi ha detto che con quel sistema sulla corta è necessario.
* LE FORZE SONO FORZE *
Scritto Da - Bruce on 05 Maggio 2005 12:41:42
[/quote]
il 4° diamante è 50...
Ma il quarto diamante dell'uscita di terza sponda lo calcola 40 o 50?
Io diversi mesi fa ho parlato con Paolo e gli ho mostrato il sistema sull'angolo 50 che c'è in visione al sito La Bibbia del Biliardo, mi ha detto che il suo sistema con quello non c'enta niente! Invece mi pare di capire che dici che invece usa proprio quello. Confermo il taglio 3 sulla corta, mi ha detto che con quel sistema sulla corta è necessario.
* LE FORZE SONO FORZE *
Scritto Da - Bruce on 05 Maggio 2005 12:41:42
[/quote]
il 4° diamante è 50...
[quote]
Non per niente sono parenti.
* LE FORZE SONO FORZE *
[/quote]
vai in questo sito....(lo sto completando)
http://web.tiscali.it/giandosaxhome
Non per niente sono parenti.

* LE FORZE SONO FORZE *
[/quote]
vai in questo sito....(lo sto completando)
http://web.tiscali.it/giandosaxhome
[quote]
Mi spiace Sax, non mi piace svelare i miei sistemi, poi, Ghost è...... gelosissimo!
* LE FORZE SONO FORZE *
Scritto Da - Bruce on 05 Maggio 2005 16:28:39
[/quote]
eh... accidenti...
prova questo e dimmi se ti piace:
*******attacchi
*****____10___20___30___40____50______________
u****|************************************|
s****|************************************|
c**10|************************************|
i*****|************************************|
t***20|*****************.******************|70
e****|************************************|
***30|************************************|
*****|************************************|60 partenze
*****|************************************|
*****|************************************|
******************************************50
per vedere l'uscita traciare una direttrice dal rosso alla corta in proiezione al diamante...
Garuffe
50 - 20 = 13
55 - 25 = 14
60 - 30 = 15
65 - 35 = 16
sempre effetto 3 effondando la steccata
chiaramente bisogna prima provare il biliardo e compensare se la battente nn si trova esattamente su una direttrice guida
p.s. il disegno nn è molto fedele al biliardo ([:02]), è per darti un'idea....
il pallino da.... il pallino toglie....[color=yellow][/font id=yellow]
Scritto Da - sax on 05 Maggio 2005 16:56:21
Mi spiace Sax, non mi piace svelare i miei sistemi, poi, Ghost è...... gelosissimo!

* LE FORZE SONO FORZE *
Scritto Da - Bruce on 05 Maggio 2005 16:28:39
[/quote]
eh... accidenti...
prova questo e dimmi se ti piace:
*******attacchi
*****____10___20___30___40____50______________
u****|************************************|
s****|************************************|
c**10|************************************|
i*****|************************************|
t***20|*****************.******************|70
e****|************************************|
***30|************************************|
*****|************************************|60 partenze
*****|************************************|
*****|************************************|
******************************************50
per vedere l'uscita traciare una direttrice dal rosso alla corta in proiezione al diamante...
Garuffe
50 - 20 = 13
55 - 25 = 14
60 - 30 = 15
65 - 35 = 16
sempre effetto 3 effondando la steccata
chiaramente bisogna prima provare il biliardo e compensare se la battente nn si trova esattamente su una direttrice guida
p.s. il disegno nn è molto fedele al biliardo ([:02]), è per darti un'idea....
il pallino da.... il pallino toglie....[color=yellow][/font id=yellow]

Scritto Da - sax on 05 Maggio 2005 16:56:21
65 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: quinta colonna e 21 ospiti